Mangiare a Siena > MANGIARE IN TOSCANA
A Siena i ristoranti sono molteplici, per chi ama mangiare c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Oggi abbiamo selezionato i ristoranti a Siena che più ci piacciono.
Dove mangiare a Siena: Compagnia dei Vinattieri
Nel centro storico è d’obbligo una sosta alla Compagnia dei Vinattieri, rinomato ristorante che offre ottime rivisitazioni di piatti toscani. Travi a vista, archi in mattoni e vetrine ricolme di bottiglie creano un ambiente raffinato ma non troppo impegnativo. La Compagnia è anche enoteca: assolutamente consigliato il menù degustazione con l’accompagnamento di vini scelti dallo staff. Prenota un tavolo alla Compagnia dei Vinattieri
Dove mangiare a Siena: Enoteca Ristorante Tre Cristi
Rimanendo nel centro storico troviamo la storica Enoteca Ristorante “Tre Cristi”, a un passo dalla basilica di Santa Maria di Provenzano. Il ristorante è attivo dai primi dell’Ottocento ed è un pezzo di storia di Siena. La cucina presentata è prevalentemente mediterranea e propone gustosi piatti di pesce. Anche la cucina toscana e della tradizione senese non viene però tralasciata, per regalare alla clientela momenti indimenticabili all’insegna del gusto. Prenota un tavolo all’Enoteca Tre Cristi
Dove mangiare a Siena: Sale Fino
Sale Fino vale decisamente una visita: locale gourmet e dal design particolare, perfetto per una cena romantica a lume di candela. Il menù è vasto, invitante e mai banale, si cucina pesce e carne con possibilità di scelta vegan ed ogni piatto viene sapientemente illustrato al cliente. La selezione dei prodotti è di alto livello: sono i proprietari stessi a setacciare il territorio, ricercando gli ingredienti migliori. Prenota un tavolo da Sale Fino
Dove mangiare a Siena: Osteria Babazuf
In via di Pantaneto, a due passi da piazza del Campo, troviamo l’”Osteria Babazuf”, originale nel nome e nei piatti, citata anche nella Guida Slowfood.
Il motto dello chef Giovanni Zanotto è: “Se ami ciò che fai sicuramente sarai corrisposto”, si rispecchia nella preparazione dei piatti. La sua speranza, infatti, è far sentire gli ospiti appagati e felici dopo la degustazione delle sue ricette. Il menù è stagionale e varia anche secondo la fantasia dello chef. Dal pane alla pasta fino ad arrivare ai dolci, tutto è fatto in cucina; buonissimi sono i panini con particolari ingredienti come la curcuma. Prenota un tavolo all’Osteria Babazuf
La Ferriera: a Loro Ciuffenna un viaggio alle radici del gusto
La Posta del Poeta: in Valdarno il ristorante con il “menù...
Cosa mangiare a San Gimignano
I migliori agriturismi dove mangiare in Valdichiana
Dove mangiare a Montepulciano: i migliori ristoranti nella città del vino...
Mangiare in Toscana
Ricette & Curiosità
Nudging: la sperimentazione alla mensa della Bicocca di Milano
Il tè, un vero e proprio rito
Quando la carne è afrodisiaca
Mangiare gli insetti: Onu e scienza concordano, è il futuro
Olio il tesoro d’oro.
VUOI ENTRARE ANCHE TU NELL’ELITE?