Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»TodiFiorita 2013 | 24-25-26 Maggio
    Arte e Cultura

    TodiFiorita 2013 | 24-25-26 Maggio

    RedazioneBy Redazione13 Maggio 2013Updated:14 Maggio 2015Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ti piace filrouge.it? Dillo su Facebook! Twitter! Google+ | Eventi UmbriaMACHIIO color

    TODIFIORITA 2013

    24 – 25 – 26 maggio  Mostra Mercato di Florovivaismo specializzato

    La sesta edizione della mostra mercato di florovivaismo specializzato “TODIFIORITA” si terrà il 24, 25 e 26 Maggio 2013 a Todi. La manifestazione che si svolgerà negli spazi più significativi e scenografici della città, è un progetto dell’Associazione Verdetodi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Todi. Nei tre giorni di Todifiorita, il centro storico di Todi sarà particolarmente attraente per i multicolori allestimenti floreali, che decoreranno le scalinate del Duomo, dei Palazzi Comunali, della Chiesa di San Fortunato e di Via Augusto Ciuffelli, creando particolari suggestioni a tutti i visitatori. Piazza del Popolo e i luoghi adiacenti, ospiteranno le “eccellenze” tra i vivaisti e collezionisti di fiori e piante con il meglio delle loro produzioni ed altri espositori con originali prodotti attorno al mondo del giardinaggio e della country life.

    Da sottolineare come Todifiorita, è già annoverata dalla stampa di settore, tra le mostre mercato italiane di florovivaismo di qualità, per la selezione degli espositori che propongono fiori insoliti e piante rare, alberi da frutta antichi, varietà di piante che necessitano di esiguo consumo idrico.

    Ed ancora, gli esperti ed appassionati del verde, i turisti che arriveranno in città, i cittadini di Todi e dei comuni limitrofi, insieme a fiori e piante, potranno acquistare: dagli arredi d’epoca per il giardino, agli attrezzi di settore – dai cappelli in paglia e parasoli dipinti a mano, ai fiori e animali in ferro riciclato – dai cesti artigianali in vimini e zafferano, agli alberi genealogici fatti a mano – dai complementi d’arredo da giardino per bambini, alle casette per gli uccelli – dalle confezioni in tessuto casentino originale, alle anatre ed oggetti di uso domestico realizzati con erbe palustri e legno – dai confetti e golosità al cioccolato ai fiori in confetto – dalle decorazioni vegetali e profumate, all’editoria specializzata – dai saponi, olii essenziali e detergenti per il corpo fatti a mano con materie prime vegetali bio ai prodotti agroalimentari di pregio.

    Oltre la mostra mercato, la manifestazione offre: mostre di arte, incontri, visite guidate, iniziative con le scuole, presentazioni di libri, degustazioni di prodotti tipici del territorio, concerti di musica.  Parte degli eventi collaterali previsti per l’edizione 2013 di Todifiorita sono finalizzati a sviluppare le tematiche dell’educazione ambientale, del risparmio delle risorse naturali, del riciclaggio dei materiali, allo scopo di promuovere la fruizione responsabile dell’ambiente e lo sviluppo della Città e del suo territorio.

    Un esempio è la Mostra “Il Giardino del riuso” e “Orto in condotta” che si terrà presso il Chiostro del Complesso delle Lucrezie. Saranno esposti oggetti di vario genere creati dagli studenti utilizzando materiale di recupero, per l’arredo di un giardino e un orto.

    Il Programma per le scuole tuderti di quest’anno prevede l’argomento del “riuso”: trasformazione etica dei materiali; educazione al risparmio delle risorse naturali; osservazione del paesaggio in cui si vive per coglierne bellezza e potenzialità.

    Altra proposta verso la direzione sopracitata è anche la Mostra di pittura e scultura dal titolo “INSIEME” con opere degli artisti Lago e Falco. Utilizzano i materiali che trovano nella natura e li ricompongono in maniera poetica, onirica e ironica. L’esposizione sarà visitabile fino al 9 giugno alla Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali di Todi.

    GLI ALTRI EVENTI COLLATERALI IN PROGRAMMA SONO:

    • · concerto jazz del Duo Gabriele Mirabassi, clarinetto e Ramberto Ciammarughi, pianoforte, che si terrà venerdì 24 maggio, ore 21, al Teatro Comunale di Todi. Titolo del concerto è “CHANSON”, un viaggio lungo i tanti sentieri della melodia, esplorando segreti e confini di questa affascinante componente della musica di ogni tempo. Sarà interessante ascoltare i due autorevoli jazzisti nel confronto con brani conosciuti e con la dura prova della composizione di pezzi originali. Sponsor del concerto è lo “Studio Legale D’Ercole, Roma” (ingresso euro 10,00 – per informazioni cell. 340 2606876);
    • visite guidate alla scoperta di luoghi normalmente non aperti al pubblico: al prezioso Erbario di erbe officinali del 1746 del Convento di Montesanto (ore 10 di sabato 25 maggio) – all’Archivio e Biblioteca comunale di Todi, alla scoperta del fondo antico della biblioteca (ore 10 di domenica 26 maggio) – alla Chiesa di San Silvestro, alla scoperta dell’antica chiesa parrocchiale di Jacopone da Todi dopo il recente restauro (ore 15 di domenica 26 maggio, euro 2 a persona, a cura di www.todiguide.com). È GRADITA LA PRENOTAZIONE AI NUMERI 075 8956227 – 8945416. L’appuntamento per riunire tutte le persone interessate (fino ad esaurimento posti) è mezz’ora prima dall’inizio in Piazza del Popolo n.38/39 (davanti all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Tuderte);
    • · presentazione dei due volumi sulla “Storia del giardino dall’antichità al ‘700” (1° volume) e la “Storia del giardino dall’800 ai nostri giorni” (2° volume) a cura dello storico dell’arte,

    Prof. Guido Giubbini. Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, ore 17.30, sabato 25 maggio;

    • L’ORTO risORTO: come coltivare spirito e natura. Riflessioni con l’agronomo Dott.ssa Angela Canale. Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, ore 16.30, domenica 26 maggio;
    • Concerto dell’Orchestra della Scuola Media Cocchi Aosta di Todi: “Guitar Orchestra”, dirige il Prof. Francesco Di Giandomenico – “Armonia musicale”, dirigono le Prof.sse Natalia Benedetti ed Elisabetta Scappini. Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, ore 11, domenica 26 maggio;
    • Piccolo laboratorio con le erbe palustri per gli studenti della scuola media: intrecciare l’erba, legare la canna, conoscenza di materiali e tecniche antichissime. Piazza del Popolo, stand Dino Davanzo stampi sculture d’erba, ore 16, sabato 25 maggio.

    Durante i giorni della manifestazione, presso i locali ex-Libreria Foglietti (sotto i portici dei Palazzi Comunali), la prestigiosa Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia sarà presente con materiale promozionale relativo alla propria attività di formazione e di iniziative culturali. Gli orari di visita sono come quelli degli stands degli espositori.

    Todifiorita 2013 gode del patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Todi e della Camera di Commercio I.A.A. di Perugia ed è in collaborazione con ASCOM TODI/Confcommercio e l’Associazione TODINMENTE.

    PROGRAMMA

    appuntamenti fissi

    MOSTRA MERCATO DI FLOROVIVAISMO SPECIALIZZATO, PROGETTAZIONE E ARREDI PER IL GIARDINO, SAPORI, PROFUMI, ARTIGIANATO, LIBRI

    Inaugurazione: 24 maggio, ore 16

    Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali

    Luoghi di svolgimento: Piazza del Popolo, Portici Comunali, Scalinata di San Fortunato, Giardini Oberdan

    Orari: 24 maggio, ore 15 – 20 |  25 e 26 maggio, ore 9.30 – 20

    *****

    “INSIEME” MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA DEGLI ARTISTI LAGO E FALCO

    Gli artisti utilizzano materiali trovati in natura e li interpretano in maniera creativa, onirica, ironica

    Inaugurazione: 24 maggio, ore 18   

    Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali

    Orari: 24 maggio, ore 15 – 20 | dal 25 maggio al 9 giugno, ore 10 – 13 *  16-19

    *****

    “IL GIARDINO DEL RIUSO” E “ORTO IN CONDOTTA”

    Oggetti creati con materiali di recupero dagli studenti della scuola media ed elementare per l’arredo di un giardino e di un orto – trasformazione etica dei materiali ed educazione al risparmio delle risorse naturali

    Inaugurazione:  24 maggio, ore 17

    Chiostro del Complesso delle Lucrezie

    Orari: dal 24 al 26 maggio, ore 10 – 18.30

    Todifiorita

    Eventi collaterali

    VENERDÌ 24 MAGGIO

    Teatro Comunale di Todi, ore 21

    Concerto jazz

    “CHANSON”

    Gabriele Mirabassi, clarinetto    Ramberto Ciammarughi, pianoforte 

    iniziativa sponsorizzata da STUDIO LEGALE D’ERCOLE, ROMA

    un viaggio lungo i tanti sentieri della melodia, esplorando segreti e confini di questa affascinante componente della musica di ogni tempo

    ingresso euro 10,00 – per informazioni cell. 340 2606876

    SABATO 25 MAGGIO

    Convento di Montesanto, ore 10

    Visita guidata al prezioso Erbario di erbe officinali del 1746

     

    Piazza del Popolo, stand Dino Davanzo stampi sculture d’erba, ore 16

    Piccolo laboratorio con le erbe palustri per gli studenti della scuola media: intrecciare l’erba, legare la canna, conoscenza di materiali e tecniche antichissime

     

    Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, ore 17

    Presentazione dei volumi “Storie di Giardini” a cura del Prof. Guido Giubbini

    • Antichità e Islam. Il giardino europeo dal Cinquecento al Settecento 
    • 1800-1950: l’età d’oro del giardino borghese. Dal dopoguerra a oggi

     

    DOMENICA 26 MAGGIO

    Archivio e Biblioteca comunale di Todi, ore 10

    Visita guidata “Alla scoperta del fondo antico della biblioteca”

     

    Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, ore 11

    Concerto dell’Orchestra della Scuola Media Cocchi Aosta di Todi:

     “Guitar Orchestra”, dirige il Prof. Francesco Di Giandomenico

    “Armonia musicale”, dirigono le Prof.sse Natalia Benedetti ed Elisabetta Scappini

     

    Chiesa di San Silvestro, ore 15

    Visita guidata alla scoperta dell’antica chiesa parrocchiale di Jacopone da Todi dopo il recente restauro

     

    a cura di Todiguide.com  – euro 2,00 a persona

    Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, ore 16.30

    L’ORTO risORTO: come coltivare spirito e natura. Riflessioni con l’agronomo Dott.ssa Angela Canale

     

    Durante i giorni della manifestazione, presso i locali ex-Libreria Foglietti (sotto i portici dei Palazzi Comunali), la prestigiosa Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia sarà presente con materiale promozionale relativo alla propria attività di formazione e di iniziative culturali. Gli orari di visita sono come quelli degli stands degli espositori.

    Todifiorita 2012,  la scalinata dei Palazzi comunali

    INFORMAZIONI UTILI

    www.todifiorita.it     info@todifiorita.it

    Tutte le iniziative sono ad ingresso libero eccetto il concerto jazz e la visita guidata alla Chiesa di San Silvestro

     

    Orario apertura stands espositori: venerdì 24 maggio, dalle ore 15 alle ore 20 – sabato 25 e domenica 26 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 20

    Domenica 26 maggio è a disposizione dei visitatori, dalle 9 alle 20, un servizio di navetta gratuito che avrà i seguenti stop: parcheggio di Porta Orvietana, Viale della Consolazione, Giardini Oberdan

    Per le visite guidate del 25 e 26 maggio, È GRADITA LA PRENOTAZIONE AI NUMERI 075 8956227 – 8945416. L’appuntamento per riunire tutte le persone interessate (fino ad esaurimento posti) è mezz’ora prima dall’inizio in Piazza del Popolo n.38/39 (davanti all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Tuderte)

     

    Informazioni al pubblico:

    UFFICIO INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA DEL COMPRENSORIO TUDERTE
    Piazza del Popolo, 38/39 – 06059 Todi (Pg)   *    Tel. 075 8956227 – 8942526 – 8945416

    Coordinamento, Segreteria Organizzativa, Ufficio Stampa: Patrizia Cavalletti Comunicazione * Tel. 075 5990443 –  Cell. 348 3386855  – info@patriziacavalletticomunicazione.it

     

    L’Associazione Verdetodi si riserva la facoltà di modificare il programma in caso di necessità tecniche o artistiche

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorta del Castello vince il XVIII Palio della Festa degli Statuti di Fossato di Vico
    Next Article Premio Nabokov 2013, oltre 6500 euro in palio per il concorso di Narrativa, Poesia e Saggistica
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?