Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Fiori in inverno | 4 Gennaio
    Arte e Cultura

    Fiori in inverno | 4 Gennaio

    RedazioneBy Redazione2 Gennaio 2013Updated:14 Maggio 2015Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ti piace filrouge.it? Dillo su Facebook!  Twitter!  Google+

    Venerdì 4 gennaio 2013, alle ore 16, a Spello, presso la Palazzina del Complesso di Villa Fidelia, si terrà il secondo appuntamento di eventi collaterali alle mostre inaugurate il 21 dicembre scorso, promosse ed organizzate dalla Provincia di Perugia, per il periodo di Natale/Anno Nuovo dal titolo “FIORI IN INVERNO”.

    Le iniziative in programma:
    “Conversiamo sul Maggio” a cura di Gino Bulla, Gruppo ZTL
    “Proiezioni luminose” a cura di Luciano Zeetti, Museo del Giocattolo, con accompagnamento musicale dal vivo di Manuel Magrini
    “Ascolta la tradizione” a cura di Umbria Tradizioni in Cammino che proporranno momenti musicali con il gruppo “Antichi Sapori Umbri”. Durante gli appuntamenti, saranno offerti al pubblico presente thè e dolcetti nella suggestiva Loggia Calcagnadoro

    ANTICHI SAPORI UMBRI è uno dei gruppi spontanei più attivi in Umbria, formalizzato nel 1988 a Gualdo Tadino. L’attività prevalente è quella di ripresa dei canti rituali nel territorio gualdese come la Pasquarella, la Passione, il Maggio. Tra le specificità del gruppo, che ingloba cantori della tradizione insieme a nuovi giovani suonatori, c’è il rito della serenata alla sposa, forma tuttora praticata nel territorio grazie all’impegno dello  stesso gruppo, uno dei più rappresentativi e conservativi di tutte le forme orali tradizionali regionali. Alla fisarmonica, Alex Bicchielli e Tommaso Minni; all’organetto e canto, Daniela Menichini; al canto, Felice Berrettini, Gilberto Comodi e Annalisa Berrettini. L’ingresso alle mostre e agli eventi collaterali è gratuito – è gradita la prenotazione per gli eventi collaterali ai seguenti numeri di telefono: 3351992759 – 3351992770 – 3357847171

    Le tre mostre in programma che si potranno fino al 13 gennaio 2013: Praesepia. Il calore della Natività Trenta composizioni dedicate alla scena della Natività e alle sue scenografie presepiali. Opere d’arte dei maestri Romano Dini di Montevarchi e Carlo Paolo Granci di Città di Castello.

    A cura dell’Associazione Amici del Presepio di Città di Castello
    Le macchine dell’illusione
    Macchine, strumenti, immagini fra ‘700 e ‘900 per raccontare l’affascinante storia che porta all’invenzione del cinema. Spettacoli di macchine in movimento.

    A cura del Museo del Giocattolo di Perugia
    I riti del Maggio in Centro Italia
    Ricerca fotografica sui riti agresti del Maggio nella dorsale appenninica dell’Italia centrale. Un viaggio per immagini che parte dall’Umbria e sconfina nelle Marche e in Toscana.

    A cura del Gruppo ZTL di Assisi
    La manifestazione “Fiori in inverno” è realizzata con il contributo della Regione Umbria e del Comune di Spello – con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Mercedes Benz – la collaborazione dell’Associazione Amici del Presepio di Città di Castello, del Museo del Giocattolo di Perugia e del Gruppo ZTL di Assisi.

    Il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi e l’Assessore alle Attività Culturali, Donatella Porzi dichiarano: “Abituati ai colori estivi che dipingono Villa Fidelia nello scenario di un parco accogliente ed in equilibrio tra solarità e tratti diffusi d’ombra, associamo a questo quadro di grande effetto il ricordo di un’attività culturale – eventi, mostre, appuntamenti di varia natura – che sembra tagliata su misura per la grande fioritura di luce e di verde espressa dal complesso architettonico-ambientale situato alle porte di Spello. Nella stagione invernale, che cosa accade di tutto ciò? La “fioritura di luce e di verde”, quell’immagine così efficace ed in linea con la stessa città di Spello – che è un “Comune fiorito” – non può che trovare prosecuzione nel riparo che le nostre attività culturali a Villa Fidelia possono avere, d’inverno, dentro la Palazzina che sovrasta il Giardino Barocco ed è fasciata dal Giardino all’Italiana. I fiori culturali dell’estate diventano così dei particolarissimi fiori sbocciati in inverno, delle preziosità estetiche che invitano a percorrere il parco e i suoi giardini per giungere all’appuntamento con una mostra, un intervento musicale, una proiezione cinematografica che ti riporta agli inizi del Novecento. Sono, infatti, questi gli elementi che compongono la proposta di “Fiori in inverno” e che si traducono, grazie all’apporto di tre efficaci associazioni culturali del territorio, in tre Mostre, ognuna delle quali si espande, nelle Sale espositive della Palazzina, come un fiore composto con i tratti della cultura più immediata ed efficace, partecipata e vissuta in sintonia con le radici stesse del nostro territorio.

    “Praesepia. Il calore della natività” fa compiere al sistema espositivo di Villa Fidelia un sussulto di assoluta poesia. Gli “Amici del Presepio di Città di Castello”, che nella loro città sono alla tredicesima edizione della Mostra internazionale di arte presepiale, hanno potuto portare a Villa Fidelia delle autentiche opere d’arte dei maestri Dini e Granci e la Palazzina, dal canto suo, ha dato loro il pregio di poter allestire manufatti tanto preziosi in assoluta, quasi disadorna, essenziale semplicità. Una bella esperienza per tutti.

    “Le macchine dell’illusione” rapiscono per la loro magia. Tratte dal “Museo del giocattolo” di Perugia, non sappiamo – ma ce lo dirà il pubblico – se esse colpiscono maggiormente per la loro staticità in mostra o per lo spettacolo che animano quando sono ancora messe in movimento. Dallo zoogroscopio al teatro delle ombre alla macchina da proiezione del cinema muto, lo scintillio dell’atmosfera che circonda questi strumenti è come la polvere magica che l’intervento dell’operatore fa rianimare, chiamando antichissime immagini a tornare in vita per la gioia di bambini e di adulti.

    “I riti del Maggio in Centro Italia”, infine, riuniscono, nell’esteso patrimonio fotografico acquisito dalla ricerca dei professionisti del Gruppo ZTL di Assisi, la poesia di un’oralità sempre viva e la magia di una traduzione in immagine di gesti e riti antichissimi. Questa, delle tre, è l’unica Mostra a evocare apertamente un corso stagionale diverso da quell’inverno che, in forme diverse, esprimono l’esposizione dei presepi e quella delle macchine della pre-cinematografia. Così quel maggio, in cui ogni cosa rifiorisce, è già nei “fiori culturali” che oggi ospitiamo nella Palazzina. La protezione che diamo loro nella Villa è la migliore garanzia che essi possano tornare a fiorire e a brillare quando, a maggio, apriremo di nuovo le porte alla prossima estate”.

    Notizie sul Complesso di Villa Fidelia a Spello

    Villa Fidelia, detta anche “Costanzi” sorge su un preesistente complesso sacrale risalente all’epoca classica. Il primo corpo di fabbrica fu costruito alla fine del XV secolo, ma di esso non resta che qualche struttura muraria. La villa attuale fu edificata in un periodo compreso fra il 1805 ed il 1830, su un progetto, a detta di molti studiosi, dell’architetto Giuseppe Piermarini. L’edificio ottocentesco è di forma estremamente regolare e caratterizzata da una certa eleganza formale, sebbene presenti tuttora orpelli neopalladiani dopo la ristrutturazione novecentesca del Bazzani. Oltre alla villa, il complesso è formato da un giardino barocco, un giardino all’italiana, un limonaia sede attuale di mostre e conferenze, un parco lecceta, un oliveto, un galoppatoio ed una chiesa. La Provincia di Perugia è proprietaria del complesso dal 1974.

    INFORMAZIONI UTILI

    DURATA MOSTRE: 21 dicembre 2012 * 13 gennaio 2013
    SEDE: Spello, Complesso di Villa Fidelia (Via Flaminia, 70)
    ORARIO MOSTRE: 11–18 dal martedì alla domenica; 25 dicembre e 1 gennaio 15-18
    lunedì chiuso

    BIGLIETTO D’INGRESSO ALLE MOSTRE E AGLI EVENTI COLLATERALI: gratuito

    E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE PER GLI EVENTI COLLATERALI: 3351992759 – 3351992770 – 3357847171

    INFORMAZIONI:
    Provincia di Perugia | Assessorato alle Attività Culturali | Servizio Promozione Culturale e Sociale di Area Vasta | Ufficio Promozione Cultura e Spettacolo
    Piazza Italia, 11 – 06123 Perugia
    Tel.075 3681405 – 3681218 – 3681386 Fax 075 3681202
    www.provincia.perugia.it
    cultura@provincia.perugia.it

    PROMOZIONE: Patrizia Cavalletti Comunicazione |  Tel. 075 5990443 – Cell. 348 3386855 | info@patriziacavalletticomunicazione.it

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’altrocapodanno con Alessio Bertallot di Rai Radio 2
    Next Article Young Jazz Countdown | Stefano Tamborrino, Paul Roth e i FattigFolket protagonisti della prima giornata
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?