…
YOUNG JAZZ FESTIVAL 2011
VII edizione – (25 – 29 maggio 2011)
Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello, Trevi
Con un cartellone di suggestivi appuntamenti torna “Young Jazz Festival”, rassegna folignate sempre nel segno della musica delle nuove generazioni e di nuova generazione. Un festival dinamico, intraprendente e giovane dedicato ai nuovi talenti della musica jazz e non solo, con nomi importanti ed emergenti attesi per l’VII edizione: Stefano Bollani e Cristina Zavalloni, Gianluca Petrella ed Etienne Jaumet, El Portal, Bojan Z., Oren Marshall, Sex Mob, Daniele D’agaro e Mauro Costantini, Opa Cupa, Jim Black’s Cani da Salvataggio, Girodibanda, Trio Doz, The Oily Dogs. Dal 25 al 29 maggio 2011 verrà anche confermata la formula inaugurata lo scorso anno con concerti itineranti nei musei umbri (“Young Jazz Museum”) e pacchetti turistici sulle note del jazz (“Jazz Tour”). Ad affiancare i concerti in cornici uniche, anche aperitivi in jazz, workshop fotografico e jam session notturne. Confermato anche quest’anno il prestigioso patrocinio di Umbria Jazz
…
FOLIGNO – Young Jazz Festival, in programma per la sua VII edizione dal 25 al 29 maggio 2011, consolida la sua formula vincente “Jazz & Territory” (i concerti e le varie iniziative in programma si svolgeranno a Foligno, ma anche a Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello e Trevi) e conferma di essere un festival dinamico, intraprendente e giovane, soprattutto perché dedicato ai nuovi talenti della musica jazz e non solo. Elevato in quantità e qualità il livello dei progetti musicali e degli artisti presenti anche quest’anno, che saranno ancora una volta protagonisti grazie al loro impegno creativo e all’originale linguaggio. Il jazz delle “giovani generazioni” e di “giovane generazione” sarà rivolto durante i giorni del festival, che ancora una volta avrà il prestigioso patrocinio di Umbria Jazz, ad un pubblico attento a recepire le novità più interessanti sulla scena musicale, seguendo così gli orizzonti più interessanti nella ricerca e nella sperimentazione in ambito jazzistico e dintorni. Grazie alla direzione artistica “esterna” di Gianluca Petrella ospiti del festival saranno giovani dotati di notevole tecnica, di conoscenza della tradizione, di grande fantasia e passione, con stili personali e alla ricerca costante di nuovi territori musicali. Accanto alla scoperta dei nuovi talenti, Young Jazz permetterà ancora una volta la realizzazione di progetti musicali originali, a volte vere e proprie rarità, che vedono la presenza di giovani musicisti a fianco di nomi già affermati. Non mancheranno musicisti eccezionali e abbinamenti unici, come quelli fra Stefano Bollani e Cristina Zavalloni, Gianluca Petrella ed Etienne Jaumet. Ma la lista degli ospiti prosegue con El Portal, Bojan Z., Oren Marshall, Sex Mob, Daniele D’agaro e Mauro Costantini, Opa Cupa, Jim Black’s Cani da Salvataggio, Girodibanda, Trio Doz, The Oily Dogs.
Foligno e le sue location si trasformeranno in un enorme proscenio in cui il jazz si fa ideale colonna sonora. Ma l’edizione 2011 proporrà ancora, dopo il successo dello scorso anno, la sezione “Young Jazz Museum”. Questo vero e proprio evento nell’evento è un connubio tra arte, musica e cultura, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Young Jazz e la società Sistema Museo per promuovere e valorizzare lo straordinario patrimonio museale dell’Umbria e che permette al festival di essere itinerante. L’arte così incontrerà la musica in cinque prestigiose località che ospiteranno presso i loro musei altrettanti concerti: la chiesa di Santa Maria Laurentia a Bevagna, la Rocca Sonora di Gualdo Cattaneo, il Museo di San Francesco a Montefalco, la Pinacoteca Civica di Spello, la Chiesa di San Francesco a Trevi. Ad accompagnare gli eventi musicali, inoltre, anche quest’anno ci sarà il pacchetto turistico “Jazz Tour” realizzato grazie ad un progetto di incoming (www.umbriae.it è stato creato dall’agenzia Brezzatour di Foligno) per creare un percorso all’insegna della musica, dell’arte, della cultura e dell’enogastronomia attraverso uno scambio reciproco fra le note del jazz e le eccellenze del territorio, con una formula che permette la massima libertà di movimento a chiunque sia interessato a visitare il territorio approfittando dei concerti di Young Jazz.
A riguardo torna anche quest’anno il “Jazz in Cantina”, con l’incontro tra il Festival e l’evento Cantine Aperte per l’ultima domenica di maggio. Per l’occasione l’azienda vinicola Scacciadiavoli di Montefalco si riempirà di vita, con il jazz nelle orecchie e il Sagrantino nel cuore. Da segnalare, inoltre, “La via del Jazz”, con via Gramsci, nel cuore del centro storico di Foligno, che sarà allestita ad hoc visto che è il percorso in cui insistono la maggior parte delle location del Festival.
Young Jazz, infine, non dimentica le tematiche sociali, ed anche in questa edizione attraverso la nuova sezione “Jazz Community” presenterà iniziative di sensibilizzazione come l’esibizione della “Liberorchestra” con giovani disabili, concerti all’interno dell’ospizio Casa Serena-ex Onpi, oltre a street band e giochi di primavera rivolti ai bambini.
A completare l’offerta della VII edizione di “Young Jazz Festival” ci sarà anche un “Workshop fotografico” curato da Andrea Boccalini, uno dei più giovani ed esperti fotografi musicali in circolazione. Il corso, della durata di tre giorni (27-29 maggio), sarà dedicato sia alla fotografia di scena propriamente detta, sia al contatto diretto con gli artisti e la ritrattistica situazionale (backstage, incontri con il pubblico, interviste).
….
…
Per info: www.youngjazz.it
Ufficio Stampa “Young Jazz Festival”
Danilo Nardoni – 349.1441173 – d.nardoni@alice.it