Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Eventi Umbria | Festival Internazionale del Giornalismo: Chiara Galiazzo e Claudio Bisio tra le star
    Arte e Cultura

    Eventi Umbria | Festival Internazionale del Giornalismo: Chiara Galiazzo e Claudio Bisio tra le star

    RedazioneBy Redazione16 Aprile 2013Updated:14 Maggio 2015Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ti piace filrouge.it? Dillo su Facebook! Twitter! Google+ | Eventi Umbria

    Claudio Bisio

    Festival Internazionale del Giornalismo: i protagonisti e gli eventi che non ti aspetti

    A Perugia in occasione del Festival Internazionale del Giornalismo arriverà anche la vincitrice dell’ultima edizione di X-Factor Chiara Galiazzo per premiare i vincitori del contest Reporting on talent proposto e lanciato da Tim, sponsor ufficiale del festival per il secondo anno consecutivo. Il contest chiede di rappresentare il concetto di “talento” con foto e video, con un montepremi di $13.000,00. Con questa iniziativa Telecom Italia conferma il suo impegno per la diffusione della cultura digitale attraverso la promozione di eventi che mettono al centro Internet e le nuove frontiere della mobilità. La cantante, protagonista anche dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, sarà affiancata da Mauro Casciari Quelli che… Rai 2 e Carlotta Ventura di Telecom Italia. Fin dagli esordi il Festival internazionale del Giornalismo ha ospitato alcuni tra i più importanti protagonisti della comunicazione a livello internazionale per raccontare i tanti aspetti dell’attualità, provando a far luce su nuove opportunità per il futuro. Questa VII edizione dà ampio spazio a chi ha fatto della comunicazione un’arte rivolta anche all’impegno sociale, raggiungendo in modo originale e alternativo il ‘grande pubblico’. Tra di loro uno straordinario esempio è l’attore Claudio Bisio che, con il giornalista Michele Serra, terrà un incontro organizzato in collaborazione con UNICEF sui diritti, i bambini e l’UNICEF. Ma non solo…

    In collaborazione con UNICEF anche l’incontro con Oscar Farinetti l’inventore del format Eataly, primo supermercato al mondo dedicato interamente a cibi di alta qualità. Farinetti insieme alla giornalista Giovanna Zucconi ci racconterà come e perché “mangiare è un atto politico”. Da Eataly al mondo. L’attore comico Paolo Rossi sarà sul palco del Teatro Morlacchi con il giornalista Gian Antonio Stella, in una serata per raccontare il mondo della burocrazia di un’Italia stretta nella morsa dei commi, degli articoli, degli azzeccagarbugli che passano le giornate a rendere più complicata la vita dei cittadini. Da Tacito a Montesquieu, lo scrittore e l’irreverente comico raccoglieranno le riflessioni fatte sul tema della burocrazia nella storia, giungendo all’amara conclusione che “il mondo della burocrazia è fuori dal mondo”.

    Non si può non parlare della Siria, e lo faremo attraverso la testimonianza dei giornalisti che hanno vissuto nel dramma di Assad. Tre gli incontri che vedranno la straordinaria partecipazione di Amedeo Ricucci e di Susan Dabbous, i giornalisti recentemente rapiti in Siria e liberati insieme ad altri due colleghi. Con Ricucci nel panel discussion ‘Siria, giornalisti nell’infermo di Assad’ ci saranno anche Andrea Iacomini portavoce UNICEF Italia, Mimosa Martini TG5 e Emilio Fabio Torsello direttore Diritto di Critica e l’incontro sarà dedicato alla memoria del fotografo di guerra Olivier Voisin, che avrebbe dovuto portare la sua testimonianza a Perugia durante il Festival ma che in Siria è stato ucciso, durante alcuni scontri nella città di Hamah, a fine febbraio. Un’occasione, quindi, per riflettere sulla qualità dell’informazione italiana dedicata alla guerra in Siria.

    La giornalista freelance italo-siriana Susan Dabbous sarà protagonista, accanto ad altri illustri ospiti tra cui Ruth Sherlock The Daily Telegraph, Richard Sambrook Cardiff School of Journalism e Paul Wood BBC News, di due panel: ‘Siria, guerra civile o guerra mediatica?’ sul drammatico conflitto in atto in Siria combattuto su due campi, quello militare e quello mediatico e ‘Dall’Iraq alla Siria: dieci anni di sfide alla sicurezza dei giornalisti’ organizzato in collaborazione con l’International News Safety Institute un organo nato per promuovere le migliori pratiche di sicurezza durante i reportage, per offrire formazione in tutto il mondo e per fare pressione sui governi affinché supportino il giornalismo indipendente. 

    Come sarà l’Italia di domani? E come deve essere? Il popolare giornalista Beppe Severgnini nel suo ultimo libro cerca di tracciare una traiettoria ideale partendo da 8 “T”: talento, tenacia, tempismo, tolleranza, totem, tenerezza, terra, testa. Le spiegherà, parlando di come “riprogrammare noi stessi e il nostro Paese”, in una twitterview con Mauro Casciari al Festival Internazionale del Giornalismo che farà da spunto ad un più ampio dibattito, animato dalle domande via Twitter. L’hashtag da utilizzare è #bsevlive

    Chiara Galiazzo

    Ci sarà anche Pif (Pierfrancesco Diliberto) che da anni utilizza il mezzo televisivo per raccontare sì i fenomeni di costume, vicende personali e divertenti ma anche per denunciare storie di ‘cosa nostra’ entrando nel vivo di chi le ha vissute o subite. Inviato de “Le Iene” e autore e conduttore del programma su MTV “Il testimone”, Pif affiancherà Lirio Abbate, il giornalista esperto di mafie, che presenterà il suo nuovo libro “Femmine ribelli”, la storia delle “fimmine ribelli” della Calabria, donne che combattono la loro condizione di imposta arretratezza e sfidano i loro padri e i loro mariti sognando un futuro diverso. La musica ha un futuro? Questa è la domanda alla quale cercheranno di rispondere alcuni tra i protagonisti della scena rock alternativa italiana: Manuel Agnelli (Afterhours), Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti e fondatore de La Tempesta Dischi), Giovanni Gulino (Marta sui Tubi e tra gli artefici di Musicraiser Italia), Roberta Sammarelli (Verdena) e Tommaso Colliva (Calibro 35, produttore Muse, traduttore di The New Rockstar Philosophy – Manuale di aiuto per musicisti),  guidati e ‘diretti’ dal giornalista Luca Valtorta.

    Un’interessante riflessione sui cambiamenti che le nuove tecnologie e la crisi economica stanno imponendo allo scenario musicale italiano e internazionale e su quali sono le prospettive per chi vorrebbe intraprendere il mestiere di musicista. Anche il pluripremiato scrittore Paolo Giordano, autore del best seller “La solitudine dei numeri primi”, sarà  al Festival per presentare il suo nuovo libro “Il corpo umano” insieme al direttore dell’Huffington Post Italia Lucia Annunziata. L’autore si ritrova a prendere il volo verso l’Afghanistan e a scrivere di storie di guerra, di ragazzi della sua età, che affrontano il repentino passaggio verso l’età adulta per prendere parte a una guerra diversa da quelle del cinema.

     

    Gli eventi nel dettaglio

     

    Reporting on talent

    Ore 14:00, mercoledì 24 aprile – Hotel Brufani – Sala Raffaello

    Mauro Casciari Quelli che… Rai 2, Chiara Galiazzo cantante, Carlotta Ventura Telecom Italia.

    A cura di TIM.

     

    Siria, giornalisti nell’inferno di Assad

    Ore 15:00, giovedì 25 aprile – Centro Servizi G. Alessi

    Andrea Iacomini portavoce UNICEF Italia, Mimosa Martini TG5, Amedeo Ricucci La storia siamo noi Rai 3, Emilio Fabio Torsello direttore Diritto di Critica.

     

    L’Italia di domani

    Ore 17:00, giovedì 25 aprile – Sala dei Notari

    Mauro Casciari Quelli che… Rai 2 e Beppe Severgnini Corriere della Sera.

     

    Viaggio nel mondo della burocrazia

    Ore 21:00, venerdì 26 aprile – Teatro Morlacchi

    Paolo Rossi attore e Gian Antonio Stella Corriere della Sera.

     

    Dall’Iraq alla Siria: dieci anni di sfide alla sicurezza dei giornalisti

    10:30, sabato 27 aprile – Sala Lippi

    Susan Dabbous giornalista freelance, Richard Sambrook Cardiff School of Journalism, Ruth Sherlock The Daily Telegraph, Hannah Storm direttrice INSI, Paul Wood BBC News.

    Organizzato in collaborazione con International News Safety Institute

     

    Siria, guerra civile o guerra mediatica?

    14:00, sabato 27 aprile – Centro Servizi G. Alessi

    Susan Dabbous giornalista freelance, Aya Homsi attivista, Ruth Sherlock The Daily Telegraph, Laura Tangherlini, Rai News, Paul Wood BBC News.

     

    Cibo, armonia del mondo

    Ore 14:00, sabato 27 aprile – Sala dei Notari

    Oscar Farinetti ideatore Eataly e Giovanna Zucconi giornalista. Organizzato in collaborazione con UNICEF.

     

    L’uomo e le guerre

    Ore 18:30, sabato 27 aprile – Sala dei Notari

    Lucia Annunziata direttore L’Huffington Post Italia e Paolo Giordano scrittore.

     

    Sfidare padri e mariti. Storie di donne di ‘ndrangheta

    Ore 20:00, sabato 27 aprile –  Sala dei Notari

    Lirio Abbate L’Espresso, Pierfrancesco Di liberto in arte Pif, Piero Melati Il Venerdì di Repubblica.

     

    Dialoghi sui diritti, i bambini e l’UNICEF. Ma non solo

    Ore 12:00, domenica 28 aprile – Teatro Morlacchi

    Claudio Bisio attore, Michele Serra La Repubblica. Organizzato in collaborazione con UNICEF.

    La musica ha un futuro?

    Ore 21:00, domenica 28 aprile – Teatro Morlacchi

    Manuel Agnelli Afterhours, Tommaso Colliva, Calibro 35, Giovanni Gulino Marta sui Tubi, Roberta Sammarelli Verdena, Davide Toffolo Tre Allegri Ragazzi Morti, Luca Valtorta direttore Repubblica XL.

    Organizzato in collaborazione con Repubblica XL.

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleEventi Umbria | Il Cantiere Oberdan presenta Ipotesi Gaia del Balletto di Spoleto | 21 Aprile
    Next Article Eventi Umbria | Marta Sui Tubi in concerto all’Afterlife di Perugia, Venerdì 19 Aprile
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?