Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Sport»Tributo a Fausto Coppi
    Sport

    Tributo a Fausto Coppi

    Learco TamburiniBy Learco Tamburini17 Maggio 2010Updated:25 Gennaio 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Tributo a Fausto Coppi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tributo a Fausto Coppi

    W Fausto e il ciclismo che non morirà mai

    Sulla telecamera c’è scritto RAI, è un modello degli anni cinquanta probabilmente. Lui la prende in mano e inizia a filmare. Pochi secondi in cui il tempo sembra fermarsi…

    Poi c’è uno scatto, bianco e nero: qualcuno su una parete di roccia a lato della strada ha scritto sulla neve “W FAUSTO”. Lui è in bici, sulla destra della foto. Si gira appena per leggere, sembra incuriosito.

    Qui invece è in TV con Bartali, cantano insieme vestiti in impeccabili completi grigi e cravatta scura. È “il Musichiere” di Mario Riva.

    Infine la foto più famosa di tutte, quella della borraccia, non si è mai capito chi dà e chi prende, ma è poi così importante?

    ***

    Immagini in bianco e nero. Foto ingiallite dalla posa del tempo e spezzoni di pellicole conservate come reliquie. Cos’è che fa di uno sportivo un campione? Cos’è che fa di un campione un immortale?

    ***

    Come raccontare ai bambini di questa generazione, ai giovani del primo decennio del duemila, cosa possa significare consacrarsi eroe delle strade sterrate, dominatore delle vette innevate, conquistatore dello spazio e del tempo?

    ***

    Domande. Chissà quante domande giravano dentro la testa del Campionissimo mentre, da solo, saliva lo Stelvio, quel giorno di Primavera… Dicono di lui che è stato il più grande, che le sue imprese, oltre a dare nomi a cime e trofei, resteranno nella memoria delle genti a venire.

    Non è solo sport, per quanto lo sport possa rappresentare l’immensità dell’umana voglia di competere, contro i propri limiti e quelli altrui.

    ***

    Cari ragazzi di oggi, Fausto Coppi è il Ciclismo che è stato e non sarà mai più. Fausto Coppi vinceva per distacco, a volte partendo da dietro, e la sua vita è stata una grande avventura. Fausto Coppi è così grande che… come dirlo? Avete presente l’immenso Valentino Rossi quando vince partendo dalla tredicesima posizione? Superando tutti all’ultimo giro, rischiando l’osso del collo, spingendosi dove gli altri non osano? Sentendo la strada come fosse parte del proprio essere, del proprio cuore, dei propri sensi? Ecco, Coppi è stato tutto ciò, ha fatto questo, ma a bordo di una bici da tredici chili, pedalando e respirando la polvere delle strade di allora, nella morsa del gelo delle Alpi, nel caldo soffocante dei Pirenei, sbaragliando avversari duri come il travertino. Magari non faceva le impennate e le sgommate e dopo aver tagliato il traguardo non si vestiva da pagliaccio e non esponeva cartelli. Non aveva il gruppetto di affezionati che preparano la coreografia sei giorni prima. Non faceva pubblicità per multinazionali che offrono servizi al consumatore e poi una volta che hai firmato il contratto, spariscono e non ti resta che pagare, o i bollettini o un avvocato. Fausto Coppi era uno che se vinceva, l’Italia intera vinceva, anche gli avversari e i tifosi avversi. Come tutti gli uomini, non era perfetto; la sua vita privata era sulla bocca di tutti e qualche casino l’ha combinato. Ma di lui restano, infinite, le vittorie, il racconto di chi sapeva raccontare, le parole di chi sapeva scrivere, la tristezza degli avversari quando hanno iniziato a vivere la sua assenza. Perché Fausto Coppi, da Perfetto Mito, è morto giovane, aveva la malaria, che con un po’ di chinino si guariva, ma non l’avevano capita… Al suo funerale c’erano migliaia di persone, non per farsi vedere, come si fa adesso, ma per onorare lui. Era l’Airone. Un pezzo della nostra Storia, il riscatto di un popolo, l’orgoglio di una Nazione. Vedi la sua immagine in bici e lo riconosci, perché il suo stile era unico, irripetibile, la sua smorfia era quella di chi soffre in silenzio perché soffrire è la sua missione, l’unica cosa che può fare nella vita, ma la sa fare talmente bene che… difficilmente vedrete immagini del Campionissimo in pianura. Lui andava in salita anche quando il gruppo era in discesa. Eppure vinceva.

    ***

    Si capisce così? Non lo sappiamo con certezza. A volte ci sembra inutile celebrare l’anniversario della morte di qualcuno. Ricordarne la nascita e le imprese è molto più bello, più poetico, e può succedere che una sensazione di dolcezza possa vincere la tristezza dell’abbandono, la malinconia dei giorni di gloria. Sono cinquant’anni che Coppi è morto, e non si è smesso mai di celebrarlo. Film, canzoni, articoli, racconti, poesie, libri, trasmissioni, gare, memorial, quadri, sculture, l’Uomo ha provato a farlo rivivere in tutte le maniere possibili immaginabili. Ma il vero Mito si tramanda. Nella catena dei nostri DNA ci sono infinitesime frazioni delle immagine di chi l’ha visto da vicino, sulla strada, aspettando “le corse” per ore intere sotto il sole, in mezzo alla calca degli appassionati. Quando ci chiediamo perché questo sport riesce a sopravvivere, nonostante gli scandali, il doping, gli affari sporchi, c’è una sola risposta che si affaccia sui nostri dubbi: il ciclismo è Fausto Coppi, o almeno lo è stato. È un paese intero che aspetta i corridori ai due lati della strada; un uomo solo in fuga, poi il resto del gruppo. Ti passano vicino che sembra vadano in moto, quasi non li distingui. In fondo dura un attimo e poi si torna tutti a casa. Finisce tutto così, ma che emozione grande, è stata…

    la celebre foto di Fausto Coppi e Gino Bartali
    Tributo a Fausto Coppi – La celebre foto di Fausto Coppi e Gino Bartali

    Tributo a Fausto Coppi – di L. (learcot@gmail.com) – disegno copertina di Luca Marinangeli

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articleintervista Veronica Ciardi GF ’10
    Next Article Colore e disibilità
    Learco Tamburini

    Related Posts

    Sir Safety Conad Perugia

    La Federazione Italiana Pallavolo ha messo la parola fine su tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali

    9 Aprile 2020

    VITAL HEYNEN: “ADESSO CIÒ CHE PIÙ CONTA È LA SALUTE”

    29 Marzo 2020

    VIA ALLE DANZE! OGGI PERUGIA IN CAMPO PER L’ANDATA DEI QUARTI DI CHAMPIONS!

    4 Marzo 2020

    Riprende la Champions League per la Sir Safety Perugia – MASSIMO COLACI: “PERUGIA È PRONTA A RIPARTIRE!”

    2 Marzo 2020

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?