“Memento/momento per Sergio Bruni da Nino D’Angelo”
composizione strutturale cameristica di Roberto De Simone
(realizzata da Mimmo Napolitano – Antonello Paliotti)
spazio scenico
Mimmo Paladino
regia
Davide Iodice
Nino D’Angelo in “Memento/momento per Sergio Bruni da Nino D’Angelo”, Teatro di San Carlo di Napoli, 21 ottobre, ore 21. Per omaggiare Sergio Bruni a dieci anni dalla sua scomparsa, Roberto De Simone e Nino D’Angelo, tra le più eclettiche personalità della scena musicale, decidono di ideare un evento d’eccezione per il Teatro San Carlo di Napoli.
“Il progetto di base”, scrive il Maestro De Simone a proposito della serata-evento che ha per protagonista Nino D’Angelo, “si estende a una rappresentazione melodrammatica in cui è protagonista la cultura originaria che collega i due cantanti in uno stretto abbraccio stilistico e linguistico, in relazione a elementi tematici che hanno investito la cultura europea del Novecento sia in ambito letterario che in quello teatro-musicale, fino alla cosiddetta “sceneggiata”.
Roberto De Simone rielabora il repertorio del grande cantante secondo una sensibilità tutta contemporanea e, intendendo la melodia classica napoletana come “musica del mondo”, costruisce intorno alla vocalità “verace” di Nino D’Angelo suoni e ritmi che superano l’identità locale.
Ecco allora le trascrizioni per ensemble barocco, o i duetti con la fisarmonica e con l’arpa viggianese; ecco i fraseggi di un quartetto jazz e i contagiosi ritmi balcanici. L’organico musicale in scena è composto da circa 30 elementi.
Nello spazio immaginato da Mimmo Palladino e con la cura di Davide Iodice, l’evento si fa ricordo ma anche celebrazione di una cultura viva.
“Memento/momento per Sergio Bruni da Nino D’Angelo”
Teatro di San Carlo, Napoli
Lunedì 21 ottobre 2013 , ore 21.00
Prezzi
Platea, plachi I e II fila: euro 65
Plachi III, IV fila: euro 40
Balconata: euro 25
Comunicazione Nino D’Angelo
Promozione radio e tv: Paola Pezzolla
tel. 340.0645770 – ppezzolla@hotmail.com
Ufficio stampa e Comunicazione:
Daniele Mignardi Promopressagency
Tel. 06 32651758 r.a – info@danielemignardi.it
NOTE TECNICHE
ORGANICO MUSICALE
Ensemble Pietà dei Turchini:
4 archi; 2 oboi; 2 fagotti; 1 cembalo
Complesso Plettri
1 mandolino; 1 chitarra terzina; 1 chitarra 10 corde; 1 chitarra bassa
Duo Soscia – Iodice
pianoforte, fisarmonica
Quartetto Jazz Soscia – Iodice
Pianoforte; fisarmonica; batteria; contrabbasso
Solisti
arpista viggianese, anche in duo con violista dell’ensemble barocco
pianista (Mimmo Napolitano), anche in duo con Pino Iodice
Kocani Orchestar
– clarinetto
– sax
– tapan
– tromba
– tuba baritono
– tuba baritono
– tuba baritono
– tuba basso
– tuba baritono
– fisarmonica
per un totale di circa 30 elementi