Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»The Lamb Lies Down on Broadway al Teatro Lyrick di Assisi
    Musica

    The Lamb Lies Down on Broadway al Teatro Lyrick di Assisi

    Francesca CecchiniBy Francesca Cecchini18 Febbraio 2019Updated:19 Febbraio 2019Nessun commento10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    The Lamb Lies Down on Broadway

    Teatro Lyrick di Assisi – 22 febbraio,ore 21.15

    Al teatro Lyrick di Assisi va in scena il suggestivo spettacolo  che ricalca per quadri simbolici il primo doppio “concept” album dei Genesis. Sul palco la RBR Dance Company Illusionistheatre sulle note della Estro, Genesis Tribute Band

    Arriva sul palco del teatro Lyrick di Assisi il prossimo 22 febbraio alle ore 21.15, nell’ambito della stagione “Lo spettacolo al centro”, The Lamb Lies Down on Broadway. Lo spettacolo ricalca per quadri simbolici il primo doppio “concept” album dei Genesis e anche l’ultimo lavoro della band nella sua formazione storica con Peter Gabriel. Questi due album sono un sunto metaforico delle tappe significative della vita: nel primo troviamo la discesa introspettiva e la presa di consapevolezza di sé, nel secondo troviamo la catarsi e il librarsi dell’anima attraverso l’annientamento di ciò che è materiale e quindi la pace con l’altro da sé. Coreografie di Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, ideato e prodotto da Luigi Caiola, band dal vivo “Estro, Genesis Tribute Band”, direzione musicale Giovanni Civitenga, con la Compagnia RBR Dance Company Illusionistheatre.

    In scena – Real, protagonista di questa incredibile storia, ci trascina in questo viaggio, con i ricordi di un suo turbolento passato, incalzato dalla necessità di rigenerazione rispetto ad una società che costringe al conformismo e a puntare i propri aculei verso gli altri. Saper cogliere la strada giusta nella propria vita è però solo il frutto di un’intuizione, una brezza che ci conduce, e il coraggio che dobbiamo avere per saperla cogliere deve essere spogliato dalla paura della morte e dall’abbagliante frivolezza di ciò che è materiale. La strada che ci conduce alla rigenerazione è quella che ci permette di superare i nostri limiti e le nostre paure, entrando in simbiotica empatia con ciò che ci circonda. Questo spettacolo ci catapulta in un onirico viaggio introspettivo di dolore, crescita, rinascita e pace: questo è il viaggio di Rael, questo è il viaggio simbolico di ciascuno di noi. Sulla scena agiranno dieci ballerini (5 uomini, 5 donne) della compagnia RB Dance Company che, attraverso le coreografie create da Cristiano Fagioli, i costumi, le luci e le proiezioni, guideranno il pubblico nelle diverse tappe del viaggio surreale scaturito dalla fantasia di Peter Gabriel. La band Estro, Genesis Tribute Band composta da otto musicisti (2 voci, 1 tastiera, 1 basso elettrico, 2 batterie, 2 chitarre) a volte in piena luce, altre volte seminascosta e altre ancora del tutto invisibile – ma sempre “percepita” dal pubblico – eseguirà dal vivo in maniera puntuale e rigorosa, sotto la direzione musicale di Giovanni Civitenga, i brani composti dai Genesis per questo lavoro. L’ideazione e la produzione dello spettacolo sono di Luigi Caiola.

    Info e prenotazioni:  www.teatrolyrick.com – 075 804 4359 (dal lunedì al sabato dalle ore 16.00 alle 19.30) 

     

    SINOSSI The Lamb Lies Down on Broadway

    Prima Parte

    New York, 1974. Rael é un ragazzo portoricano appena uscito dal riformatorio di Pontiac che, di ritorno da una delle sue scorribande notturne, al primo mattino, sbuca da un sottopassaggio pedonale di Manhattan, dopo aver lasciato sui muri della città la propria firma con la vernice spray. Mentre attraversa Broadway, vede un agnello sdraiato sulla strada fra i vapori dei riscaldamenti dei sotterranei; i vapori si fanno sempre più fitti e sembrano improvvisamente solidificarsi fino ad assumere le sembianze di un imponente muro che si abbatte su Time Square. Rael finisce inevitabilmente contro il muro, mentre sotto di lui la strada si apre trascinandolo in una dimensione spazio-temporale sotterranea. Mentre ancora sente gli echi della città sopra di lui, viene inghiottito da un bozzolo di lana; confuso, non riesce a stabilire se sia morto o se sia un sogno, in qualche maniera comunque sente che la vita scorre ancora dentro di lui. Si assopisce, ed entra rapidamente in uno stato di alterazione, mentre il bozzolo si solidifica e prende la forma di una gabbia rocciosa che preme sulla sua pelle, trascinandolo in una paura liquida, acida, amara. In preda al panico e alla rabbia, con lo stomaco che si contorce tra i bruciori, le labra secche, la gola asciutta, Rael si accorge che la sua non è l’unica gabbia, ma ce ne sono molte altre, unite fra di loro a formare una stella i cui prigionieri sembrano essere intrappolati dai loro legami, dai loro ricordi. Con sua sorpresa, Rael vede suo fratello John libero dalle gabbie e lo prega di aiutarlo ad uscire; lui si volta a guadarlo, in silenzio, una lacrima di sangue gli scorre sulla guancia e poi, senza dire una parola, lo abbandona al suo destino e svanisce nel nulla. Sempre più disperato Rael sente il suo corpo girare e ruotare intorno vorticosamente finche, al culmine del deliro, d’improvviso, sente un fischio e si ritrova all’interno di una fabbrica misteriosa, dove in una catena di montaggio vengono assemblati esseri umani inanimati, privati dei loro ricordi che, dopo essere stati impacchettati, si preparano alla loro missione di rappresentanti di commercio a cui sono stati predestinati, senza che sia stato loro concesso alcun libero arbitrio, indossando slogan e numeri assegnati; rivede anche suo fratello John, con il numero 9 sulle spalle. Rael è un privilegiato rispetto a tutti quegli esseri umani: seguendo una sorta di percorso dantesco attraverso gli inferi può osservare la sorte toccata agli altri e può ancora decidere il suo destino. In effetti Rael non è per nulla pentito della sua vita e degli atti teppistici che ha compiuto, anzi rivendica quasi con orgoglio il proprio rapporto con la morte e la paura; il suo cuore è stato avvolto da una coltre di peli che lo isolano da qualsiasi tipo di emozione come un porcospino, che se lo stringi ti ferisce le mani con i suoi aculei affilati. Ma ora è il momento di radere il suo cuore, di liberarlo dall’oscurità che lo pervade per provare ad amare. Rael ricorda i suoi primi approcci con l’amore e con l’altro sesso, mettendo in evidenza la goffaggine con cui, come tanti adolescenti, si presentò al fatidico e tanto atteso primo appuntamento dopo essersi documentato sulle zone erogene femminili, per poi vedere i suoi sogni da Casanova naufragare miseramente. Mentre ripercorre con la mente la sua vita nel mondo di sopra, il suo viaggio nel mondo di sotto lo conduce in un buio corridoio rosso ocra; sente sotto i suoi piedi una soffice e calda lana sulla quale delle creature intrappolate nella celluloide strisciano lentamente verso una pesante porta di legno mormorando: “Dobbiamo entrare per poter uscire”. Oltre la porta si trova una scala a chiocciola che sale a perdita d’occhio; è l’interminabile scala a chiocciola della vita. Inizia a salire i gradini, che lo portano in una specie di arena dove ci sono 32 porte; dagli spalti una moltitudine di persone, tra cui i suoi genitori, suggerisce a Real la porta giusta per raggiungere la libertà, ma tutte le scelte si rivelano sbagliate e lui si ritrova puntualmente al punto di partenza. Di chi può fidarsi? La prima parte si chiude con Rael che invoca: ’’Portami via!’’

    Seconda Parte

    Rael si trova ancora nella Stanza delle 32 porte, confuso dagli inattendibili consigli della folla che lo circonda; ad un tratto sente una timida voce femminile: e Liliwhite Lilith che lo implora di aiutarla ad uscire dalla folla, poiché lei è cieca; ma la misteriosa fanciulla dalla pelle candida, sul cui volto brilla la luna, sa di poter trovare l’uscita seguendo la direzione da cui proviene una piacevole brezza. Rael sente di potersi fidare di lei e insieme attraversano la porta che si rivela essere quella giusta, conducendoli in una caverna oscura, quasi una sala d’attesa, dove Lilith lo lascia da solo: “Stanno venendo per te, ora non aver paura”. Nell’oscurità, accompagnati da un ronzio che si avvicina minacciosamente, due globi luminescenti si avvicinano rapidamente emanando una luce bianca accecante: è il sopraggiungere di un treno; il treno della morte? In realtà si tratta dell’Anestetista Sovrannaturale, che è venuto per preparare Real al suo prossimo incontro. Dopo essere stato anestetizzato, Rael attraversa un lungo corridoio appena illuminato da un lampadario, giungendo in una magnifica sala che ospita una piscina riempita con una profumata acqua di rose, avvolta da un sottile strato di nebbia. Improvvisamente l’acqua rosa della piscina si increspa, rivelando una inattesa compagnia: dal sottile strato di nebbia emergono tre sinistre creature, le Lamia, tre serpenti color vermiglio dallo splendido volto di donna. Lasciando alle spalle ogni timore, confidando nella loro bellezza, Rael si immerge nella piscina lasciandosi avviluppare dalle languide donne-serpente che si avvinghiano a lui mordono la sua carne; Rael non prova alcun tipo di dolore. Al contatto con il suo sangue, le tre creature iniziano a contorcersi, in preda a violenti spasmi che le portano ad una rapida morte. “Tutte noi ti abbiamo amato, Rael” è il loro ultimo lamento. Lui accarezza le loro chiome ormai impallidite, mentre l’acqua si fa gelida e blu e le luci si abbassano: l’amaro raccolto della bellezza morente. In realtà le Lamia rinasceranno a nuova vita e ripeteranno in eterno la loro mortale danza amorosa. Lasciata la piscina delle Lamia, Rael si trova in mezzo ad una colonia di creature deformi, amorfe: gli Slippermen. La loro condizione è una punizione per aver ceduto alle lussuriose lusinghe delle tre Lamie e lui diventerà esattamente come loro se non si libererà dei suoi desideri morbosi. Uno degli amorfi gli consiglia di raggiunere suo fratello John, anche lui finito tra gli Slippermen, per ricorre insieme a lui ad una drastica soluzione: il fantomatico Dottor Dyper, infatti, esegue castrazioni chirurgiche in modo che i volontari non caschino mai più in tentazioni carnali. Real raggiunge John per sottoporsi all’operazione, conservando il suo organo genitale in un contenitore di plastica giallo. Di colpo un enorme corvo, con una rapace picchiata, piomba giù dal cielo e ruba dalle mani di Rael il contenitore giallo e con esso il prezioso contenuto. Sconvolto, Rael chiede aiuto al fratello, ma ancora una volta John si rifiuta di aiutarlo. Rael si mette all’inseguimento dell’enorme uccellaccio nero, attraversando un tortuoso ed angusto tunnel che sbocca su un burrone attraversato da un fiume impetuoso dove fa appena in tempo a vedere il corvo gigante mentre lascia cadere nel fiume il prezioso involucro che viene portato via dalla corrente. Al colmo della disperazione, Rael vede aprirsi sopra di lui uno stretto passaggio che porta ad una finestra da cui riesce a scorgere la sua vecchia casa, i caotici rumori metropolitani di Broadway e l’odore acre della sua fida bomboletta spray. È questa l’agognata via di fuga? Il passaggio si sta rapidamente assottigliando, quando un grido disperato attrae la sua attenzione: i vortici della corrente stanno risucchiando John; Rael ha poco tempo per decidere; precedentemente aveva depilato il suo cuore e ora prova dei sentimenti; la sua coscienza lo induce a salvare John, mentre le luci di Broadway si spengono definitivamente e il passaggio si chiude. Portato in salvo il fratello, Rael scopre che il volto di John è identico al suo, come se fosse riflesso in uno specchio. Dunque, John è lui stesso, l’altra parte di sé. Rael capisce che niente è davvero definito; lui ha perso la sua virilità, ma non prova sofferenza; tutto è neutro e nessuna cosa appartiene ad alcun genere; tutto è IT (esso)… I loro corpi si dissolvono in una nebbia purpurea senza lasciare traccia.

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    genesis Musical teatro assisi Teatro Lyrick The Lamb Lies Down on Broadway
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUNO ZIO VANJA con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari in Umbria
    Next Article ESA e Bounce in consolle all’Urban di Perugia
    Francesca Cecchini

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?