Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Interferenze #3 | Benedetta Galli > Spoleto > ArtVerona 2014
    Arte e Cultura

    Interferenze #3 | Benedetta Galli > Spoleto > ArtVerona 2014

    RedazioneBy Redazione5 Dicembre 2014Updated:5 Dicembre 2014Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Galleria ADD-art, 20 dicembre 2014 -25 gennaio 2015

    INTERFERENZE #3 | BENEDETTA GALLI

    a cura di Claudia Bottini

    Vernissage 20 dicembre ore 17:00

    Arriva al suo terzo appuntamento il progetto Interferenze #3  ideato da ADD-art per ArtVerona 2014. Oltre all’opera “Lettera” esposta in fiera, l’artista Benedetta Galli presenta a Spoleto le sue ultime opere, coinvolgendo in una serie sempre crescente di contaminazioni artistiche il noto compositore per teatro, cinema e tv Francesco Verdinelli. Migliaia di copie della stessa foto, ordinate su una tela, raccontano in forma di mosaico contemporaneo gli infiniti sé di Benedetta, tanti ritratti dissolvono l’immagine iniziale diventando, con la distanza, quasi invisibile allo spettatore.

    “Come i suoi ritratti e i corpi, chiude ogni lettera nella bolla, facendo di queste, piccoli oggetti interattivi e non più soltanto dei suoni da articolare. Ma la “bolla” di Benedetta esplode e frammenta il discorso e il linguaggio come i rapporti personali che si rompono e si ricompongono… solo casualmente in Lettera si trovano parole di senso compiuto. Il suono delle parole sono onde sonore che si diffondono come anelli nell’acqua e con una sapiente combinazione di colori chiari e scuri, catturano l’occhio ipnoticamente, dando l’impressione di muoversi. Immagini che nel rigore geometrico ricercano sempre il gioco della vibrazione ottica… Interferenze fra lettere, immagine e suono, grazie alla traccia audio che riproduce il suono di gocce d’acqua che piovono con varia intensità di caduta, per accompagnare la circolarità delle gocce di silicone, la loro luminosità e la loro lucidità simile all’acqua, l’elemento più prezioso su questo pianeta. Benedetta già aveva creato un audio per le sue opere: un battito cardiaco, che come per lo sgocciolamento di Lettera simboleggia il passare dei secondi, la scansione del tempo che ci vede mutare ogni attimo che passa.”

    (LETTERA, a cura di Claudia Bottini, catalogo “INTERFERENZE”).

    Coerente con la sua indagine transdisciplinare, ADD-art incoraggia con questa mostra le interferenze tra arti visive-musica-fotografia, cercando di far emergere, dal confronto di queste diverse discipline, l’esistenza di nuovi dati e molteplici livelli di attraversamento che fanno da giunzione e snodo tra le discipline stesse.

    BENEDETTA GALLI è nata a Perugia nel 1976 dove vive e lavora. Nel 2014 è selezionata al Premio Opera di Ravenna a cura di Claudio Cerritelli, Beatrice Buscaroli e Daniele Casadio. Nello stesso anno è invitata al Ciac di Foligno per Ricognizione artisti in Umbria 2014; è invitata al Mar di Ravenna per l’esposizione internazionale GAEM, Giovani Artisti e Mosaico. Nel 2013 è finalista al II Premio Internazionale Gaem al Museo Città di Ravenna ed è invitata a Tell mum everything is ok e all’esposizione Il Corpo Solitario, L’Autoscatto nella fotografia contemporanea a cura di Giorgio Bonomi, entrambe negli spazi del Centro per l’Arte di Palazzo della Penna di Perugia.

    Tra le mostre collettive e la partecipazione a premi, si possono ricordare inoltre: Nel 2012 New Next, galleria Bi-BOx Art Space, Biella a cura di Irene Finiguerra; Acque/Les eaux, sala espositiva dell’Ambasciata d’Italia, Abidjan, Costa D’Avorio con testi di Sonia Zampini e Premiata Officina Trevana, Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi (Pg) a cura di Maurizio Coccia e Carla Capodimonti e l’esposizione Premio di Pittura Guasch Coranty, Centro d’Arte Tecla Sala in collaborazione con il Centro d’Arte Contemporanea Piramidòn a Barcellona, Spagna. Mostra Premio Gaem, Loggetta Lombardesca, MAR di Ravenna, a cura di Linda Kniffitz. Nel 2010, El sueño de la razòn produce muestras, Trebisonda, Perugia, a cura di Aldo Iori. Nel 2009  La leggerezza della scultura, Parco dell’Arte, Cerrina Monferrato (Al) a cura dello Studio A’87 e di Aldo Iori. Nel 2008 Rigalgata, Belvedere (Pg) a cura di Rolf Horstmann. Teatro delle meraviglie, Teatro del Trionfo, Cartoceto (PU) a cura di Gesine Harp e Sonia Zampini.  Nel 2006 Fleurs, Studio A’87, Spoleto (Pg) a cura di Cecilia Metelli.

    FRANCESCO VERDINELLI compositore e musicista ha composto le musiche di scena per oltre 180 fra pieces teatrali, colonne sonore, programmi televisivi e pubblicità. Le sue prime composizioni risalgono al 1971. Nel 1975 è socio fondatore e azionista di maggioranza di una delle prime radio private in Italia (Onda Radio 101). Per il TEATRO ha composto musica per oltre 100 spettacoli teatrali, musicals, piéces, con le regie di: Tinto Brass, Roberto Lerici, Giancarlo Nanni, Antonio Salines, Rodolfo Rodriguez, Bob Marchese, Simone Carella, Peter Chatel, Andrea Buscemi, Mario Prosperi, Gianni ippoliti, Carlo Emilio Lerici, Dino Signorile e diversi altri. Per il CINEMA ha composto le musiche originali per diversi film, fra cui: LA VITA DI SCORTA di Piero Vida con Anna Galiena e Manuela Torri (Festival di Venezia 85), FOI FUERBERG di Herbert Brodl con Carlo Cecchi e Delia Boccardo per la 2 rete televisiva tedesca, IL CLANDESTINO di Giancarlo Nanni da Conrad con Stefano Santospago, ANGELA COME TE di A. Brasi con Barbara De Rossi ed Antonella Ponziani, ECCESSO D’AMORE di Romano Talevi (cortometraggio), CUORE CATTIVO di Umberto Marino con Kim Rossi Stewart e Valerio Mastrandrea, DIRITTO DI SOGNARE di Renzo Rossellini, MALA TEMPORA di Stefano Amadio. Ha, inoltre, composto musiche per documentari come le serie Geo&Geo, Geo Magazine, Millenium, Alle Falde del Kilimangiaro e diversi altri programmi televisivi. Negli anni ’80/’90 opera nel cinema e nel teatro in qualità di compositore, in teatro cura la regia di: “Nunsense il musical delle Suore” Piccolo Eliseo e in tourneé per oltre 700 repliche in Italia, “Dracula, il Musical” a Roma e in tour, “La creazione” di Haydn al Teatro Olimpico di Roma, “Dido and Aeneas” di Purcell all’Accademia Britannica Roma e teatro, “Internautilus”, “Internet e Frammenti”, “L’Inferno” al Teatro Vascello di Roma. All’inizio degli anni ’90 riceve numerosi riconoscimenti per la sua attività di compositore. E’ scelto dal WWF per comporre le musiche ufficiali per il trentennale del WWF Italia (realizzando i primi esperimenti in octofonia). Nel 1995 inizia a studiare le possibilità creative legate alle reti telematiche in funzione della musica, del teatro e dell’arte, ideando e realizzando il primo spettacolo teatrale al mondo sulla scena ed in video in Internet; nel 1996 ha ideato e curato una messa in scena con attori che per la prima volta al mondo hanno recitato contemporaneamente sulla scena in teatro e da varie nazioni insieme in audio e video attraverso le reti; a questo progetto ne sono seguiti diversi altri rappresentati anche in festivals internazionali oltreoceano. Dal 1999 al 2002 è eletto nel consiglio direttivo del teatro privato presso l’AGIS (Associazione Italiana Generale dello Spettacolo). Nel 2000, dopo essere stato invitato dall’ONU negli USA a partecipare al World Television Forum, si trasferisce a New York dove continua la sua attività di compositore fino al 2002, quando rientra in Italia per svolgere consulenze nel settore multimediale, compone musica per numerosi programmi televisivi e per spettacoli teatrali. È docente del corso “Interactive TV” all’Universita’ di Firenze, facolta’ di ingegneria (programma Master) dal 2001 al 2005. Dal 2002 al 2005 è direttore generale della Mediafiction spa. Dal 2007 dirige il Teatro Lo Spazio a Roma da lui fondato insieme ad Alberto Bassetti, uno spazio polifunzionale per teatro, mostre, musica, eventi. Nel 2007 è il compositore dell’ l’inno ufficiale del WWF Russia. Dal 2008 è co-direttore artistico del festival al Castello Odescalchi di Bracciano “Opere Festival”.

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleA Massa Martana la sesta edizione del Mercatino Natalizio
    Next Article Recensione di Double Bill al Teatro Filarmonica di Corciano
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?