Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»XVII Edizione dell’Umbria Film Festival, dal 10 al 14 luglio | Video Maker, Cortometraggi, Lungometraggi, Mostre | Eventi Umbria
    Arte e Cultura

    XVII Edizione dell’Umbria Film Festival, dal 10 al 14 luglio | Video Maker, Cortometraggi, Lungometraggi, Mostre | Eventi Umbria

    Nicola AngioneBy Nicola Angione1 Luglio 2013Updated:14 Maggio 2015Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    XVII Edizione dell’Umbria Film Festival, dal  10 al 14 luglio. Video Maker, Cortometraggi, Concerti, Lungometraggi e Mostre | Eventi Umbria

    Umbriafilmfestival Montone

    Cresce l’attesa per la XVII edizione dell’Umbria Film Festival di Montone, in scena dal 10 al 14 luglio 2013. Il preludio all’evento è legato ad una speciale mostra fotografica, per la sezione MIGRANTI, a cura di Eduardo Castaldo (uno dei maggiori fotografi indipendenti italiani): “L’IMMAGINE TRA CINEMA E RIVOLUZIONE”. La mostra riporta il reportage sulla Rivoluzione Araba in Egitto, che gli è valso un World Press Photo 2012, e le foto di scena del film REALITY, di Matteo Garrone, Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes nel 2012. La mostra inaugura venerdì 5 luglio alle ore 18.00 e si terrà fino al 21 luglio, al CERP di Perugia (Centro Espositivo Rocca Paolina).

    Dal 10 luglio invece, Piazza Fortebraccio si animerà di numerose proiezioni: dalle anteprime di cortometraggi internazionali, ai “Umbriametraggi” (cortometraggi realizzati da video maker umbri), e ancora tavole rotonde, concerti, ma soprattutto le attese anteprime dei lungometraggi. In evidenza, tra queste, REBELLE, il film del regista canadese Kim Nguyen, nomination all’Oscar come miglior film straniero, presentato in concorso al Festival di Berlino. Rebelle è ambientato nell’Africa Sub-Sahariana, dove la dodicenne Komona vive con i genitori in un povero villaggio. Un giorno una squadra di soldati ribelli irrompe nella sua zona e la fa prigioniera, obbligata a divenire un loro soldato. L’altra anteprima è il lungometraggio di animazione franco-belga, COULER DE PEAU: MIEL. Diretto a quattro mani da Laurent Boileau e Jung Henin, tratto dall’omonimo fumetto, è la storia di Jung, fumettista quarantenne, uno dei 200mila coreani adottati in giro per il mondo. L’Umbria Film Festival presenterà un nutrito parterre di ospiti e anche per questa edizione, verranno consegnate le chiavi della città ad un nome d’eccezione, pluripremiato in tutto il mondo…

     

    Umbria Film Festival -15 anni

    L’UMBRIA FILM FESTIVAL

    L’UMBRIA FILM FESTIVAL è una manifestazione che si propone di offrire una panoramica del cinema italiano ed “europeo” privilegiando i giovani talenti e la ricerca, programmando cortometraggi, lungometraggi  e documentari. I lungometraggi presentati prevedono una scelta tra la migliore produzione mondiale con un occhio di riguardo per il cinema italiano ed europeo. Film inediti e anteprime italiane generalmente fuori dai circuiti della programmazione nelle sale. Una parte della programmazione del festival è riservata alla presentazione al pubblico di un regista emergente del panorama internazionale. La programmazione prevede, inoltre, un’unica sezione competitiva: il Concorso  Internazionale di Cortometraggi per Bambini. Questa sezione prevede una giuria di bambini dai 6 ai 12 anni, provenienti dalle scuole dell’Alta Valle del Tevere, che oltre a giudicare e votare i cortometraggi in concorso sono inseriti con il sostegno dei propri insegnanti in un processo di formazione all’arte cinematografica. La selezione racchiude la migliore produzione mondiale di corti di animazione per bambini. Alla programmazione di film va aggiunta la quinta edizione di Umbriametraggi. Panorama corto e documentario di produzione di giovani registi umbri. Sezione che permette il confronto e la conoscenza di tutti i giovani registi della regione.Una delle caratteristiche principali della nostra manifestazione, e che la rende unica nel panorama dei festival di questa caratura, è quella di invitare ogni anno un autore, regista o attore del cinema internazionale e fargli dono delle chiavi della città. Nel corso delle passate edizioni sono stati insigniti di questa onorificenza personaggi del calibro di Terry Gilliam, Peter Mullan, Edgar Reitz, Hanif Kureishi, Michael Winterbottom, Ferzan Ozpetek, Vittorio Storaro, Colin Firth, Mike Leigh, Peter Lord, Mike Figgis, Lone Scherfig, Bahman Ghobadi, Ken Loach, Nicola Giuliano, Davide Ferrario.Il Festival rende possibile nell’arco dell’intero periodo del suo svolgimento l’incontro e la condivisione di momenti con personalità dello spettacolo per chiacchierare tranquillamente con loro. Per l’intera durata della manifestazione quindi, la piazza si trasforma oltre che in un cinema all’aperto in un posto dove il pubblico può interagire liberamente con registi, attori o personalità del mondo del cinema.
 L’Umbria Film Festival è arrivato alla XV edizione, registrando un aumento costante di pubblico e di eco sulla stampa soprattutto internazionale. Il festival ha consolidato negli anni il legame con gli appuntamenti internazionali. A partire dal patron della kermesse Terry Gilliam, che da Lost in la Mancha a Tideland ha sempre scelto Montone per l’anteprima dei suoi film indipendenti, alla danese Lone Scherfig che, prima di  calcare  il red carpet dell’Oscar 2010 come candidata a miglior film straniero per il suo An Education, aveva scelto Montone per l’anteprima europea del film scritto da Nick Hornby.
 Negli anni in molti sono stati folgorati sulla “piazzetta illuminata dalla luna”. Colin Firth,  Mike Leigh, Peter Mullan, Edgar Reitz, Michael Winterbottom, Ferzan Ozpetek, Vittorio Storaro, Mike Figgis, Silvio Soldini, Bahman Ghobadi, Peter Lord, Ken Loach, Davide Ferrario, Nicola  Giuliano, Giulio Manfredonia, Paola Cortellesi,Giuseppe Piccioni, Lone Scherfig sono solo alcuni dei nomi  illustri.Il festival è fra i soci fondatori dell’AFIC (Associazione Festival Italiani) e collabora con il Melbourne International film festival

    Montone, Umbria Film Festival

    DICONO DI NOI

    (www.umbriafilmfestival.com)

    “Volteggiando alte sopra un paesaggio eterno, nel cuore di una città di pietra scura, le immagini de Le Avventure del Barone di Munchausen si dimenano su uno schermo gigante che torreggia su una piazzetta illuminata dalla luna. Mentre i bambini giocano, le persone sedute ai tavolini sistemati come se fosse un cinema all’aperto, mangiano, conversano e guardano catturate dal film. Altri preferiscono fuggire cercando salvezza nel bar locale. Ma non c’è modo di fuggire. Una luce brilla da dietro il bar e getta le ombre dei bevitori attraverso la piazza sullo schermo. Lì si mescolano con i personaggi del mio film in una danza reale e fantastica allo stesso tempo che rimane per sempre impressa nella mia memoria. L’Umbria Film Festival di Montone può far suscitare questo tipo di emozioni. E’ un evento magico. Sono orgoglioso di farne parte”. Terry Gilliam

    “Ogni anno l’originalità e la bellezza dell’Umbria Film Festival a Montone diventa sempre più leggendaria. E’ una gioia immaginare di tornarci, sperando di trovare sempre un paio di sedie lasciate per un’altra serata nel più bel cinema del mondo. Questo Festival dimostra carattere, curiosità e qualità. Fa scoprire dei film inusuali a una platea straordinaria e i cineasti stessi hanno modo di scoprire un’Umbria brillante”. Lone Scherfig

    “Montone è il posto più bello, penso che tutti lo sappiano, e il festival, sebbene sia piccolo, è come una gemma: perfetta e brillante. Un festival che risplende di un amore intelligente e appassionato per il cinema. L’atmosfera è un misto di attenzione e informalità, e la platea è incredibilmente recettiva”. Peter Lord

    “La gioia pura di avere i film proiettati in piazza e l’incontro con il pubblico subito dopo sono state meravigliose, specialmente per uno scozzese. Molte immagini sono rimaste attaccate ancora alla mia mente per tutti questi mesi. Le facce dei bambini concentrate, a scrivere le loro impressioni, subito dopo la proiezione dei corti della loro sezione. Che meraviglia vederli formulare i loro giudizi! Diversi pensionati anziani che guardano affascinati dai loro balconi. Le sole persone che sembrano perdere la proiezione sono le suore del convento che sta a pochi minuti dalla piazza dove vengono proiettati i film. Ma anche loro sembrano essere intossicate dal “calore” del festival e mi hanno invitato nella parte chiusa al pubblico della loro cappella, mentre recitano le loro preghiere serali. (Mi chiedo se un angolo dello schermo si veda dai piani più alti del convento… che tentazione per una giovane novizia … e cerco di trattenere questa immagine per una possibile sceneggiatura). La generosità dei volontari che ci hanno portato in giro per le città e i villaggi vicini è un ricordo meraviglioso, cosi come le lezioni di arte, storia, geografia e chiaramente le delizie culinarie. Dovrebbe essere illegale divertirsi così tanto quando in realtà pretendi di lavorare. Mi sono divertito anche con le guardie in aereoporto, che hanno avuto a lungo da ridire se le chiavi della città, che mi sono state donate, potevano essere un’arma mortale per il personale di volo. Questo festival è una gemma e mi ha fatto sentire molto fortunato di essere un uomo che lavora nel cinema. Grazie a tutti voi”. Paul Laverty

    “Un Festival d’estate piccolo e affascinante caratterizzato da una location outdoor che trasforma la piazza di notte in un reale centro di creazione artistica e che ribalta l’idea che l’estate è una stagione morta per il cinema ma che anzi dimostra come i Festival in luoghi di importanza storica sono uno strumento importantissimo per la valorizzazione del cinema e la scoperta di un nuovo pubblico”. Eurofilmfest n°22 2002

     

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’Usignolo – Giardino storico. Wine and Cocktail Bar
    Next Article Monica Pignataro è Miss Mamma Italiana 2013 | Eventi Italia
    Nicola Angione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    "Il coraggio crede nelle sfide e fotografa i dettagli dentro un’emozione. Non da mai nulla per scontato e sviluppa il suo rullino dentro il brivido istintivo di un’improvvisazione."

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Comìc Club Perugia: Alessandro Gori presenta il suo nuovo spettacolo

    10 Maggio 2022

    Deadwind: il fascino noir delle serie Nordiche

    21 Febbraio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?