Teatro Stabile dell’Umbria
Tel: 075/57542222
Web Site www.teatrostabile.umbria.it
Twitter https://twitter.com/teatrostabileum
Facebook TSU-Teatro-Stabile-dellUmbria[/vc_column_text][vc_single_image image=”16562″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”200×200″][vc_column_text]
Teatro degli Illuminati di Città di Castello
Web Site:Teatro degli Illuminati[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Il Don Giovanni sul palco del Teatro degli Illuminati | Teatro Stabile
Applausi scroscianti, recensioni esaltanti, risate, ovazioni, questo il bilancio de Il Don Giovanni di e con Filippo Timi, debuttato nella scorsa Stagione prima a Milano poi a Perugia.
Lo spettacolo arriva sul palcoscenico del Teatro degli Illuminati di Città di Castello con due repliche, martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, alle 21. Prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme al Teatro Franco Parenti vede in scena insieme a Timi, Umberto Petranca, Alexandre Styker, Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti, Roberto Laureri, Matteo De Blasio, Fulvio Accogli. Dopo l’Amleto e Giuliett’e Romeo, Filippo Timi continua il suo percorso di riscrittura e di reinterpretazione dei classici, confermando ancora una volta di essere quel geniale uomo di teatro ed eccezionale talento, capace di creare un’empatia con il pubblico come mai si è vista su un palcoscenico. Don Giovanni è il prototipo di una umanità volubile, che ha fame di potere, che ama la mistificazione e l’autoinganno, proprio perché sa che è condannata a estinguersi, che non potrà esimersi dal suo appuntamento con la morte. Ha capito che la vita è ingiusta, una farsa che si trasforma in tragedia, e che la vita è giustificata solo dalla morte. Questa consapevolezza lo trattiene, non lo fa bruciare, benché desideri di bruciare, essendo convinto che un desiderio morto non è più un desiderio. Il suo rapporto con Donna Anna, Donna Elvira,e Zerlina è molto teatrale, proprio perché la sua arte è tutta teatrale. Donna Elvira è, forse, l’amore vero, quello che appartiene al passato, Donna Anna è l’amore ingannatore, e pertanto, violento, Zerlina è l’amore della seduzione, del desiderio di purezza. Tutte hanno le loro storie, così come Don Giovanni ha la sua, proprio per questo non si sottrae all’essere se stesso. Tutti i personaggi indossano gli straordinari costumi di Fabio Zambernardi, le luci di forte spettacolarità sono disegnate da Gigi Saccomandi.
[/vc_column_text][vc_separator][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]TEATRO DEGLI ILLUMINATI
Don Giovanni
martedì 4 e mercoledì 5 febbraio alle 21
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 19. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it. e il giorno dello spettacolo dalle 16 al Botteghino del Teatro Nuovo 0743/222647 – 338/8562727.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]