Al Di Meola sarà in concerto a Foligno per “Canti e Discanti – Umbria World Fest”, festival che per la sua 11esima edizione ospiterà dal 18 al 27 luglio anche altri artisti di fama nazionale ed internazionale (musicisti, fotografi, registi, ballerini, viaggiatori, scienziati, giornalisti) per affrontare il tema “Madre Terra”. Il grande chitarrista si esibirà il 26 luglio alle ore 21.30 presso la corte di Palazzo Trinci. Annoverato fra i migliori chitarristi al mondo, regalerà una delle sue rarissime performance italiane accompagnato dalla New World Sinfonia. Prevendite sui circuiti abituali e su www.ticketitalia.com
FOLIGNO – Spicca anche il nome di Foligno nell’elenco delle città, insieme alle più grandi capitali di tutto il mondo, che saranno toccate da un grande evento musicale. Al Di Meola, annoverato fra i migliori chitarristi del mondo, regalerà infatti alla città umbra una delle sue rarissime performance italiane.
Ormai quindi è ufficiale. Ad arricchire il cartellone dell’11esima edizione di “Canti e Discanti – Umbria World Fest” ci sarà l’esibizione di Di Meola, prevista per il 26 luglio 2012 alle ore 21.30. Suggestiva anche la location, visto che l’esibizione sarà presso la corte di Palazzo Trinci (prevendite sui circuiti abituali e su www.ticketitalia.com).
Questa nuova edizione del festival, che dal 18 al 27 luglio 2012 affronterà il tema “Madre Terra”, intende così stimolare ed arricchire la riflessione sulle trasformazioni ambientali, culturali e paesaggistiche che investono il pianeta. Attraverso le diverse forme di espressione artistica, saranno legati insieme diversi luoghi del mondo, con esperienze e storie che verranno proposte in anteprima in Umbria. Artisti di fama nazionale ed internazionale (musicisti, fotografi, registi, ballerini, viaggiatori, scienziati, giornalisti ecc…), che saranno presentati prossimamente, porteranno per dieci giorni il mondo a Foligno e ci racconteranno appunto la “Madre Terra”.
A suo modo, attraverso le note magiche della sua chitarra, la saprà racconterà benissimo anche Di Meola. Dopo un tour in Marocco, il chitarrista ha deciso di espandere la sua World Music con la nuova formazione “New World Sinfonia”. Ed Al Di Meola New World Sinfonia è il nome della formazione con la quale il notissimo chitarrista americano da qualche anno si accompagna, da quando egli stesso l’ha fondata e con la quale, anche quest’anno, ha affrontato un’impegnativa tournèe girando tutto il mondo, da Beirut a Seul, da Londra a Betlemme, da Bucharest a New York, da Chicago a Monaco, da Bilbao a Zurigo.
Gran parte della critica non ha dubbi nel definire Al Di Meola, uno dei migliori chitarristi viventi. L’artista 57enne, nato in New Jersey, ma originario della provincia di Benevento, calca dagli anni ’70 i palchi di tutto il mondo. Esploratore e precursore del genere jazz, la sua musica è un’avanguardia continua che richiama a sé la world music, il tango nuevo rubato a Piazzolla, il flamenco, le ascendenze brasiliane, la musica africana e medio orientale, e ovviamente il jazz alla Di Meola.
La celebrata carriera musicale di Di Meola ha raccolto e sperimentato un vasto spettro di emozioni in un unico stile che comprende molteplici influenze. Si passa dalla velocità impressionante dei suoi primi assoli alla sfida e al trionfo del “Guitar Trio” formato da Al Di Meola, John Mclaughlin e Paco De Lucia; dalle esplorazioni brasiliane di “Cielo e Terra” e “Soaring Through A Dream” al romanticismo globale e al richiamo al Tango del gruppo acustico di Al Di Meola “World Sinfonia”.
Robert Lynch, storico della chitarra, ha scritto: “Nella storia della chitarra, nessuno ha contribuito in modo così decisivo a far progredire lo strumento nell’approccio tecnico come Al Di Meola. Una tecnica pulita e morbida sulle corde nonostante l’impressionante rapidità di esecuzione. Sicuramente il più veloce chitarrista in assoluto nell’uso del plettro.”
È stato premiato più di una volta anche dalla rivista “Guitar Player Magazine” come miglior chitarrista jazz ed ha collaborato con autentiche star come Phil Collins, Carlos Santana, Chick Corea, John Mclaughlin, Paco de Lucia, Herbie Hancock e Stenie Wonder, Frank Zappa, solo per citarne alcune.
Prevendite sui circuiti abituali e su: www.ticketitalia.com
Per info: www.cantiediscanti.net