Tel: 075/57542222
Web Site www.teatrostabile.umbria.it
Twitter @teatrostabileum
Facebook Teatro Stabile[/vc_column_text][vc_single_image image=”16332″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”200×200″][vc_column_text]TEATRO CONCORDIA DI MARSCIANO
[/vc_column_text][vc_facebook type=”standard”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
La Stagione di Prosa del Teatro Concordia di Marsciano prosegue, martedì 11 marzo, alle 21 con il nuovo spettacolo del Teatro di Sacco, I Pachidermi, debuttato con successo lo scorso ottobre a Perugia.
Viviana Salvati, la giovane drammaturga autrice del testo, con la sua scrittura emotiva, riesce a dare una lettura inusuale della condizione della “generazione 35” e, grazie alla regia di Roberto Biselli, lo spettacolo arriva direttamente al cuore.
Il cast è formato da 6 giovani attori umbri che trasmettono con grande energia al pubblico quelle emozioni che lo stesso vive al di fuori delle scene, Mariangela Berazzi, Chiara Condrò, Jacopo Costantini, Cecilia Di Giuli, Elisa Menchicchi, Maria Chiara Tofone.
Sei voci in una folla solitaria, sei corpi che si sfiorano senza incontrarsi, sei giovani italiani fotografati in sequenza secondo una drammaturgia di frammenti, mentre fanno il loro ingresso non trionfale nella vita adulta, mentre attraversano soglie gigantesche che si chiamano Maternità, Lavoro, Indipendenza, Libertà, Maturità, Amore.
Crescere è un cumulo competenze e specializzazioni, isole con le gambe adattabili ad ogni clima e latitudine.
Vuol dire ritrovarsi pachidermi dentro una mandria di pachidermi, mammiferi giganteschi che avanzano lentamente, nonostante la paura ad ogni passo di non farcela a sostenere il peso crescente del proprio essere adulto, cioè essere soli.
Questi figli di una sostanza senza sogni provano a confrontarsi con la loro brutta gioventù, in una scansione glabra dove l’ottimismo della volontà frana nel “glob” del contemporaneo.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”17834″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text]
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]