Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Concerti e Tour»Concerti in Umbria»Umbria World Fest 2014 | Human dal 10 al 12 ottobre a Foligno
    Concerti in Umbria

    Umbria World Fest 2014 | Human dal 10 al 12 ottobre a Foligno

    RedazioneBy Redazione7 Ottobre 2014Updated:7 Aprile 2015Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    Umbria World Fest

    “Human”

    XIII edizione – Foligno (10-12 ottobre 2014)

    Sarà caratterizzata da una anteprima assoluta la 13esima edizione di Umbria World Fest (ex ‘Canti e Discanti’): un inedito concerto-spettacolo ‘Stazioni Lunari’ sotto la direzione artistica di Francesco Magnelli con Stefano “Cisco” Bellotti (ex Modena City Ramblers), Enrico “Erriquez” Greppi (Bandabardò), Paola Turci e Ginevra di Marco, tutti per la prima volta insieme. Con al centro il tema “Human” (“Umano” come unione, condivisione, incontro, cambiamento) il festival si svolgerà a Foligno (Pg) dal 10 al 12 ottobre 2014, per raccontare e far incontrare le culture del mondo tra concerti, mostre fotografiche, proiezioni multimediali, workshop ed incontri enogastronomici.

    Sempre suggestiva anche la sezione dedicata alla fotografia: otto mostre di livello internazionale (fino al 9 novembre) con Palazzo Trinci che diventerà il “Palazzo della Fotografia” (di Guido Fuà ‘Mondo Creolo’, un reportage sui “creoli italiani” prodotto da UWF, e poi le mostre di Ren Hang, Valerio Bispuri, Fausto Podavini, Emiliano Mancuso, Gianmarco Maraviglia, Francesco Fossa, Federico Romano), il workshop e le proiezioni di Peter Holgersson (World Press Photo 2014) e la seconda edizione del premio ‘Umbria Photo Fest’.

    Inoltre, la sezione musicale vedrà la presenza del leader degli Africa Unite (Bunna) con un djset e del Maurizio Gianmarco Quintet.

    FOLIGNO – “Umano” come unione, condivisione, incontro e cambiamento. “Umano” come emarginazione, solitudine, lotta e conservazione. Elementi opposti che si attraggono, si mescolano, trasformano i volti, i corpi e le culture del mondo ed unendosi cambiano ciò che ci circonda e rendono il nostro un mondo creolo e meticcio. In una parola, “Human”. Questo il tema scelto quest’anno per la 13esima edizione di Umbria World Fest (ex Canti e Discanti), quasi un invito da parte degli organizzatori dell’associazione Plàtea a restare uniti e a non perdere l’umanità specialmente in questi tempi di criticità sociale ed economica.

    L’obiettivo del festival rimane sempre lo stesso, ovvero trasformare per tre giorni la città di Foligno nel palcoscenico delle culture per aprire numerose e suggestive finestre sul mondo, grazie ad artisti di fama nazionale ed internazionale che si racconteranno da venerdì 10 a domenica 12 ottobre 2014 grazie ad eventi musicali, espositivi (tra foto e multimedialità), performativi. Foligno, definita da sempre “crocevia di genti”, mette ancora una volta a disposizione le sue diverse e accoglienti location alle culture e alle arti del mondo, attraverso concerti, mostre fotografiche, proiezioni multimediali, workshop ed incontri anche enogastronomici. Queste le direttrici per far incontrare nella città umbra le storie, le culture, i popoli, per aprire il mondo ai cambiamenti e per raccontare un mondo che cambia e l’umano che si evolve.

    Erriquez-BandabardoLa sezione musicale sarà caratterizzata da una anteprima nazionale di ‘Stazioni Lunari’ (Auditorium San Domenico, sabato 11 ottobre ore 21.30, ingresso 15 euro), l’ormai rodato spettacolo che vede come sempre la direzione artistica di Francesco Magnelli. Mai esibiti insieme prima si ritroveranno sullo stesso palco grandi artisti, per uno dei concerti più importanti dell’intera stagione musicale in Umbria: Stefano “Cisco” Bellotti (ex cantante e leader dei Modena City Ramblers), Enrico “Erriquez” Greppi (cantante, chitarrista e leader della Bandabardò), Paola Turci e Ginevra Di Marco.

    Un “super concerto” in cui le storie e le canzoni di questi artisti si uniranno per un live mai realizzato prima e che sicuramente non mancherà di stupire visti i musicisti protagonisti. “Umano” quindi come cantare in condivisione le proprie esperienze artistiche uniti insieme per un grande incontro con i canti di Cisco, Erriquez, Turci e Di Marco: insieme ognuno con le proprie storie, dalla Bandabardò ai Modena City Ramblers, dai Csi al pop d’autore di Paola Turci, attesa da un inedito e sorprendente live.

    Mondo creolo_Guido FuàPoi immancabile ci sarà la sezione fotografica, ormai un vero e proprio festival nel festival, con Palazzo Trinci che si trasformerà nel “Palazzo della Fotografia”. In totale infatti sono otto le mostre fotografiche di livello internazionale che verranno allestite, non solo a Palazzo Trinci, con la fotografia contemporanea che dialogherà così con gli affreschi di Gentile da Fabriano nella splendida cornice del Trinci, ma anche nello spazio Zut, luogo recuperato ed ora moderno e polivalente che in passato era uno dei cinema della città. Il sabato mattina ci saranno anche visite guidate alle mostre con le scuole della città e che proseguiranno anche nei giorni successivi visto che le mostre andranno avanti fino al 9 novembre, oltre quindi la tre giorni di festival. L’inaugurazione/evento delle mostre è in programma venerdì 10 ottobre alle ore 21.30 a Palazzo Trinci con una performance live dei Growa Circus, proiezioni multimediali e visual. Un evento che coinvolgerà tutto il Palazzo.

    Si inizia con la mostra fotografica, prodotta da Umbria World Fest, dal titolo “Mondo Creolo”, con il celebre fotografo Guido Fuà che ha realizzato un’indagine sui nuovi italiani e i cambiamenti somatici: un reportage sui “creoli italiani”, i figli degli incontri interrazziali, dei matrimoni misti fra un italiano ed un immigrato, con i nuovi cittadini che fanno breccia senza clamori e che sono sempre più numerosi nella nostra realtà nazionale ed apparentemente monoculturale, rompendo la dialettica che contrappone noi alle altre razze.

    In programma poi anche una mostra personale di Ren Hang. Le sue mostre sono esposte a Parigi, Francoforte, Pechino e Shanghai e in collettive in tutto il mondo. In Cina le sue opere sono state censurate in più occasioni, con foto sequestrate e bruciate, fino ad arrivare anche ad essere arrestato per oscenità a causa dei suoi lavori.

    “Encerrados” è invece il titolo della mostra di Valerio Bispuri, un’indagine sul mondo carcerario e sul Sudamerica, un viaggio durato dieci anni e che ha portato il fotografo, che per questa retrospettiva ha vinto il Sony Award nel 2013, a visitare 74 prigioni. Il reportage è stato esposto al ‘Visa pour l’Image’ a Perpignan, al Palazzo delle Esposizioni a Roma, presso l’Università di Ginevra, al festival di fotografia di Berlino e a Buenos Aires. La prossima mostra ufficiale è prevista a New York .

    Il fotografo Fausto Podavini presenterà “Mirella”, un lavoro sull’Alzheimer ma non solo perché non racconta la sola malattia. Con questo lavoro Podavini ha vinto il World Press Photo 2013. “Diario di Felix” è inoltre la mostra di Emiliano Mancuso che ha vissuto un anno nella casa famiglia Felix, condividendo la quotidianità con un gruppo di ragazzi diciassettenni, prossimi a lasciare la casa arrivati ormai alla soglia della maggiore età.

    Con “Olivia’s Root’s” Gianmarco Maraviglia racconta la storia di Olivia, storia di un viaggio alla ricerca e riscoperta delle sue radici. È un racconto di culture, religioni e tradizioni differenti, sintetizzate perfettamente negli occhi di una bimba. Uno sguardo sempre sulle radici è pure quello di Francesco Fossa grazie a “Quota Mille”, un mix di fotografia e multimedialità con il contributo anche di Paolo Rumiz. Per Federico Romano infine, atteso con “Emergenza casa”, la casa non è soltanto cemento, a volte se necessario diventa sudore, condivisione, persino lotta.

    ren hang

    La collaborazione con Marianna Santoni (guru di Photoshop) ha dato inoltre l’opportunità di arricchire il programma fotografico del festival con un importante ospite internazionale: Peter Holgersson, vincitore del World Press Photo 2014, terrà un workshop fotografico a Foligno nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 ottobre, oltre che un incontro pubblico. Una opportunità davvero unica, ed in esclusiva italiana, per conoscere il fotogiornalista svedese Peter Holgersson, vincitore nel 2014 del primo premio nel più prestigioso concorso internazionale dedicato al fotogiornalismo. Holgersson terrà così per la prima volta in Italia un workshop fotografico esclusivo nel quale condividerà la sua esperienza nel fotogiornalismo, spiegherà la sua visione e il suo approccio su come si crea una storia fotografica e approfondirà tanti aspetti tecnici legati all’uso di particolari ottiche nella fotografia di reportage.

    Sabato 11 ottobre si svolgeranno due proiezioni fotografiche/incontri con l’autore, sia con Guido Fuà per “Mondo Creolo” sia con Peter Holgerssonn per il suo progetto fotografico sull’atleta Nadja Casadei, realizzato durante il periodo in cui l’atleta lottava contro il cancro.

    Segno di come i festival debbano servire ad innovare il livello culturale di una città, lo scorso anno si è svolta la prima lettura portfolio della città di Foligno in occasione del Premio Fotografico ‘Umbria Photo Fest’ con partecipazioni da tutta Italia. Quest’anno tornano dunque le letture portfolio con la seconda edizione del premio, che come prestigioso presidente di giuria ha Marco Pinna, photoeditor del National Geographic Italia. Gli altri membri: Chiara Oggioni Tiepolo (RVM magazine) e Emilio D’Itri (direttore Officine Fotografiche), mentre tra i lettori dei book fotografici, oltre alla giuria, ci saranno anche i fotografi Fausto Podavini e Valerio Bispuri, Pietro Vertamy (direttore Agenzia ON/OFF), Emanuela Mirabelli (photoeditor di Marie Claire), Maurizio Garofano (art director). Le letture si svolgeranno sabato 11 e domenica 12 ottobre a Palazzo Trinci.

    ginevra di marco (1024x768)

    Con l’apertura alla fotografia e alle nuove forme artistiche delle arti visive, Umbria World Fest conferma così le sue rinnovate caratteristiche. Ricerca e sperimentazione le parole chiave, in un mix tra tradizione e innovazione per puntare ancora alla realizzazione di eventi di carattere straordinario ed unico di livello nazionale e internazionale, con la produzione e promozione di interessanti performance e mostre.

    Ma la musica è da sempre la grande protagonista ad Umbria World Fest. Ed ecco allora che accanto alla grande anteprima con ‘Stazioni Lunari’, ci saranno altri concerti in programma che si svolgeranno presso il locale Supersonic e nella ‘Folk Tavern’ allestita al Rione La Mora, con gruppi emergenti di musica world e folk.

    In collaborazione con il Supersonic, sono attesi il sassofonista Maurizio Gianmarco con il suo quintetto (10 ottobre, ore 23.30) e il dj set di Bunna from Africa Unite (11 ottobre, ore 24, ingresso 5 euro). Nella ‘Fok Tavern’ sarà invece allestito uno spazio tra musica ed enogastronomia, per una divertente due giorni (venerdì 10 ottobre con il country-folk di Blue Dean Carcione e sabato 11 ottobre con le tarante e tarantelle di Athanasius Duo e con i Growa Circus) di festa in cui musica e cibo si incontreranno fino a notte inoltrata.

    Per info: www.umbriaworldfest.it

    [/vc_column_text][vc_gallery type=”flexslider_fade” interval=”5″ images=”21073,21071,21068,21067,21066,21072″ onclick=”link_image” custom_links_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”21069″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full” border_color=”grey”][vc_column_text]Umbria World Fest

    Web Site www.umbriaworldfest.it
    Facebook Umbria World Fest’
    Twitter @UmbriaWorldFest[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_single_image image=”21064″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey”][/vc_column][/vc_row]

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCittà della Pieve riscopre lo zafferano! Dal 24 al 26 ottobre
    Next Article CON TURBANTE Mostra Personale di Carlos Giordano | IL SALOTTO, Genova
    Redazione

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?