Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»#ijf16 – Il programma di Venerdì 8 aprile 2016
    Arte e Cultura

    #ijf16 – Il programma di Venerdì 8 aprile 2016

    RedazioneBy Redazione8 Aprile 2016Updated:12 Aprile 2016Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    #ijf16

    Il programma di Venerdì 8 aprile 2016

    Il terzo giorno del Festival ospita 75 eventi tra #ijf16talks, panel discussion, incontri, documentari, libri, dirette, workshop, teatro, data journalism, presentazioni, Hackers’ Corner e law&order.

    Ospite atteso di questa decima edizione è Anas Aremeyaw Anas, uno dei più importanti giornalisti investigativi che lavora sotto copertura e combatte contro la corruzione e per i diritti umani in Ghana e non solo. Con lui sul palco del Teatro della Sapienza, alle ore 17.00, Antonella Sinopoli co-fondatrice e direttrice di Voci Globali.

    Alle ore 16.00 la Sala dei Notari ospita l’incontro Explanatory journalism: spiegare la complessità ai lettori, con Jay Carney Senior Vice President of Corporate Affairs di Amazon e Mario Calabresi direttore La Repubblica. Carney, ex Portavoce della Casa Bianca, esplorerà insieme a Calabresi il significato e le potenzialità del “explanatory journalism” come strumento volto ad aiutare i lettori nel dare un senso a scenari complessi.

    Saranno quattro quest’anno i talk di 16 minuti affidati a personalità del mondo dei media molto diverse tra loro, che porteranno al festival le loro storie, le loro esperienze, le loro riflessioni. Quattro incontri sul mondo del giornalismo che cambia e sulla battaglia per la democrazia e la libertà di informazione.

    Venerdì sul palco della Sala dei Notari alle 11.30, il talk dal titolo Il giornalismo nell’era post-Web: cosa abbiamo perso, cosa abbiamo conquistato, cosa ci aspetta, con Hossein Derakhshan scrittore e blogger iraniano-canadese, un pioniere dei blog in Iran, tanto da essere considerato in patria “the BlogFather”. Modera Carola Frediani La Stampa.

    Alle ore 12.15, Mark Little vicepresidente media Europa-Africa Twitter e fondatore di Storyful -una delle più importanti piattaforme di verifica dei contenuti online- nel talk ‘Twitter compie dieci anni: quale futuro per la piattaforma che ha rivoluzionato le news?’ Modera Anna Masera garante del lettore La Stampa.

    Alle 18.00 alla Sala dei Notari, Corrado Formigli incontra l’attivista e scrittore Karim Franceschi per raccontare la storia di un italiano che ha difeso Kobane dall’Isis. Corrado Formigli è stato il primo giornalista italiano ad entrare a Kobane, distrutta dallo Stato Islamico e Karim Franceschi l’unico italiano andato in Siria per combattere l’ISIS.

    Alle 19.30 nella Sala Raffaello dell’Hotel Brufani, la breve storia di troll, bufale e notizie false in Italia e nel mondo, da Benjamin Franklin a Lercio. Un incontro tutto da ridere dal titolo Mock’n’troll: satira, bufale e altri comfort con Alfonso Biondi, Vittorio Lattanzi, Andrea Michielotto, Stefano Pisani autori di Lercio.it e con la partecipazione del cuoco e scrittore Chef Rubio.

    Torna anche quest’anno Marco Travaglio direttore Il Fatto Quotidiano, sul palco del Teatro Morlacchi alle ore 21.00 per un incontro a “Carta bianca”; e alle 22.00 la Sala dei Notari ospita Gazebo live!, l’imperdibile appuntamento con Diego Bianchi, in arte Zoro, che assieme a una originale ‘compagnia di giro’ racconterà in maniera originale e innovativa l’attualità e la politica italiana.

    Tra gli ospiti della terza giornata del festival anche Emiliano Fittipaldi L’Espresso e Alessandra Sardoni In Onda LA7 nell’incontro Censura e autocensura: il giornalismo è un potere debole? (17.00 Hotel Brufani Sala Raffaello); Massimo Sestini, vincitore del World Press Photo 2015, ci parlerà di fotogiornalismo, prospettiva zenitale e della scoperta di un nuovo punto di osservazione delle notizie, nell’incontro dal titolo Where are you? (ore 15.00 Sala del Dottorato).

    Querele, minacce e protezione delle fonti a rischio: attacco al giornalismo, storie e resistenza dei reporter che indagano sui fatti, alle ore 15.30 al Teatro della Sapienza, con Emilia Brandi Cose nostre Rai 1, Amalia De Simone Corriere.it, Davide Falcioni Fanpage.it, Peter Gomez direttore ilfattoquotidiano.it e Giorgio Mottola Report Rai 3.

    Si parlerà anche di Cambiamenti climatici e di migrazione con esperti e giornalisti internazionali per conoscere meglio i problemi reali attualmente in gioco, alle ore 17.00 Centro Servizi G. Alessi.

    Nel panel Speaking out: quando l’inchiesta cambia la storia, gli ospiti Richard Colebourn BBC News, Lucia Goracci RAI News 24, Domenico Quirico La Stampa e Christopher Stokes direttore generale Medici Senza Frontiere, discuteranno su come accedere, lavorare e raccontare i contesti di guerra e su cosa è cambiato (ore 14.30 Sala dei Notari).

    Altri panel discussion da segnalare: L’uso dei dati dell’audience e delle metriche nelle redazioni, con Federica Cherubini consulente media, Sebastian Horn direttore Ze.tt, Renée Kaplan The Financial Times, Rasmus Nielsen Reuters Institute for the Study of Journalism, Aron Pilhofer The Guardian, un incontro per discutere dello sviluppo dell’analisi editoriale, del motivo per cui la maggior parte delle testate giornalistiche ancora non la utilizza, e del futuro dell’analisi dell’audience nelle redazioni (ore 10.15 Sala del Dottorato); Cos’è il constructive journalism e perché ne abbiamo bisogno, alle ore 10.30, Palazzo Sorbello, ne parleranno Charlie Beckett direttore Polis, Cathrine Gyldensted Università di Windesheim, Craig Silverman direttore Buzzfeed Canada e Karel Smouter vicedirettore De Correspondent.

    L’incontro dal titolo Frontiere: giornalisti, fotografi, scrittori raccontano la tragedia dei migranti, ci  porterà vicino alla tragedia dei migranti visto da diversi angoli, assieme alla giornalista Matina Stevis, corrispondente Wall Street Journal in Africa, allo scrittore Alessandro Leogrande, autore del romanzo La Frontiera e attraverso l’esperienza personale del fotografo Aris Messinis, capo del servizio fotografico di AFP in Grecia (ore 14.00 Sala del Dottorato).

    Può un robot fare il giornalista? In questo panel, organizzato in collaborazione con il Tow Center for Digital Journalism, un gruppo di ricercatori di fama mondiale esaminerà i trend dell’accountability algoritmica, del giornalismo automatizzato, dell’intelligenza artificiale, con Emily Bell direttrice Tow Center for Digital Journalism, Meredith Broussard, Arthur L. Carter Journalism Institute, Nicholas Diakopoulos Università di Maryland, Andreas Graefe Tow Center for Digital Journalism e Justin Myers Associated Press (ore 14.00 Hotel Brufani Sala Raffaello).

    Affronteremo il tema della guerra silenziosa nello Yemen, un Paese che rischia di essere cancellato da una guerra terribile e raccontata troppo poco dai media. Alle 15.30 Palazzo Sorbello, con Laura Silvia Battaglia giornalista freelance, Malachy Browne Reported.ly, Iona Craig giornalista freelance e i registi Abdurahman Hussain e Sara Ishaq.

    Nel panel Siria: giornalisti raccontano la speranza, Antonella Palermo di Radio Vaticana introduce due esponenti siriani che rischiano la vita e che lavorano per tenere unito il Paese contro le mafie, i signori della guerra, le interferenze esterne e l’indifferenza generale: Marcell Shehwaro Dispatches from Syria per i giornalisti ed Eva Ziedan archeologa siriana e attivista (ore 16.00 Centro Servizi G. Alessi).

    Tra le presentazioni di libri: Cosa è successo quando ho “hackerato” il mio cancro al cervello, ore 17.00 Palazzo Sorbello, con Salvatore Iaconesi e Oriana Persico fondatori Art is Open Source e Luca De Biase Il Sole 24 Ore; Giovanni Floris presenta il suo “La prima regola degli Shardana” (Feltrinelli, 2016), alle ore 19.30 Sala dei Notari. Modera Andrea Valentini vicedirettore Rai 3.

    Alle ore 20.30 al Teatro della Sapienza, la proiezione del documentario The Internet’s Own Boy: The Story of Aaron Swartz (2014), diretto da Brian Knappenberger. Aaron Swartz era un prodigio della programmazione, co-fondatore di Reddit e hacktivist per la libera informazione che si è suicidato nel gennaio 2013 all’età di 26 anni. La proiezione segue l’incontro con Justin Peters, autore del libro “The Idealist: Aaron Swartz and the Rise of Free Culture on the Internet” (2016), intervistato dal giornalista Fabio Chiusi (ore 19.30).

    In diretta dal festival, alle ore 9:00 dal Bar Bellavista Hotel Brufani, torna Lateral la rassegna stampa ‘obliqua’ di Radio Capital con Luca Bottura.

    Tra i workshop della giornata: Google Accelerated Mobile Pages, con Luca Forlin -responsabile per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa delle partnership strategiche di Google- che illustrerà il funzionamento delle AMP, ore 15.00 Sala Priori Hotel Brufani. Novità di quest’anno: Sunrise film walk, una passeggiata fotografica attraverso Perugia con la guida di Robb Montgomery.

    Per consultare l’intero programma della giornata e del festival: qui

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

    Festival Internazionale del Giornalismo

    Web Site: www.festivaldelgiornalismo.com
    Twitter: @journalismfest
    Pagina Facebook: International Journalism Festival

    Video Promo di ijf16: https://www.youtube.com/watch?v=WYP4z1ckMIU

    Archivio foto Edizioni precedenti: https://www.flickr.com/photos/journalismfestival/albums

    Novità e Programma: http://www.festivaldelgiornalismo.com/post/37649/

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”34621″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    Ritorna al Menù Principale

    [/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27743″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Eventi in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/eventi-umbria”][vc_column_text]

    Eventi in Umbria è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli eventi principali dell’Umbria, manifestazioni storiche, culturali, enogastronomiche, ludiche e d’intrattenimento (musica, concerti, esibizioni) della provincia di Perugia e Terni. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27742″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Concerti in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/concerti-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Concerti Umbria 2016 è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli appassionati di musica dal vivo. Prevendite dei biglietti, Interviste ai cantanti, Video interviste ai Fans, Scaletta del tour e Recensioni dei concerti più importanti in Umbria. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27744″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” title=”Teatro in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/stagione-di-prosa-e-danza-teatro-in-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Stagione di Prosa e Danza in Umbria è la rubrica di Fil Rouge è la rubrica dedicata ai più importanti teatri dell’Umbria: Teatro Morlacchi di Perugia, Teatro Lyrick di Assisi e tutte le altre rassegne teatrali del circuito del Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro Fontemaggiore. Approfondimenti, recensioni, interviste e tutto il calendario della stagione teatrale. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    SEGNALA NUOVI EVENTI IN UMBRIA

      Preso visione dell’ informativa privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

      captcha

      [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
      Total
      0
      Shares
      Share 0
      Tweet 0
      Pin it 0
      Share 0
      Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
      Previous Article“Io sono non amore” chiude la stagione del Teatro Brecht di Perugia
      Next Article Giovanni Guidi & High Voltage Trio al Teatro Torti di Bevagna
      Redazione

      Related Posts

      BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

      10 Maggio 2022

      Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

      24 Gennaio 2022

      Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

      5 Settembre 2021

      Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

      25 Agosto 2021

      Comments are closed.

      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Scultori a Brufa
      Arte e Cultura
      1541 Posts
      View Posts
      Il-libro-del-male di James Oswald
      Libri
      166 Posts
      View Posts
      Musica
      1652 Posts
      View Posts
      Spettacolo
      1316 Posts
      View Posts
      Categorie
      Seguici su
      Pasqui
      In Primo Piano
      Concerti e Tour

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

      Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Fil Rouge
      Fil Rouge

      Email: info@filrouge.it
      Contatti: +39 393 3304057

      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Calendario
      Luglio 2025
      L M M G V S D
       123456
      78910111213
      14151617181920
      21222324252627
      28293031  
      « Mag    
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      • Privacy Policy
      • Normativa Cookies
      • Lavora con noi
      © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
      Privacy & Legge Cookies

      Privacy Policy

      INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
      ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
      Rev.0 del 25/05/2018


       

      OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


      TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
      In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

      A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
      Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
      1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
      2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
      3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
      4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

      B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
      Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

      C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
      Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
      Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

      D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
      I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
      - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
      In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
      - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
      Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
      I Suoi dati non saranno diffusi.

      E. TRASFERIMENTO DATI
      I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

      F. COOKIE
      Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

      G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
      Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
      L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

      H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
      Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA

      Sign In or Register

      Welcome Back!

      Login to your account below.

      Lost password?