Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Concerti e Tour»Concerti in Umbria»L’ Urban Club ospita East India Youth e Dente
    Concerti in Umbria

    L’ Urban Club ospita East India Youth e Dente

    RedazioneBy Redazione9 Dicembre 2014Updated:10 Dicembre 2014Nessun commento10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Dente_Magliocchetti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”21541″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”22136″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full” border_color=”grey”][vc_column_text]

    East India Youth

    Facebook  East India Youth

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

    #3: EAST INDIA YOUTH

    Venerdì 12 dicembre |  Urban Club

    Venerdì 12 dicembre Numbers, lo spin off del Friday I’m in rock dedicato alle sonorità più elettroniche, torna con un appuntamento assolutamente da non perdere.

    In esclusiva per l’Italia, uno degli artisti dell’anno #3: EAST INDIA YOUTH

    http://eastindiayouth.co.uk/

    http://primarytalent.com/east-india-youth/

    Dopo un Ep di 4 tracce il 2014 vede l’esordio in forma “album” di William Doyle a.k.a. East India Youth.

    Il risultato è “Total Strife Forever”, disco di debutto che non si sentiva da molto tempo e che fonde pop orchestrale, noise e Detroit techno, in una unione sapiente delle varie influenze del giovane artista inglese che annovera fra i suoi eroi Tim Hecker e Brian Eno. Oltre alle musiche i testi: Pitchfork descrive uno dei pezzi cardine del disco (Heaven, How Long) come “un colpo al cuore, una stella lucente”, esprimendo malinconia, disperazione e gioia incontenibile nello spazio di un verso.

    Total Strife Forever ha portato East India Youth all’attenzione di riviste come NME e Drowned in Sound, ha fatto saltare dalla sedia il “Guardian” (che lo ha inserito al numero 2 tra i dischi dell’anno) e “Time Out”, finendo nella lista dischi dell’anno al prestigioso Mercury Prize, a fianco di Damon Albarn e Fka Twigs.

    OPENING ACT: Palenque Pacal
    https://www.facebook.com/palenquepacal

    AFTERSHOW BY
    FAB MAYDAY ( Italo Italians )
    FRANCO B. ( Dancity Festival / Mondo Musique )

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”22134″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full” border_color=”grey”][vc_column_text]

    Dente

    Facebook  Dente
    Twitter @Giuseppe_Peveri[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

    Dente

    Sabato 13 dicembre > Urban Calling | Urban Club

    Sabato 13 dicembre per Urban calling, la serata dedicata al meglio della musica alternativa italiana, in concerto Giuseppe Peveri, in arte Dente.

    Amato, chiacchierato, seguito, atteso. Tutto questo e molto altro è DENTE. Nuovo e geniale cantautore che gioca con l’ironia dei gesti e delle parole per prenderti alla sprovvista e farti lo sgambetto ai sentimenti.

    Il 28 gennaio è uscito il suo nuovo album “Almanacco del giorno prima” (RCA/Sony Music)

    Giuseppe Peveri alias Dente, nasce a Fidenza (PR) nel 1976. Poco più che adolescente, Dente intraprende la sua avventura musicale come chitarrista dei Quic, passando per la band La Spina (con due album all’attivo), per poi intraprendere la carriera solista, che lo porta nel 2006 a firmare per Jestrai, esordendo con il suo primo album ufficiale “ANICE IN BOCCA”.

    Nell’aprile 2007 esce il disco “NON C’È DUE SENZA TE” (Jestrai), subito accolto con calore da pubblico e critica. Durante l’estate di quell’anno, Federico Fiumani invita Dente a reinterpretare una canzone dei Diaframma (“Verde”) per una compilation in uscita nei primi mesi del 2008. Qualche tempo dopo, Dente rivisita anche “Pensiero Stupendo” di Patty Pravo, che diventa la sigla del programma omonimo in onda su Radio Popolare Network il venerdì sera. Alla fine dell’anno “NON C’È DUE SENZA TE” finisce nella rosa dei 20 migliori dischi italiani del 2007 scelti dal PIMI (Premio Italiano Musica Indipendente). Il passo successivo è la registrazione dell’EP “LE COSE CHE CONTANO”, quattro nuove canzoni arrangiate e suonate con Roberto Dell’Era (Afterhours), Enrico Gabrielli (Afterhours – Mariposa – Morgan – Capossela) ed Enzo Cimino (Mariposa – Marco Parente), uscito a Febbraio 2008.

    Con l’inizio del 2009 Dente scrive un ulteriore capitolo nella propria carriera entrando a far parte della scuderia di Ghost Records. Il 14 febbraio 2009 esce suo nuovo album “L’AMORE NON E’ BELLO” (Ghost Records/Venus), 13 tracce che confermano le straordinarie potenzialità del cantautore. Il disco viene recensito ovunque con grande entusiasmo e l’attenzione nei confronti del cantautore va crescendo nel corso dell’anno, con singoli in rotazione nelle radio nazionali, la realizzazione di tre videoclip ed un intenso tour con la sua band nei club e nei festival di tutta Italia, per oltre 80 date live in meno di 12 mesi.

    Grand Band Epilogo

    Dente live

    Nel corso dell’anno Dente partecipa anche al progetto “Il Paese è Reale” degli Afterhours, registrando una delle canzoni più apprezzate del disco, “Beato Me”, che suonerà anche al grande concerto del 1° maggio di Piazza San Giovanni a Roma, accompagnato da Roberto Angelini, Cesare Basile, Roberto Dell’Era, Fabio Rondanini, Sig.Solo. Dente si impegna anche nella scrittura: contribuisce al volume “Anima Latina”, il libro di Renzo Stefanel dedicato al capolavoro di Lucio Battisti del 1974 (uscito per No Reply nel marzo 2009) in cui è presente un contributo personale del nostro, omaggio a quello che Dente indica spesso come il suo disco preferito. Inoltre dal settembre 2009, quando nasce il Fatto Quotidiano, cura una propria rubrica settimanale dedicata alla musica chiamata “Il Disco Di Dente”. Un 2009 intenso e ricco di soddisfazioni si chiude con il massimo riconoscimento da parte della critica di settore: la vittoria al PIMI per l’album dell’anno.

    Il 2010 si apre così con rinnovate energie, convogliate in un nuovo tour intitolato “1910”, dedicato ai teatri, iniziato a fine gennaio a Modena e conclusosi a Milano il 16 maggio, tour teatrale che ha visto il tutto esaurito per più di 20 date. Ai primi di marzo Ghost Records pubblica la ristampa di “Non c’è due senza te”, dopo che il disco era ormai da lungo tempo esaurito.Dente si appresta ora a tornare a suonare nei club e nei festival estivi e a portare la sua musica anche all’estero, come avverrà il 28 luglio a Siviglia al prestigioso Nocturama Festival. Inoltre dal 3 maggio è nelle librerie “Swordfishtrombones – Tom Waits” il libro di David Smay che racconta il capolavoro del maestro di Pomona (Collana Tracks. Edzioni NO REPLY) cui Dente ha contribuito scrivendo la postfazione.

    Altri impegni di quel periodo hanno riguardato, ancora una volta, collaborazioni con colleghi come i Perturbazione, per i quali i Dente ha cantato in un brano (intitolato “Buongiorno Buonafortuna”) dell’ultimo album, e Il Genio, compagni di avventura nella rivisitazione di “Precipitevolissimevolmente”, il twist che – insieme a “IL BEAT COS’È” registrato da Calibro 35 e Roberto dell’Era – va a comporre il 45 giri de “Il lato Beat” (Ghost Records/Disastro), uno dei successi radiofonici dell’estate 2010. Un anno tanto intenso si chiude con una serata speciale, che suggella ufficialmente la fine dell’attività live seguita a “L’AMORE NON È BELLO”: un grande concerto sold out a novembre allo storico Teatro dal Verme di Milano con ospiti Manuel Agnelli, Le Luci della Centrale Elettrica, Il Genio, Enrico Gabrielli, Max Collini e i Perturbazione.

    Dente prende una pausa quindi dall’attività live, pur continuando ad esibirsi nei più importanti club italiani nella veste di DJ con il suo set dedicato alla musica italiana degli anni ’60. In qualche altra occasione si esibisce coi Calamari (Dente, Enrico Gabrielli dei Calibro 35, Gianluca de Il Genio, F Punto e Federico Dragogna dei Ministri) il cui progetto riprende la tradizione del cabaretcanzone proponendo un repertorio originale affiancato ai grandi classici del genere, da Cochi e Renato ai Gufi e Jannacci.

    Sul fronte discografico Dente collabora al disco dei brasiliani Selton, che escono con il loro album in italiano e si avvalgono di Dente per l’adattamento dei testi, scritto originariamente in portoghese e inglese, mentre l’inedito “Sogno” viene incluso nella raccolta “LA LEVA CANTAUTORALE DEGLI ANNI ZERO” progetto che nasce dalla collaborazione tra Club Tenco (al cui premio Dente è stato finalista nel 2009) e il MEI (Meeting Etichette Indipendenti) per valorizzare la nuova canzone d’autore. Inoltre “A me piace lei” (presente in “L’amore non è bello”) compare nella colonna sonora di “Questo mondo è per te” di Francesco Falaschi.

    Inoltre Dente scrive e canta con Missincat il singolo “Capita” che diventa una piccola hit in Germania, mentre per Brunori Sas canta in “Il suo sorriso”, brano incluso nell’album “Vol.2 ‐ Poveri Cristi” uscito a giugno 2011.

    Mentre s’impegna nella scrittura e poi nella registrazione del nuovo album, partecipa anche a serate e festival che mischiano musica e altre discipline artistiche, come quella dedicata a Tom Waits curata da Enzo Gentile per la Triennale di Milano e il festival di letteratura “Sulla Terra Leggeri”, serie di incontri tra Sassari, Osilo e l’Argentiera a cui Dente partecipa suonando brani che si alternano a reading. Dente si esibisce poi a “Musica da Bere” dove riceve il premio omonimo. Sempre nel 2011 escono due libri a cui l’artista collabora con un suo racconto, il primo è “Suonare il paese prima che cada. Musica dagli anni zero” di Andrea Scarabelli, il secondo “cosa volete sentire” a cura di Chiara Baffa, edito da minimum fax.

    Dente compone il testo di “Mangialanima”, brano contenuto nel nuovo album di Marco Mengoni “Solo 2.0” uscito il 27 settembre 2011, affiancando Paolo Nutini autore della musica.

    L’11 ottobre 2011 esce il nuovo capitolo della discografia di Dente, “Io tra di noi” per Ghost Records, con distribuzione Venus. Ancora una volta la data di uscita non è casuale, infatti 11.10.11 ricorda graficamente il titolo io tra di noi. 12 nuove tracce prodotte da Tommaso Colliva – già produttore di Calibro 35, Afterhours, Marta sui Tubi, Muse, Franz Ferdinand e molti altri – che confermano Dente come uno dei più amati giovani cantautori italiani, sia dal pubblico che dalla critica. Il disco entra in classifica la settimana di uscita direttamente al 15° posto tra gli album più venduti, come ottimo auspicio per il tour, che inizia a fine Ottobre e continua fino all’estate 2012. Sul fronte delle collaborazioni musicali, Dente è ospite in un brano del nuovo album degli Zen Circus, uscito contemporaneamente a “Io tra di noi”, mentre nel febbraio 2012 è uscito “Canzoni ai testimoni”, album di Enrico Ruggeri nel quale Dente reinterpreta in duetto con lo stesso Ruggeri “Pernod”, storico brano dei Decibel del 1980.

    Il 1°maggio 2012 Dente si esibisce per la seconda volta al Concerto del Primo Maggio a Roma; la sua performance inizia con l’esecuzione del brano “Cuore di pietra”, tratto da “Io tra di noi”, durante la quale Dente sfoglia dei cartelli bianchi, a ritmo di musica, sui quali sono rappresentate le pietre preziose citate nella canzone, rendendo omaggio a Bob Dylan che nel videoclip di “Subterranean Homesick Blues” faceva la medesima cosa con cartelli sui quali erano presenti le parole della canzone.

    Pubblicazione di Fil Rouge.

    Dente 2013

    Nel 2013, in seguito a una proposta di Niccolò Vecchia, inizia a curare una rubrica radiofonica per Popolare Network all’interno del programma Sonica, chiamata Perla Nascosta Hip Hip Hurrà, nella quale ripropone una canzone italiana dimenticata o poco conosciuta.

    Il 14 gennaio realizza un cofanetto ad edizione limitata (500 copie), contenente un vinile 7″ con otto versioni della sua breve canzone “Cuore di pietra” e dieci illustrazioni realizzate da Emanuela Savi delle pietre che vengono citate nel brano con una piccola descrizione tecnica e i crediti musicali, le stesse usate al Concerto del Primo Maggio.

    Nel 2013 firma il brano “Quello che non sa”, inserito nell’album “Un posto nel mondo”, debutto della cantante italiana Chiara Galiazzo. Collabora anche con i Selton nel brano “Piccola Sbronza”, contenuto nell’album “Saudade”. Nello stesso periodo tiene dj set in Italia ed alcuni concerti in Europa (Lussemburgo, Parigi, Berlino e Bruxelles); inoltre accompagna gli stessi Selton nel loro tour in Brasile.

    Il 28 gennaio 2014 esce il suo nuovo album “Almanacco del giorno prima”, anticipato dal singolo “Invece tu” che entrerà in rotazione radiofonica dal 1° gennaio. Il disco è stato realizzato in un paio di mesi presso una scuola elementare abbandonata di Busseto, in provincia di Parma, con l’ausilio di Tommaso Colliva. Alle registrazioni dell’album hanno partecipato, tra gli altri, Rodrigo D’Erasmo ed Enrico Gabrielli.

    A seguire dj set by Magamagò & Matt Brown.

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”21408″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full” border_color=”grey”][vc_column_text]

    Urban Club

    Web Site www.urbanclub.it
    Facebook  Urban
    Twitter @UrbanPerugia[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_single_image image=”21409″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey”][/vc_column][/vc_row]

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleThe Shak & Speares al Mercoledì Rock del 100dieci di Perugia
    Next Article Teatro Esperia | La stagione 2014-2015 | Ale & Franz, Balasso, Donà e…
    Redazione

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?