CinemaTeatroEsperia[/vc_column_text][vc_column_text]Cinema Teatro Esperia Bastia Umbra
Via Roma, 25
06083 Bastia Umbra
Perugia
www.teatroesperia.it
info@teatroesperia.it[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
LARGO AI GIOVANI: la nuova drammaturgia sul palco del Teatro Esperia di Bastia Umbra
Stagione 2014/2015
Cinema Teatro Esperia
26 marzo 2015
Bastia Umbra
I prossimi due appuntamenti in cartellone per il Teatro Esperia sono dedicati alla sezione “giovani drammaturgie”. Sul palco il 26 Marzo lo spettacolo scritto e ideato da due promettenti attrici che vantano nel settore una ricca serie di premi e riconoscimenti. Il 10 aprile sarà la volta della compagnia “Generazione Disagio” , quattro giovani attori della scuola Paolo Grassi di Milano che in breve tempo hanno conquistato il pubblico di tutta Italia. E un piccolo orgoglio locale, nella rosa dei cinque nomi spicca quello di Luca Mammoli attore “bastiolo”, stella nascente del teatro.
Bastia Umbra, 24 marzo 2015. È il momento dei giovani al Teatro Esperia. Il primo appuntamento è per il 26 marzo con un progetto brillante che vede come partner l’Ass. Angsa Umbria ONLUS. In scena “SANTI, BALORDI E POVERI CRISTI” di e con G. Angeloni e F. Ripa, due giovani attrici dal brillante futuro. Lo spettacolo è vincitore del TROIATEATROFESTIVAL 2014, menzione speciale al PREMIO SCINTILLE ASTI TEATRO 2014, vincitore del premio degli allievi al GIOVANI REALTA’ 2013 di Udine. Prendendo spunto dal teatro fatto alla maniera dei giullari, sulla scena due cantastorie, racconti e musica. Una corte dei miracoli fatta di santi, balordi, freaks, disadattati. Sono personaggi di racconti della tradizione orale, dalle Fiabe Italiane di Italo Calvino alle novelle di Emma Perodi, passando per le pagine di Pier Paolo Pasolini, il teatro alla maniera dei giullari, il cinema degli anni ’50.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Lo spettacolo rientra in un progetto di collaborazione del Teatro Esperia con l’Ass. Angsa Umbria Onlus, per cui parte del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto a sostegno del lavoro dell’associazione.
L’altro imperdibile appuntamento con la nuova drammaturgia è fissato per il 10 aprile con il collettivo Generazione Disagio e il loro DOPODICHÈ STASERA MI BUTTO. L’opera dei giovani attori sin dalla prima uscita sul palco è subito successo, tra i riconoscimenti ottenuti: record di incassi e presenze di pubblico al TORINO FRINGE FESTIVAL 2014, spettacolo vincitore del concorso GIOVANI REALTÀ DEL TEATRO 2013, menzione speciale della giuria al premio SCINTILLE 2013 di Asti teatro 35, Menzione speciale della giuria al premio nazionale INTRANSITO – teatro Akropolis 2013.
Nello spettacolo le tematiche di disagio generazionale, crisi e voglia di cambiamento vengono trattate con un gioco di ribaltamento paradossale, un gioco vero dove il pubblico in sala è protagonista. E alla fine? Quale sarà la soluzione? Ad accompagnarci in questo percorso di riflessione, ma anche di risate, quattro stelle nascenti del teatro da poco diplomati alla Scuola PAOLO GRASSI di Milano, tra loro con orgoglio citiamo Luca Mammoli talento locale di cui sentiremo molto parlare.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”23882″ border_color=”grey” img_link_target=”_self” title=”SANTI, BALORDI E POVERI CRISTI” img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_border” img_link_large=”yes”][vc_single_image image=”23881″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” title=”Generazione Disagio” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_accordion title=”STAGIONE 2014-2015 – TEATRO ESPERIA”][vc_accordion_tab title=”La comicità e la commedia brillante”][vc_column_text]– 8 Gennaio 2015 | NATALINO BALASSO in STAND UP BALASSO– 7 Febbraio 2015 | ALE & FRANZ in LAVORI IN CORSO
– 6 Marzo 2015 | FRANCESCO PANNOFINO in È ANDATA COSÌ
– 20 Marzo 2015 | MAX PAIELLA in STASERA PAIELLA PER TUTTI…OFFRO IO
– 16 Aprile 2015 | MICHELA ANDREOZZI in MALEDETTO PETER PAN[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”La nuova drammaturgia/compagnie giovani”][vc_column_text]– 26 Marzo 2015 | COMPAGNIA G. ANGELONI E F. RIPA in SANTI, BALORDI E POVERI CRISTI
– 10 Aprile 2015 | COMPAGNIA GENERAZIONE DISAGIO in DOPODICHE’ STASERA MI BUTTO
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Musica”][vc_column_text]– 16 Gennaio 2015 | MAURIZIO GERI SWINGTET in concerto “MUSICHE DAL SUD”– 27 Febbraio 2015 | CRISTINA DONÀ in concerto “COSÌVICINI”
– 14 Marzo 2015 | GIOVANNI LINDO FERRETTI in concerto “A CUOR CONTENTO”
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Cinema”][vc_column_text]LA RASSEGNA DI NATALE – Walt Disney
26 Dicembre, “Il libro della giungla”
27 Dicembre, “Fantasia”
28 Dicembre, “La bella e la bestia”
29 Dicembre, “Robin Hood”
RASSEGNA “ATARCORD” – Federico Fellini
5 Febbraio, “ Amarcord”
6 Febbraio “Roma”
13 Febbraio, “ Il Bidone”
14 Febbraio, “Le notti di cabiria”
19 Febbraio, “Otto e mezzo”
20 Febbraio, “Ginger e Fred”[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Approfondimento Rassegna Cinematografica Fellini”][vc_column_text]
5 Febbraio 2015
Inaugurazione mostra nel foyer del teatro dedicata ad una selezione delle locandine dei film del regista. Presentazione della rassegna da parte del prof. Sebastiano Giuffrida
21 Febbraio 2015
Nel pomeriggio: dibattito e tavola rotonda sul personaggio Fellini. Al tavolo dei relatori G. Angelucci, S. Milo, S. Giuffrida. Ad accompagnare il dibattito, un ensamble musicale interpreta le musiche di nino rota legate alla filmografia di Fellini.
In serata: spettacolo teatrale. Sandra Milo in “Fellini…come here!”
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Rassegna “la poetica della diversità” – Tim Burton”][vc_column_text]17 aprile, maratona notturna con proiezione di “La Sposa cadavere”, “Frankenwee nie”, “Beetlejuice”, “Il Mistero di Sleepy Hollow”, “Sweeney Todd”18 aprile, attività laboratoriale + proiezione de “La Sposa cadavere”
19 aprile, attività laboratoriale + proiezione de “Frankenweenie”[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][/vc_accordion][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”22151″ style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]