All’interno del cartellone, anche la presentazione dell’atlante sui paesaggi della Valnerina. Tanti gli appuntamenti, sabato 4 e domenica 5 agosto, tra stand, convegni e mostre
Conto alla rovescia, a Cascia, per la quarta edizione di “Aestivum”, la mostra mercato dedicata al tartufo estivo e alla rosa canina, che andrà in scena sabato 4 e domenica 5 agosto. L’evento, promosso dal Comune di Cascia con la collaborazione degli operatori turistici locali, si propone di approfondire la conoscenza del tuberum aestivum, anche detto scorzone, con particolare attenzione agli aspetti legati alla raccolta, alla conservazione e al suo impiego in cucina, e della rosa canina, una delle specie vegetali che fanno parte della corte floristica delle tartufaie. Circa 30 gli stand, allestiti per le vie del centro storico, in cui sarà possibile trovare, insieme allo scorzone, i prodotti tipici umbri.
Tanti gli eventi collaterali in programma, che vanno dalle degustazioni guidate del pregiato tubero, nel centro storico del paese, agli approfondimenti che avranno come protagonisti le due specie vegetali, tipiche della zona. L’edizione di quest’anno si aprirà, infatti, con la tavola rotonda ‘Il tartufo estivo e la rosa’, in programma nella sala San Pancrazio, sabato 4 agosto, alle ore 10. Due giorni, che permetteranno di apprezzare il tartufo estivo, anche grazie alle degustazione, con ticket e intrattenimento musicale, “Appena cavato e già sulla tavola”, in programma nel centro storico, sabato 4 agosto, alle ore 20.
Spazio anche ai suggestivi panorami umbri e, in particolare, alle zone intorno a Cascia, con la presentazione dell’atlante “L’acqua, la terra, la pietra. I paesaggi umani della Valnerina”, curato dal Servizio turisco della Valnerina, che si terrà domenica 5 agosto, alle 10.30, sempre nella sala San Pancrazio.
Non solo tartufo estivo e rosa canina, ma anche svago e divertimento con gli artisti di strada che si esibiranno, domenica 5 agosto, nel centro storico, a partire dalle 17.30. Nella stessa giornata sarà, inoltre, possibile prendere parte ad una degustazione gratuita, sempre di tartufo, che avrà inizio alle 18, nel padiglione della mostra mercato di Piazza Garibaldi.
Per informazioni: www.comune.cascia.pg.it.