Strada delle Fratte 3a/7; 06132 – Perugia
tel 075.5289555 – 075.5286651; fax 075.5287487
info@fontemaggiore.it; posta certificata: fontemaggiore@pec.it; www.fontemaggiore.it [/vc_column_text][vc_separator][vc_column_text]TEATRO BRECHT
Viale San Sisto,93; 06132 – San Sisto; Perugia
tel 075/5272340; www.teatrobrecht.it[/vc_column_text][vc_column_text]Facebook Fontemaggiore
Teatro Fontemaggiore[/vc_column_text][vc_single_image image=”16054″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”150×150″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
M.E.D.E.A. Big Oil | PERUGIA – TEATRO BRECHT | QUINTA STAGIONE 2013/2014
stagione di teatro contemporaneo | Sabato 8 febbraio 2014 ore 21.15
COLLETTIVO INTERNOENKI M.E.D.E.A. Big Oil
Lo spettacolo “M.e.d.e.a. Big Oil“, del Collettivo Internoenki, vincitore del Premio Scenario per Ustica 2013, andrà in scena il prossimo 8 febbraio 2014 alle ore 21.15 al Teatro Bertolt Brecht di Perugia, all’interno della stagione di Teatro Contemporaneo, La Quinta Stagione di Fontemaggiore Teatro Stabile Di Innovazione. La particolarissima opera teatrale in chiave buffonesca, concepita per l’esecuzione ritmica corale del corposo gruppo di attori in scena; riambienta il mito di Medea in una Basilicata petrolizzata. M.e.d.e.a. (acronimo di un master in management ed economia, della scuola Enrico Mattei sostenuto dalla Eni) diventa una donna lucana tradita dallo “straniero”, il BIG-OIL-Giasone, che non mantiene la promessa d’amore: ossia la promessa di crescita e di lavoro, l’illusione che il petrolio avrebbe cambiato le sorti di una regione storicamente segnata dalla povertà. Sullo sfondo del dissesto ambientale della Val d’Agri, dove l’incidenza tumorale è fortissima, il mormorio animalesco di un popolo-branco si fa evocazione di un’umanità divisa fra miseria e potenti. Lo spettacolo nasce dalla raccolta in loco di storie di vita vissuta, racconti di morte, disoccupazione ed emigrazione, che la regista ha condensato nel canto di “nove attori che rappresentano la paura interna, il conflitto con questo capo branco, la madre Medea appunto, che non vede e non sente e che vuole costringere i suoi figli a restare nella terra dei padri condannandoli così ad un destino tragico”. Storie queste, che cozzano con la versione del – Và tutto bene – delle istituzioni e delle compagnie petrolifere.
[/vc_column_text][vc_column_text]M.E.D.E.A. Big Oil | Collettivo Internoenki | Teatro Brecht
[/vc_column_text][vc_column_text]M.E.D.E.A. Big Oil (trailer)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
Lo spettacolo è preceduto da un aperitivo nel foyer del teatro. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare Fontemaggiore allo 075/5286651 o in teatro il giorno di spettacolo dalle ore 18 al numero 075/5272340. La stagione di Teatro Contemporaneo del Teatro Brecht, ricca di tanti appuntamenti, è consultabile sul sito www.fontemaggiore.it .
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]