Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Spettacolo»Intervista a Giobbe Covatta
    Spettacolo

    Intervista a Giobbe Covatta

    Learco TamburiniBy Learco Tamburini22 Marzo 2010Updated:11 Dicembre 2014Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giobbe Covatta, l’esploratore racconta…

    «E Dio creò Adamo dal fango, lo creò a sua immagine e somiglianza e poi ci sputò sopra.E Adamo, asciugandosi il viso, disse: “Cominciamo bene!”» (Parola di Giobbe – 1991)

    Così parlò Giobbe Covatta, anni fa. Impossibile dimenticare le sue battute e i suoi monologhi, in TV e a teatro. Giobbe Covatta è uno di quei (pochi) personaggi del mondo dello spettacolo con cui parleresti per ore, e poi lo inviteresti a cena per poter continuare a scherzare “seriamente” e a farti raccontare dei suoi viaggi, delle sue esperienze e del mondo che non conosci. Lui, invece, di cose ne ha viste e ne ha fatte. In questi giorni è in turnèe con il suo nuovo spettacolo: “30”, uno show da non perdere, che ha come filo conduttore i trenta articoli della “Dichiarazione universale dei diritti umani”. E le battute a raffica che hanno fatto la storia del comico tarantino? Non potevano mancare, ovviamente… Perché con Giobbe Covatta  ci si diverte, si riflette, si sorride e a volte ci si incazza pure, come direbbe lui. Al termine dello spettacolo tenuto al Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra, la redazione di fil rouge lo ha intervistato, grazie anche alla gentilezza di Paola Rotunno e dell’ATMO di Bastia. Molto sapevamo, di Giobbe, testimonial ormai da qualche anno di AMREF (African Medical and Research Foundation) e di Save the children; moltissimo abbiamo scoperto al termine di una lunga e piacevolissima chiacchierata…

    Intervista a Giobbe Covatta

    Carissimo Giobbe Covatta complimenti! Il tuo spettacolo è davvero coinvolgente. “30”, oltre a divertire, tocca le corde della coscienza di ciascuno di noi. Ma secondo te è possibile che la coscienza ce l’abbiamo solo noi che andiamo a teatro, al cinema e leggiamo libri? Per quell’altri che si può fare?

    «Guarda caso, proprio in questi giorni leggevo un vecchio articolo di Pier Paolo Pasolini, scritto ben 35 anni fa. Un capolavoro. L’articolo prendeva spunto dal massacro del Circeo per descrivere l’azzeramento delle coscienze da parte della televisione e della scuola. Una cosa da brividi, che sembra scritta ieri e invece è del 1975. Temo non si possa fare molto a questo punto, se non una rivoluzione culturale, visto che una vera rivoluzione, con tutto ciò che essa comporta, non è auspicabile…»

    Come fa un popolo scoglionato e assopito a fare la rivoluzione culturale?

    «Ecco, questo è un problema. Perché per una rivoluzione culturale, oltre ai giornali, alla TV, alle scuole, ai libri e tutto il resto, ci vuole la cultura, e non è che ce ne sia proprio molta, in giro… A tal proposito, temo che se si facesse l’esame che la Lega richiede agli extracomunitari sulla conoscenza della legge, della lingua, della Costituzione e della storia italiana, ho l’impressione che in Italia resterebbero solo gli extracomunitari… E chi c…avolo la conosce più la lingua italiana?!?»

    Sono circa venti anni che fai spettacolo: cos’è cambiato e com’è cambiata l’Italia e gli italiani in questi anni?

    «L’Italia cambia, come cambia tutto il resto del mondo. C’è una regola, forse sciocca ma sacrosanta, un percorso storico che ritorna sempre: si parte dalla dittatura, ovvero la schiavitù, per arrivare alla libertà, poi si passa al benessere e all’opulenza, poi all’arroganza, quindi all’accidia, che è l’anticamera della dittatura. Funziona così, ininterrottamente dai tempi degli assiri e dei babilonesi…»

    Ti emoziona di più il pubblico di un piccolo teatro o il pensiero di aver registrato in tv davanti a milioni di spettatori?

    «Sinceramente mi emoziona di più il pubblico del teatro, anche perché hai il riscontro immediato del gradimento e del coinvolgimento della gente, mentre quando registri in TV, oltre al fatto che scopri dai giornali nei giorni successivi quanta gente ti ha visto, il più delle volte vedi accendersi la luce rossa e inizi a parlare. A tal proposito, mi ricordo che quando lavoravo in maniera più assidua con la televisione, c’è stato un periodo che anche al semaforo, allo scattare del rosso, iniziavo a parlare! Ovvio quindi che la TV è un mezzo che, lavorandoci, ti emoziona meno: devo dire, a onor del vero, che se tutte le sere per tutto il resto della mia vita, lavorassi in teatro davanti a mille persone, avrei comunque meno spettatori di quanti ne ha Emilio Fede in una settimana con quella cosa lì che provano a chiamare “telegiornale”…».

    Già, i conti tornano. Ci racconti come è iniziato il tuo impegno umanitario in Africa?

    «Vedi, sin da bambino, ovvero dall’età della fantasia, ho desiderato fare l’esploratore, piuttosto che l’attore…»

    …quindi era questo il tuo sogno da bambino…

    «… a dire il vero continua ad esserlo anche da adulto! Girare il mondo, scoprire nuove culture e nuovi modi di vivere, a volte così lontani da quelli che conosciamo sin dalla nostra infanzia… questa è la mia idea di avventura, di esperienza di vita: credo sia la cosa più entusiasmante che possa capitare ad un essere umano. Se potessi andrei su Marte, su Venere, andrei in qualsiasi luogo a vedere che succede, come si svolgono le cose… Per cui, le strane vicende della vita ti portano poi a fare un altro mestiere, nel mio caso il comico e l’attore, e io ho cercato di coniugare lavoro e passione, tutto qui…».

    E ti pare niente! Qualche giorno fa leggendo dei commenti che ti riguardavano in un blog,

    ce n’era uno molto interessante: un ragazzo, dopo aver fatto i complimenti al lavoro che hai fatto in questi anni, chiudeva dicendo: “ora si vede molto meno…Troppo intelligente per i tempi che corrono?”…

    «Non credo che il problema sia l’intelligenza, quanto piuttosto gli “argomenti di conversazione”, e mi spiego: nel mondo della TV godo ancora di una certa stima e conosco molto bene la situazione. Quando vai a proporre un progetto, magari ti rispondono :”bella questa cosa sull’ Uganda, ma perché non la facciamo sul derby Milan-Inter?”. A quel punto pensi: “E a me che me ne fotte del derby???”. Non è quindi che ti mandano a quel paese direttamente…»

    …ma vorrebbero farti fare ciò che gli pare a loro, quindi non lo fai…

    «Diciamo che se decidi di abbandonare certi argomenti e passare ad altri meno complessi e più leggeri, grandi problemi non ne hai a comparire. In questo momento storico però, preferisco parlare di quelli che sono i miei attuali “argomenti di conversazione”».

    Parliamo del futuro. Hai in cantiere qualche progetto a cui tieni particolarmente?

    «Tanti, da avere il calendario pieno fino al 2170! Non so quale andrà in porto e quale si “squaglierà” prima…»

    Dacci un’anticipazione!

    «Non so se l’hai capito ma sono un po’ meridionale e scaramantico (ride, ndr)… Ancora non posso dirti niente di certo. Ti anticipo che stavo leggendo Pasolini non a caso, come non è un caso che sto approfondendo gli scritti di Italo Calvino, un autore che amo particolarmente. Poi ho qualcosa in testa che ha a che fare con l’India e il film “The Millionaire”. Vediamo… Male che vada, leggere un libro di Calvino o gli articoli di Pasolini non è mai tempo perso. Tra l’altro ho qui con me molte cose scritte e, dato che non uso il computer, una catasta di fogli che mi accompagna nei miei spostamenti per l’Italia».

    In conclusione: il direttore di fil rougeNicola Angione ha una curiosità di cui vuole chiederti conto da qualche anno: se il vero libro della vita fosse “Parola di Giobbe”, come sarebbe il mondo attuale?

    «Temo che sarebbe un posto decisamente peggiore! Voglio dirvi una cosa che a volte sfugge ai più, e l’esempio di Beppe Grillo è, negli ultimi, quello più eclatante: il comico non risolve i problemi, il comico li sottolinea, ed è quello il suo dovere… Per le soluzioni, rivolgersi alla politica e ai politici!»

    A proposito: i vari politici locali ti rompono le scatole quando vai con il tuo spettacolo nelle loro città?

    «No, non mi è mai successo… forse brontolano a casa con le mogli se gli ho rovinato la campagna elettorale, chissà… Ma a me non me l’hanno mai detto».

     
     
    galleria fotografica di Rossano Donati | Giobbe Covatta

    [nggallery id=11]

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGiorgio Verduci | Intervista a… Padre Donovan
    Next Article Recensione Oblivion Show | Teatro Lyrick
    Learco Tamburini

    Related Posts

    Comìc Club Perugia: Alessandro Gori presenta il suo nuovo spettacolo

    10 Maggio 2022

    Deadwind: il fascino noir delle serie Nordiche

    21 Febbraio 2022

    Belfast di Kenneth Branagh si candida agli Oscar del 2022

    19 Gennaio 2022

    Brunello Cucinelli confermato Presidente del T.S.U. fino al 2024

    16 Luglio 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?