Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Spettacolo»Teatro Lyrick Assisi Stagione 2010-2011
    Spettacolo

    Teatro Lyrick Assisi Stagione 2010-2011

    RedazioneBy Redazione28 Giugno 2010Updated:11 Dicembre 2014Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Teatro Lyrick Assisi Stagione 2010-2011

    La stagione 2010-2011 del Teatro Lyrick di Assisi si apre con il duo comico Ale&Franz, Alessandro Bisentini e Francesco Villa, che martedì 2 novembre portano in scena Aria Precaria, per la regia e le scene di Leo Muscato. Lo spettacolo si sviluppa nel corso di dieci incontri fra due uomini, che, a volte amici, altre nemici, altre ancora sconosciuti, incrociano i propri destini incontrandosi in situazioni paradossali, luoghi fra il concreto e l’assurdo, dove l’ordinaria vita di ogni giorno è messa di fronte a uno specchio deformante che ne rivela tutte le contraddizioni. Per ridere, sorridere, ma anche riflettere.

    Stomp al Teatro Lyrick di AssisiMartedì 23 e mercoledì 24 novembre sul palcoscenico assisano torna Stomp della Stomp Production & Glynis Henderson Productions, lo spettacolo creato e diretto da Luke Cresswell e Steve Mcnicholas. Dopo l’eccezionale successo di pubblico riscosso nel 2009, quello che è uno tra i più rivoluzionari e entusiasmanti eventi spettacolari degli ultimi anni si ripropone con novità interessanti, ma soprattutto con la sua combinazione unica di teatro, danza e musica che mette in scena il suono del nostro tempo.

    Dopo undici stagioni consecutive di repliche, oltre un milione di spettatori e la memorabile edizione del 2000 con Carl Anderson, ritorna lo spettacolo-record firmato Massimo Romeo Piparo, che ha cambiato il corso del musical in Italia: Jesus Christ Superstar. Il pubblico del Teatro Lyrick, mercoledì 8 e giovedì 9 dicembre, assisterà alla versione in inglese del musical, con orchestra dal vivo e Matteo Becucci (vincitore della seconda edizione di X Factor) nel ruolo di Giuda, Mario Venuti di Pilato e Niki Nicolai di Maddalena. In ricordo di Carl Anderson la proiezione del video “So long Judas“, con brani inediti, interviste e immagini sulla partecipazione del grande interprete alla produzione Piparo.

    Maurizio Crozza | Fenomeni | Teatro Lyrick di Assisi“Siamo un paese di fenomeni. Riusciamo a fare solo le cose difficili…le cose facili ci annoiano…per esempio, prendi la Freccia Rossa: tre ore e mezzo per andare da Milano a Roma. Grazie alle ferrovie italiane, sulla tratta Milano-Roma, il treno adesso vince sull’aereo. Purtroppo, invece, sulla tratta Milano-Voghera, il treno perde ancora sulla bicicletta…”; questo lo stile con cui Maurizio Crozza racconterà Fenomeni lo spettacolo in programma per domenica 12 dicembre, per descrivere, sul sottofondo musicale di Silvano Belfiore, l’Italia che non vedremo mai in televisione.

    Con Bollywood The Show! prende il via la parte di proposte dedicate alla meraviglia, che vuole stimolare il pubblico a confrontarsi con le proposte internazionali dello spettacolo. Questo spettacolo, in cartellone mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio, concilia il fascino sensoriale dei suoni e delle danze della tradizione hindù alla qualità tecnica della produzione. Le scene sono state disegnate da Sabu Cyril, miglior direttore d’arte del cinema hindù; Falguni Thakore, costumista delle stelle di Bollywood ha creato ben settecento costumi; al disegno delle luci lavora Liz Berry, light designer responsabile degli spettacoli di Robbie Williams.

    Dopo l’esperimento perfettamente riuscito con il musical Pinocchio, al Teatro Lyrick torna una sinergia vincente: quella fra Manuel Frattini e i Pooh. L’occasione è quella di Aladin. Il musical, che calcherà la scena assisana martedì 25 e mercoledì 26 gennaio. Lo spettacolo, che prevede la partecipazione di Roberto Ciufoli nel ruolo del Genio, s’ispira a Le mille e una notte e vede Stefano D’Orazio, già autore delle musiche insieme a Roby Facchinetti, Red Canzian e Dodi Battaglia, in veste di autore del testo e delle liriche.

    Un’altro artista torna a impreziosire la stagione 2010/2011 del Teatro Lyrick, per ripetere il tutto esaurito già registrato con “Bello di Papà!”: Vincenzo Salemme. Queste le parole con cui l’artista partenopeo descrive lo spettacolo previsto per sabato 5 e domenica 6 febbraio: “L’Astice al Veleno è una commedia basata sul meccanismo comico farsesco, ma ha il linguaggio tipico della commedia brillante e romantica. Il ritmo delle battute è ammorbidito da dieci pezzi inediti, cantati dai vari personaggi; un elemento di novità per il genere comico”.

    Dal Canada arriva la compagnia L’Arsenal che, venerdì 11 febbraio, proporrà L’Arca, produzione realizzata nel 2010 in occasione dell’anno mondiale della biodiversità, con il supporto dell’Unesco e del Conseil des Artes e des lettres du Québec. Lo spettacolo è stato pensato per celebrare la natura e portare un messaggio di speranza relativamente ai pericoli che ne minacciano l’integrità. In scena sette artisti della scuola mondiale più prestigiosa di Nouveau Cirque, un percussionista e proiezioni su doppio schermo gigante.

    L'oro di Napoli - Gianfelice Imparato e Luisa Ranieri - Teatro Lyrick di AssisiPer la prima volta al Teatro Lyrick arriva la generosa solarità di Luisa Ranieri, interprete femminile di L’Oro di Napoli, in cartellone venerdì 25 febbraio. Lo spettacolo, ripreso dai racconti di Giuseppe Marotta e adattato da Armando Pugliese, che ne cura la regia, e da Gianfelice Imparato, che ne è interprete maschile, non si traduce in una pedissequa riproposizione del film di De Sica e racconta con umorismo vivo l’amore per la città di Napoli e suoi abitanti. Il tutto impreziosito dalle musiche di Nicola Piovani.

    Una seconda compagnia, oltre L’Arsenal, arriva dal Canada per proporre Zip Zap Zoom, giovedì 10 marzo: Les Ballets Jazz de Montreal. I danzatori, guidati dalle coreografie di Annabelle Lopez Ochoa, si trasformano in personaggi virtuali per trasportare il pubblico nel mondo virtuale. Il gioco e i suoi livelli sono scanditi dalle diverse forme di danza, rappresentative dell’infinita possibilità di scelta che offre l’irreale. Le coreografie si muovono attraverso musiche elettroniche, alla ricerca delle emozioni.

    Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile andrà in scena La Divina Commedia, opera musicale prodotta da Nova Ars Musica Arte Cultura, con musiche di Marco Frisina e liriche di Gianmario Pagano. La rielaborazione dell’omonimo poema di Dante Alighieri, racconta il viaggio del sommo poeta sullo sfondo di proiezioni e musiche che percorrono sonorità rock, struggenti melodie e arie sinfoniche. Preziosa la collaborazione con il Premio Oscar Carlo Rambaldi, che ha disegnato le tre furie, il volto di Lucifero e del Grifone, realizzati da Sergio Stivaletti.

    La stagione 2010/2011 del Teatro Lyrick riporta in programma il genere dell’operetta con Hello Dolly!, uno dei musical più amati da tutti i tempi e vivo nella memoria del pubblico per l’interpretazione cinematofrafica magistrale di Barbra Streisand. Questa volta è la Compagnia Corrado Abbati che, venerdì 29 e sabato 30 aprile, si produce in coreografie spettacolari e situazioni divertenti e delicate per conquistare tutte le età del pubblico del teatro assisano.

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFederico Zampaglione presenta Shadow
    Next Article Segni Barocchi 2010 – Aspettando la XXXI Edizione
    Redazione

    Related Posts

    Comìc Club Perugia: Alessandro Gori presenta il suo nuovo spettacolo

    10 Maggio 2022

    Deadwind: il fascino noir delle serie Nordiche

    21 Febbraio 2022

    Belfast di Kenneth Branagh si candida agli Oscar del 2022

    19 Gennaio 2022

    Brunello Cucinelli confermato Presidente del T.S.U. fino al 2024

    16 Luglio 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?