Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Astrofisica e arte: l’arte contemporanea entra a scuola | Collezione di Classe
    Arte e Cultura

    Astrofisica e arte: l’arte contemporanea entra a scuola | Collezione di Classe

    RedazioneBy Redazione10 Gennaio 2020Updated:10 Gennaio 2020Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Collezione di Classe_Leonardo Petrucci_photo credits Alessandro Schiariti_09
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Astrofisica e arte

    Costellazioni, Mitologie celesti

    13/01/2020 – ore 15:00 Costellazioni, Mitologie celesti | Conferenza tenuta da Gianluca Masi insieme a Leonardo Petrucci | Aula Magna Istituto Piaget-Diaz, sede Via Taranto 59/T, Roma

    Collezione Di Classe è il progetto della Fondazione Pastificio Cerere che promuove l’educazione nelle scuole attraverso l’arte contemporanea, ideato e curato da Marcello Smarrelli insieme a Claudia Cavalieri ed Emanuela Pigliacelli. Si tratta di un processo a lungo termine con l’obiettivo di dotare gli istituti scolastici di una collezione di arte contemporanea permanente, nella convinzione che essere esposti abitualmente all’arte crei una maggior confidenza con questo linguaggio, spesso percepito come ostico, ma in realtà vicino all’esperienza quotidiana.

    Quest’anno Collezione Di Classe prosegue con un progetto realizzato con l’Istituto “Piaget-Diaz” di Roma grazie al finanziamento del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nell’ambito dell’avviso Scuola attiva la Cultura del piano Cultura Futuro Urbano. I partner di questa edizione sono Fondazione Mondo Digitale, Artakademy con Ivan Tresoldi, Laboratorio 53 Onlus con Guide Invisibili, orizzontale, Leonardo Petrucci.

    Gli studenti vengono coinvolti in modo attivo nell’ideazione e realizzazione di opere d’arte collettive destinate a formare nel tempo una vera e propria collezione di cui gli studenti stessi diventano mediatori e conservatori, trasformando di fatto la scuola in un museo di arte contemporanea.

    Il progetto ha già preso il via con tre dei cinque laboratori previsti, per poi terminare a Maggio 2020 con un evento conclusivo in cui saranno presentate le opere prodotte dagli studenti. Oltre a contribuire alla riqualificazione degli ambienti scolastici, Collezione Di Classe intende attuare un processo rigenerativo sul tessuto urbano dei quartieri coinvolti, proprio a partire dalla scuola, trasformandola in un presidio culturale e sociale aperto a tutta la cittadinanza.

    In quest’ottica lunedì 13 gennaio è in programma il terzo evento aperto a tutti gli studenti dell’Istituto “Piaget-Diaz” e a tutti gli interessati:

    • Costellazioni, Mitologie celesti è il titolo della conferenza aperta al pubblico in cui interverrà l’Astrofisico Gianluca Masi sul rapporto tra la storia delle stelle e le mitologie che le hanno portate ad essere così famose nel corso del tempo, attraversando civiltà di varie epoche.

    Sarà un viaggio nell’universo che farà riflettere sull’importanza di poter volgere nuovamente lo sguardo al cielo, svelandone così alcuni dei suoi più affascinanti segreti.

    Collezione Di Classe è parte integrante della mission della Fondazione Pastificio Cerere che dal 2011 – attraverso il programma “Curare l’educazione”, ideato dal direttore artistico Marcello Smarrelli – sperimenta un modello di apprendimento che utilizza l’arte come strumento della didattica, ponendo l’artista al centro del processo formativo. L’obiettivo è quello di far comprendere ai partecipanti gli elementi che determinano le dinamiche sociali, sviluppare un livello più profondo di conoscenza dei contesti e delle pratiche di integrazione, acquisire e condividere idee e informazioni che permettano una partecipazione più attiva alla vita delle comunità di riferimento. www.pastificiocerere.it

    L’Istituto di Istruzione Superiore “Piaget-Diaz” di Roma offre diverse tipologie di percorsi professionali: Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Industria e Artigianato per il Made in Italy, Manutenzione e Assistenza Tecnica, Servizi Commerciali, Servizi Culturali e dello Spettacolo e Gestione delle Acque e del Risanamento Ambientale. L’Istituto è dislocato su cinque plessi, ubicati in diverse zone di Roma: Tuscolano (sede centrale di Viale Marco Fulvio Nobiliore e sede di Via Diana); Prenestino (sede di Viale Giorgio De Chirico) e San Giovanni (sede di Via Taranto). La dislocazione su più Municipi ha consentito di stabilire contatti permanenti con le istituzioni dei territori per la realizzazione di progetti comuni finalizzati all’arricchimento dell’offerta formativa. www.jeanpiaget.gov.it

    Leonardo Petrucci (nato a Grosseto nel 1986), si forma all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove si laurea nel 2009 con una tesi sul rapporto tra arte e alchimia, ambito che ancora caratterizza la sua ricerca. Dal 2012 lavora nel suo studio presso il Pastificio Cerere nel quartiere di San Lorenzo a Roma. Ha esposto presso numerosi spazi espostivi, prendendo parte a mostre personali e collettive: Once Upon a Time (galleria Gilda Lavia); RED HOPE (Zinouzi Tapí – Carpet Shop, Roma); The Light Hides The Lights (Fondazione Baruchello, Roma, 2016); Where is Dawn now? (Pastificio Cerere, Roma, in collaborazione con NASA, ASI, INAF); There Is No Place Like Home (Via di Valle Aurelia, Roma, 2015); You are here (Accademia di Romania, Roma, 2015); Antropofagia Simbiotica (Operativa Arte Contemporanea, Roma, 2014); Il peso della mia luce (Operativa Arte Contemporanea, Roma, 2013; Resolve et Scoagula, unconventional twins #1 (Studio d’Arte Pino Casagrande, Roma, 2011). Vincitore del Premio Internazionale Generazione Contemporanea del LUISS Creative Business Center (2017); Finalista al Talent Prize (MACRO, Roma, 2016).

    Partecipa ad Artissima 2019 con la galleria Gilda Lavia.

    Gianluca Masi (nato a Frosinone nel 1972). Laureato a pieni voti in Fisica, indirizzo astrofisico, presso l’Università “La Sapienza”, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Astronomia presso l’Università di “Tor Vergata”.

    Ha all’attivo la pubblicazione di oltre 900 contributi professionali, ha scoperto decine di asteroidi, numerose stelle variabili, è co-scopritore di tre pianeti extrasolari e del transiente ASASSN-15lh, la più luminosa supernova mai scoperta. Nel 2006 ha fondato il progetto Virtual Telescope. Sui contributi appaiono regolarmente su Ansa, CNN, Newsweek e altri prestigiosi media, radio e TV nazionali ed esteri. Ha tenuto numerosissime conferenze sia in Italia che all’estero. Si occupa attivamente del rapporto tra la scienza del cielo e il mondo dell’arte, dedicandosi intensamente anche alla fotografia. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, l’asteroide (21795) è stato denominato “Masi” dall’International Astronomical Union per i suoi meriti scientifici. È coordinatore per l’Italia di Asteroid Day e Astronomers Without Borders. È Ambasciatore del progetto “Dark Skies for All”, dell’International Astronomical Union.

     

    INFO

    13/01/2020 – ore 15:00 Costellazioni, Mitologie celesti | Conferenza tenuta da Gianluca Masi insieme a Leonardo Petrucci| Aula Magna Istituto Piaget-Diaz, sede Via Taranto 59/T, Roma

    Ingresso libero su prenotazione

    EventBrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-costellazioni-mitologie-celesti-conferenza-di-gianluca-masi-insieme-a-leonardo-petrucci-86922460419

    06.45422960, info@pastificiocerere.it

    Collezione di Classe_Leonardo Petrucci_photo credits Alessandro Schiariti_09Collezione di Classe_Leonardo Petrucci_photo credits Alessandro Schiariti_07Collezione di Classe_Leonardo Petrucci_photo credits Alessandro Schiariti_05

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMilano Map Fair: Fiera Internazionale di Cartografia e Stampe Antiche di vedutistica
    Next Article MISTERO BUFFO, Matthias Martelli va in scena al Teatro Talia di Gualdo
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?