Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Festival del Giornalismo: il programma del 18 aprile
    Arte e Cultura

    Festival del Giornalismo: il programma del 18 aprile

    RedazioneBy Redazione17 Aprile 2015Updated:17 Aprile 2015Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    festival del giornalismo 2015 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column][vc_column_text]

    Festival Internazionale del Giornalismo 2015

    IX Edizione | Ingresso Libero

    15 – 19 Aprile 2015

    Festival internazionale del giornalismo – Sabato 18 aprile

    Alle 22.30, Sala dei Notari, la proiezione di CITIZENFOUR di Laura Poitras (Germania, US, Gran Bretagna, 2014, 114’) – in lingua originale con sottotitoli in italiano.

    Il documentario Premio Oscar 2015, narra, con il ritmo e la suspense di un thriller, la cronaca dell’incontro tra la regista Premio Pulitzer Laura Poitras, i giornalisti Glenn Greenwald ed Ewen MacAskill e l’ex tecnico della CIA Edward Snowden, durante il quale Snowden ha reso pubblici documenti altamente riservati che fornivano le prove di una sistematica invasione di privacy operata dall’NSA ai danni dei cittadini e governi di tutto il mondo.

    Alle ore 12.00, Sala dei Notari, il keynote speech di Jeff Jarvis City University di New York dal titolo: Al diavolo i mass media. Introduce Massimo Russo direttore Wired Italia.

    Tra gli ospiti di questa quarta giornata: Chef Rubio cuoco e scrittore e Zerocalcare fumettista, incontrano Luca Valtorta La Repubblica, in un originale incontro alle 21.00, Sala Dei Notari; la presidente della Camera Laura Boldrini presenta l”Internet “Bill Of Rights”, la Carta dei diritti in Rete elaborata quest’anno in Parlamento da una Commissione di esperti e deputati attraverso una lunga consultazione pubblica che si è appena conclusa. Partecipano Luca De Biase Il Sole 24 Ore e Massimo Mantellini giornalista e scrittore (ore 11.00, Sala Dei Notari).

    Giuseppe Cruciani La Zanzara Radio 24 e Linus Radio Deejay, saranno i protagonisti dell’incontro dal titolo Il buono e il cattivo della radio (19.00 Sala Dei Notari); ore 15.30 Teatro della Sapienza, Ben Rattray il fondatore e CEO di Change.org, ci parlerà del futuro dei movimenti sociali tra l’attivismo online e i media (incontro organizzato in collaborazione con Change.org).

    Alle ore 18.00 la Sala Del Dottorato ospita un incontro per affrontare la delicata situazione del giornalismo in Messico, che si conferma uno dei paesi più pericolosi al mondo per i giornalisti: Ayotzinapa e non solo. Dissenso, repressione e libertà di stampa in Messico, con Ivan Baez Article 19 Messico, Marta Duran Università del Claustro de Sor Juana, Anabel Hernandez giornalista e scrittrice e Cecilia Rinaldini Giornale Radio Rai.

    Le frontiere della libertà di espressione (dopo i tragici eventi di Charlie Hebdo): il 7 gennaio 2015 sarà ricordato da tutti come l’attentato al sacro diritto alla libertà di espressione, caposaldo dell’Europa democratica. Che cosa vuol dire diritto di espressione? Ammesso che vi siano dei confini, fino a che punto è giusto spingersi nella critica e nella provocazione di culture differenti? Intervengono Gian Paolo Accardo direttore VoxEurop, Mauro Biani vignettista, Jean-Pierre Guéno scrittore, Chiara Mezzalama giornalista e scrittrice, Thierry Vissol Commissione Europea, organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea (14.00 Hotel Sangallo).

    Opinioni vs Notizie: un panel per esaminare la varietà e il ruolo delle ‘opinioni’, analizzando ciò che rappresentano per gli organi di informazione, la tensione creata dal confine sottile tra opinioni e notizie, e cosa significhi scrivere un’opinione. Con Stephan Faris co-fondatore Deca, Mathew Ingram Gigaom, Lucy Marcus CEO Marcus Venture Consulting, Jonathan Stein direttore Project Syndicate, Margaret Sullivan public editor The New York Times (18.00  Sala Raffaello, Hotel Brufani).

    Isis, dentro l’esercito del terrore: tra social media e Dio, un dibattito con Fabio Chiusi giornalista freelance, Eugenio Dacrema ricercatore associato ISPI, Hassan Hassan analista e autore del libro “ISIS. Inside the army of terror” e Marta Serafini Corriere della Sera (15.15 Sala Raffaello, Hotel Brufani).

    Il giornalismo non è un crimine: la campagna #freeAJstaff, è il titolo dell’incontro che vede protagoniste Laura Cappon giornalista freelance e Sue Turton Al Jazeera English, alle ore 10.00 al Centro Servizi G. Alessi; I mainstream media si trovano a dover sopravvivere alla rivoluzione digitale e portarsi dietro una pesante eredità, spesso più lenta del passo dei loro stessi lettori. Che posto c’è nel futuro del giornalismo per i brand mainstream d’informazione? Ne parleranno Alison Gow Trinity Mirror Regionals, Raju Narisetti senior vice president News Corp, Aron Pilhofer The Guardian, Vivian Schiller executive committee chair Vocativ, Margaret Sullivan public editor The New York Times (ore 10.00  Teatro Della Sapienza).

    Si parlerà di Giornalismo, orrore e propaganda, con Ben de Pear direttore Channel 4 News, Chris Hamilton direttore social media BBC News, Mark Little fondatore e CEO Storyful e Claire Wardle co-fondatrice Eyewitness Media Hub (18.00 Centro Servizi G. Alessi).

    Tra i workshop: Amazon Masterclass: le potenzialità del self-publishing nel giornalismo, con Alessio Santarelli director EU Kindle Store Amazon (11.00 Sala Raffaello, Hotel Brufani); Twittare come un Ninja, con Sue Llewellyn consulente strategie digitali (10.00 Sala Priori, Hotel Brufani); I numeri in TV (e non solo). Giornali e talk show fra sondaggi e “cartelli” con Nando Pagnoncelli presidente IPSOS Italia, Lorenzo Pregliasco co-fondatore YouTrend, Alessandra Sardoni In Onda LA7 (14.00  Palazzo Sorbello).

    Tre IJF15talk al Teatro della Sapienza: 16.30 – 16.45 Come le aziende di social media manipolano la realtà geopolitica di Jillian York Electronic Frontier Foundation; 16.45 – 17.00 Prossimità emotiva: il giornalismo tra brand e piattaforme di Andrea Iannuzzi AGL; 17.00 – 17.15 Il giornalismo come carriera è finito? di Felix Salmon senior editor Fusion.

    In collaborazione con la Regione Umbria: Eva Benelli Agenzia di editoria scientifica Zadig, Luca De Biase Il Sole 24 Ore, Alessandro Lovari Università di Sassari, Catiuscia Marini presidente Regione Umbria, Anna Masera capo ufficio stampa Camera dei Deputati, Lella Mazzoli Università di Urbino, Eugenio Santoro Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Francesca Sensini web content specialist, coordinati da Giuseppina Manuali Regione Umbria, parleranno di Salute e comunicazione (13.00 Sala Del Dottorato).

    Alle ore 17.00, il pubblico della Sala dei Notari assisterà ad un vero e proprio Processo ai talk show, con Marianna Aprile Oggi, Filippo Facci Libero, Corrado Formigli Piazzapulita LA7, Selvaggia Lucarelli giornalista e conduttrice e Alessio Viola Sky TG24.

    Alle ore 21.00 al Teatro Morlacchi: “La vita è un viaggio…a teatro”, spettacolo teatrale liberamente tratto dai libri “La vita è un viaggio” e “Italiani di domani”. Con Beppe Severgnini Corriere della Sera, Marta Isabella Rizi e la cantante musicista Elisabetta Spada, a cura della Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

    Ed ancora: L’Oriente sui media italiani, con Simone Pieranni fondatore China Files, Giulia Pompili Il Foglio, Junko Terao Internazionale (12.00 Sala Priori, Hotel Brufani); Turchia: media sotto attacco, con Yavuz Baydar e Andrew Finkel co-fondatori P24 (16.30  Palazzo Sorbello); Media indipendenti in Russia sotto il regime di Putin, con Zygmunt Dzieciolowski giornalista e documentarista, Oleg Kashin fondatore kashin.guru (via Skype), Ivan Kolpakov vicedirettore Meduza, Veronika Koutsyllo direttrice OpenRussia, Maria Makeeva vicedirettrice TV RAIN, Elisabetta Terigi TGR (16.30 Sala Raffaello, Hotel Brufani).

    Manning e gli altri: traditori, spie o eroi? Media reporting e whistleblowing. A parlarne: Philip Di Salvo Osservatorio Europeo di Giornalismo, Annie Machon direttrice The Courage Foundation, Antonella Napolitano direttrice comunicazione CILD, Alexa O’Brien giornalista investigativa, Ben Wizner ACLU (9.30 Sala Raffaello, Hotel Brufani).

    Per consultare l’intero programma della giornata e del festival: qui

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”23763″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” title=”Festival Internazionale del Giornalismo 2015″ img_size=”full”][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

    Web Site: 
    www.festivaldelgiornalismo.com
    Facebook:
    International Journalism Festival
    Twitter:
    journalismfest

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_single_image image=”23762″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” title=”Umbria, i luoghi del Festival Internazionale del Giornalismo” img_size=”full”][vc_column_text]

    Festival Internazionale del Giornalismo 2015

    IX Edizione – 15 – 19 Aprile 2015

    [/vc_column_text][vc_single_image image=”23769″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]
    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleContemporanea 6 coreografi al Teatro Bertold Brecht, Perugia
    Next Article Workshop fotografico con Alessandra Baldoni
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?