Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Passeggiata letteraria in compagnia di Chiara Mezzalama – Suoni Controvento 2021
    Arte e Cultura

    Passeggiata letteraria in compagnia di Chiara Mezzalama – Suoni Controvento 2021

    Francesca CecchiniBy Francesca Cecchini12 Luglio 2021Updated:25 Gennaio 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prima anteprima per la quinta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento

    Appuntamento domenica 18 luglio a Norcia con una passeggiata letteraria in compagnia di Chiara Mezzalama

    Al via domenica 18 lugliola prima anteprima della quinta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore. Anche quest’anno, protagoniste dei suggestivi luoghi del cuore verde d’Italia, non solo location note al grande pubblico ma anche angoli più nascosti e intimi delle città di Assisi, Campello sul Clitunno Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Narni, Norcia, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Terni e Trevi, saranno musica in alta quota e nei borghi coinvolti, teatro, arte e letteratura, che prenderanno il via dal 23 luglio al 12 settembre.

    Alle ore 15.00 di domenica l’appuntamento è alle Marcite di Norcia con il format “Libri in cammino” che vedrà protagonista Chiara Mezzalama. Durante la passeggiata letteraria, la scrittrice dialogherà con Emanuela Bonchino e Andrea Luccioli sul suo libro “Dopo la pioggia” (edizioni e/o, Collana Dal Mondo). L’evento si realizza in collaborazione conUmbriaLibri, La Mulattiera e il Comune di Norcia.

    “Questa iniziativa ha trovato sin da subito pieno accoglimento da parte dell’Amministrazione comunale. Camminare nel parco delle Marcite, appena al di fuori delle mura cittadine, è di per se un’esperienza particolarmente appagante, a stretto contatto con la natura, ripercorrendo i secoli che ha attraversato questa straordinaria opera di ingegneria idraulica risalente ai Monaci Benedettini – dichiara l’Assessore alla Cultura, Giuseppina Perla – Se a questo si unisce anche una buona lettura ecco che anche lo spirito trova ristoro. Le passeggiate letterarie con gli autori – prosegue – possono rappresentare una nuova forma di turismo lento e sostenibile e il nostro territorio è senza dubbio uno scenario unico e attrattivo”.

    Il libro – A seguito di un’estate troppo lunga, calda e secca, le piogge violente fanno esondare il Tevere, allagando Roma e tutta la valle. Il fiume diventa barriera fisica, limite geografico e ciò che sembrava familiare, ordinario, diventa improvvisamente estraneo, sconosciuto e ostile. È in questo contesto climatico stravolto e travolgente che Elena e Ettore si confrontano con la fine del loro matrimonio e del mondo come lo hanno conosciuto fino a quel momento. Il viaggio che intraprenderanno diventa occasione di pensieri, emozioni, domande e incontri che segneranno un percorso di cambiamento profondo per entrambi. All’avventura dei due protagonisti si aggiungono i loro figli, un affascinante cercatore di tartufi, una donna giapponese sopravvissuta all’incidente nucleare di Fukushima, una comunità di suore militanti, un giovane norvegese, una cagna ferita e altri personaggi che compongono questa storia attuale e potente. Intrecciando la vicenda privata e intima di una coppia con il contesto di un mondo in rovina, il romanzo è al tempo stesso un grido d’allarme e un invito alla speranza. Perché è proprio quando tutto sta crollando che si trovano modi nuovi di stare insieme, inventare mondi, resistere, immaginare il futuro, lottare, amarsi.

    Chiara Mezzalama è nata a Roma il 28 settembre 1972. Vive tra Roma e Parigi e ha due figli. Scrittrice, traduttrice e psicoterapeuta, ha pubblicato il suo primo romanzo, Avrò Cura di Te con la casa editrice E/O nel 2009. Ha scritto un diario sugli attentati terroristici a Parigi: Voglio essere Charlie: diario minimo di una scrittrice italiana a Parigi, per Edizioni Estemporanee. Il giardino persiano è il suo secondo romanzo. Tradotto in francese e in persiano, censurato in Iran. Al romanzo è ispirata una versione per bambini, Le jardindudedans-dehors, un album illustrato vincitore di numerosi premi e tradotto in varie lingue. Dopo la pioggia è il suo terzo romanzo uscito nel 2021 per la casa editrice E/O, presentato al Premio Strega 2021. Insegna letteratura presso l’Istituto Italiano di cultura di Parigi, collabora con la rivista Leggendaria ealtre riviste. È membro dell’associazione Piccoli Maestri.

    Sentiero: luogo di ritrovo Piazza San Benedetto a Norcia. Uscendo dalle mura cittadine, al visitatore si presenta un’ampia zona di un colore verde intenso: campi irrorati costantemente e regolarmente da un sistema capillare di canali grandi e piccoli che riscaldano le colture dal gelo invernale e le raffreddano dall’arsura estiva. Condizioni particolari che hanno permesso lo sviluppo della fiorente agricoltura nursina, testimoniata nelle marcite dai resti di ben sette mulini ad acqua. Distanza: 4 km – Dislivello: 50 mt.

    • Info e prenotazione obbligatoria: 339 4513189 – info@lamulattiera.it

    Seconda anteprima del Festival giovedì 22 luglio (ore 17.30) a Palazzo Ducale di Gubbio dove si terrà l’incontro “Condividiamo Cultura”, verso un turismo lento e sostenibile.Seguirà un momento di convivio con prodotti tipici del territorio offerto da Confagricoltura Umbria e un concerto a cura di Fabrizio Poggi ed Enrico Pesce.

    Tutto il programma dettagliato su: www.suonicontrovento.com

    “Suoni Controvento” si realizza con il sostegno della Regione Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Terni, Gal Alta Umbria (Umbria: lasciati sorprendere!), Confagricoltura Umbria, Federalberghi Umbria, Direzione Regionale Musei Umbria, Comune di Assisi, Comune di Campello sul Clitunno,  Comune di Costacciaro, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Gubbio, Comune di Narni, Comune di Norcia, Comune di Scheggia e Pascelupo, Comune di Sigillo, Comune di Terni, Comune di Trevi, in collaborazione con Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, CAMS – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell’Università degli Studi di Perugia, Umbria Libri, Le Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, UmbriaSì, Tramontana guide dell’Appennino, L’Olivo e la Ginestra, Proloco di Costacciaro, Proloco di Sigillo, Proloco di Fossato di Vico, Proloco di Cesi, Proloco Costa di Trex, Associazione Roompicapo, Associazione In&Outdoor Umbria, Associazione Mozart Italia (sede di Terni), Associazione Narni 360, Università Comunanza delle Famiglie di Campitello, Associazione I Tuoi Cammini, Associazione Tribù in Movimento,  Associazione La Mulattiera, Associazione Clizia, Cantina Arnaldo Caprai, #E-NOW!;  con la collaborazione tecnica di alcuni partners privati e sponsor, in particolare Diva International, Sammontana, Acqua Motette, Autocentri Giustozzi Concessionaria, Servizi Associati, Birra Millecento, Ares Safety, Cantina Brugnoni, Bahia City Store. Fattoria Creativa è partner per la comunicazione e promozione del festival. Media partner RDS – Radio Dimensione Suono e Umbria 24.

    Hashtag ufficiale #SCV21

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Chiara Mezzalama Suoni controvento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleA Perugia il Libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano”
    Next Article Foligno torna a teatro con LE ISOLE DEL TESORO di Giuseppe Cederna
    Francesca Cecchini

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?