…
Quando la neve non è un disagio: Mastrini in “concerto sulla neve”
“IL PIANISTA AL CONTRARIO” SCALDA LE CIME DI FOLGARIA (TN) CON LE NOTE DEL SUO ULTIMO ALBUM “TERRA!!”
4 FEBBRARIO 2012, FOLGARIA (TN) – Le condizioni meteorologiche di questi ultimi giorni non hanno spaventato l’eclettico pianista Maurizio Mastrini che, con il “Concerto sotto la neve”, è tornato in Trentino, a Folgaria, esibendosi a mani nude con il suo pianoforte, mentre i fiocchi incessanti e le gelide temperature di questi giorni paralizzavano l’Italia intera. Nella suggestiva cornice offerta dalla vallata di Fondo Grande, sembrano lontane le immagini dei disagi trasmesse recentemente da tutti i tg. Al contrario, una grande armonia è suggerita dal silenzioso cadere della neve, che si appoggia lentamente sulla coda e sui tasti del pianoforte. Con questo concerto e con le note del suo ultimo album “Terra!!” (prodotto e distribuito da Mpc International Music, in tutto il mondo, registrato presso gli Avatar Studios di New York), Mastrini continua a rappresentare la natura con la sua musica. Ormai la sperimentazione è per lui un’arte senza interruzioni: non solo per la musica “al contrario”, che lo vede unico interprete di partiture dall’ultima nota sino alla prima, ma anche per la scelta delle location, che non è mai casuale, dalle cime innevate di Folgaria, località montana meritevole di aver ispirato anche alcune sue composizioni, al concerto estivo nel bosco di Montefalco (PG), a quello all’alba sulla bocca dell’Etna, per citarne alcuni. Il profondo legame con i quattro elementi della natura: acqua, aria, terra e fuoco torna ciclicamente, per trovare continuità assoluta tra le composizioni ed “il palco”.
…
…