Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Cotta o Cruda… Mai Nuda, il percorso birraio e gastronomico di Foligno
    Arte e Cultura

    Cotta o Cruda… Mai Nuda, il percorso birraio e gastronomico di Foligno

    RedazioneBy Redazione18 Agosto 2014Updated:14 Maggio 2015Nessun commento11 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Cotta o Cruda… Mai Nuda

    da giovedì 21 a domenica 24 agosto nelle piazze centrali di Foligno

    Cotta o Cruda… Mai Nuda: il giro del mondo in oltre 100 birre e specialità gastronomiche

    FOLIGNO – Cotta o cruda…mai nuda è la Rassegna Internazionale delle Birre Artigianali, organizzata da Confesercenti Territoriale Foligno, che si svolge ogni anno a Foligno, nel cuore del centro storico. Ma le birre artigianali, provenienti da tutto il mondo, non sono le uniche protagoniste della rassegna: “…mai nuda”, infatti, sta proprio ad indicare i molti e variegati accostamenti culinari con la bevanda più antica del mondo.

    La Rassegna – La 4° edizione di “Cotta o cruda… mai nuda” si svolgerà da giovedì 21 a domenica 24 agosto nelle piazze centrali di Foligno: piazza della Repubblica, piazza Matteotti, largo Carducci e piazza Faloci-Pulignani sono le tappe in sui si snoda il percorso birraio e gastronomico che vede alternarsi stand di birre artigianali di grande qualità e di prodotti gastronomici anch’essi internazionali da assaporare in abbinamento ai diversi tipi di birra.  Il percorso birraio di “Cotta o cruda… mai nuda” costituisce un itinerario conoscitivo sensoriale del prodotto, integrato con la conoscenza del territorio attraverso il suo patrimonio artistico ed i suoi prodotti agroalimentari. L’inaugurazione è fissata per giovedì 21 agosto alle ore 18 per proseguire con la prima serata sino alle ore 24. Nei giorni successivi, gli stand saranno aperti dalle ore 10 alle 24.

    La kermesse ha acquisito ormai un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. Il progetto, nato come momento d’incontro tra i produttori di birre artigianali di alta qualità del Paese, con la presenza di ospiti stranieri, negli anni è diventato un appuntamento fisso per il grande pubblico nazionale e per gli stessi operatori del settore. Il successo della manifestazione è confermato dai traguardi che la Confesercenti, di anno in anno, riesce a inanellare. Per questa 4° edizione, infatti, il numero di espositori è stato raddoppiato, raggiungendo quota 31, e si potranno gustare oltre 100 birre artigianali diverse provenienti da tutta Europa. Inoltre, ogni sera alle 21 largo all’intrattenimento nella parte bassa di piazza Matteotti che da quest’anno diventa il palco degli spettacoli. Cuore pulsante della musica, sarà anche il fulcro dell’attesissima Notte Bionda di sabato 23 agosto. Il programma degli spettacoli nell’altro comunicato in allegato.

    Come ogni anno, saranno presenti Umbria Birra e l’Associazione Degustatori Birra.

    elenco-espositori

    Un punto di riferimento – «“Cotta o Cruda… Mai nuda” è la manifestazione che per prima, nel 2011, ha portato in Umbria la birra artigianale di qualità – ha precisato la presidente di Confesercenti Cristiana Mariani – ed è la mostra-mercato di riferimento per tale settore in centro Italia. Per questo, ci aspettiamo un grande afflusso non solo di visitatori, ma anche di addetti ai lavori, come ristoratori, pub, distributori di birra che a Foligno potranno conoscere le migliori birre, tutte pluripremiate, d’Europa e dell’Umbria. Il nostro ruolo, dunque, è di fondamentale importanza per lo sviluppo economico di tale settore e per gli espositori stessi che sono consapevoli del potenziale commerciale di questa iniziativa. A testimonianza del grande richiamo di “Cotta o Cruda”, tra i vari visitatori sarà presente un importante importatore di birra brasiliano. L’importanza della 4° edizione di “Cotta o cruda… Mai nuda” sarà confermata anche dal fatto che proprio da qui sarà presentato il progetto di creazione del “Sentiero della Birra” in Umbria. Questo tema sarà trattato nel corso di uno degli incontri pomeridiani che svolgeremo nell’area di piazza Matteotti Bassa, in collaborazione con Umbria Birra, Associazione Degustatori Birra e i nostri media partner “Èventi Magazine” e “Vox Populi”». Cristiana Mariani, nel corso della conferenza stampa, ha evidenziato che negli ultimi giorni stanno arrivando numerose richieste di informazioni da parte dei visitatori, fenomeno che denota «un interessamento sempre maggiore da parte degli utenti verso la manifestazione» e che testimonia «la crescita di popolarità, oltre che effettiva, dell’evento».

    Cotta o cruda...mai Nuda 1Eventi collaterali – È stato presentato il ricco calendario degli eventi collaterali della kermesse, sempre più incentrato su incontri di alta qualità. «Abbiamo inserito nel programma numerosi  spettacoli, tutti di grande pregio e molto variegati – ha spiegato Mariani – Nel pomeriggio, in collaborazione con le redazioni di “Èventi Magazine” e “Vox Populi” proporremo interviste e dibattiti in piazza Matteotti bassa: si parlerà di Birra artigianale, ma anche di turismo, centro storico, ed eventi». Ogni sera dalle 21 musica live per tutti i gusti. Giovedì 21 si parte con la band Seconda mano e con il loro tributo ai Rolling Stones, mentre alle 22.30 si prosegue con i Blein, che si sono fatti conoscere a livello nazionale con il loro primo disco di inediti, un fenomeno umbro che sta spopolando anche sulla stampa di settore. Venerdì 22 agosto si ripercorre la musica Italiana dell’ultimo secolo, prima con la straordinaria band Novecento e la voce di Alessandra Ceciarelli che proporranno brani dagli anni ’30 ai ’60, per poi proseguire con i White Rose e una panoramica sui maggiori successi italiani fino ai giorni nostri. Sabato 23 agosto ci sarà l’attesissima Notte Bionda: in alto i boccali, si tira avanti fino a tarda notte con tanta musica e qualche sorpresa. «Potrebbe arrivare, ma non sono ancora giunte conferme, una grande star della musica italiana, sarà una grandissima sorpresa» ha annunciato Mariani. Di certo sarà una notte molto animata con il blues dei Mother’s garage band e a seguire il rock italiano dei Dafff. Domenica si chiude in bellezza: alle 21 la Filarmonica di Belfiore proporrà un intenso tributo a Fabrizio De André, e si chiuderà con il grande rock , dai Dire Straits agli U2, proposto dalla band Saverio Andreani e RB.

    Premi e concorsi, anche per i commercianti – Auspicando che i commercianti del centro storico di Foligno partecipino attivamente alla kermesse, la Confesercenti ha pensato di metterli alla prova. È stato indetto un Concorso tra le migliori vetrine decorate a tema “Cotta o cruda”. Primo premio: un’inserzione pubblicitaria gratis su “Èventi Magazine”, Secondo premio:  un’inserzione pubblicitaria gratis su “Vox Populi”. Per adesioni, scrivere a cottaocruda@libero.it. Da quest’anno è stato istituito anche il Premio Birra “Cotta o Cruda… Mai nuda”: una giuria composta dai rappresentanti di Associazione Degustatori Birra e di Umbria Birra selezioneranno la birra artigianale che meglio rappresenta la kermesse. Inoltre, ci sarà anche il premio dei visitatori: gli utenti potranno ritirare all’Info Point in piazza della Repubblica un tagliandino per votare la loro birra preferita. Tra tutti i votanti, poi, ne sarà estratto uno che si aggiudicherà una confezione della birra più amata dal pubblico. Sarà attivo anche un Slefie contest per premiare gliscatti più belli fatti dal pubblico di “Cotta o Cruda”, un modo per raccontare la manifestazione con gli occhi dei suoi visitatori. Tutte le informazioni: www.cottaocruda.it, www.facebook.com/cottaocruda.mainuda.

    Mismetti + Mariani

    Ultime novità – Quest’anno “Cotta o Cruda… Mai nuda” riesce ad abbattere qualunque barriera e a diventare un evento accessibile a tutti. Per la prima volta ci sarà uno stand dedicato al Gluten Free in piazza Matteotti dove i celiaci potranno gustare birra artigianale e pizza.

    Come funziona – Un appuntamento per veri palati gourmet, ma a prezzi accessibili. Le singole degustazioni hanno un costo di 3 euro per 20 cl di birra. Le degustazioni guidate (su prenotazione) in programma giovedì venerdì e sabato alle ore 20 hanno un costo di 20 euro per i visitatori e di 15 euro per gli operatori del settore che potranno degustare le proposte di ogni stand. Per ritirare i gettoni per le singole degustazioni bisognerà rivolgersi allo stand di “Cotta o cruda… mai nuda”. Per prenotare l’intero percorso di degustazioni sarà possibile rivolgeri allo stand dell’organizzazione oppure rivolgersi alla Confesercenti: telefono 0742 352621 email cottaocruda@libero.it.

    Il Percorso Birraio – Il ‘percorso birraio’ nel cuore di Foligno comincia al Quadrivio. Si comincia con la birra Ubi delle ‘Tenute Collesi’  premiata con la medaglia d’oro al World beer championship 2014 a Chicago e la Birra Maior – stesso produttore – medaglia d’argento all’Australian International beer award 2014. Nei pressi, troviamo otto metri quadri di pura dolcezza, col cioccolato artigianale de ‘L’artigiano Perugino’ pronto a rapire cuori e palati. Altra sosta per degustare gli arrosticini abruzzesi, e poi ecco il ‘Birrificio Il Mastio’ con la Rifle, valsa un bronzo al ‘Cervisia 2014’, ed ancora la birra ‘Dell’Eremo’ birrificio umbro ecosostenibile e l’area ‘Sto Bene’ novità di quest’edizione, che proporrà  pasta trafilata al bronzo con funghi e pregiato tartufo. Giunti in piazza Faloci Pulignani, ecco il profumo della carne argentina e della cucina tipica tedesca con wurstel e crauti della Bavaria, accompagnati dalle antiche birre celtiche, tra le quali merita d’essere segnalata quella all’ortica. Nella centralissima piazza della Repubblica, si trova il birrificio ‘Abbà’ con l’immancabile Farinella ottenuta con il farro, Birra Flea, Beer on the road con la sua selezione di birrifici tra cui Birra del Borgo di Rieti, vincitore dell’Italian Beer Award nel 2013, e ‘Profumi e Sapori’ coi suoi ormai famosissimi cannoli siciliani. Il percorso prosegue col birrificio ‘Jacob’ che presenterà Weissbier, medaglia d’oro in Germania per la qualità Dlg ed il birrificio San Biagio e per uno spuntino, pronte le specialità austriache. Un salto culinario in Spagna da Europaella, dove Juan proporrà ancora una volta la sua ottima paella di Barcellona, con pesce e verdure. Non sazi, in piazza Matteotti s’incontreranno le fragranze delle verdure cotte alla griglia e gli arrosticini di Nonna Italia, nonché la torta al testo con spinaci e salsiccia, la birra artigianale di Deruta e il ‘Birrificio dei Perugini’ di Montefalco. Gustosissimo il pesce fritto, e le olive ascolane della riviera adriatica. Sarà presente, inoltre, uno stand dedicato al Gluten Free in piazza Matteotti con birra artigianale e pizza.

    Un enorme salto di qualità Nel corso della conferenza stampa dell’evento, che si è tenuta stamani, martedì 12 agosto, la Presidente di Confesercenti Cristiana Mariani ha sottolineato «Quest’anno “Cotta o Cruda… mai nuda” ha fatto un enorme balzo in avanti in termini di qualità, sia per merito dell’organizzazione e sia grazie alla posizione geografica strategica in cui Foligno è ubicata. Proprio perché nelle edizioni passate abbiamo avuto anche ospiti illustri, operatori del settore, degustatori, blogger che hanno recensito positivamente l’evento su internet, quest’anno abbiamo assistito a una vera e propria corsa alla conquista degli stand espositivi da parte di aspiranti espositori, e abbiamo dovuto dire molti no, purtroppo».

    Cotta o Cruda 2

    Nella nicchia degli addetti ai lavori, dunque, “Cotta o Cruda… mai nuda” ha ottenuto una posizione di primo piano. «Nei siti web di settore – ha proseguito Mariani – la nostra rassegna è stata giudicata come uno dei maggiori eventi in eventi dedicati alla birra artigianale, in particolare per la sua peculiarità (poco diffusa altrove) di proporre abbinamenti gastronomici molto ricercati». Che “Cotta o Cruda” goda di ottima reputazione è confermato dal fatto che «Quest’anno siamo stati corteggiati da grandi birrifici industriali, marchi estremamente noti al grande pubblico – rivela la Presidente Mariani – Tuttavia, abbiamo rinunciato alla loro presenza perché la filosofia di “Cotta o Cruda… mai nuda” è quella di valorizzare le birre artigianali di altissima qualità, non i prodotti comunemente diffusi ovunque».

    “Nuova vita” per piazza Matteotti Uno dei traguardi più importanti secondo la Presidente di Confesercenti Cristiana Mariani è l’aver inserito nel circuito della Rassegna anche piazza Matteotti: «La “piazza dei sospiri” di Foligno, un luogo centralissimo eppure così poco sfruttato» ha detto Mariani. La parte bassa di piazza Matteotti sarà per la prima volta la location degli spettacoli serali, «con una programmazione ampiamente rinnovata per rispondere a standard qualitativi superiori», e alcuni incontri pomeridiani.

    In Regione si lavora al “Sentiero della Birra”«Una grande novità che traccia il percorso di “Cotta o cruda” per gli anni a venire e per lo sviluppo economico dell’intera regione, è l’imminente costituzione dell’associazione “Il Sentiero della Birra” – ha annunciato Cristiana Mariani – Dalla volontà dei birrifici artigianali umbri e di alcuni organizzatori di eventi tra cui la sottoscritta, e con l’interessamento decisivo della Regione Umbria, si è formato questo gruppo che a breve si costituirà come una vera e propria associazione, paragonabile ai consorzi delle aziende vitivinicole, per far sì che la produzione di birra diventi per l’Umbria un settore capace di generare sviluppo economico e del territorio per il settore alimentare regionale – ha spiegato – L’Umbria ha tutte le carte in regola per imporsi sul mercato della birra, e lo sta già facendo del resto, poiché può vantare materie prime di altissima qualità che, tra l’altro, vengono pure esportate». La Rassegna “Cotta o cruda… mai nuda” sarà l’occasione per presentare ufficialmente la nuova associazione. E, intanto, Mariani annuncia: «Ci saranno tante sorprese!».

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCorciano Festival: grande successo per la 50esima edizione
    Next Article Agosto Montefalchese, grande attesa per la Corsa dei Bovi 19.08
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?