Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Interviste e Recensioni Concerti»Video Intervista a Gaetano Curreri, 30 anni di Stadio
    Interviste e Recensioni Concerti

    Video Intervista a Gaetano Curreri, 30 anni di Stadio

    Nicola AngioneBy Nicola Angione20 Novembre 2012Updated:17 Giugno 2015Nessun commento10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    30 anni di storia, 30 anni di Stadio

    Video Intervista a Gaetano Curreri

    tributo a Lucio Dalla

    SPOLETO al Teatro Nuovo G. Menotti

    Intervista a Gaetano Curreri, 30 Anni di Stadio | 9 Dicembre 2012 Spoleto | Fil Rouge Web Tv

    Venerdì 9 Novembre, Hotel River Chateau di Roma. Gaetano Curreri ci aspetta in una stanza d’elite, lussuosa ed inebriante come l’accoglienza che ci riserva questo meraviglioso hotel. La nostra prima intervista con la Web Tv di Fil Rouge (canale filrougewebtv di Youtube) coniugata al 30° Anniversario degli Stadio. Potrebbe essere questo il fil rouge che ci lega, ma c’è molto di più. Gaetano Curreri rappresenta un’icona, una forma d’espressione, e le sue canzoni sono una costante nostalgia dei momenti d’intimità che hanno attraversato la nostra storia. La nostra filosofia si sposa con quella degli Stadio: evidenziare il talento, promuovere la cultura attraverso le emozioni. Perciò, quando comincia la nostra intervista, un fuori onda improvviso costruisce quel filo rosso sottile: “Noi non stiamo lavorando, ma conoscendo un altro profumo della nostra passione.”

    30 anni di storia, 30 di Stadio. Momenti indelebili di un percorso artistico che ha illuminato il palcoscenico della musica italiana. Influenzati dalla poesia, dalla cultura della canzone, dalla comunicazione dell’anima… Qual è stato il fil rouge che ha legato questa vostra luminosa carriera?

    “Il nostro fil rouge è stato senz’altro l’attaccamento e l’amore per la canzone d’autore. Siamo dei musicisti che amano suonare con grande passione e professionalità. Tutti quelli che hanno fatto parte degli Stadio hanno un minimo comune denominatore: talento e passione fuori dal comune. Ricky Portera, il nostro primo chitarrista, aveva delle capacità espressive e doti tecniche sicuramente superiori alla media, poi dal ‘91 è subentrato Andrea Fornili, altro grandissimo musicista e strumentista. La nostra ritmica efficace e dominante è sempre stata opera di Giovanni Pezzoli, storico batterista della band. Fabio Liberatori alle tastiere, poi Marco Nanni al basso ed ora Roberto Drovandi: è da più di 20 anni che suoniamo insieme! Il nostro amore per la canzone d’autore nasce sicuramente dalla nostra appartenenza. Noi siamo nati alla fine degli anni ’70 e siamo figli del filone artistico dei cantautori. Il nostro maestro è stato Lucio Dalla. Grazie a lui abbiamo un nome ed abbiamo avuto la possibilità di essere un gruppo. Lucio è stato un padre di famiglia, ci ha dato la consapevolezza di essere gli Stadio e ci ha fatto capire che insieme avremmo fatto qualcosa di importante. Dalla è stato il primo artista che ha cercato di trasformare la musica italiana, un processo di evoluzione che prevedeva di abbinare testi di grande qualità ad una musica commerciale ed efficace. Venditti poi ha ripercorso le sue tracce, ma entrambi hanno fatto capire al mondo musicale, che la canzone d’autore non poteva rimanere relegata ad un pianoforte o ad una chitarra. Questo Lucio lo costruì proprio con noi e creò appunto gli Stadio. Con Vasco sono amico di infanzia, ci siamo conosciuti quando avevamo 20 anni: abbiamo sognato e nel tempo ci siamo compiaciuti insieme nel veder realizzati i nostri sogni. Poi abbiamo avuto collaborazioni importanti con Guccini, Vecchioni, Ron, Fossati e Carboni (che ha cominciato proprio con noi). Ora il nostro progetto prosegue con Fabrizio Moro, astro nascente della musica italiana. È il cantautore del futuro e con lui stiamo portando avanti una collaborazione molto intensa: il suo modo di esprimersi è legato al progetto chiamato STADIO.”

    Con l’avvento del Maestro Santori, che da anni avvicina la musica pop alla classica, quali sono le novità del vostro ultimo album?

    “Volevamo colorare la nostra musica con il suono di un’orchestra. Il Maestro Bruno Santori è bravissimo ed è molto oculato e paziente nel trovare l’orchestra giusta da abbinare a noi per realizzare questo progetto ambizioso. La scelta è caduta sulla San Remo Festival Rock. Il loro stile classico, eseguito sempre con grande maestria si è mescolato con un suond sinfonico e di grande qualità. Insieme abbiamo registrato due concerti e non abbiamo fatto fatica a trovare le tracce giuste: buona la prima! C’era talmente tanto materiale che abbiamo pensato di creare un doppio cd, poi in accordo con la casa discografica (EMI), abbiamo realizzato “soltanto” un album live, ma di materiale ce n’è!”

    “… Nessuno muore mai completamente, c’è sempre qualche cosa di lui che rimane vivo dentro di noi”, l’ha detto Vasco (dedicandola a Massimo Riva, ndr). Personaggi come Scirea, Facchetti e Pantani, di cui raccontate nelle vostre canzoni, hanno a che vedere con questo concetto?

    “Sono assolutamente d’accordo con Vasco, Massimo è vivo ancora dentro di me. Il suo concetto è senz’altro legato al mio modo di vedere l’aldilà. Come diceva Lucio è il secondo tempo di una partita e con le nostre canzoni abbiamo la possibilità di non dimenticare le persone che ci sono state a cuore. In questi anni l’ho fatto con i personaggi che hanno cambiato il mio modo di vedere la vita. Gaetano Scirea mi ha segnato dal punto di vista della personalità: esprimeva una serenità ed una maturità che invidio ancora… Giacinto Facchetti invece era il mio idolo in campo! Quando giocavo da piccolo mi facevo chiamare come lui e cercavo di imitarlo, ma i risultati sono sempre stati pessimi. Marco Pantani è stato uno dei più grandi, un uomo della mia terra che, come noi, ha dato tutto se stesso per la sua passione: lo sport. Poi si è sentito tradito, è stato messo in dubbio e non è più riuscito a scalare quella salita infinita che è la droga. Poco tempo fa ho incontrato un ragazzo che lavora per una cooperativa di tossicodipendenti e mi ha confessato di aver utilizzato la nostra canzone come un esempio da far sentire ai ragazzi per combattere la droga: non bisogna mai sfidarla, se lo fai vince lei! Se ne esce soltanto facendosi aiutare da persone con grandi capacità e di buon cuore, una battaglia che non si può vincere da soli. La morte poi quest’anno ci ha portato via tre amici, pezzi indimenticabili del nostro cuore. Lucio Dalla, Roberto Roversi e Giancarlo Bigazzi. Di Lucio potremmo stare qui a parlare per ore; Roberto Roversi invece è stato un poeta ed autore di splendidi testi. Un uomo fantastico che nonostante l’età di 90 anni era ancora in grado di illuminare il nostro percorso! Giancarlo Bigazzi è l’autore tra l’altro della canzone per Marco (Pantani, ndr). Però “c’è sempre qualcosa di vivo che rimane dentro…”, loro sono con noi sul palco ed ogni volta che suoniamo, ci guardano e ci indicano la strada.”

    Gaetano, domanda da discografico: se dovessi far conoscere gli Stadio ad una persona che non l’abbia mai sentiti, quali sono i tre brani che sceglieresti? E Perché?

    “Sicuramente sceglierei “Chiedi chi erano i Beatles” perché è una canzone che fa da spartiacque tra i primi Stadio e quelli che hanno consapevolezza di voler essere canzone d’autore. Poi sceglierei “Ballando al buio”, una delle ballate d’amore più belle degli Stadio, una canzone che non può mai mancare in scaletta. Ed infine “I nostri anni”, una visione di noi uomini maturi che guardano al tempo passato, sfiorando il futuro con la consapevolezza che si può far sempre meglio, guardandosi sempre alle spalle, ricordando gli sbagli da evitare per vivere meglio.”

    E il momento di spegnere le candeline: qual è il regalo che vorreste ricevere per questo storico anniversario?

    “La salute! Soprattutto dopo aver parlato di determinate tematiche (sorride, ndr). Ma, banalità a parte, gli Stadio sono stati pensati per fare musica, siamo stati concepiti per far questo ed ora che abbiamo raggiunto un momento di grande capacità di scrittura, ora che siamo nella maturazione totale, il regalo che vorrei ricevere è uno: continuare ad avere la possibilità di suonare per tanto tempo, sono sicuro che possiamo fare ancora tanta bella musica!”

    Spoleto, conosciuta ovunque per il Festival dei due Mondi, sarà teatro del vostro evento. Conoscete già la città? Che tipo di legame c’è tra gli Stadio e l’Umbria?
    “Spoleto è una città bellissima, una perla, uno dei quei gioielli che l’Italia custodisce dentro di sé. Ci siamo stati alcune volte per provare, ma non ricordo l’anno con precisione. Il legame con l’Umbria c’è perché Paolo Pezzottoni, il nostro fonico, è vostro conterraneo ed ogni giorno non perde l’occasione per ripeterci che voi siete il Cuore Verde dell’Italia! (ride, ndr). Io e Lucio Dalla poi eravamo grandissimi appassionati di basket e ho sempre ricordato Spoleto per Roberto Brunamonti, uno dei più grandi cestisti italiani di sempre. Andavamo a guardarlo a Rieti, prima che venisse nella squadra “sbagliata” di Bologna. Lucio era un talent scout del basket, quando vedemmo Brunamonti la prima volta predestinò un futuro glorioso per lui e così, come spesso succedeva, le sue previsioni si sono avverate…”

    Chiudiamo sempre le nostre interviste con una domanda sul futuro: dove vi vedete da qui a vent’anni? Chissà, qualche gruppo emergente potrebbe cantare …chiedi chi erano gli Stadio!

    “Parto dalla fine: a me piacerebbe che cantino “Chiedi chi erano i Beatles”, l’ha fatto anche Gianni Morandi, il Frank Sinatra italiano, e per noi è stato motivo di grande orgoglio! Dove mi vedo? Intanto mi piacerebbe essere in salute per godermi gli ultimi anni di vita, poi mi vedo a scrivere canzoni… all’Isola d’Elba! Scriverei, perché non saprei mai smettere di farlo e scelgo l’Elba perché è un posto meraviglioso, popolato da gente speciale dove amo vivere ogni qualvolta si presenta l’occasione.”

    L’intervista sarebbe finita qui, ma nel fuori onda Gaetano ci concede un’ultima emozione e il ricordo di Lucio Dalla riaffiora. Ma ora, quando sale la febbre del cantautore, c’è soltanto un termometro in grado di misurarla: gli Stadio!

    “Credo di aver ereditato il suo pensiero, il suo amore per il talento. La cosa che amava di più Lucio era rendere grande una potenzialità; amava farla scoprire anche agli altri ed era appagato davvero quando ciò diventava reale. Lo gratificava.”

    Le vendite dei biglietti sono attive presso tutte le rivendite del circuito TicketItalia e online sul sito www.ticketitalia.com Per info 393.2010202 0743.222889 dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 20.00 Circuito Rivendite Ticket Italia in Umbria

    (SPOLETO) BOX25 Piazza della Vittoria, 25 06049 Spoleto (Pg) – Tel. 0743-47967 CONCESSIONE N. 5 EDICOLA TORRE DELL’OLIO Piazza Torre dell’Olio 06049 Spoleto (Pg)
    (TERNI) NEW SINFONY S.R.L. Galleria del Corso, 12 05100 TERNI – Tel. 895.9697911
    (PERUGIA) STIM VIAGGI Centro Commerciale Emisfero 06129 Perugia – Tel. 075.5005726 PICCADILLY BOX OFFICE UMBRIA Centro Commerciale Collestrada 06129 Perugia – Tel 075.5996299 MIPATRINI – CENTRO Corso Vannucci, 51 06121 Perugia – Tel. 075.5733997 MIPATRINI 1962 S.A.S. DI MIPATRINI MONICA E C. Strada Trasimeno Ovest, 2/D 06127 Perugia (PG) – 075.5002362 CAVALLUCCI STRUMENTI MUSICALI Via Martiri dei Lager 06129 Perugia – Tel. 075.5010031
    (SANTA MARIA DEGLI ANGELI) LIBRERIA DILLINGER DI LEONARDO DI MALIZIA Via Patrono d’Italia, 10 e 06081 Santa Maria degli Angeli Pg – Tel. 075.8019075
    (CASTIGLIONE DEL LAGO) DE.CA COMPUTERS Via Firenze, 75B 06061 Castiglione del Lago (Pg) – Tel. 075.9653612
    (CITTÀ DI CASTELLO)
    EREDI CAV. G. PACI Piazza Matteotti 06012 Città di Castello (Pg) – Tel. 075.8554341
    (UMBERTIDE) IL QUADRIFOGLIO TABACCHERIA Via della Repubblica, 33 06019 Umbertide (Pg) – Tel 075.9415361
    (TREVI ) EDICOLA FIORETTI Centro Commerciale “Piazza Umbra” 06039 Trevi (Pg) – Tel 0742.391319
    (FOLIGNO) TOURIST TROPHY SAS Via Umberto I 06034 Foligno (PG) – Tel. 0742.355570
    (ROMA) GRT ROMA SRL LIBRERIA FELTRINELLI BOX OFFICE GALLERIA SORDI Lungo Tevere delle Navi, 20 00196 Roma – Tel 06.6794957 GRT ROMA SRL LIBRERIA FELTRINELLI Largo di torre Argentina. 11 00186 Roma – Tel 06.68308596 GRT ROMA SRL LIBRERIA FELTRINELLI Viale Giulio Cesare, 58 00135 Roma – Tel 06.87440263

     

    In collaborazione con

         
         
     

     

     
         
         
         

     

     

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVittoria Aganoor al Teatro Mengoni di Magione | 23 Novembre h.21.00
    Next Article Premio Letterario Nabokov | I finalisti dell’edizione 2012
    Nicola Angione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    "Il coraggio crede nelle sfide e fotografa i dettagli dentro un’emozione. Non da mai nulla per scontato e sviluppa il suo rullino dentro il brivido istintivo di un’improvvisazione."

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?