Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»“Torgiano confluenza D’arte” scambi culturali di giovani artisti europei
    Arte e Cultura

    “Torgiano confluenza D’arte” scambi culturali di giovani artisti europei

    Nicola AngioneBy Nicola Angione12 Luglio 2012Updated:14 Marzo 2013Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “TORGIANO CONFLUENZA D’ARTE”

    scambi culturali di giovani artisti europei

    Ceramica – Scultura – Acquerello

    16 – 24 Luglio 2012

     

    Lunedì 16 luglio 2012, a Torgiano (PG) prenderanno il via i laboratori di ceramica, scultura e acquerello, con giovani artisti europei, nell’ambito della terza edizione del progetto “TORGIANO CONFLUENZA D’ARTE”.

    I tre corsi di perfezionamento si concluderanno il 24 luglio prossimo. L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comune di Torgiano, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia che cura la direzione artistica, la Provincia di Perugia e le Pro Loco di Brufa e Torgiano. Il Progetto, con il patrocinio della Regione Umbria, ha come partners: l’École Nazionale Supérieure d’Art de Nancy, la RUFA Rome University of Fine Arts, il MOO Museo dell’Olivo e dell’Olio – Fondazione Lungarotti e altri sponsor privati.

    L’idea di far progettare e realizzare dagli studenti delle Accademie di Belle Arti nazionali ed internazionali, delle opere in ceramica dedicate all’olio nuovo (ampolliere), altre con la tecnica dell’acquerello dedicate al vino novello (vinarelli novelli) e lavori con la scultura per la manifestazione BrufaArteGiovani, è nata tre anni fa.

    Nel 2010 sono state coinvolte le Accademie di Perugia, Firenze e Olsztyn (Polonia); nel 2011 quelle di Perugia, Urbino e Siviglia (Spagna), quest’anno quelle di Perugia, la RUFA di Roma e quella di Nancy (Francia). I laboratori sono stati ideati per permettere ai giovani artisti di creare un’esperienza gemella con un taglio di tipo didattico a quella delle “Vaselle d’Autore”, di “Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte” e i “Vinarelli. Da sottolineare un evento collaterale della manifestazione: si tratta dell’incontro con l’artista poliedrica Renata Boero, che si terrà mercoledì 18 Luglio, ore 11, presso la Sala Sant’Antonio di Torgiano (Corso Vittorio Emanuele II). La Boero dialogherà con gli studenti dei laboratori, i docenti, gli operatori dell’informazione e il pubblico presente all’appuntamento, sul tema “I colori della natura”.

    Sarà anche l’occasione, per i giornalisti, di “fare il punto della situazione” con i rappresentanti degli enti organizzatori e i partners del progetto.

    La cittadina di Torgiano è ricca di cultura e i giovani artisti potranno attingere a diverse realtà per stimolare la loro creatività; il contatto diretto con il territorio è fondamentale nella filosofia dei laboratori d’arte organizzati.

    Nell’antico borgo medievale nel cuore dell’Umbria e nel suo territorio, possono essere visitati musei e collezioni, tra i più belli d’Italia:

    • il Museo del Vino – MUVIT
    • il Museo dell’Olivo e dell’Olio – MOO
    • il Museo della Ceramica contemporanea
    • il Parco delle sculture di Brufa e la mostra permanente dello scultore Joaquìn Roca-Rey.
    • esposizione permanente dei Vinarelli

    Titolo del Laboratorio 1 Ceramica, è “AMPOLLIERE DI GIOVANI ARTISTI PER L’OLIO NUOVO”.

    Docente è il Maestro ceramista Alfredo Gioventù; gli studenti partecipanti sono Claire Baldeck, Marco De Rosa, Ippolito Scipione, Giovanna Ricci e Laura Volpini.

    Sede del laboratorio è la Vecchia Fornace presso la Fondazione Lungarotti.

    Come per le precedenti edizioni, i manufatti devono mantenere la funzionalità di un oggetto d’uso, ma in essi ogni singolo artista riserva il proprio mondo immaginativo.

    Da quest’anno un maestro ceramista conduce i suoi allievi guidandoli attraverso il processo creativo nell’impiegare i materiali prediletti del maestro, dando agli allievi la possibilità di indagare nuovi materiali e nuovi linguaggi a loro sconosciuti.

     

    L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA per questo laboratorio e’ il 16 Novembre presso il MOO – Museo dell’olivo e dell’olio di Torgiano.

    Il Laboratorio 2 “BRUFARTE GIOVANI” ha come docente Emiliano Coletta, gli studenti partecipanti sono Jeannie Brie, Ilaria Mingolla, Carla Andrea Tejo Haristoy e Debora Spizzica.

    Sede del laboratorio è l’ex- Edificio scolastico della frazione di Brufa.

    La manifestazione nasce nel 1997 da un’idea di Mario Pizzoni, parallelamente collegata a “Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”. L’iniziativa è stata riconosciuta da subito importante opportunità per i giovani artisti di far conoscere il proprio talento attraverso alcuni lavori presentati all’interno di una manifestazione artistica già consolidata. Le sculture proposte sono state presentate in forma di bozzetto, per poi essere acquisite dalla Pro Loco di Brufa e andare così lentamente a costituire un possibile museo d’arte contemporanea. Il laboratorio di scultura permette ai giovani artisti di sperimentare nuovi materiali sotto la guida di uno scultore. Brufa con i suoi paesaggi e le sue sculture diventa luogo ideale per il “fare scultura”.

     

    L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA per “BrufArte Giovani” è il 25 Agosto, a Brufa, presso l’ex- Edificio scolastico.

    Il Laboratorio 3 “VINARELLI NOVELLI” è gestito dalla docente Wilma Lok.

    Gli studenti partecipanti sono Axel Simonin, Anna Gregori, Maria Marinelli, Aneta Szablowska ed Elena Baciorri.

    Sede del laboratorio, il Piano Nobile di Palazzo Malizia a Torgiano.

     

    I Vinarelli, giunti quest’anno alla 29esima edizione, sono nati nel 1983 da un’idea del Prof. Giuseppe Agozzino, dell’Ing. Antonio Turchetti e dall‘allora Assessore alla Cultura del Comune Ulderico Pettorossi. Sono opere realizzate durante il primo lunedì dopo Ferragosto, quando numerosi artisti realizzano le loro creazioni utilizzando il generoso e inimitabile prodotto di queste terre per diluire i loro colori, il vino, da cui appunto il nome “Vinarelli”, evoluzione dei classici acquerelli.

    Obiettivo di tale laboratorio, è di far acquisire abilità specifiche nell’Acquerello e nel Disegno e di affinare la propria percezione su valori quali: segno, forma, spazio, contrasto, colore e composizione.

     

    L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA per tale laboratorio è il 9 Agosto presso Casa Signorelli Ansidei Montemarte Pallavicini Durazzo – Piano terra (Corso Vittorio Emanuele II, 16 – ingresso da Vicolo San Primo);

    *****

    I laboratori (ceramica, pittura e scultura) si rivolgono a 14 studenti delle Accademie di Belle Arti:

    n.3 studenti dell’Accademia Francese di Nancy

    n.3 studenti dell’Accademia RUFA di Roma

    n.8 studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

    Gli studenti scelti sono stati individuati dai professori della specifica cattedra di ciascuna accademia che si sono distinti per merito di studi.

    Sono stati ammessi alla selezione solo studenti regolarmente iscritti ai corsi (laurea triennale, laurea specialistica).

     

    La finalità del progetto è quello di raggiungere 3 CFA (crediti formativi accademici) per gli studenti. Ogni laboratorio avrà una durata di 9 giorni, per 8 ore al giorno, compreso di allestimento della mostra, parte integrante del percorso formativo.

     

     

    TUTTI I PROGETTI POSSONO ESSERE CONSULTATI IN

    www.abaperugia.org

    www.comune.torgiano.pg.it

    facebook: Laboratorio Arte Contemporanea – Torgiano

     

    STAFF DEL PROGETTO E COMMISSIONE SCIENTIFICA

    Sylvie Béal, Assessore alla Cultura del Comune di Torgiano

    Luciano Tittarelli, Vice Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e coordinatore

    Alfredo Gioventù, Artista – insegnante al laboratorio “Giovani artisti a bottega per l’olio nuovo”

    Emiliano Coletta, Artista – insegnante al laboratorio “Lo scenario naturale di una passeggiata”

    Wilma Lok, Artista – insegnante al laboratorio “Colore in terra di vino ed olio”

    Luigi Minelli, Coordinatore Responsabile Comitato Eventi del Comune di Torgiano

    Fausto Ciotti, Presidente Pro Loco di Torgiano e 2 suoi delegati

    Gianfranco Ciuchicchi, Presidente Pro Loco di Brufa e 2 suoi delegati

     

    Progetto grafico e aggiornamenti internet: Jessica Santini

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Rotaract Club Perugia Est, premiato con il “Certificate of Appreciation” dalla Rotary Foundation, presenta il nuovo consiglio direttivo
    Next Article Laboratori d’arte contemporanea in “Torgiano confuenza d’arte”
    Nicola Angione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    "Il coraggio crede nelle sfide e fotografa i dettagli dentro un’emozione. Non da mai nulla per scontato e sviluppa il suo rullino dentro il brivido istintivo di un’improvvisazione."

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?