Il Teatro di Sacco di Perugia presenta il programma estivo: Il Gruffalò, La Vita è un romanzo, Accidia | Eventi Umbria
Il TEATRO DI SACCO accoglie l’estate con due bellissimi eventi teatrali: Il Gruffalò (dedicata alle produzioni Teatro Ragazzi e Giovani) e La Vita è un romanzo, Accidia in collaborazione con Retrò Film Festival, Manuela Giulietti, Euphonè, grazie al Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
A settembre il POPOLO DELLA POLVERE – progetto di teatro e comunità del TEATRO DI SACCO giunto alla sua 8° edizione e aperto a chiunque ne voglia far parte – organizza un laboratorio intensivo teatrale da lunedi 2 settembre 2013 a domenica 8 (18.30 – 21.30 di ogni giorno) presso la sala cutu di perugia. ci si interrogherà su uno dei 7 peccati capitali, foriero di tanta incertitudine del presente “l’accidia”
IL GRUFFALÒ
2 luglio 2013 ore 22.15
Sala Cutu, P.zza G. Bruno, 9 Perugia
“Gelatine“, il Festival di Teatro e Cinema per ragazzi, organizzato da Fontemaggiore e Cinegatti, ospita la vetrina “Palla al Centro” dedicata alle produzioni Teatro Ragazzi e Giovani delle Regioni
Abruzzo, Marche ed Umbria.
All’interno di questo “contenitore fantastico” il TEATRO DI SACCO presenta Il Gruffalò. La storia del mostro più terribile che c’è, spettacolo teatrale di narrazione in rima con attori, oggetti e peluche per bambini dai 4 -11 anni
In questo spettacolo c’è un topino
che è per davvero un bel tipino,
per non essere nel bosco mangiato
uno strano amico s’è inventato
il Gruffalò dici? E chi sarà mai?
Ma come, davvero, tu non lo sai?
Ha zanne tremende, artigli affilati
e denti da mostro di bava bagnati!
Un spettacolo che “entra” in tutte le tasche, piccolo come un taccuino, sottile e alla portata di tutti. Scritto in rima, rende l’ascolto musicale e accattivante per i bambini, aiutandolo a seguire con attenzione. Una piccola scena “boscosa” fa da contorno a questa storia che potrebbe essere ambientata in ogni parte del mondo.
http://www.flickr.com/photos/teatrodisacco/9159164546/
LA VITA È UN ROMANZO
4 luglio 2013 ore 21.00 – 22.00 – 23.00
Palazzo della Penna – Via Podiani, 11 Perugia
grazie al Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia
TEATRO DI SACCO in collaborazione con Retrò Film Festival, Manuela Giulietti, Euphonè
presenta
“LA VITA È UN ROMANZO”
performance multi-sketch (animation method of story-telling) per “L’arte è un romanzo” a cura di Luca Beatrice con Laboratorio Teatrale III Atti 2013 Undercover Dance Company Giovanna di Cesare
Ingresso libero su prenotazione obbligatoria, 80 spettatori per turno. I° turno ore 21 II° turno ore 22 III° turno ore 23. Per la prenotazione si prega di contattare i numeri riportati qui di seguito: 075/5847731 • 3316672992
http://teatrodisaccoblog.blogspot.it/
ACCIDIA
dal 2 all’8 settembre 2013 (18.30 – 21.30 di ogni giorno)
Sala Cutu, P.zza G. Bruno, 9 Perugia
IL POPOLO DELLA POLVERE – progetto di teatro e comunità del Teatro di Sacco giunto alla sua 8° edizione e aperto a chiunque ne voglia far parte – organizza un laboratorio intensivo teatrale da LUNEDI 2 SETTEMBRE 2013 a DOMENICA 8 (18.30 – 21.30 di ogni giorno) presso la SALA CUTU di Perugia.
Ci si interrogherà SU UNO dei 7 PECCATI CAPITALI, FORIERO DI TANTA INCERTITUDINE DEL presente “L’ACCIDIA”, CON TUTTI I SUOI ANNESSI E CONNESSI, LE SUE INGRATE E AGRE GIUSTIFICAZIONI E LE INCERTE VISIONI offerte AL COMUNE DESTINO.
Il laboratorio sarà diretto da Roberto Biselli, direttore del Teatro di Sacco. OGNI PARTECIPANTE DOVRA’ PORTARE CON SE’ QUALCOSA DA CONDIVIDERE CON GLI ALTRI, da una visione dell’ACCIDIA GENERALIZZATA a una confessione ESTREMAMENTE PERSONALE, attraverso le quali si COSTRUIRÀ un significativo e ALLEGORICO PERCORSO comunitario.
COSTO COMPLESSIVO del laboratorio 120 euro
Conferma iscrizioni entro 20/8/2013 previo versamento di caparra 50 euro
http://teatrodisaccoblog.blogspot.it/
Info & iscrizioni
info@teatrodisacco.it
075 5847731
331 6672992
Il Teatro di Sacco ricerca 2 attrici esclusivamente residenti in Umbria età 25 – 35 anni
Il Teatro di Sacco ricerca 2 attrici esclusivamente residenti in Umbria (età 25 – 35 anni) per nuova produzione teatrale, I PACHIDERMI, novità di Viviana Salvati, regia di Roberto Biselli, con prove a Perugia settembre/ottobre 2013 con debutto 10-14 ottobre. Indice un provino mercoledi 24 luglio presso la Sala Cutu a Perugia: per la selezione e partecipazione si richiede curriculum, 2 foto ( primo piano e figura intera ) da inviare a produzione@teatrodisacco.it