Venerdì 1 febbraio torna Friday I’m in love: live on stage Costiera.
I Costiera sono Francesco, Rocco e Alfonso: vengono dalla Campania, terra che di costiere dovrebbe intendersene. Il loro immaginario si divide tra provincia, ricordi di rapporti finiti troppo presto o troppo tardi e foto calpestate: sono questi i contorni in cui si sono inserite in queste mesi Shangai, Mai Stati in Serie A e Karaoke, le tre canzoni che hanno acceso i riflettori di pubblico e critica sul gruppo. La prima è entrata al secondo posto della Viral50 Italia e nella playlist Indie Italia di Spotify in meno di una settimana, la seconda ha raggiunto i 150mila stream in due mesi ed ha portato i Costiera a essere inseriti nella Just Discovered di MTV della settimana poco dopo la pubblicazione, la terza è destinata a percorrere il successo delle precedenti.
Il debut album racconta nove rincorse di persone e situazioni. Un insieme di storie finite, di altre al capolinea: un amore sportivo fatto di affanni, pit stop e rinascite. La rincorsa è anche quella interiore, fatta di quell’inquietudine che spinge a non prendersi mai una pausa in primis da sé stessi, dell’incapacità di accettare la solitudine senza bisogno di altro o altri. La provincia è così la scenografia perfetta di una pellicola sonora che racconta la suggestione della malinconia e della rincorsa incessante verso qualcosa, spesso, d’indefinito.
“Rincorsa non è un concept album, i pezzi sono usciti in modo spontaneo, senza la volontà di raccontare un sentimento o una storia specifica, solo alla fine ci siamo resi conto che forse stavamo raccontando storie molto simili tra di loro”.
Aftershow:
FAB.
ALEX MOMENTS
Colle der Fomento
Parte sabato 2 febbraio da Perugia il tour di presentazione di Adversus, il nuovo album pubblicato lo scorso 16 novembre dalla storica formazione rap romana Colle der Fomento. Accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica, il disco è un viaggio nei suoni, dove il rap incontra il rock, il blues, il jazz e la musicaitaliana contaminandosi in modo adulto senza snaturarsi.
Nel tour oltre vent’anni di musica e di storia della cultura Hip-Hop italiana, l’energia e il trasporto del live dove la band esprime a pieno tutta la sua carica espressiva e artistica verso un pubblico eterogeneo che abbraccia i più adulti fan della prima ora, come le generazioni più giovani.
Sul palco tutti i brani dell’ultimo lavoro, ma, anche il meglio dei primi tre album Odio Pieno, Scienza Doppia H e Anima e Ghiaccio. Da Eppure SonoQui a Noodles, da Sergio Leone a Polvere senza tralasciare i grandi classici come Quello che ti do, Il cielo su Roma o RM Confidential.