[/vc_column_text][vc_column_text]Pagina Facebook Il Balletto La Classique
Balletto La Classique[/vc_column_text][vc_column_text]Info Il Balletto La Classique
Mail: info@ballettodimoscalaclassique.it
Web Site: http://www.ballettodimoscalaclassique.it[/vc_column_text][vc_single_image image=”15736″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text]
Teatro Lyrick di Assisi
Tel: 075 8044359 Web Site www.teatrolyrick.com
Twitter https://twitter.com/teatrolyrick
Facebook https://www.facebook.com/teatro.lyrick.assisi?fref=ts
https://www.facebook.com/groups/teatrolyrickassisi/?fref=ts[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Appuntamento con il balletto classico per “Finestre Aperte”, la stagione 2014 del Teatro Lyrick di Assisi. Martedì 28 gennaio, alle ore 21.15, andrà in scena il Balletto di Mosca “La Classique” con lo spettacolo “La Bella Addormentata”.
Il Balletto di Mosca “La Classique”, costituitosi nel 1990 con il riconoscimento del Dipartimento della Cultura della Città di Mosca “Moskoncert”, è sotto la direzione artistica di Elik Melikov che spiega: “La nostra scelta è quella di mettere in scena balletti classici esattamente come apparirono nella loro produzione originale; quindi, senza nessun tipo di adattamento alle situazioni moderne e al rinnovamento. D’altra parte, il nome stesso della compagnia lascia intendere che ci atteniamo alla lunga e importante tradizione russa relativa alla danza classica”. Il Balletto di Mosca “La Classique” in Italia è considerato tra le migliori compagnie classiche che da ventitre anni compiono regolarmente tournèe; per questo motivo, vanta un pubblico affezionato e fedele. La compagnia si pone come baluardo della secolare tradizione della danse d’école, liberandola, però, dai ridondanti e obsoleti formalismi, per riproporla rinnovata e adatta al pubblico odierno. Infatti, l’inclinazione del pubblico odierno a mises en scène dei grandi classici, con caratteristiche stilistiche e sostanziali più modern, è stata perfettamente intesa da Elik Melikov, imprenditore e uomo di teatro che, dando i natali al Balletto di Mosca “La Classique” insieme a Nadejda Pavlova, ha portato avanti con successo la carriera di direttore artistico, contraddistinguendosi anche per l’organizzazione delle più importanti manifestazioni ufficiali della Città di Mosca. “La Bella Addormentata”, proposta in scena al Teatro Lyrick, è la seconda opera, in ordine cronologico, a far parte della nota trilogia Čajkovskiana, assieme a “Il Lago dei Cigni” e “Lo Schiaccianoci”. L’opera è tratta dal racconto di fine ‘600 di Charles Perrault, “La Belle au bois dormant”, favola che ha ispirato il direttore dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo, Ivan Vsevolozhsky, a far comporre da P.I.Čajkovskij le musiche per un nuovo balletto con le coreografie di Marius Petipa.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”15738″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]