Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Intervista a Decio Barili, un avvocato particolare
    Arte e Cultura

    Intervista a Decio Barili, un avvocato particolare

    Massimiliano TiburziBy Massimiliano Tiburzi27 Dicembre 2010Updated:14 Maggio 2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    …

    C’era una volta un piccolo rione della quintana di Foligno che si chiamava, e si chiama tutt’ora, rione La Mora. I suoi contradaioli sono sempre stati un popolo variopinto, colorato, animato da una forte passione per la Quintana: si sono sempre contraddistinti per l’impegno messo nella manifestazione. Tanti priori si sono succeduti alla guida del rione La Mora, che, diciamoci la verità era decisamente la “Cenerentola” delle contrade folignati, ma, chi per incapacità propria e chi per sfortuna, non sono stati capaci di far fare il salto di qualità che la contrada meritava. Nessuno me ne voglia, io AMO tutti i “moraioli”, ma sotto la guida di Decio Barili siamo riusciti a compiere quel salto e se oggi sediamo con entrambe le scarpette di cristallo ai piedi presso certi tavoli, molto del merito suo. Certo è che senza l’apporto infaticabile dei suoi luogotenenti, Decio non avrebbe fatto nulla, ma la sua impronta è stata fondamentale e la sua serietà è riconosciuta al “tavolo dei potenti”, tanto che non è un caso se lo hanno invitato a prendere le redini dell’ ”Ente Fuga del Bove” e far parte della commissione disciplinare della Federazione Ciclistica Nazionale Italiana. Nessuno pensi che Decio sia una “macchina” senza sentimenti: è uomo, marito e padre con le difficoltà della vita di tutti i giorni e che tutti incontriamo… è solo un pochino più impegnato!

    Iniziamo ufficialmente con le generalità…
    “Mi chiamo Decio Barili, sono nato a Foligno il 12 settembre 1963, segno zodiacale vergine”.
    Vediamo se ho capito bene: Priore, Presidente Ente Fuga del Bove, giudice disciplinare, avvocato di professione, ciclista per passione, marito, padre… ooooh! Basta! Sono troppe attività per un uomo solo, come ci riesci? La giornata ha solo 24 ore!
    “In realtà è semplice, accompagnato con la dovuta passione e la disponibilità delle persone giuste (e la pazienza dei familiari), si riesce “quasi” sempre a far quadrare il cerchio e a coricarsi la sera con tanta voglia di fare per il giorno dopo…”
    Decisione sofferta, quella di lasciare il priorato al rione La Mora?
    “No! Il termine sofferto non è quello giusto per rappresentare i sentimenti di questo momento, vedere davanti a me un rione che veramente è diventato una “SOCIETAS MORAE” ricca di spunti, potenzialità e serenità, mi trasmette piuttosto orgoglio e casomai un pizzico di malinconia”.
    Ora sei alla guida della Fuga del Bove, cosa ti aspetti e cosa farai?
    “Mi aspetto che la manifestazione dopo trentotto anni di storia si allinei al blasone della città di Montefalco, conosciutissima in Italia e all’estero grazie alle grandi risorse del suo territorio. Cosa farò? Tutto ciò che gli appassionati “quartieranti” montefalchesi riterranno utile condividere con me. Di sicuro non ci saranno problemi di sovrapposizione con le date della Giostra della Quintana di Foligno!”
    Veniamo al clou della nostra intervista, la parte che riguarda anche la tua professione di avvocato… parliamo del tuo ruolo in commissione disciplinare della Federazione Ciclistica Italiana, come ci sei arrivato?
    “Il mio nome è stato suggerito dall’amico Carlo Roscini, presidente della Federazione Ciclistica Regionale Umbra, moraiolo come tutti noi, il quale ha sollecitato i vertici del ciclismo italiano ad includere un giudice umbro all’interno degli organi disciplinari nazionali”.
    Come siamo messi con il doping in Italia, nel ciclismo e nello sport in generale?
    “Male in assoluto! Perché il fenomeno è presente e questo è un dato innegabile, invece in rapporto alla sensibilità dimostrata dalle federazioni di altri stati, devo dire che in Italia è da anni in corso un’importante opera di sensibilizzazione, prevenzione, e repressione delle condotte illecite in materia di doping. C’è ancora tanta strada da fare, comunque”.
    Dato che il tema è così diffuso e incontrollabile si potrebbe pensare ad una sorta di legalizzazione del doping sportivo?
    “La tua stessa riflessione ha preso le sembianze di una battuta provocatoria divulgata poche settimane fa da Ettore Torri (procuratore nazionale anti-doping del CONI) a proposito del mondo del ciclismo. Tutto l’ambiente l’ha qualificata come infelice ed io sinceramente la penso allo stesso modo”.
    Come si comportano i giovani nei confronti del doping sportivo?
    “I giovani si comportano in maniera speculare a quella a cui gli adulti li inducono, parlo sia dei genitori che dei tecnici; non sarà mai il ragazzo di quattordici anni, sognatore di grandi trionfi, a chiedere autonomamente di praticare scorciatoie per coronare i suoi sogni”.
    Perché anche a livello amatoriale c’è tanta diffusione di sostanze dopanti?
    “Su due piedi ti direi “perché siamo degli sciocchi e dei frustrati”. A pensarci bene è solo il cattivo utilizzo ed esasperazione dell’agonismo e dello spirito di competitività che è innato nell’uomo”.
    Con quale faccia si ripresenta uno squalificato al rientro nel mondo dello sport?
    “Bella domanda! Se capitasse a me di ripropormi in un ambiente dopo aver violato le regole del gioco mi ripresenterei, una volta scontata la pena, con l’umiltà e l’entusiasmo di chi vuole dimostrare di essere degno. Per lo più oggi la squalifica viene considerata (a torto) un mero incidente di percorso dal quale risollevarsi con il minor danno economico e di immagine. Attenzione: non parlo solo di ciclismo”.
    Pensi che potrebbero chiederti di chiudere  un occhio un giorno o l’altro?
    “Lo temo sinceramente, ma per fortuna l’organo a cui appartengo è collegiale”.
    Infine, cosa succede quando si dimostra che la frode sportiva non c’è stata? Come si risarcisce l’atleta che nel frattempo è stato sospeso?
    “Premesso che nel mondo dello sport le vittime di errori giudiziari sono casi più unici che rari rispetto a quanto accade nella giustizia ordinaria, quando purtroppo accade (o dovesse accadere), è impossibile pensare che esista un corrispettivo idoneo a risarcire l’atleta dalla devastante aggressione mass-mediatica che oggi accompagna e spesso anticipa le decisioni degli organi giudicanti”.

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLo Schiaccianoci il 4 gennaio al teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto
    Next Article Dancity: venerdì 31 dicembre 2010 – dalle 23,00…all night long!
    Massimiliano Tiburzi

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?