Festival Villa Solomei, 21.06
Festa della musica con un omaggio al M° Sulpizi
Sabato 21 giugno, ore 18.30, un concerto da non perdere per il primo appuntamento con la Festa della Musica a Solomeo, con grandi interpreti e le musiche del compositore Fernando Sulpizi
Preceduto da una presentazione musicologica nei locali dell’Accademia Neoumanistica, il programma presenta quattro punti centrali della produzione tipografica e discografica di Hyperprism e delle opere di Fernando Sulpizi che hanno coinvolto musicisti di grande rilievo artistico. Si apre con l’anteprima della lettura musicata di alcuni libri dalle Confessioni di Sant’Agostino per passare alla produzione per saxofono, ispirata da Isabella Stabio e incentrata su una tecnica compositiva che prevede sedici possibilità combinatorie nella gestione delle linee strumentali tra i diversi strumenti, a quella per clarinetto, legata alla figura indimenticata di Ciro Scarponi (1950-2006). Da Sonata trovadorica (il primo pezzo scritto Scarponi) attraverso Simbologie trasfigurate per clarinetto e ensemble (1974) fino alle ultime pagine scritte per l’amico: Rimembranze (2004) per clarinetto solo (che ripercorre le tappe salienti del rapporto tra i due, in una sorta di antologia della memoria in “quattro capitoli” ai limiti delle possibilità tecniche) e Dialoghi, che Scarponi non eseguì mai (la prima esecuzione si deve all’eccellente allievo Guido Arbonelli che ne ha curato la registrazione). Il programma si chiude con La sapienza di Rosvita, musiche di scena composte per la Sagra musicale umbra del 2003 dai Dialoghi drammatici di Rosvita di Gandersheim.
L’ingresso al concerto è libero
Sabato 21 Giugno 2014
Omaggio al M° Fernando Sulpizi
ore 17.00 – Accademia Neoumanistica
Presentazione
ore 18.30 – Teatro Cucinelli
Concerto[/vc_column_text][vc_single_image image=”19634″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]