Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Concerti e Tour»Concerti in Umbria»Dancity Festival a Chiostri Aperti con DJ set e Resident | Il bilancio dell’edizione 2013
    Concerti in Umbria

    Dancity Festival a Chiostri Aperti con DJ set e Resident | Il bilancio dell’edizione 2013

    RedazioneBy Redazione5 Luglio 2013Updated:5 Luglio 2013Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dancity Festival a Chiostri Aperti con DJ set e Resident | Il bilancio dell’edizione 2013

    Dancity Chiostri Aperti

    Questo weekend, sabato 6 dalle 19, domenica 7 dalle 11 alle 14 e poi ancora dalle 19, saremo presenti in occasione di Chiostri Aperti a Foligno presso il chiostro di Palazzo Deli, dove ci saranno i DJ set dei resident Dancity.

    Un grande successo di critica e pubblico quello dell’ottava edizione del Dancity Festival, che si è svolta a Foligno (PG) il 27, 28 e 29 giugno. Tre giorni di performance all’interno di location suggestive quali Palazzo Candiotti, Auditorium S. Domenico, la rinnovata Piazza S. Domenico e il club d’avanguardia Serendipity, che hanno ospitato più di 30 artisti internazionali. Il pubblico, sempre più numeroso – più di 5000 i partecipanti per tutti e tre i giorni provenienti da tutta Italia e dall’estero per un target dai 30 ai 50 anni – ha apprezzato l’impegno dei venti volontari che compongono l’associazione Dancity e che hanno realizzato il Festival. Un feedback molto positivo anche da parte degli addetti ai lavori: presenti stampa e media sia nazionali che internazionali.

    L’evento inaugurale, che si è svolto giovedì 27 in Piazza S. Domenico alle ore 19, ha registrato più di 1000 persone, le quali hanno potuto apprezzare il live dei 42 tamburini della Giostra della Quintana – tradizionale rievocazione storica folignate – insieme a Shackleton, uno dei più influenti produttori di musica elettronica a livello mondiale. L’artista inglese ha composto una musica apposita per i tamburini, divisi in tre tipologie di percussioni: i rullanti, guidati da Alessandro Raspa, i tamburi da 14” con a capo Paolo Giri e quelli da 16” guidati da Mario De Santis. Quaranta minuti di concerto – realizzato in collaborazione con l’Ente Giostra della Quintana in occasione del quattrocentesimo anno del torneo folignate – in cui l’antico suono dei tamburini si è unito alle incursioni elettroniche di Shackleton. Un progetto originale che ha voluto decontestualizzare il simbolo culturale cittadino riproponendolo in una nuova veste contemporanea e sperimentale, in linea con il concept del Festival, “A Unitary Urbanism”. A Palazzo Candiotti poi l’apprezzato live dei francesi Chromb! a cui è seguito l’attesissimo concerto dei Deerhunter, durante il quale l’arrivo della pioggia, che ha causato un momentaneo stop dell’impianto, ha in realtà regalato un’improvvisazione acustica della quale la band americana, che ha coinvolto il pubblico a ritmo di percussioni. A chiudere il primo giorno del Festival, presso l’Auditorium S. Domenico, il live istintivo e cervellotico di Shackleton e il DJ set dell’eclettico Pinch, che ha alternato sfumature techno all’inconfondibile e sempre fresca selezione di dubplate di acetato e vinili ricercati.

    Nel secondo giorno del Festival, venerdì 28, nonostante il pomeriggio bagnato dalla pioggia incessante, i partecipanti hanno affollato le stanze dell’Auditorium S. Domenico assistendo al coinvolgente progetto “Dervishi” di Vincenzo Vasi insieme a Valeria Sturba, che ha avvolto il pubblico grazie alla disposizione delle casse a 360°. Dopo di loro l’innovativo live di Sven Kacirek, artista diplomato in percussioni al conservatorio di Amburgo ma col cuore in Kenya, a cui è seguita l’inebriante techno sotto i 100 bpm di Andy Stott, che, dopo il doppio ep “Passed me by” e “We Stay Togheter” del 2011, è stato presente in quasi tutte le classifiche internazionali dell’anno successivo con l’album “Luxury Problems”. Dopo di lui il DJ set di Salvatore Stallone, mentre nella zona bar ha suonato un incalzante Trus’me. Cessata la pioggia la parte notturna del venerdì ha potuto svolgersi tranquillamente sia all’esterno che all’interno del Serendipity, collegato con il centro città attraverso un servizio navetta gratuito. Il palco outdoor ha ospitato il confronto di culture techno, che è iniziato con quella d’oltremanica di Claro Intelecto arrivando all’inarrivabile techno di Detroit di Robert Hood live e per finire quella della nuova scuola tedesca made in Berlin di Ben Klock, resident del Berghain e Panorama Bar, che ha chiuso facendo ballare il pubblico fino all’alba. Nel frattempo nelle sale interne del club folignate hanno suonato diversi artisti italiani: nella Rec Room per tutta la sera si sono susseguiti i DJ set di Ptwschool Showcase con Ayarcana, Meze e Iamseife, mentre nella Play Room hanno avuto luogo i live di Dave Saved, DeepAlso e One Circle.

    Sabato 29, terzo e ultimo giorno del Festival, è stato presentato da Red Bull Music Academy, con la quale da tempo Dancity porta avanti una proficua collaborazione. La giornata si è svolta dal pomeriggio fino a tarda notte presso Palazzo Candiotti e l’Auditorium S. Domenico attraverso una serie di performance dalle 17 in poi. Ad aprire gli Schroeders, giovane duo italiano che ha proposto un live sperimentale, a cui è seguito il DJ set di Trus’me, presente quindi con due performance. Alle 18, 30, sempre in collaborazione con la Red Bull, presso l’affollata Sala Video dell’Auditorium si è svolta una lecture con Ghostpoet condotta da Damir Ivic dal titolo “Ghostpoet: words and sounds”. Una sorta di intervista aperta all’artista inglese sulla sua evoluzione musicale. In prima serata il pubblico è stato coinvolto dal progetto sensoriale degli americani Lucky Dragons, rappresentati in quest’occasione da Luke Fischbeck, attraverso uno spettacolo interattivo durante il quale ha duettato anche con Vincenzo Vasi. A seguire l‘anteprima mondiale del trio composto dall’acclamato pianista armeno Tigran Hamasyan insieme con la punta di diamante dell’Hyperdub (l’etichetta di Burial) LV. Giovanissimo, classe 1987, Tigran – definito da Herbie Hancock il “suo insegnante” – ha realizzato con gli LV un’incredibile e innovativa performance. Si sono poi esibiti gli Zombie Zombie, con il già noto al pubblico Dancity Etienne Jaumet, il portoghese Arttu con un live set d’impatto e poi, dopo dieci anni, sono tornati a suonare live i Metro Area, duo americano formato da Morgan Geist e Darshan Jersani, ritenuto da Resident Advisor autore della migliore traccia house degli ultimi 10 anni, “Miura”. In seguito il live del canadese Mathew Jonson, artista eclettico con la passione per la strumentazione analogica, la cui ultima pubblicazione è stata per la nota etichetta inglese Crosstown Rebels. A chiudere il terzo giorno del Festival l’inimitabile DJ set di James Holden, fondatore della label Border Community, di cui è uscito nei giorni scorsi il suo ultimo lavoro, “The Idiots are winning”. Una chiusura in grande stile con un pubblico estasiato e ammaliato dalle sue sonorità.


    Il Dancity Festival, dunque, continua a crescere e a porsi come punto di riferimento a livello internazionale per le avanguardie, l’innovazione e la qualità musicale. Un successo importante anche per il territorio in cui nasce, che ha notevolmente apprezzato l’evento e avuto ottimi riscontri dalle strutture ricettive e commerciali. La rappresentante territoriale di Federalberghi Elisa Cesarini conferma «sono questi gli eventi che richiamano “turisti settoriali” disposti a spostarsi grazie anche al richiamo alla tradizione che li spinge a visitare la città. E’ questa la via che la promozione turistica deve continuare a intraprendere: l’impegno per l’innovazione e la tradizione in progetti che nascono qui e che verranno proposti anche altrove per promuovere sempre di più il territorio». Ancora una volta, quindi, una conferma di quanto sia importante e necessaria la realizzazione di manifestazioni culturali di questa caratura.

    Dancity Festival 2013 ”A Unitary Urbanism” Teaser

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’Associazione Fiorivano Le Viole presenta il programma Estivo! Un arcobaleno di eventi tra cinema d’autore e teatro contemporaneo
    Next Article Tasselli Cashmere ospita il Maestro Luca Ronconi e la sua compagnia teatrale a Bevagna
    Redazione

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?