Giardini del Frontone Borgo XX Giugno Perugia
Perugia Flower Show WINTER EDITION
Dopo il successo dell’edizione primaverile, torna ai Giardini del Frontone Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, nella sua “winter edition” che si terrà dal 22 al 23 settembre 2012.
Saranno presenti oltre 70 espositori con numerose novità florovivaistiche e prodotti artigianali in linea con il tema floreale della fiera, che hanno aderito entusiasticamente a questa seconda edizione, che permette loro di consolidare i rapporti con l’utenza e mostrare tutte le novità del periodo autunnale. L’obiettivo della doppia edizione 2012 è appunto quello di permettere agli affezionati visitatori ed ai nuovi appassionati di avere un giardino fiorito tutto l’anno, imparando a conoscere i segreti del giardinaggio esperto e tutte le tappe necessarie per mantenere sane, belle e forti le proprie piante. La mostra – mercato metterà in luce tutte le varietà peculiari dell’inverno, informando il pubblico sull’esistenza della fioritura autunnale, meno conosciuta ma non per questo meno bella di quella primaverile. L’interesse mostrato dall’utenza nelle precedenti edizioni è stata una grande soddisfazione per l’organizzazione del Perugia Flower Show, che ha così potuto accontentare domanda e offerta di questo mondo meraviglioso che mette al centro la natura e il giardinaggio.
L’edizione autunnale rinnova da un lato l’impegno della regione Umbria e della città di Perugia come crocevia essenziale degli appassionati di botanica e giardinaggio; dall’altro, consolida le attività svolte nell’edizione di maggio 2012 collateralmente all’evento: corsi di giardinaggio base, prime nozioni di botanica, laboratori didattici per grandi e piccini. Sono stati organizzati, per l’edizione autunnale, corsi di giardinaggio specialistico volti a completare le nozioni fornite in precedenza; i bambini sono stati coinvolti in progetti “a tappe” per incrementare il loro impegno ambientale; infine, negli stand degli espositori stessi, si svolgeranno laboratori di approfondimento sulle varietà più particolari e rare presentate per la prima volta a Perugia Flower Show Winter Edition, come per esempio l’erica, le camelie, i piccoli frutti e le piante rocciose del nord Italia, le numerose specie di frutta antica e peperoncini.
Per saperne di più ed iscriversi ai corsi di giardinaggio www.perugiaflowershow.com
Corsi di Giardinaggio Specialistico
Contestualmente alla mostra-mercato, come di consueto il Perugia Flower Show ha organizzato numerose attività volte alla formazione e al divertimento. L’edizione primaverile, svoltasi con grande successo a maggio 2012, ha diffuso ulteriormente le conoscenze di base per un giardinaggio di qualità. Per proseguire su questa linea, e per diffondere le informazioni sulla fioritura autunnale, alcuni tra i migliori espositori presenti a Perugia Flower Show si occuperanno di organizzare dei corsi di giardinaggio avanzato, che avranno luogo presso i rispettivi stand e contribuiranno ad arricchire l’offerta formativa peculiare della manifestazione. L’azienda Rose Barni e Mondorose di Cecilia Lucchesi presenteranno le loro rose antiche e moderne, nonché le indicazioni per la scelta della giusta pianta e le modalità di ibridazione per creare nuove varietà. Ci sarà un laboratorio dove Giuseppe Tarsia, dell’azienda Pepeleu Bonsai, illustrerà il metodo per la creazione di bonsai e offrirà consigli sulla manutenzione di questo particolare tipo di piante. Livio
Piumatto di Edelweiss presenterà le sue esclusive coltivazioni di Cranberris e Goji Berry, i cosiddetti frutti della salute e farà una degustazione dei frutti lavorati. Verranno svelati dal Lavandeto di Assisi i segreti per la coltivazione e l’utilizzo delle piante aromatiche, mentre Enzo Maioli dell’omonima azienda si occuperà di spiegare la messa a dimora, cura e potatura delle oltre 1.200 varietà di frutta antica da lui coltivate. Un’offerta formativa ricchissima, dunque, che va ad aggiungersi ai tipici corsi di giardinaggio base per grandi e piccini che Perugia Flower Show organizza fin dalla prima edizione: perché non è mai troppo tardi per scoprirsi amici delle piante e trovare il proprio “pollice verde”. Per saperne di più ed iscriversi ai corsi di giardinaggio www.perugiaflowershow.com
Insieme per l’ambiente
Quest’anno il Perugia Flower Show vede l’importante collaborazione con un colosso dell’energia e della sostenibilità sociale e ambientale: il Gruppo HERA, Holding Energia Risorse Ambiente, azienda nata nel 2002 dall’unione di tredici aziende di servizi pubblici dell’Emilia Romagna, che ha continuato negli anni successivi la propria crescita acquisendo nel 2004 Agea di Ferrara e concludendo nel 2005 con Meta di Modena la prima fusione italiana tra multiutility quotate in Borsa. I valori di riferimento (integrità, trasparenza, responsabilità personale, coerenza, sostenibilità e tutela dell’ambiente) ne fanno un’azienda in forte espansione con una radicata presenza territoriale, e da qui la decisione di collaborare e sostenere il Perugia Flower Show presentando l’offerta commerciale del Gruppo e le ultime novità nel campo delle risorse energetiche per le imprese commerciali e per i privati. Da questa partnership, e in virtù della lunga esperienza maturata dal Gruppo emiliano romagnolo nell’ambito dell’educazione, formazione, divulgazione e sensibilizzazione ambientale sono nate moltissime attività collaterali volte ad approfondire i temi dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente, nonché l’importanza della luce e dell’energia nei processi naturali della fotosintesi e della crescita di piante e animali. Grandi e piccini saranno il pubblico di conferenze, corsi e laboratori didattici, per imparare insieme come ottenere energia sostenibile e crescere nel rispetto dell’ambiente e della natura che ci circonda.
Per saperne di più www.perugiaflowershow.com
Il Caffè Scientifico
Perugia Flower Show 2012 in collaborazione con il Gruppo Hera, presenta e organizza un caffè scientifico che si svolgerà nell’ambito della mostra – mercato. Il tema affrontato da questa iniziativa è culturale e abbraccia molti valori concettuali diffusi e fortemente promossi sia da Perugia Flower Show che dal gruppo Hera. Se da una parte si riflette sull’importanza e sul ruolo delle energie nella vita quotidiana, d’altra parte si cerca di sposare la vita moderna e le esigenze individuali con il rispetto della natura e l’attenzione ambientale. Attraverso le autorevoli testimonianze degli scienziati partecipanti, verrà “fatta luce” sui temi caldi delle energie rinnovabili, sugli usi che ad oggi se ne fanno e le possibili applicazioni pratiche, e sui possibili mondi futuri che ne possono derivare.
In un contesto amichevole e informale, sarà radunato un pubblico di interessati tramite la comunicazione dell’evento mirata al target predefinito, composto da persone con diversi livelli di conoscenza sul tema. Compito dei personaggi coinvolti, tra giornalisti e scienziati, sarà innanzitutto di introdurre ai curiosi l’argomento di discussione, e successivamente di approfondire le informazioni per gradi fino a giungere al punto di creare un vero e proprio dibattito in merito ai concetti analizzati. La giornalista Silvia Bencivelli, redattrice di articoli per le più importanti riviste di settore a livello nazionale, si occuperà di intervistare due scienziati di larga fama tra cui il direttore del NiPS Lab della facoltà di fisica dell’Università di perugia Luca Gammaitoni sui vari argomenti, introducendo spunti di riflessione da cui partiranno per spiegare e divulgare le conoscenze e i valori che ne sono alla base. In un secondo momento, il pubblico verrà invitato ad intervenire e ad esprimere dubbi, incertezze e domande direttamente agli scienziati che si cureranno di fornire le risposte, creando un dibattito aperto in cui ognuno potrà ritagliarsi uno spazio e tornare a casa con un bagaglio di conoscenze arricchito, sui temi che gli stanno a cuore. Al termine del dibattito seguirà un aperitivo che proseguirà sulla stessa linea e aggiungerà un aspetto ancora più conviviale alla discussione.
Per saperne di più www.perugiaflowershow.com
Flower Show a scuola
Nell’ottica di sensibilizzare le giovani menti sull’importanza e sul ruolo delle energie nella vita quotidiana, nel rispetto della natura e attenzione ambientale, il Perugia Flower Show 2012 si è avvalso della preziosa collaborazione con Hera per diffondere i molteplici messaggi e valori importanti per formare le nuove generazioni. I ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori dell’International Montessori School saranno il target principale di questa iniziativa, che coinvolgerà i migliori scienziati dell’Università degli studi di Perugia, alcuni importanti giornalisti di settore, nonché la presenza di Hera stessa, che farà da punto di riferimento focale lungo ogni attività collaterale alla manifestazione.
Verranno svolti dei seminari specifici nelle scuole, tenuti da scienziati di fama nazionale, che daranno ai ragazzi le basi culturali e tecniche necessarie alla messa in pratica dei diversi progetti. Gli studenti saranno divisi in gruppi e aiutati a trovare la giusta idea e la relativa applicazione pratica, assistiti lungo la realizzazione fino a giungere alla seconda fase, che consiste sostanzialmente in uno show a carattere scientifico in cui un presentatore introduce i rappresentanti delle classi. I ragazzi a loro volta dimostreranno in breve le caratteristiche dell’oggetto da loro creato, un oggetto elettronico funzionante senza batterie, ovvero con energie unicamente rinnovabili (ad esempio, una torcia elettrica che si carica scuotendola, oppure una lampada da giardino con pannello solare, o ancora, un caricabatterie telefonico alimentato a manovella). Alle dimostrazioni che si susseguiranno, assisterà una giuria composta da tre Scienziati della Facoltà di Fisica dell’Università degli Studi di Perugia, che per ogni presentazione esprimeranno un voto in base all’originalità dell’idea, all’impegno dimostrato, alle modalità di realizzazione e al valore eco-sostenibile dell’iniziativa. Al dibattito assisterà un pubblico che potrà esprimere il proprio apprezzamento intervenire con domande oppure osservazioni.
Per saperne di più www.perugiaflowershow.com
Figli dei Fiori
Perugia Flower Show Winter Edition vede nuovamente protagonisti delle attività collaterali i più piccini, che verranno introdotti nel mondo del giardinaggio e sensibilizzati su alcuni temi importanti di ecologia e natura. Con il corso di giardinaggio tenuto dalle maestre del Garden Club di Perugia, “Piantare e Trapiantare”, potranno imparare a prendersi cura delle piante fin da piccoli, in modo da diventare amici dell’ambiente e della natura che li circonda fin dalla tenera età. In collaborazione con le scuole materne di Perugia verranno ospitate intere classi che, seguite dalle loro maestre e dalle insegnanti del Garden Club, potranno imparare divertendosi e visitare nel resto della giornata il vasto mondo dei fiori, presente a Perugia Flower Show. Gli espositori mostreranno loro tutte le particolarità autunnali che non hanno potuto conoscere nell’edizione primaverile svoltasi a maggio, così da arricchire il loro bagaglio culturale oggi, e contribuire a renderli i giardinieri appassionati di domani.
Per saperne di più www.perugiaflowershow.com
Perugia Flower Show apre le sue porte da Sabato 22 settembre 2012 a Domenica 23 settembre 2012 secondo i seguenti orari:
Sabato 9:30 – 19:00
Domenica 9:30 – 19:00