Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Concerti e Tour»Concerti in Umbria»Young Jazz Festival, suggellata la collaborazione con Umbria Jazz. Magrini, Guidi, Streetmates, P-Funking Band in concerto
    Concerti in Umbria

    Young Jazz Festival, suggellata la collaborazione con Umbria Jazz. Magrini, Guidi, Streetmates, P-Funking Band in concerto

    RedazioneBy Redazione25 Maggio 2012Updated:14 Marzo 2013Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un fuori programma ieri (giovedì 24 maggio) a Young Jazz Festival con l’incontro tra Carlo Pagnotta e Giovanni Guidi, rispettivamente direttori artistici di Umbria Jazz e Young Jazz. I due, suggellando così lo stretto rapporto tra i festival, hanno spiegato come è nata la collaborazione ed hanno parlato di giovani e jazz, ma non solo. E proprio il pianista folignate Guidi suonerà domani (sabato 26 maggio) con la sua Unknown Rebel Band presso la corte di Palazzo Trinci alle ore 21.30. Gli altri suggestivi appuntamenti in programma prevedono la mattina il piano solo di Manuel Magrini e nel pomeriggio i concerti di P-Funking Band e Streetmates (Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Adriano Viterbini alla chitarra)

    FOLIGNO – Un incontro tra due generazioni diverse di direttori artistici, ma che si sono incrociati sulla tanto amata via del jazz. Quello maturo ed esperto di Umbria Jazz e quello più sperimentale ed innovativo di Young Jazz. Ieri sera Young Jazz Festival ha avuto anche un bel fuori programma. Protagoniste in questo caso non le note e la musica, ma le parole di Carlo Pagnotta e Giovanni Guidi che hanno fatto seguito al suggestivo piano solo del talentuoso Francesco Grillo e anticipato l’applauditissimo live di Dave Douglas in un palazzo Trinci strabordante, mai visto così pieno.

    I due direttori artistici hanno così suggellato la collaborazione tra i festival e spiegato, durante un incontro con il pubblico presente alla Taverna del rione Ammanniti di Foligno, perché è nato questo stretto rapporto (per il quarto anno consecutivo, infatti, Umbria Jazz ha concesso il patrocinio a Young Jazz Festival) ed hanno parlato anche di giovani e jazz, ma non solo.

    Di belle parole per i “giovanotti” di Young Jazz ne ha spese tante Pagnotta: “Oltre ad esserci delle proposte di qualità, qui ci sono idee e fin dall’inizio ho sposato il progetto con molto entusiasmo e per me è stato molto facile, viste le condizioni di partenza, dare il patrocinio. Non ci fa altro che piacere quando parlano di figli e nipoti di Umbria Jazz, questo significa che qualcosa di buono abbiamo seminato”.

    “Se c’è entusiasmo in gente giovane – ha proseguito – qualcosa di buono viene sempre fuori, ed è questo che mi ha affascinato di Young Jazz. Invece a Perugia, quando ad esempio abbiamo fatto le tessere per il Jazz Club e promozioni di tesseramento anche per i più giovani, pochissimi si sono iscritti. Qui a Foligno la cosa sarebbe andata in maniera diversa, visto il bel fermento che c’è”.

    Ecco invece le parole di Guidi, direttore artistico di Young Jazz Festival ma soprattutto giovane talento in grande ascesa nel panorama jazzistico internazionale e definito di recente dalla critica “il principe del jazz”. “Quando abbiamo pensato di realizzare anche a Foligno una manifestazione jazz – ha detto – è stato automatico rapportarci con Umbria Jazz, e da parte di Pagnotta abbiamo subito trovato grande disponibilità. La collaborazione va avanti e quest’anno abbiamo fatto anche un salto di qualità lavorando insieme per la realizzazione del Conad Jazz Contest che permetterà a nove gruppi composti da giovani jazzisti di esibirsi quest’anno a Umbria Jazz. Speriamo poi che in futuro la sinergia continui ed anche in altre forme”.

    Pagnotta poi non si è sentito di dare consigli: “I ragazzi di Young Jazz non hanno bisogno di suggerimenti da parte mia. Questo è un festival che è nato quasi per gioco ma che ormai è molto radicato, che altro dire. L’unica cosa che gli posso dire è di tenere duro in questo momento, visto le difficoltà economiche che tutti i festival hanno, compreso il nostro. Anche noi abbiamo dovuto fare tagli e quindi per eventi emergenti come questo è ancora più difficile andare avanti. Denaro pubblico non c’è più e quello dei privati è sempre meno. Ci vuole quindi un mix di qualche bel nome e capacità di fare un cartellone artistico usando anche l’intuito. Bisogna resistere, resistere e resistere, perché i tempi non sono belli, ma quando c’è la passione tutto riesce però. I ragazzi di Foligno si sono mossi, affascinati da questa musica, come noi tanti anni fa, ma in tutto questo però ci vuole qualcuno che li supporti, che gli vada dietro e che gli apra delle porte e che non gliele sbarri invece”.

    Di talenti il direttore artistico di Umbria Jazz ne ha scoperti e lanciati tanti, anche se lui non si ritiene un talent scout. “Ogni tanto qualcuno ne azzecco anche io”, ha scherzato Pagnotta. “Negli anni ’50 e ’60 con il Jazz Club – ha poi aggiunto – se dovevamo fare qualcosa chiamavamo gente da fuori perché non esistevano musicisti umbri. Umbria Jazz poi qualcosa ha prodotto, ha lanciato gente come Mirabassi, Mencarelli e tanti altri, ma non mi sento uno scopritore di talenti. Oggi c’è perfino una cattedra al conservatorio, i tempi sono cambiati. Gli italiani e soprattutto i giovani sono richiestissimi ed adesso il jazz italiano è arrivato ad alti livelli, e se non c’è arrivato quello spagnolo ad esempio, che a Barcellona ha un festival jazz molto più vecchio di quello nostro, qualcosa significherà pure”.

    Guidi e Pagnotta infine hanno scherzato su un’ipotetica sostituzione dei ruoli. “Io non mi ci vedo, quasi a 80 anni a fare il giovane direttore artistico di Young Jazz Festival”, ha detto il patron di Umbria Jazz. “Noi siamo giovani e Young Jazz per noi è un gioco, Umbria Jazz invece è una realtà importante – ha concluso Guidi – e poi da grande devo fare il musicista!”.

    Per Young Jazz Festival quella di domani (sabato 26 maggio) sarà una giornata ricca e fitta di suggestivi appuntamenti musicali.

    Si comincia alla Taverna Rione Ammanniti, alle ore 12.00, con il piano solo di Manuel Magrini. A 21 anni è già considerato un giovanissimo talento del pianoforte. Nato ad Assisi, classe 1990, proviene da una famiglia di musicisti. Attualmente frequenta il nono anno del conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, ma Manuel ha suonato già in rassegne importanti della scena jazz italiana come il festival di Villa Celimontana, la Casa del Jazz di Roma e il Bologna Jazz Festival ed ha vinto come solista anche numerosi concorsi di musica classica, jazz (1° premio al IV Concorso Nazionale Nuovi Talenti jazz di Treviglio collegato con Bergamo Jazz e 3° premio al concorso JazzUp di Viterbo) e pop (1° premio al concorso Rai Demo 2010 come strumentista e coarrangiatore nel gruppo di Tom Bangura). Scopre il fascino della composizione già da bambino e incide due cd di proprie composizioni: “Latte e Musica” (2004) e “Datemi un metronomo che mi misuro la febbre” (2005). Si interessa presto alla musica jazz e inizia a studiarla ed approfondirla seguito dal maestro Ramberto Ciammarughi. Manuel ha già collaborato con musicisti storici della musica italiana e jazzisti famosi come Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Fabio Zeppetella e John Arnold.

    Alle ore 18.00 presso la corte di Palazzo Deli ci sarà invece l’attesa esibizione del duo Streetmates, con tanta passione, inventiva, sentimento, fuoco, ma anche melodia. L’incontro tra Enzo Pietropaoli (contrabbasso) e Adriano Viterbini (già chitarra e voce di Bud Spencer Blues Explosion e Black Friday) è un intenso respiro, un’esperienza di condivisione musicale cercata da tempo ma nata per caso, in una piazza del rione Testaccio a Roma. L’incontro fortuito, pur mettendo in relazione due musicisti che appartengono a generazioni apparentemente differenti, produce immediatamente frutti inaspettati, e “scocca la scintilla” con la nascita del progetto Streetmates. Enzo suona jazz fin dagli anni settanta, ma non nasconde le sue radici rock blues, la chitarra di Adriano si muove magistralmente su quel territorio. Per questo il contrabbasso di Pietropaoli e la chitarra di Viterbini insieme funzionano. L’indole “emozionale” comune a entrambi viene espressa con naturalezza e diventa la cifra stilistica del duo. Alle matrici antiche del blues, del soul e del rock aggiungono innovazioni senza supplemento di retoriche citazioni. Ma i livelli multipli di interazione tra i due si sublimano anche nei brani originali composti per l’occasione.

    Saranno poi due i concerti per la sezione “Jazz Community” del festival folignate. Presso il Parco dei Canapè, dalle ore 16.15, Jazz Community infatti si inserirà all’interno dei “Giochi di Primavera 2012” attraverso la partecipazione della formazione perugina P-Funking Band, che con la sua musica “da strada” accompagnerà i bambini di tutte le nazionalità in un emozionante percorso ludico-creativo.

    Young Jazz Festival, infine, dedicherà un intero concerto del suo cartellone all’Associazione Avis rivolgendosi ai giovani per incontrarli e sensibilizzarli di fronte ad un gesto che non costa nulla e che salva la vita, quello della donazione del sangue. Protagonista del live dedicato all’Avis sarà Giovanni Guidi & The Unknown Rebel Band presso la Corte di Palazzo Trinci alle ore 21.30 (ingresso 10 euro). “Unknown rebel” è un percorso, una suite sulla libertà, su tutte le libertà. Quella delle grandi rivoluzioni a cui presero parte migliaia di uomini, ribelli sconosciuti, volti senza carta d’identità, quelli che nel più completo anonimato la storia la fanno veramente. Ed è intorno a questi uomini che si muove il progetto ideato dal giovane pianista di Foligno Giovanni Guidi, ormai considerato un grande talento del jazz italiano e non solo: raccontare attraverso la musica queste storie di straordinaria libertà, lo spirito di ribellione e giustizia che attraversa e muove i popoli (il racconto musicale va dalla liberazione d’Italia, alla Primavera di Praga, attraverso i desaparacidos argentini, le lotte anticolonialiste in Sudafrica ed Algeria, la rivolta di Piazza Tien an Men e la guerra civile spagnola del ’39). Musica che diventa un gioco dell’oca della resistenza e della liberazione, raccontato metaforicamente attraverso coloro che ne hanno fatto parte e che non conosceremo mai. Oltre a Guidi al pianoforte, al progetto partecipano altri nove giovani musicisti, tra i più interessanti talenti che la scena musicale italiana (e non solo) abbia visto negli ultimi anni (Fulvio Sigurtà, tromba, Mirco Rubegni, tromba, Daniele Tittarelli, sax alto, Dan Kinzelman, sax tenore, David Brutti, sax baritono, Filippo Vignato, trombone, Giovanni Maier, contrabbasso, Joao Lobo, batteria). La musica composta dallo stesso Guidi si muove sui grandi riferimenti orchestrali degli anni sessanta e settanta, dalla Liberation Music Orchestra di Charlie Haden all’orchestra di Carla Bley, attraverso i temi celebri che hanno accompagnato i grandi movimenti. Grande energia, splendidi assoli, sempre all’interno di una logica drammaturgica che fa dell’insieme dei brani proposti una piccola ma affascinante suite.

     

    Per info:

    www.youngjazz.it

    info@youngjazz.it

     

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDancity Festival 2012 Preview – Young Jazz meets Dancity
    Next Article Le imbarcazioni del Trasimeno partecipano alla Vogalonga Veneziana
    Redazione

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?