Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Design e Lusso
      • Benessere
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
      • Medicina & Check-up
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Festival Delle Arti: dal 20 al 27 novembre a Capranica
    Arte e Cultura

    Festival Delle Arti: dal 20 al 27 novembre a Capranica

    Chiara RossettiBy Chiara Rossetti12 Novembre 2021Updated:15 Novembre 2021Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna a Capranica (VT), dal 20 al 27 novembre, “Nuvola Creativa | Festival delle Arti”: oltre 60 artisti per riconciliarci con la natura

    “Iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio”, con il Patrocinio della Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Capranica (VT) e con la direzione artistica di Antonietta Campilongo, Progetto e organizzazione dall’Associazione Neworld, testi a cura di Alice Straffi

     

     

    Torna a Capranica (VT), a due anni di distanza dalla precedente edizione presentata al Macro di Roma, “Nuvola Creativa | Festival delle Arti”. L’appuntamento multidisciplinare, giunto alla sua quinta edizione, si svolgerà dal 20 al 27 novembre 2021 e quest’anno ha come sottotitolo “Ghê Gaia Terra/ Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente”. La manifestazione coinvolgerà il Tempio Romanico di San Francesco, il Teatro Francigeno e altri luoghi del centro storico della città. Oltre sessanta gli artisti coinvolti, tra pittori, musicisti, performer e poeti.

     

    ARTE COME RICONCILIATRICE DI NATURA E UOMO – “L’arte, collettivamente pittura, scultura, architettura e musica, è la mediatrice e riconciliatrice di natura e uomo. E’ il potere di umanizzare la natura, di infondere i pensieri e le passioni dell’uomo tutto ciò che è l’oggetto della sua contemplazione”, scriveva Samuel Taylor Coleridge. Un discorso che vale ancora oggi, a distanza di circa 200 anni. C’è un grido di dolore, un grido di aiuto, un urlo di disperazione, che viene dalla nostra Gaia Terra, o Ghê, come la chiamavano gli Antichi Greci. Il mondo dell’arte, che sempre registra e spesso anticipa le tendenze estetiche e culturali, ha dedicato grande attenzione al mondo della natura, mostrando creatività, curiosità e grande capacità propositiva.

    IL FESTIVAL – Ghê Gaia Terra è una rassegna di racconti e di atmosfere, di rimandi e di storie in cui lo sguardo è puntato sull’universo dell’ambiente. La scelta di intervenire nel dibattito di sensibilizzazione sui temi ambientali viene dall’analisi dell’ampio spettro di contenuti che abbiamo affrontato e che affronteremo in futuro. Perché siamo convinti che un’azione artistica possa contribuire ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza di questa emergenza, da affrontare a livello di una presa di coscienza globale. L’obiettivo è quello di avvalersi dell’arte come mezzo per lanciare messaggi aventi ad oggetto tematiche ambientali, ed in particolare il rapporto uomo-natura.

    GLI ARTISTI IN MOSTRA – Ventotto gli artisti visivi coinvolti: Alessandro Angeletti, Rosella Barretta, Rossana Bartolozzi, Juna Cappilli, Antonella Catini, Antonio Ceccarelli, Ilaria Ciancamerla, Silvano Corno, Paola De Santis, Alexander Luigi Di Meglio, Marjan Fahimi, Valentina Lo Faro, Luciano Lombardi, Maria Carla Mancinelli, Lucia Nicolai, Giorgio Ortona, Enrico Porcaro, Parlind Prelashi, Loredana Raciti, Loredana Salzano, Stefania Scala, Andrea Sterpa, Carmelo Tommasini, Anna Tonelli, Klara Varhelyi, Valter Vari, Nicoletta Vicenzi, Lisa Yachia.

    LE PERFORMANCE, LA MUSICA E I DIBATTITI – Previsti performance, video-installazioni, dibattiti, video/film, musica, poesia e laboratori. Per i dibattiti, Michela Becchis, Fabrizio Scrivano, Massimo Canevacci, Alice Straffi. Per le performance/video: artisti&innocenti, Antonella Catini, Compagnia Butterfly Capodarco impresa sociale, Davide Cortese, Daniela de Paulis, Massimo Ivan Falsetta, Lara Ferrara e Marco Degli Agosti (Ed Warner), Alessandro Fiorucci, Noel Gazzano, Letizia Girolami e Eileen A. Christie, Maria Korporal, Barbara Lalle e Gianluca Fasteni, Letizia Leone, Marcantonio Lunardi, Loredana Raciti e Michele Addesio, Eugenia Serafini, Grace Zanotto e Roberto Marsella. Per la musica, Mauro Tiberi e The scoop jazz band. Per i laboratori Zebrart, Fablab Roma Makers.

     

     

    Il programma giornaliero

    SABATO 20 NOVEMBRE

    ore 17.00 – 21.00 Apertura mostra (inaugurazione) Chiesa Romanica di San Francesco

    Aprirà l’evento Il Sindaco del Comune di Capranica Pietro Nocchi

    ore 17.00/18.30 Circuiti di carta Fablab Roma Makers (site specific area urbana)

    ore 17.30 Performance degli artisti&innocenti E’ naturale  (Chiesa Romanica di San Francesco, site specific area urbana, teatro Francigeno)

    ore 18.00 Il paesaggio residuale Presentazione di Fabrizio Scrivano, Michela Becchis, Alice Straffi

    ore 19.30 Tamburo ri-generativo Natura la forza che genera Performance/Video di Letizia Girolami – Animazione video di Eileen A. Christie

    ore 20.00 One un film di Alessandro Fiorucci e Serena Valletta

    DOMENICA 21 NOVEMBRE

    ore 16.00/21.00 Apertura mostra – Chiesa Romanica di San Francesco

    ore 17.00 La Compagnia Butterfly Capodarco impresa sociale, compagnia integrata disabili e non, presenta NaturAli corpo, musica e movimento

    ore 18.30 Arrocco de~sideriamo – Installazione video del Movimento Non Perdono

    ore 19.00 Virgo I piedi freddi delle donne corto di Massimo Ivan Falsetta (Teatro Francigeno)

    ore 19.30 History of Doing video di Daniela de Paulis

    ore 20.00 Le cinque energie video di Nicoletta Boraso

    ore 20.30 Fall out – The cage video di Marcantonio Lunardi

    LUNEDI’ 22 NOVEMBRE

    ore 16.00/19.30 Apertura mostra – Chiesa Romanica di San Francesco

    ore 17.00 In erba Reading poetico di Davide Cortese

    ore 18.00 L’Insopportabile Contraddizione di Noel Gazzano – Video da performance

    ore 19.00 Legati all’albero di Roberto Marsella e Grace Zanotto – Video da performance

    MARTEDI’ 23 NOVEMBRE

    ore 16.00/19.30 Apertura mostra – Chiesa Romanica di San Francesco

    ore 17.00 Trasfigurazione del teschio – Performance antropologica di Massimo Canevacci

    ore 18,00 Performance SnaturArsi con Lara Ferrara e Alessandro Fiorucci

    ore 18:30 Arcana di Mauro Tiberi – Mauro Tiberi voce e contrabbasso, danza estatica e voce Diletta Naira

    MERCOLEDI’ 24 NOVEMBRE

    ore 16.00/19.30 Apertura mostra – Chiesa Romanica di San Francesco

    ore 18.00 Visione di un frammento#1 Γολγοϑᾶ – Golgota video di Lara Ferrara Regia video e interpretazione di Lara Ferrara – Testo, Voce e montaggio video di Marco Degli Agosti (Ed Warner)

    ore 18.30 Eugenia Serafini – Fossili di PETROLIO nel GIARDINO inCANTATO – Lettura scenica – Performance vivente di Teleri raffiguranti il “Giardino Incantato”

    GIOVEDI’ 25 NOVEMBRE

    ore 16.00/19.30 Apertura mostra – Chiesa Romanica di San Francesco

    ore 17.30 virtualtale – editing Loredana Raciti e Michele Addesio con la partecipazione delle danzatrici: Alice Stancanelli e Marialuisa Sales – Musica di MM e Djtheanswer.

    ore 18.00 . non ha fine . un video di Maria Korporal con una poesia di Daìta Martinez

    VENERDI’ 26 NOVEMBRE

    ore 16.00/19.30 Apertura mostra – Chiesa Romanica di San Francesco

    ore 17.00 Il Preside che camminava sui rami di pino e i Racconti della Luna, Ediz. Artecom-onlus

    ore 18.00 The scoop jazz band – Musicisti: Romano Petruzzi, Sebastiano Forti, Stefano Abitante, Antonio Troise, Antonello Mango, Guido Cascone, Dino Pesole, Stefano Sofi, Donatella Cambuli, Massimo Leoni – Responsabile di produzione: Dino Pesole – Genere Musicale: Jazz / Blues / Swing. (Teatro Francigeno)

    SABATO 27 NOVEMBRE

    ore16.00/21.00 Apertura mostra – Chiesa Romanica di San Francesco

    ore 17.00 Laboratori didattici Zebrart  (Chiesa Romanica di san Francesco e site specific area urbana)

    ore 17.30 I suoni luminosi di una giornata preistorica Lettura scenica di Letizia Leone

    ore 18.30 M-Uno – Performance di Pamela Ferri Barbara Lalle e Gianluca Fasteni con Barbara Lalle e Gianluca Fasteni.

    ore 20.30 Rocce morse Letture poesie di Antonella Catini

    Degustazione dei prodotti locali e regionali.

    L’evento sarà realizzato nel rispetto delle normative Covid19

    INFO UTILI PER L’EVENTO

    Titolo: NUVOLA CREATIVA | FESTIVAL DELLE ARTI – V edizione 2021 – Ghê Gaia Terra/ Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente. “Iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio”

    Con il Patrocinio: Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Capranica (VT)

    Direzione artistica a cura di: Antonietta Campilongo

    Organizzazione: Associazione Neworld

    Testi: Alice Straffi

    Luogo: Capranica (Viterbo) Tempio Romanico di S. Francesco, Corso Francesco Petrarca, 40 – Teatro Francigeno, Largo Ripoll e vari altri luoghi del centro storico della città.

    Durata: dal 20 al 27 novembre

    Inaugurazione: sabato 20 novembre ore 17.00 – 21.00 – ingresso libero

    Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì ore 16.30/19.30 – sabato/domenica ore 16.00/21.00

    Press Office: Salvo Cagnazzo – 3921105394 – stampa@uozzart.com – www.uozzart.com

    Neworld: 339 4394399 – www.antoniettacampilongo.it – arte@antoniettacampilongo.it

     
    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    arte festival
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAlis e il nuovo singolo “Tutto ha un prezzo”
    Next Article Riccardo Clima e il nuovo singolo “Berlino 89”
    Chiara Rossetti
    • Website

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    CIAO MICIO! La “poesia felina” tradotta da Nicola Cinquetti con le illustrazioni di Mies van Hout

    14 Febbraio 2022

    Arriva Zloty, la Cappuccetto Rosso sovversiva di Tomi Ungerer

    26 Gennaio 2022

    Mamma in polvere, un delizioso romanzo fantascientifico di Pino Pace

    24 Gennaio 2022

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1574 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    174 Posts
    View Posts
    Musica
    1672 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1402 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2023 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?