Il Presepe Vivente di Acquasparta
Don Alessandro Fortunati: lavoro volontario e offerte destinati ai poveri del paese
ACQUASPARTA, IN SCENA PRESEPE VIVENTE DELLA PARROCCHIA DI SANTA CECILIA
Natività e antichi mestieri, proposti da 100 figuranti, visibili ancora il primo e il 6 gennaio
(Avi News) – Acquasparta, 28 dic. – Chi non ha avuto l’opportunità di ammirare il presepe vivente di Acquasparta il giorno di Santo Stefano, potrà rifarsi venerdì 1 e mercoledì 6 gennaio. La rievocazione della natività di Gesù a Betlemme, promossa dalla parrocchia di Santa Cecilia, sarà riproposta nelle vie di uno dei borghi più belli d’Italia e, alcune scene, a palazzo Cesi. Oltre cento i figuranti impegnati nella rappresentazione degli episodi più noti della vita di Cristo oltre che nell’interpretazione di antichi mestieri e attività del mondo agricolo-pastorale. La particolarità, Gesù bambino, Giuseppe e Maria, in particolare, saranno interpretati di volta in volta da diverse famiglie che hanno recentemente battezzato i loro figli. “Il presepe vivente di Acquasparta – ha dichiarato don Alessandro Fortunati, parroco della chiesa di Santa Cecilia – è il frutto del lavoro e della dedizione di tante persone che, attraverso questa rappresentazione, desiderano offrire a chi visita il presepe il vero messaggio del Natale. In questa prospettiva, le offerte che raccoglieremo saranno utilizzate soprattutto per aiutare i poveri del nostro paese”.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”16443″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text]Avi NewsTel: 075 5733522
Web Site www.avinews.it
Twitter AviNewsPerugia
Facebook Avi News Perugia[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_single_image image=”32073″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full” border_color=”grey”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
Ritorna al Menù Principale
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27743″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Eventi in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/eventi-umbria”][vc_column_text]Eventi in Umbria è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli eventi principali dell’Umbria, manifestazioni storiche, culturali, enogastronomiche, ludiche e d’intrattenimento (musica, concerti, esibizioni) della provincia di Perugia e Terni. Continua a leggere
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27742″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Concerti in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/concerti-umbria-2015″][vc_column_text]Concerti Umbria 2015 è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli appassionati di musica dal vivo. Prevendite dei biglietti, Interviste ai cantanti, Video interviste ai Fans, Scaletta del tour e Recensioni dei concerti più importanti in Umbria. Continua a leggere
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27744″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” title=”Teatro in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/stagione-di-prosa-e-danza-teatro-in-umbria-2015-2016″][vc_column_text]Stagione di Prosa e Danza in Umbria è la rubrica di Fil Rouge è la rubrica dedicata ai più importanti teatri dell’Umbria: Teatro Morlacchi di Perugia, Teatro Lyrick di Assisi e tutte le altre rassegne teatrali del circuito del Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro Fontemaggiore. Approfondimenti, recensioni, interviste e tutto il calendario della stagione teatrale. Continua a leggere
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]SEGNALA NUOVI EVENTI IN UMBRIA