Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»News»Perugia Flower Show presenta Mostra Mercato Piante Rare e Inconsuete, 22-23 Settembre 2012
    News

    Perugia Flower Show presenta Mostra Mercato Piante Rare e Inconsuete, 22-23 Settembre 2012

    RedazioneBy Redazione21 Settembre 2012Updated:14 Marzo 2013Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Giardini del Frontone Borgo XX Giugno Perugia

    Perugia Flower Show WINTER EDITION

    Dopo il successo dell’edizione primaverile, torna ai Giardini del Frontone Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, nella sua “winter edition” che si terrà dal 22 al 23 settembre 2012.

    Saranno presenti oltre 70 espositori con numerose novità florovivaistiche e prodotti artigianali in linea con il tema floreale della fiera, che hanno aderito entusiasticamente a questa seconda edizione, che permette loro di consolidare i rapporti con l’utenza e mostrare tutte le novità del periodo autunnale. L’obiettivo della doppia edizione 2012 è appunto quello di permettere agli affezionati visitatori ed ai nuovi appassionati di avere un giardino fiorito tutto l’anno, imparando a conoscere i segreti del giardinaggio esperto e tutte le tappe necessarie per mantenere sane, belle e forti le proprie piante. La mostra – mercato metterà in luce tutte le varietà peculiari dell’inverno, informando il pubblico sull’esistenza della fioritura autunnale, meno conosciuta ma non per questo meno bella di quella primaverile. L’interesse mostrato dall’utenza nelle precedenti edizioni è stata una grande soddisfazione per l’organizzazione del Perugia Flower Show, che ha così potuto accontentare domanda e offerta di questo mondo meraviglioso che mette al centro la natura e il giardinaggio.

    L’edizione autunnale rinnova da un lato l’impegno della regione Umbria e della città di Perugia come crocevia essenziale degli appassionati di botanica e giardinaggio; dall’altro, consolida le attività svolte nell’edizione di maggio 2012 collateralmente all’evento: corsi di giardinaggio base, prime nozioni di botanica, laboratori didattici per grandi e piccini. Sono stati organizzati, per l’edizione autunnale, corsi di giardinaggio specialistico volti a completare le nozioni fornite in precedenza; i bambini sono stati coinvolti in progetti “a tappe” per incrementare il loro impegno ambientale; infine, negli stand degli espositori stessi, si svolgeranno laboratori di approfondimento sulle varietà più particolari e rare presentate per la prima volta a Perugia Flower Show Winter Edition, come per esempio l’erica, le camelie, i piccoli frutti e le piante rocciose del nord Italia, le numerose specie di frutta antica e peperoncini.

    Per saperne di più ed iscriversi ai corsi di giardinaggio www.perugiaflowershow.com

    Corsi di Giardinaggio Specialistico

    Contestualmente alla mostra-mercato, come di consueto il Perugia Flower Show ha organizzato numerose attività volte alla formazione e al divertimento. L’edizione primaverile, svoltasi con grande successo a maggio 2012, ha diffuso ulteriormente le conoscenze di base per un giardinaggio di qualità. Per proseguire su questa linea, e per diffondere le informazioni sulla fioritura autunnale, alcuni tra i migliori espositori presenti a Perugia Flower Show si occuperanno di organizzare dei corsi di giardinaggio avanzato, che avranno luogo presso i rispettivi stand e contribuiranno ad arricchire l’offerta formativa peculiare della manifestazione. L’azienda Rose Barni e Mondorose di Cecilia Lucchesi presenteranno le loro rose antiche e moderne, nonché le indicazioni per la scelta della giusta pianta e le modalità di ibridazione per creare nuove varietà. Ci sarà un laboratorio dove Giuseppe Tarsia, dell’azienda Pepeleu Bonsai, illustrerà il metodo per la creazione di bonsai e offrirà consigli sulla manutenzione di questo particolare tipo di piante. Livio

    Piumatto di Edelweiss presenterà le sue esclusive coltivazioni di Cranberris e Goji Berry, i cosiddetti frutti della salute e farà una degustazione dei frutti lavorati. Verranno svelati dal Lavandeto di Assisi i segreti per la coltivazione e l’utilizzo delle piante aromatiche, mentre Enzo Maioli dell’omonima azienda si occuperà di spiegare la messa a dimora, cura e potatura delle oltre 1.200 varietà di frutta antica da lui coltivate. Un’offerta formativa ricchissima, dunque, che va ad aggiungersi ai tipici corsi di giardinaggio base per grandi e piccini che Perugia Flower Show organizza fin dalla prima edizione: perché non è mai troppo tardi per scoprirsi amici delle piante e trovare il proprio “pollice verde”. Per saperne di più ed iscriversi ai corsi di giardinaggio www.perugiaflowershow.com            

    Insieme per l’ambiente

    Quest’anno il Perugia Flower Show vede l’importante collaborazione con un colosso dell’energia e della sostenibilità sociale e ambientale: il Gruppo HERA, Holding Energia Risorse Ambiente, azienda nata nel 2002 dall’unione di tredici aziende di servizi pubblici dell’Emilia Romagna, che ha continuato negli anni successivi la propria crescita acquisendo nel 2004 Agea di Ferrara e concludendo nel 2005 con Meta di Modena la prima fusione italiana tra multiutility quotate in Borsa. I valori di riferimento (integrità, trasparenza, responsabilità personale, coerenza, sostenibilità e tutela dell’ambiente) ne fanno un’azienda in forte espansione con una radicata presenza territoriale, e da qui la decisione di collaborare e sostenere il Perugia Flower Show presentando l’offerta commerciale del Gruppo e le ultime novità nel campo delle risorse energetiche per le imprese commerciali e per i privati. Da questa partnership, e in virtù della lunga esperienza maturata dal Gruppo emiliano romagnolo nell’ambito dell’educazione, formazione, divulgazione e sensibilizzazione ambientale sono nate moltissime attività collaterali volte ad approfondire i temi dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente, nonché l’importanza della luce e dell’energia nei processi naturali della fotosintesi e della crescita di piante e animali. Grandi e piccini saranno il pubblico di conferenze, corsi e laboratori didattici, per imparare insieme come ottenere energia sostenibile e crescere nel rispetto dell’ambiente e della natura che ci circonda.

    Per saperne di più www.perugiaflowershow.com

     

    Il Caffè Scientifico

    Perugia Flower Show 2012 in collaborazione con il Gruppo Hera, presenta e organizza un caffè scientifico che si svolgerà nell’ambito della mostra – mercato. Il tema affrontato da questa iniziativa è culturale e abbraccia molti valori concettuali diffusi e fortemente promossi sia da Perugia Flower Show che dal gruppo Hera. Se da una parte si riflette sull’importanza e sul ruolo delle energie nella vita quotidiana, d’altra parte si cerca di sposare la vita moderna e le esigenze individuali con il rispetto della natura e l’attenzione ambientale. Attraverso le autorevoli testimonianze degli scienziati partecipanti, verrà “fatta luce” sui temi caldi delle energie rinnovabili, sugli usi che ad oggi se ne fanno e le possibili applicazioni pratiche, e sui possibili mondi futuri che ne possono derivare.

    In un contesto amichevole e informale, sarà radunato un pubblico di interessati tramite la comunicazione dell’evento mirata al target predefinito, composto da persone con diversi livelli di conoscenza sul tema. Compito dei personaggi coinvolti, tra giornalisti e scienziati, sarà innanzitutto di introdurre ai curiosi l’argomento di discussione, e successivamente di approfondire le informazioni per gradi fino a giungere al punto di creare un vero e proprio dibattito in merito ai concetti analizzati. La giornalista Silvia Bencivelli, redattrice di articoli per le più importanti riviste di settore a livello nazionale, si occuperà di intervistare due scienziati di larga fama tra cui il direttore del NiPS Lab della facoltà di fisica dell’Università di perugia Luca Gammaitoni sui vari argomenti, introducendo spunti di riflessione da cui partiranno per spiegare e divulgare le conoscenze e i valori che ne sono alla base. In un secondo momento, il pubblico verrà invitato ad intervenire e ad esprimere dubbi, incertezze e domande direttamente agli scienziati che si cureranno di fornire le risposte, creando un dibattito aperto in cui ognuno potrà ritagliarsi uno spazio e tornare a casa con un bagaglio di conoscenze arricchito, sui temi che gli stanno a cuore. Al termine del dibattito seguirà un aperitivo che proseguirà sulla stessa linea e aggiungerà un aspetto ancora più conviviale alla discussione.

    Per saperne di più www.perugiaflowershow.com

     

    Flower Show a scuola

    Nell’ottica di sensibilizzare le giovani menti sull’importanza e sul ruolo delle energie nella vita quotidiana, nel rispetto della natura e attenzione ambientale, il Perugia Flower Show 2012 si è avvalso della preziosa collaborazione con Hera per diffondere i molteplici messaggi e valori importanti per formare le nuove generazioni. I ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori dell’International Montessori School saranno il target principale di questa iniziativa, che coinvolgerà i migliori scienziati dell’Università degli studi di Perugia, alcuni importanti giornalisti di settore, nonché la presenza di Hera stessa, che farà da punto di riferimento focale lungo ogni attività collaterale alla manifestazione.

    Verranno svolti dei seminari specifici nelle scuole, tenuti da scienziati di fama nazionale, che daranno ai ragazzi le basi culturali e tecniche necessarie alla messa in pratica dei diversi progetti. Gli studenti saranno divisi in gruppi e aiutati a trovare la giusta idea e la relativa applicazione pratica, assistiti lungo la realizzazione fino a giungere alla seconda fase, che consiste sostanzialmente in uno show a carattere scientifico in cui un presentatore introduce i rappresentanti delle classi. I ragazzi a loro volta dimostreranno in breve le caratteristiche dell’oggetto da loro creato, un oggetto elettronico funzionante senza batterie, ovvero con energie unicamente rinnovabili (ad esempio, una torcia elettrica che si carica scuotendola, oppure una lampada da giardino con pannello solare, o ancora, un caricabatterie telefonico alimentato a manovella). Alle dimostrazioni che si susseguiranno, assisterà una giuria composta da tre Scienziati della Facoltà di Fisica dell’Università degli Studi di Perugia, che per ogni presentazione esprimeranno un voto in base all’originalità dell’idea, all’impegno dimostrato, alle modalità di realizzazione e al valore eco-sostenibile dell’iniziativa. Al dibattito assisterà un pubblico che potrà esprimere il proprio apprezzamento intervenire con domande oppure osservazioni.

    Per saperne di più www.perugiaflowershow.com

    Figli dei Fiori

    Perugia Flower Show Winter Edition vede nuovamente protagonisti delle attività collaterali i più piccini, che verranno introdotti nel mondo del giardinaggio e sensibilizzati su alcuni temi importanti di ecologia e natura. Con il corso di giardinaggio tenuto dalle maestre del Garden Club di Perugia, “Piantare e Trapiantare”, potranno imparare a prendersi cura delle piante fin da piccoli, in modo da diventare amici dell’ambiente e della natura che li circonda fin dalla tenera età. In collaborazione con le scuole materne di Perugia verranno ospitate intere classi che, seguite dalle loro maestre e dalle insegnanti del Garden Club, potranno imparare divertendosi e visitare nel resto della giornata il vasto mondo dei fiori, presente a Perugia Flower Show. Gli espositori mostreranno loro tutte le particolarità autunnali che non hanno potuto conoscere nell’edizione primaverile svoltasi a maggio, così da arricchire il loro bagaglio culturale oggi, e contribuire a renderli i giardinieri appassionati di domani.

    Per saperne di più www.perugiaflowershow.com

    Perugia Flower Show apre le sue porte da Sabato 22 settembre 2012 a Domenica 23 settembre 2012 secondo i seguenti orari:
    Sabato 9:30 – 19:00
    Domenica 9:30 – 19:00

    Vuoi essere felice tutta la vita? Diventa giardiniere!

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Rione San Rocco presenta il concerto dei Sud Sound System
    Next Article In(Cantiche), Vinicio Capossela live from Assisi
    Redazione

    Related Posts

    Holydays festival – Collepino (Perugia) 3, 4, 5 agosto

    2 Agosto 2018

    MISS MARPLE di Maria Amelia Monti al Teatro Comunale di Todi

    11 Marzo 2018

    Silvio Orlando in LACCI al Teatro Cucinelli di Solomeo

    10 Febbraio 2018

    Expo Casa 2018, dal 3 all’11 marzo | Edilizia, Arredamento e risparmio energetico

    22 Gennaio 2018

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?