Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Concerti e Tour»Concerti in Umbria»Giovanni Guidi & High Voltage Trio al Teatro Torti di Bevagna
    Concerti in Umbria

    Giovanni Guidi & High Voltage Trio al Teatro Torti di Bevagna

    RedazioneBy Redazione8 Aprile 2016Updated:12 Aprile 2016Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

    Athanor Eventi e Comune di Bevagna presentano

    Giovanni Guidi & High Voltage Trio (Joe Rehmer (contrabbasso) e Federico Scettri (batteria)

    Teatro Torti di Bevagna, domenica 10 aprile alle ore 17.15 (biglietto intero 18 euro, ridotto 15 euro)

    Al teatro Torti di Bevagna spazio alla musica avvincente, personale ed avventurosa di Giovanni Guidi con il suo High Voltage Trio: il trentenne pianista di Foligno, splendida realtà del panorama jazzistico internazionale, domenica 10 aprile alle 17.15 sarà affiancato da due partner come Joe Rehmer (contrabbasso) e Federico Scettri (batteria). La stagione artistica del teatro Torti, nata grazie alla collaborazione tra Athanor Eventi e Comune di Bevagna, chiuderà poi con lo spettacolo ‘AgGREGazioni’ di Greg (25 aprile)

    BEVAGNA – La nuova avventura musicale di Giovanni Guidi, quella che lo vede accantonare lo strumento acustico del pianoforte a coda per distillare suoni dalla tastiera del fender Rhodes, è attesa per a Bevagna.
    Ad accompagnare il trentenne pianista di Foligno – per il nuovo appuntamento della stagione artistica 2015/2016 del teatro Francesco Torti organizzata da Athanor Eventi – saranno il contrabbassista di Chicago (ma residente in Italia) Joe Rehmer e il batterista romano Federico Scettri.
    Ed il concerto di Guidi con l’High Voltage Trio a Bevagna inaugura così la collaborazione proprio tra l’Athanor Eventi e Young Jazz, il festival Jazz folignate che vanta già illustri collaborazioni, per prima quella con Umbria Jazz. Guidi, oltre che tra i principali pianisti della scena jazz internazionale, è infatti il direttore artistico del festival folignate dedicato alla musica più giovane e sperimentale.
    Se Giovanni Guidi non è più una promessa, ma una splendida realtà del panorama jazzistico internazionale, anche i suoi due partner non sono da meno: Rehmer si è fatto prepotentemente notare accanto a musicisti come Gianluca Petrella, Fabrizio Sferra e Dan Kinzelman, mentre Scettri ha collaborazioni, tra gli altri, con Paolo Fresu, William Parker e Francesco Bearzatti.
    Siamo di fronte ad un gruppo eccezionalmente convincente e motivato. La musica lascia molto spazio all’improvvisazione e i tre interagiscono telepaticamente proponendo un’estetica musicale avvincente, personale, avventurosa ed iconoclasta.
    Il teatro Torti chiuderà poi la stagione con l’ultimo appuntamento in programma targato Athanor Eventi: il 25 aprile infatti, per il gran finale, toccherà alla comicità di Greg intrattenere il pubblico umbro con lo spettacolo ‘AgGREGazioni’.
    Il cartellone del Torti, il secondo sotto la direzione artistica ed organizzativa di Athanor Eventi grazie alla rinnovata collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bevagna dopo la precedente stagione, è stato diversificato per rispondere alle diverse esigenze del pubblico perché composto, ricordiamo, da spettacoli di drammaturgia contemporanea, classici d’autore, commedia brillante e musica jazz. Un pubblico che anche quest’anno sta confermando con il suo entusiasmo un importante sostegno alla rassegna.

    GIOVANNI GUIDI
    Nasce a Foligno nel 1985. Frequentando i seminari estivi di Siena, viene notato da Enrico Rava, che lo inserisce nel gruppo Rava Under 21, trasformatosi in seguito in Rava New Generation. Con quest’ultimo gruppo ha inciso nel 2006 e nel 2010 due Cd per l’Editoriale l’Espresso.
    Attualmente, oltre alla collaborazione con i gruppi di Rava (PM Jazz Lab e Tribe), all’acclamatissimo  duo Soupstar con Gianluca Petrella, il trio con il trombettista Luca Aquino e il percussionista Michele  Rabbia, il quartetto co-diretto con il giovane enfant prodige del sassofono Mattia Cigalini, è leader di propri gruppi. Si è esibito in vari importanti festival: Umbria Jazz, Vicenza New Conversation, Zurich Nu Jazz, Umbria Jazz Balcanic Windows, Stavanger Mai Jazz, Jazzaldia, North Sea Jazz Festival, Molde Jazz, Le Mans Festival, Portland Jazz Festival, San Francisco Jazz Festival ed anche in teatri e club a New York, San Paolo, Rio De Janeiro, Buenos Aires, Brasilia, Salvador de Bahia, Dublino,Parigi, Londra, Monaco, Berlino, Seoul, Hong Kong.  Il primo album a suo nome “ Tomorrow Never Knows” è stato pubblicato nell’agosto 06 per l’etichetta giapponese VENUS e recensito con cinque stelle dal mensile Swing Journal. Successivamente ha pubblicato quattro album con l’etichetta CAM JAZZ: i primi due “Indian Summer” e “The House Behind This One” in quartetto, “The Unknown Rebel” con una formazione allargata a dieci elementi e “We Don’t Live Here Anymore”, registrato a New York con Gianluca Petrella, Michael Blake, Thomas Morgan e Gerald Cleaver: E’ del 2013 il primo album registrato  a suo nome per la prestigiosa ECM di Monaco: “City Of Broken Dreams” inciso  in trio con Thomas Morgan e Joao Lobo. Per la stessa etichetta aveva precedentemente  inciso due album con Enrico Rava: “Tribe” e “On The Dance Floor”. Ha vinto poi vari premi tra cui il referendum Top Jazz indetto dalla rivista Musica Jazz , in cui è stato votato da una giuria composta da 58 giornalisti e critici musicali come miglior nuovo talento 2007. A Marzo 2015 è stato pubblicato “This Is The Day”, il  nuovo album per ECM, inciso in trio con  Thomas Morgan e Joao Lobo.

    JOE REHMER
    Joe Rehmer è nato nella periferia di Chicago nel 1984. Ha studiato il contrabbasso con il rinomato contrabbassista di Chicago Nick Schneider. All’età di 18 anni si è trasferito per studiare a Miami dove si è laureato con un master degree in “Studio music And jazz” nel 2008. Nello stesso anno ha registrato il suo primo disco “Tazer Room” con Atomisk Records. Nel 2010 Joe si è trasferito in Italia dove vive attualmente. È spesso in tournée con gruppi di cui fa parte: Hobby Horse, Enrico Zanisi Trio, Airship Rocketship, Gianluca Petrella – il bidone, El Portal, Giovanni guidi – Rebel Band e Tensil Test. Ha suonato in molti festival come Edinburg jazz And Blues Festival , New Delhi Jazz Festival , Jamaica Jazz And Blues Festival, Umbria Jazz, 12 Points Festival Dublin, Graz Jazz Festival. Ha collaborato con vari artisti del calibro di Maria Schneider, Jim Black, Michael Blake, John Hollenbeck, Troy Roberts, Enrico Rava, Dave Liebman e Oskar Gudjonsson.

    FEDERICO SCETTRI
    Nasce a Roma il 24 giugno 1985. Inizia fin da piccolo ad appassionarsi alla musica grazie a suo padre, docente di organo e pianoforte e collezionista di vinili di musica classica e d’avanguardia. Si avvicina al jazz e alla musica di ricerca nel 2004 partecipando a Siena Jazz ai corsi di Franco D’Andrea, Paolino Dalla Porta e Giancarlo Gazzani, e frequentando poi per tre anni i corsi invernali di Stefano Battaglia. Tra il 2005 e il 2008 viaggia tra Bologna, Berlino, Londra e New York, collaborando con svariati musicisti, fra cui: Bobby Previte, Paolo Fresu, Jamaladeen Tacuma, William Parker, Francesco Bearzatti, Domenico Caliri, Fabrizio Puglisi, Antonio Borghini, Walter Beltrami, Patrizia Laquidara, Cristina Zavalloni. Si è esibito in Italia, Austria, Francia, Svizzera, Germania, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Croazia, Serbia, Slovenia, Macedonia. Tra le formazioni più importanti in cui ha suonato ci sono Orange Room di Beppe Scardino, East Rodeo (con Alfonso Santimone, Alen Sinkauz e Nenad Sinkauz) e Jump the Shark di Piero Bittolo Bon. Dal 2007 suona nella Cosmic Band di Gianluca Petrella, gruppo col quale dal vivo utilizza anche il laptop, virtual synth ed effetti. Oltre ad una performance acustica-elettronica completamente in solo in cui si è esibito a Roma e a Foligno, la band Kolmitt è un altro dei suoi esperimenti più puramente elettronici che attualmente lo impegna. Altri progetti di cui fa parte sono Camera Lirica di Domenico Caliri, e Luminal di Dimitri Sillato, con cui ha registrato due dischi lo scorso anno.

    Info e biglietti:
    www.athanoreventi.com – tel. 3476721959; 3279705115
    www.comune.bevagna.pg.it
    Proloco di Bevagna: tel. 0742361667
    Museo Civico di Bevagna, Corso G. Matteotti 72: tel. 0742360081
    Touris Trophy, Via Umberto I° 85 Foligno: tel. 0742355570
    Biglietto: intero 18 euro; ridotto 15 euro
    Pagina FB teatro Torti: www.facebook.com/TeatroFrancescoTortiBevagna

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”34707″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full” title=”Giovanni Guidi”][vc_single_image image=”34706″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_single_image image=”34709″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_single_image image=”34708″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    Ritorna al Menù Principale

    [/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27743″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Eventi in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/eventi-umbria”][vc_column_text]

    Eventi in Umbria è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli eventi principali dell’Umbria, manifestazioni storiche, culturali, enogastronomiche, ludiche e d’intrattenimento (musica, concerti, esibizioni) della provincia di Perugia e Terni. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27742″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Concerti in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/concerti-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Concerti Umbria 2016 è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli appassionati di musica dal vivo. Prevendite dei biglietti, Interviste ai cantanti, Video interviste ai Fans, Scaletta del tour e Recensioni dei concerti più importanti in Umbria. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27744″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” title=”Teatro in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/stagione-di-prosa-e-danza-teatro-in-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Stagione di Prosa e Danza in Umbria è la rubrica di Fil Rouge è la rubrica dedicata ai più importanti teatri dell’Umbria: Teatro Morlacchi di Perugia, Teatro Lyrick di Assisi e tutte le altre rassegne teatrali del circuito del Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro Fontemaggiore. Approfondimenti, recensioni, interviste e tutto il calendario della stagione teatrale. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    SEGNALA NUOVI EVENTI IN UMBRIA

      Preso visione dell’ informativa privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

      captcha

      [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
      Total
      0
      Shares
      Share 0
      Tweet 0
      Pin it 0
      Share 0
      Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
      Previous Article#ijf16 – Il programma di Venerdì 8 aprile 2016
      Next Article Cantiones Sacrae 10 aprile: Laudate Dominum alla chiesa di San Bartolomeo in Solomeo
      Redazione

      Related Posts

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022

      Comments are closed.

      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Scultori a Brufa
      Arte e Cultura
      1541 Posts
      View Posts
      Il-libro-del-male di James Oswald
      Libri
      166 Posts
      View Posts
      Musica
      1652 Posts
      View Posts
      Spettacolo
      1316 Posts
      View Posts
      Categorie
      Seguici su
      Pasqui
      In Primo Piano
      Concerti e Tour

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

      Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Fil Rouge
      Fil Rouge

      Email: info@filrouge.it
      Contatti: +39 393 3304057

      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Calendario
      Giugno 2025
      L M M G V S D
       1
      2345678
      9101112131415
      16171819202122
      23242526272829
      30  
      « Mag    
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      • Privacy Policy
      • Normativa Cookies
      • Lavora con noi
      © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
      Privacy & Legge Cookies

      Privacy Policy

      INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
      ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
      Rev.0 del 25/05/2018


       

      OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


      TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
      In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

      A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
      Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
      1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
      2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
      3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
      4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

      B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
      Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

      C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
      Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
      Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

      D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
      I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
      - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
      In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
      - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
      Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
      I Suoi dati non saranno diffusi.

      E. TRASFERIMENTO DATI
      I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

      F. COOKIE
      Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

      G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
      Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
      L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

      H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
      Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA

      Sign In or Register

      Welcome Back!

      Login to your account below.

      Lost password?