Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Festival del Giornalismo: il programma del 17 aprile
    Arte e Cultura

    Festival del Giornalismo: il programma del 17 aprile

    RedazioneBy Redazione16 Aprile 2015Updated:17 Aprile 2015Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    festival del giornalismo 2015 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column][vc_column_text]

    Festival Internazionale del Giornalismo 2015

    IX Edizione | Ingresso Libero

    15 – 19 Aprile 2015

    Festival internazionale del giornalismo – Venerdì 17 aprile

    Sorveglianza e privacy, media e calcio, il futuro del giornalismo e dei talk show, come raccontare l’Europa ai giovani, la Turchia in guerra contro Twitter, il rapporto tra il giornalismo e l’attivismo online, il futuro dei commenti online; diritti d’uso e riuso e le responsabilità del giornalista, come gestire la propria reputazione online, Mobile reporting, la satira e i limiti della critica, dallo storytelling ai social media… alcuni dei temi della terza giornata del festival.

    Alle ore 18.00, la Sala dei Notari ospita lo Special Event: Edward Snowden e il dibattito su sorveglianza e privacy, con Fabio Chiusi giornalista freelance, Simon Davies fondatore Privacy International, Patrizio Gonnella presidente CILD, Andrea Menapace direttore esecutivo CILD, Laura Poitras regista di documentari (via Skype), Edward Snowden whistleblower (via Skype) e Ben Wizner ACLU. L’incontro è organizzato in collaborazione con Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD) e American Civil Liberties Union (ACLU).

    Per la prima volta, in Italia, si terrà un dibattito che vedrà la partecipazione degli stessi protagonisti: Edward Snowden, il whistleblower che ha rivelato l’enorme portata delle pratiche di sorveglianza della NSA e Laura Poitras, la regista recentemente vincitrice di un premio Oscar per il documentario “Citizenfour”, in cui ha ripreso le riunioni avvenute tra Snowden e i giornalisti, e di un premio Pulitzer per l’inchiesta giornalistica che ha divulgato la storia. Il docu-film “Citizenfour” sarà proiettato sabato 18 aprile alle ore 22.30 alla Sala dei Notari.

    Torna a Perugia Gazebo Live! l’imperdibile appuntamento con Diego Bianchi, in arte Zoro, che assieme a una originale ‘compagnia di giro’ prova a raccontare in maniera originale e innovativa l’attualità e la politica italiana. Con Marco Damilano L’Espresso, Makkox vignettista, Andrea Salerno e Antonio Sofi Gazebo Rai3 (Sala dei Notari ore 22.00, in diretta su repubblica.it).

    Il Teatro Morlacchi alza il sipario per “The Good Life”, un documentario-reportage dall’India che racconta l’incontro di un grande scrittore, Niccolò Ammaniti, per la prima volta in veste di regista, con tre storie di italiani che hanno scelto l’India come loro nuovo inizio. Sul palco l’autore Ammaniti e Giovanna Zucconi imprenditrice e giornalista (ore 21.00).

    Alle ore 12.00, Sala dei Notari, il keynote speech di Aron Pilhofer The Guardian: Rilanciare una start–up con 200 anni di storia. Introduce Andrea Iannuzzi direttore AGL.

    A cura di Sky e Limes il panel: I media occidentali alle prese con la propaganda del Terrore.

    Lo Stato Islamico usa i media, in particolare la Rete, come mai nessuna organizzazione jihadista prima. Quale è la sua tecnica, quali i suoi obiettivi, quali risultati ha raggiunto la sua propaganda? E soprattutto, che cosa debbono/possono fare i media italiani e occidentali per non diventare involontario strumento della propaganda del “califfo”? A confronto Lucio Caracciolo direttore Limes, Paolo Scotto di Castelbianco resp. comunicazione istituzionale DIS, Giuliano Ferrara fondatore Il Foglio, Sarah Varetto direttore Sky TG24 e Giovanni Maria Vian direttore L’Osservatore Romano, alle ore 12.00, Teatro della Sapienza.

    Tra i tanti appuntamenti della giornata: Dalla parte di chi legge: “Il futuro del giornalismo” visto dagli studenti europei Mario Calabresi direttore La Stampa, Russ Grandinetti VP Kindle Content Amazon, a cura di Amazon (11.00 Sala Raffaello, Hotel Brufani); Nuovi modelli di business per il giornalismo con George Brock Department of Journalism, City University, Mathew Ingram Gigaom, Alexander Klöpping fondatore Blende, Raju Narisetti senior vice president News Corp, Ernst-Jan Pfauth editore De Correspondent (9.30 Sala Raffaello, Hotel Brufani); La battaglia per la libertà: testimonianze a confronto, con Ali Abdulemam fondatore Bahrain Online, Khalid Albaih vignettista, Anabel Hernandez giornalista e scrittrice, Farida Nekzad co-fondatrice Wakht News Agency e Giovanna Pancheri Sky TG24 (10.00 Sala del Dottorato); Come cambia il ruolo

    dell’operatore telefonico: da fornitore di voce, sms e connettività ad abilitatore, con Marco Patuano CEO Telecom Italia Alessio Vinci giornalista. A cura di TIM (11.00 Teatro della Sapienza).

    Si parlerà anche quest’anno di Media e calcio: l’industria del pallone dal campo alla Tv, ospiti di questa edizione: Paolo De Paola direttore Corriere dello Sport, Vittorio Feltri Il Giornale, Fabio Guadagnini VP e direttore Fox Sports Italy, Giulia Mizzoni Fox Sports Italy, Vittorio Oreggia direttore Tuttosport, ore 19.30 Sala dei Notari.

    Tra gli ospiti anche lo scrittore Erri De Luca con il suo libro “La parola contraria”, introduce Malcom Pagani Il Fatto Quotidiano (16.00 Sala dei Notari); Etgar Keret, uno tra i più popolari scrittori israeliani della nuova generazione, che, per la prima volta in Italia, presenta il suo nuovo libro “Sette anni di felicità” in uscita ad aprile. In conversazione con Massimo Cirri Caterpillar Radio2 (19.30 Sala Raffaello, Hotel Brufani); ci sarà Larry Siems scrittore e attivista per i diritti umani, con il suo “12 anni Guantánamo”, il primo libro scritto da un detenuto della struttura di massima sicurezza ancora costretto alla prigionia (17.00 Sala Raffaello, Hotel Brufani).

    Cosa sta funzionando nella caccia ai Millennial? Negli ultimi mesi, si è assistito alla nascita di nuovi prodotti pensati per i giovani in Rete, da Fusion, a AJ+, a VICE News. Ma quanti di questi stanno funzionando? E davvero, in questa continua “caccia al lettore”, il millennial è ad oggi la preda più ambita? A discuterne Mark Deuze Università di Amsterdam, Francesco Piccinini direttore Fanpage, Felix Salmon senior editor Fusion, Rob Wijnberg fondatore De Correspondent (16.30 Teatro della Sapienza).

    Ed ancora il panel Siamo tutti fonti di informazione: alla ricerca del point of origin della notizia, un incontro con Gianandrea Facchini fondatore e CEO Buzzdetector, Alessandro Gilioli L’Espresso, Manuela Kron direttore corporate affairs Nestlé, Filippo Santelli giornalista freelance (in collaborazione con Nestlé ore 15.30, Sala Raffaello Hotel Brufani); Il talk show è davvero finito? Un dibattito con Francesca Barra giornalista e scrittrice, Mia Ceran Millenium Rai 3, Mario De Pizzo Rai News 24, Pierluigi Pardo Sport Mediaset, Andrea Vianello direttore Rai3 (18.00, Teatro della Sapienza).

    Al Teatro della Sapienza due #ijf15talk, ognuno di 15 minuti, dalle ore 15.30 alle 16.15: We the media di Dan Gillmor, Walter Cronkite J-School; Il regime del Bahrain all’attacco del giornalismo di Ali Abdulemam fondatore Bahrain Online.

    Nuovi racconti: dallo storytelling ai social media, con Ilaria Barbotti fondatrice Instagramers Italia, Vittorio Cino direttore comunicazione Coca-Cola Italia, Luca Conti fondatore pandemia.info, Selvaggia Lucarelli giornalista e conduttrice. In collaborazione con Coca-Cola Italia (15.30 Sala del Dottorato).

    Si parlerà del futuro dei commenti online con Greg Barber The Washington Post, Federica Cherubini WAN-IFRA, Emma Goodman LSE Media Policy Project, Chris Hamilton direttore social media BBC News, Luca Sofri fondatore Il Post (14.00 Sala del Dottorato) e di come Insegnare il giornalismo oggi, tra scuole, corsi, pratica, best practice, con Mindy McAdams Università della Florida, Jan Schaffer direttrice J-Lab, Barbara Sgarzi giornalista e scrittore, Mario Tedeschini Lalli Gruppo L’Espresso (17.30 Centro Servizi G. Alessi).

    Per consultare l’intero programma della giornata e del festival: qui

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”23763″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” title=”Festival Internazionale del Giornalismo 2015″ img_size=”full”][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

    Web Site: 
    www.festivaldelgiornalismo.com
    Facebook:
    International Journalism Festival
    Twitter:
    journalismfest

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_single_image image=”23762″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” title=”Umbria, i luoghi del Festival Internazionale del Giornalismo” img_size=”full”][vc_column_text]

    Festival Internazionale del Giornalismo 2015

    IX Edizione – 15 – 19 Aprile 2015

    [/vc_column_text][vc_single_image image=”23769″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]
    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFOTOGRAFITE | Andrea Cittadini – Mirko Revoyera
    Next Article Fa’ la cosa giusta! Umbria 2015
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?