Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Umbria World Fest’ 2013, “Solstizio d’estate – Notte di musica e arte in centro” | Eventi Umbria
    Arte e Cultura

    Umbria World Fest’ 2013, “Solstizio d’estate – Notte di musica e arte in centro” | Eventi Umbria

    RedazioneBy Redazione18 Giugno 2013Updated:14 Maggio 2015Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Umbria World Fest’ 2013, “Solstizio d’estate – Notte di musica e arte in centro” | Eventi Umbria UWF_Testa-Deluca

    Umbria World Fest’

    “Solstizio d’estate”
    XII edizione – Foligno (20-23 giugno 2013)

    Presentato questa mattina a Foligno l’evento “Solstizio d’estate – Notte di musica e arte in centro” (sabato 22 giugno), inserito all’interno del cartellone di Umbria World Fest in collaborazione con la Confcommercio territoriale: una sinergia che permetterà anche di esporre in prima assoluta regionale parte della mostra “Sensational Umbria” di McCurry.

    Il festival folignate si apre invece giovedì 20 giugno con lo spettacolo “Che storia è questa” del duo Erri De Luca e Gianmaria Testa: tra musica e parole per raccontare il ‘900.

    FOLIGNO – Sarà una straordinaria accoppiata, quella composta dallo scrittore, romanziere e poeta Erri De Luca e il cantautore Gianmaria Testa ad aprire Umbria World Fest, giovedì 20 giugno alle 21.30 presso l’Auditorium San Domenico di Foligno. Lo spettacolo si chiama “Che storia è questa”, ed attraverso parole e musica sarà raccontato il ‘900, secolo “tragico e visionario”.

    Giunto alla sua XII edizione, Umbria World Fest nasce come diretta evoluzione dello storico “Canti e Discanti”, proseguendo quindi l’esperienza decennale della manifestazione folignate e prendendo la via di un nuovo festival multiculturale e multidisciplinare. Dal 20 al 23 giugno ospiterà così artisti di fama nazionale ed internazionale (musicisti, fotografi, registi, scrittori, viaggiatori, giornalisti, buskers, artisti di strada) che apriranno numerose e suggestive finestre sul mondo. Foligno, definita da sempre “crocevia di genti”, mette così a disposizione  le sue diverse e accoglienti location alle culture e alle arti del mondo attraverso concerti, mostre fotografiche, proiezioni e incontri.

    UWF_Testa-DeLuca_di A. Astegiano

    Tra i numerosi appuntamenti in programma a Umbria World Fest ci sarà anche “Solstizio d’Estate – Notte di musica e arte in centro”, un evento nell’evento presentato questa mattina (martedì 18 giugno) presso la sede del Comune di Foligno nel corso di una conferenza stampa durante la quale sono state illustrate le tante iniziative (concerti, gruppi itineranti, artisti di strada, mostre fotografiche, proiezioni, mercatini, negozi aperti) che nella serata di sabato 22 giugno (dalle 17 alle 24.00) si svolgeranno in collaborazione con la Confcommercio territoriale di Foligno.

    Gruppi di musica popolare ed etnica, buskers e artisti di strada animeranno le vie e le piazze del centro storico della città (Porta romana, corso, Quadrivio, piazza della Repubblica, piazza Don Minzoni, via Gramsci, piazza San Domenico): si esibiranno Maxmaber Orkestar, Mbar Ndiaye, Academy circus, Duo “Gli Schizofonici”, TMO, Radiolari, Corale del Torrino. Per questa sezione diventa ancora più forte la collaborazione con la Scuola Comunale di Musica “A. Biagini” di Foligno e la sua Orchestra giovanile dell’Umbria composta da 25 elementi, che sta preparando un repertorio apposito per il festival.

    E poi a Palazzo Trinci, proiezioni multimediali a cura di officine Fotografiche e Rvm e l’anteprima nazionale di “In no great hurry” su Saul Leiter, per la regia di Tomas Leach, un documentario pluripremiato e molto apprezzato dalla critica (New York Times e Guardian). Infine, il mercatino di artigianato e prodotti tipici si snoderà dal Quadrivio e per tutta via Garibaldi.

    “Questa sinergia tra Umbria World Fest e Confcommercio e dunque tra cultura e commercio – ha affermato il presidente di Confcommercio Aldo Amoni – è molto importante perché porta gli eventi culturali fuori dai palazzi e tra la gente, per far godere degli effetti benefici cittadini e commercianti”.

    SONY DSC

    Sempre grazie alla collaborazione con la Confcommercio di Foligno è stata inoltre inserita all’ultimo minuto all’interno del cartellone di Umbria World Fest la mostra “Sensational Umbria” di Steve McCurry. Infatti, viste anche quest’anno le prestigiose realtà del mondo della fotografia coinvolte e presenti durante la kermesse folignate, la Regione Umbria ha concesso al festival di esporre, per la prima volta in Umbria dopo l’anteprima internazionale tenuta l’aprile scorso al FuoriSalone di Milano, sei foto sensazionali realizzate dal fotoreporter statunitense per promuovere la regione.

    “Un omaggio che ha voluto farci l’assessore regionale alla cultura Bracco – ha dichiarato il direttore artistico di Umbria World Fest, Piter Foglietta – perché ha compreso che durante il festival sarà a Foligno la grande fotografia internazionale e quindi non poteva mancare la mostra di McCurry”.

    L’inaugurazione è prevista venerdì 21 giugno alle 18.30 a Palazzo Trinci subito dopo il vernissage delle altre sei mostre allestite tutte presso Palazzo Candiotti, il “palazzo della fotografia”, realizzate in collaborazione con gli staffeditor e photoeditor di National Geographic Italia, RVM Magazine, Officine Fotografiche e L’Espresso: le mostre sono dei fotografi Stefano De Luigi, Valerio Bispuri, Anastasia Taylor Lind, Alessandro Gandolfi, Alessandro Cosmelli, Gaia Light, Gigi Riva.

    UWF_mbar ndiaye

    Ma come dicevamo, ad inaugurare Umbria World Fest sarà giovedì 20 giugno il duo Testa-De Luca, i quali apriranno una finestra su un “mondo” particolare, quello del secolo passato. Afferma De Luca: “Raccontiamo il 1900, secolo tragico e visionario, che ha offerto ai suoi contemporanei il cinema e lo sterminio, l’antibiotico e il più vasto sistema carcerario della storia umana. Raccontiamo i viaggi di fortuna nel guscio di battelli sgangherati e il cammino dei piedi nei centimetri dei cortili all’ora d’aria. Ricordiamo la fedeltà di chi non lascia la sua città assediata né la donna amata in gioventù. Cantiamo da soli e insieme, perché le parole navigano meglio sulla lunghezza d’onda delle note di uno spartito a mente. Ballare no, ce ne stiamo seduti, come si conviene agli invitati. Perché salire su un palco è stare da ospiti di persone venute all’ascolto di qualche storia”. Senza nemmeno essersi incrociati una sola volta, i due si conoscevano già. Sono stati i libri (dell’uno) e le canzoni (dell’altro) che li hanno avvicinati, che li hanno fatti incontrare. Come se fosse un destino. Ne è passato di tempo e ora il romanziere-poeta e il cantautore sono veri amici e si danno regolarmente appuntamento sui palcoscenici italiani e del mondo.

    Proprio a partire da questa amicizia, i due compagni hanno avuto voglia di realizzare qualcosa insieme per il teatro. E’ nato così “Chisciotte e gli invincibili”, attorno a una grande tavola di legno, nella bella cucina di Erri, tra un bicchiere di vino e un pezzo di formaggio. “Chisciotte” ha girato in Italia per quattro stagioni, poi in Francia, in Canada, in Spagna. E’ in qualche modo un’esperienza conclusa. Ma conclusa non è l’affinità di spirito, l’amicizia e così, di tanto in tanto, Erri e Gianmaria si incontrano di nuovo davanti ad altra gente. E allora “Che storia è questa” sono canzoni e poesie, racconti taglienti come solo Erri sa scrivere e dire, sono temi a entrambi cari: le migrazioni, l’amore, le guerre, la prigionia, il ‘900, secolo ormai antico. Spesso finiscono col scambiarsi di ruoli e allora è Erri a cantare (una struggente e asciutta versione di “Lacrime Napulitane”, ad esempio) e Gianmaria a leggere (un “Elogio dei piedi” pungente, profondo, divertente, dello stesso Erri). Non manca un omaggio a Fabrizio De Andrè e alle sue figure di derelitti della strada (“Via del campo”) e a Sergio Endrigo (“Camminando e cantando”). Ogni volta è una storia diversa, un racconto diverso.

     

    Erri De Luca – Gianmaria Testa

    “Che storia è questa” – Auditorium San Domenico, ore 21.30

    Ingresso 16,50 euro

    Prevendita online (www.umbriaworldfest.it)

    Botteghino 15 euro (presso l’auditorium dalle ore 18 del giorno del concerto)

     

     

    Per info e programma completo: www.umbriaworldfest.it

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCento Corpi, il nuovo singolo dei Velvet in tutte le radio | Musica
    Next Article L’Associazione Culturale Matavitatau promuove Cibo globale non globalizzato | 29 giugno a Narni
    Redazione

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?