Ti piace filrouge.it? Dillo su Facebook! Twitter! Google+
La compagnia internazionale di danza contemporanea Déjà Donné
presenta
“Vale tudo – Intervista a Felix Ruckert”
Tra i più rivoluzionari artisti europei contemporanei, dalla coreografia al bondage
Venerdì 1 febbraio ore 20,00
Presso la Sala Cutu, Piazza Giordano Bruno 9, Perugia
Il biglietto d’ingresso dà diritto ad una riduzione sul costo dell’aperitivo e cena presso il wine bar e ristornate ènonè, Corso Cavour 61, Perugia.
A partire dal mese di Febbraio 2013, la compagnia Déjà Donné darà vita ad un nuovo progetto artistico dal titolo “Vale tudo – Intervista a …”. Il progetto si snoderà lungo il corso di tutto il 2013 offrendo l’opportunità, al pubblico di Perugia e della Regione Umbria, di confrontarsi con alcuni nomi significativi della danza contemporanea internazionale e nazionale che sono entrati in contatto, nel corso degli anni, con la compagnia Déjà Donné per la creazione degli spettacoli o per la condivisione del pensiero sulla danza. L’obiettivo è quello di far conoscere un determinato modo di concepire la danza contemporanea attraverso stili e storie diversi tra loro. Il primo incontro sarà con Felix Ruckert, danzatore, coreografo e performer berlinese, direttore artistico e curatore del festival sull’arte della lussuria “Xplore” (un evento che coinvolge un grande numero di artisti internazionali che si occupano di tenere workshops, letture e discussioni sulla sessualità creativa, BDSM, Tantra e altre pratiche del corpo) oltre che fondatore e direttore del laboratorio performativo “schwelle 7” di Berlino. I suoi spettacoli di danza e le sue installazioni gli hanno fatto guadagnare la reputazione del più innovativo coreografo contemporaneo.
L’idea di Vale tudo è quella di un incontro informale tra l’artista e Simone Sandroni, direttore artistico e coreografo della compagnia, basato sullo schema iniziale di una normale intervista che poi diventa imprevedibile nel contenuto e nella forma, oltre che nel coinvolgimento del pubblico. L’artista vivrà momenti in cui non potrà più solamente raccontare ma dovrà alzarsi per rievocare anche con il corpo, danzando, improvvisando, recitando e forse chiedendo assistenza fisica all’”intervistatore”. Fino ad arrivare al Vale tudo (tipo di incontro brasiliano di combattimento a mani nude e a contatto pieno senza regole) per cinque minuti, il pubblico potrà fare qualsiasi domanda, senza filtri e senza censura, con una sola regola per l’”intervistato”: l’obbligo di rispondere a qualsiasi domanda, anche attraverso il movimento.
Il progetto sarà costituito da incontri diversi distribuiti lungo il corso dell’anno a Perugia, nella Sala Cutu, ed in replica nei giorni seguenti al Teatro Duncan Centre a Praga. Gli artisti protagonisti del progetto: Felix Ruckert, Daniela Malusardi, Jordi Casanovas, Virginia Spallarossa, Nordine Benchorf e Maja Delak.
Info e prenotazioni:
Costo del biglietto: intero 10 euro/ ridotto 8 euro (sotto i 26 e sopra i 60 anni)
Teatro Stabile dell’Umbria: dal lunedì al venerdì 16,00 – 19,00
Biglietteria Regionale – Tel: 075/57542222
DEJA DONNE: dejadonne@dejadonne.com – Dal lunedì al venerdì Tel: 075/3725458 – cell. 349/2182180. Il 1° Febbraio dalle 18,00 alle 20,00 presso la Sala Cutu