Ascanio Celestini
Sito ufficiale
Ascanio Celestini
Biografia
Ascanio Celestinin[/vc_column_text][vc_single_image image=”15880″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”200×200″][vc_column_text]TEATRO STABILE DELL’UMBRIA
Tel: 075/57542222
Web Site www.teatrostabile.umbria.it
Twitter https://twitter.com/teatrostabileum
Facebook TSU Teatro Stabile dell’Umbria[/vc_column_text][vc_single_image image=”16440″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”200×200″][vc_column_text]TEATRO NUOVO GIAN CARLO MENOTTI
Facebook Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
DISCORSI ALLA NAZIONE studio per spettacolo presidenziale di e con Ascanio Celestini, arriva al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, domenica 26 gennaio, ore 21.
Un’affilata analisi del linguaggio politico, un’invettiva spietata e ironica in cui uno dei più apprezzati affabulatori del teatro italiano presta voce a diversi personaggi pubblici del passato e del presente. In chiusura il travolgente e graffiante discorso del tiranno che chiede al popolo di farsi eleggere. “Il tiranno è chiuso nel palazzo – dice Celestini – non ha nessun bisogno di parlare alla massa. I suoi affari sono lontani dai sudditi, la sua vita è un’altra e non ha quasi nulla in comune con il popolo che si accontenta di vedere la sua faccia stampata sulle monete. Eppure il tiranno si deve mostrare ogni tanto. Deve farsi acclamare soprattutto nei momenti di crisi quando rischia di essere spodestato. Così si affaccia, si sporge dal balcone del palazzo e rischia di diventare un bersaglio. Ho immaginato alcuni aspiranti tiranni che provano ad affascinare il popolo per strappargli il consenso e la legittimazione. Appaiono al balcone e parlano senza nascondere nulla. Parlano come parlerebbero i nostri tiranni democratici se non avessero bisogno di nascondere il dispotismo sotto il costume di scena dello stato democratico.”.
[/vc_column_text][vc_separator][vc_single_image image=”16431″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_separator][vc_column_text]Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222.
[/vc_column_text][vc_column_text]
E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][/vc_column][/vc_row]