Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»News»TEATROXTEATRO anticipa la stagione 2013/ 2014 del Teatro Lyrick di Assisi con la Grande Festa del Teatro Amatoriale Umbro
    News

    TEATROXTEATRO anticipa la stagione 2013/ 2014 del Teatro Lyrick di Assisi con la Grande Festa del Teatro Amatoriale Umbro

    RedazioneBy Redazione17 Ottobre 2013Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TEATROXTEATRO anticipa la stagione 2013/ 2014 del Teatro Lyrick di Assisi con la Grande Festa del Teatro Amatoriale UmbroTL1314_TXTFlyerI

    LA GRANDE FESTA DEL TEATRO AMATORIALE UMBRO

    La festa di tutti quelli che, come noi, amano vivere il teatro da attori e spettatori. Niente e nessuno potrà mai impedirci di creare, sognare, condividere e volare, tenendo sempre aperte le nostre finestre.

     

    Spazio Ponte Pattoli Arte presenta

    SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO

    di Garinei e Giovannini

    scritta da Iaia Fiastri e Bernardino Zapponi

    musiche di Armando Trovajoli

    con gli interpreti e l’ensemble dell’Associazione Spazio Ponte Pattoli Arte

    22 ottobre ore 21.15

    Lo spettacolo

    Siamo a Roma nel 1988. Tra le case addormentate si fa largo una simpatica vecchietta, che confida a un gruppo di giovani musicisti la sua ambizione di tornare indietro nel tempo per poter fare la scelta giusta: sposare quel principe che le aveva chiesto la mano sessant’anni prima. Neanche a dirlo, sarebbe disposta a vendersi pure l’anima. Basta che ci metta lo zampino un diavolo pasticcione e il gioco è fatto! E chissà, i sogni “ponno” davvero diventà realtà. Grazie agli autori per la gentile concessione.

    La compagnia

    Spazio Ponte Pattoli Arte (o SPPA, come i suoi componenti amano definirla) nasce nel 2010 per volontà di un gruppo di amici. A accendere la scintilla è la grande passione per il teatro e il musical. La prima produzione intrapresa è “Se il tempo fosse un gambero”, il celeberrimo musical firmato Garinei e Giovannini. Grazie a una compagnia di 30 ragazzi, di età compresa fra i 15 e i 30 anni e tutti provenienti da Ponte Pattoli e dintorni, all’aiuto di circa 50 volontari fra costumisti, sarti, scenografi, scenotecnici e macchinisti di scena, il sogno è divenuto realtà! Negli anni successivi, SPPA ha portato sui palcoscenici umbri la sua produzione, contando più di 3.000 spettatori. L’obbiettivo principale è quello di avvicinare i ragazzi e al fantastico mondo del teatro, troppo spesso trascurato, oltre che offrire uno spazio in cui ciascuno trova modo di esprimere le proprie qualità. Il motto: anche i piccoli possono fare cose grandi; sognate!

     

    I Ragazzi della San Michele Production presentano

    PINOCCHIO

    uno spettacolo di Saverio Marconi

    musiche Dodi Battaglia, Red Canzian, Roby Facchinetti

    liriche Stefano D’Orazio, Valerio Negrini

    testo Pierluigi Ronchetti, Saverio Marconi

    regia originale di Saverio Marconi

    24 ottobre ore 21.15

    Lo spettacolo

    La magia racchiusa nel desiderio. Così si potrebbe definire in poche parole il musical dedicato alla celebre storia di Pinocchio, il burattino che festeggia il suo centotrentesimo compleanno con musica, danza e canzoni firmate I Pooh. Come la favola, che incanta i bambini e continua a piacere ai grandi, il musical diverte e commuove, sorprende e fa riflettere. Grazie alla Compagnia della Rancia per la gentile concessione.

    La compagnia

    E’ il 2010, quando nel piccolo teatro di Bevagna un gruppo di giovani ragazzi, sotto lo sguardo vigile di Don Marco, mette in scena “Forza venite gente”, rappresentazione simbolo del gruppo teatrale dell’oratorio della parrocchia di San Michele Arcangelo. Sono numerose le repliche richieste per lo spettacolo, che rappresenta la vita di San Francesco

    d’Assisi con musiche e coreografie. Da qui alla seconda messa in scena il passo è breve; infatti, grazie all’intuizione e alla passione di Davide Gasparrini, giovane e appassionato regista del gruppo, viene prodotto un riadattamento di “Grease”, che conferma la scelta del genere musical. Lo spettacolo, portato in scena nel 2011, da grande slancio alla

    compagnia, grazie al coinvolgimento dei numerosi giovani protagonisti. L’occasione è ottima per approfondire la conoscenza della Compagnia della Rancia, da cui viene presa ispirazione per riproporre “Pinocchio. Il Grande Musical” con le musiche dei Pooh. L’oratorio e il teatro di Bevagna sono i punti di riferimento per allestimenti e debutti di questa giovane compagnia, formata da oltre 40 persone tra tecnici, sarte, parrucchieri e tanti ragazzi appassionati, che recitano, cantano e ballano al ritmo della musica.

     

    Compagnia Teatrodicolle presenta

    L’ANIMA DI ORESTE

    di Walter Toppetti

    25 ottobre ore 21.15

    Lo spettacolo

    Liberamente tratto da una leggenda popolare raccolta nel 1991 a Fratticiola Selvatica in provincia di Perugia. Ambientata approssimativamente nel primo ventennio del ‘900, la storia tratta di una vicenda probabilmente realmente accaduta, almeno nei tratti essenziali, in una famiglia padronale del paese e dell’eterno antagonismo fra l’avidità, l’egoismo e l’arroganza dei potenti contro la miseria, la disperazione e l’indigenza dei deboli, la ricchezza smodata contro la povertà più assoluta.

    La compagnia

    L’Associazione Culturale TEATRODICOLLE nasce a Collestrada di Perugia nel 1975, con il nome originario di “Gruppo d’iniziativa teatrale Collestrada”, dalla spontanea volontà di un gruppo di giovani, che, da allora, svolge attività di laboratorio e sperimentazione teatrale che si avvicinano a vari generi teatrali, dalle drammatizzazioni alle rievocazioni storiche, collaborando con istituzioni e associazioni di volontariato del comprensorio, come anche partecipando a numerose rassegne e festival nel centro Italia, raccogliendo premi e riconoscimenti. Le tematiche affrontate dal gruppo nei propri lavori sono prevalentemente rivolte all’individuazione e all’analisi, in chiave satirico-grottesca, dei problemi sociali più diffusi, dalle problematiche femminili alla rilevazione dei conflitti culturali e generazionali all’interno dei nuclei familiari, passando per la risposta dei contesti sottoposti alle dinamiche del cambiamento e della modernità. Grande interesse è rivolto anche al recupero e alla conservazione della lingua e del patrimonio tradizionale umbro. L’associazione, infatti, dedica grande attenzione a tutto ciò che attiene alla cultura popolare, impegnandosi in un lavoro di ricerca e raccolta di leggende, fiabe e novelle tramandate oralmente, ricavandone sceneggiature e soggetti originali per spettacoli teatrali.

     

    Compagnia Teatrale Magionese presenta

    RUMORI FUORI SCENA

    di Michael Frayn

    regia Roberto Carloncelli

    26 ottobre ore 21.15

    Lo spettacolo

    “Rumori fuori scena” è considerato il capolavoro comico per eccellenza, una brillante commedia degli equivoci, che gioca fra il teatro visto dallo spettatore in scena e tutto ciò che, in realtà, accade fra i protagonisti dietro le quinte. Tre atti esilaranti che portano alla luce le disavventure, gli amori, le amicizie e le gelosie di una tournée teatrale, oltre alle inevitabili e disastrose conseguenze che le stesse hanno sulla rappresentazione! Difficile non lasciarsi coinvolgere dalle vicissitudini di una scalcinata compagnia di attori alle prese col tentativo di mettere in scena il proprio spettacolo, guidata da un regista sull’orlo di una crisi di nervi.

    La compagnia

    La Compagnia Teatrale Magionese si costituisce nel 1977 per iniziativa dell’associazione turistica locale e numerosi amanti del teatro, con lo scopo principale di rappresentare un momento di aggregazione culturale tendente a ridestare nei giovani sopite tradizioni teatrali. La compagnia, riallacciandosi alla già qualificata opera svolta dal professor Giovanni Moretti nel campo degli studi linguistici locali, si è dedicata a lavori di genere popolare e dialettale, contribuendo alla conservazione e alla valorizzazione di una cultura in via di estinzione. Ciò nonostante, da 15 anni sperimenta generi e ambiti teatrali differenti: approfondimenti linguistici, reading di poesie e laboratori teatrali. Inoltre nel periodo estivo allestisce la pièce teatrale itinerante “Congiura al Castello” presso il Castello dei Cavalieri di Malta di Magione, la rievocazione storica della congiura degli Orsini nei confronti di Cesare Borgia. Da oltre tredici anni si occupa della gestione del teatro Giuseppe Mengoni di Magione. Ha ristrutturato, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Magione, la propria sede, oggi denominata Officina Teatrale La Piazzetta, piccolo teatro da 50 posti, adatto a attività di spettacolo teatrale, laboratori, concerti musicali, letture, conferenze, mostre, allestimenti, presentazioni commerciali, meeting aziendali e altro.

     

    Gruppo Teatrale Carlo Nardelli  presenta

    AL TRAMONTO LE ALLODOLE. Lode a Santo Francesco.

    di Don Mirko Orsini e Carlo Nardelli

    regia di Don Mirko Orsini

    27 ottobre ore 21.15

    Lo spettacolo

    “Al tramonto, le allodole” nasce da un’idea di Carlo Nardelli e Don Mirko Orsini. Il testo, intenso e forte dal punto di vista meditativo, non è il classico racconto della vita del Santo, ma la ricostruzione della sua conversione attraverso gli abiti che ne hanno caratterizzato le tappe.

    La compagnia

    Il Gruppo Teatrale Carlo Nardelli prende vita nel 1996. In seno alla Pastorale Giovanile della Diocesi di Gubbio si sviluppa l’idea della necessità di trasferire la passione per l’arte, in modo particolare quella teatrale, e trovare risposta al desiderio d’ aggregazione. Al progetto hanno partecipato molti ragazzi fin dal primo momento, fino al coinvolgimento di 150 persone. A ognuno di questi è stato sempre chiesto di mettersi in gioco, scoprendo doni e talenti naturali e confrontandosi con propri limiti e difficoltà. Il teatro come scuola di vita. Proprio a questo proposito, il valore della solidarietà è sempre stato centrale nel progetto, tanto è vero che il ricavato degli spettacoli è sempre andato per opere di beneficenza. Molti i lavori realizzati negli anni, di cui molti tratti dalla tradizione italiana della commedia musicale (“Rugantino”, “Se il tempo fosse un gambero”, “Aggiungi un posto a tavola”), altri dal mondo religioso (“Forza venite gente”, “Sicuramente amici”, “Il sogno di Giuseppe”), altri ancora dal mondo delle favole (“Pinocchio”, “La Bella e la Bestia”, “La storia di Simba”). Il gruppo si è cimentato anche in produzioni originali e proprie come ”Ubaldo l’eterno miracolo”, commedia musicale sulla vita del Patrono di Gubbio, e “Al tramonto le allodole”, lode al Santo conosciuto e amato in tutto il mondo: Francesco.

    TL1314_TXTPresentazione

    TL1314_TXTConfStampa

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUmberto Orsini inaugura il Teatro degli Illuminati, Morlacchi e Secci con il La leggenda del Grande Inquisitore
    Next Article Assisi presenta la Settimana Verdiana, dal 20 al 27 ottobre omaggio per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi
    Redazione

    Related Posts

    Comìc Club Perugia: Alessandro Gori presenta il suo nuovo spettacolo

    10 Maggio 2022

    Deadwind: il fascino noir delle serie Nordiche

    21 Febbraio 2022

    Belfast di Kenneth Branagh si candida agli Oscar del 2022

    19 Gennaio 2022

    Brunello Cucinelli confermato Presidente del T.S.U. fino al 2024

    16 Luglio 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?