Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»IMMaginario 2.0 Perugia, dal 14 al 24 novembre
    Arte e Cultura

    IMMaginario 2.0 Perugia, dal 14 al 24 novembre

    RedazioneBy Redazione5 Novembre 2011Updated:14 Marzo 2013Nessun commento13 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    …

    IMMaginario 2.0

    Perugia, dal 14 al 24 novembre

    Il Progetto IMMaginario indaga l’UTOPIA, raccontando il dialogo tra padri analogici e figli digitali e la mutazione dei linguaggi e dei modi di pensare. Undici giorni di eventi e prestigiosi ospiti di rilievo nazionale e internazionale per individuare percorsi, idee e mappe per immaginare l’Italia che non c’è (ancora), attraverso incontri,proiezioni e laboratori rivolti al cinema, alla televisione, ai new media, alla radio, alla moda, ai fumetti e ai videogames. Il progetto ’IMMaginario proseguirà per un intero anno

     

    PERUGIA – Non più solo contenitore di eventi, comunque numerosi e di alto livello. Ma anche realtà progettuale produttiva di contenuti in linea con la contemporaneità. Ecco perché “questo non è un festival!”.

    IMMaginario 2.0 è il superamento del concetto tradizionale e comunemente inteso di festival. Laboratori, progetti in rete e creatività partecipata diventeranno infatti parte integrante dell’identità di IMMaginario 2.0, che punta a raccontare il dialogo tra i padri analogici e i figli digitali, la mutazione dei linguaggi e dei modi di pensare. Creato da Microcinema, con la direzione artistica di Alessandro Riccini Ricci e prodotto dalla Regione Umbria, IMMaginario 2.0 è dedicato al cinema, alla televisione, ai new media, alla radio, alla moda, ai fumetti e ai videogames.

    La seconda edizione del Progetto IMMaginario, dopo il successo dello scorso anno, si svolgerà ancora a Perugia, dal 14 al 24 novembre 2011: laboratori, incontri, eventi speciali, proiezioni saranno ospitati da alcuni dei luoghi simbolo della città, come il Teatro Morlacchi, il Teatro Pavone, la Rocca Paolina e il centro camerale Galeazzo Alessi. L’edizione 2011 è dedicata alle UTOPIE, ovvero le idee per l’Italia che non c’è (ancora), per il cinema (che non c’è), per la tv (che non c’è), per il web (che non c’è), per la pubblicità (che non c’è), per la politica (che non c’è)…

    IMMaginario vuole tornare a guardare avanti, pensare al futuro e promuovere una cultura del progetto e dell’azione basata sulle idee e sulle persone. Ricerca, innovazione, sapere, progetto, produzione, ma anche sogno, immaginazione, creatività, sono dunque le linee lungo le quali si costruisce IMMaginario 2.0.

    IMMaginario 2.0 ha quindi l’ambizione di essere laboratorio per IMMAGINARE l’Italia del futuro reinterpretando il presente. È per questo che a Perugia saranno invitati i “NUOVI MILLE”, giovani da tutta Italia, portatori di innovazioni, esperienze e volontà di cambiamento.

    Obiettivo degli IMMedia.lab – sorta di “botteghe rinascimentali” in cui i giovani talenti saranno avviati alle arti con il contributo e la presentazione di alcune significative esperienze creative nazionali e internazionali – è quello di tracciare la mappa della creatività del mondo presente e della scena artistica contemporanea, formando nuovi talenti creativi e creando progetti innovativi (per partecipare è possibile scrivere all’indirizzo partecipa@progettoimmaginario.org). Spazio anche ad un focus sulla creatività in Umbria a cui parteciperanno non solo artisti e protagonisti della scena locale, ma anche di quella nazionale. IMMaginario e l’Umbria, con la città di Perugia, diventeranno quindi un laboratorio e una vetrina per la creatività, un incubatore di idee. L’evento ospiterà pure un programma di CINEMA d’autore e di qualità. Atteso Philippe Garrel, insieme al figlio Louis, rispettivamente regista e interprete della pellicola “Une été brulant” con Monica Bellucci. Inoltre, è previsto un omaggio a Raul Ruiz, un incontro con Franco Battiato ed enrico ghezzi e, a vent’anni dalla sua uscita, un evento su Il Portaborse, a cui parteciperanno, oltre gli sceneggiatori anche Daniele Lucchetti e Gian Antonio Stella. Sarà presente inoltre Marco Müller. La retrospettiva quest’anno sarà dedicata a Zavattini con i suoi Cinegiornali liberi e al Rossellini dei film storici realizzati per la tv.

    Protagonista principale della sezione TV sarà Renzo Arbore, al quale sarà reso omaggio attraverso una rassegna sulla sua carriera radiotelevisiva con il prezioso contributo di alcuni collaboratori di storici programmi come “Quelli della Notte” e “Indietro Tutta”. Per IMMaginario 2.0 è previsto inoltre un programma di incontri con i protagonisti, autori e personaggi della tv di oggi (Le Iene, Marco Giusti, Gino e Michele, I Soliti Idioti, i protagonisti di Flop Tv) e di laboratori per pensare la tv di domani e per creare nuovi format. IMMaginario 2.0, che racconta il passaggio dalla cultura analogica a quella digitale, indagherà sull’involuzione della tv generalista ed in particolare dell’intrattenimento. IMMaginario 2.0 non poteva non interrogarsi sul futuro della televisione, che è stata per oltre mezzo secolo uno strumento di comunicazione per eccellenza, ed in particolare sul futuro della Rai, che per generazioni di italiani rappresenta “la televisione” per antonomasia. Con l’iniziativa dal titolo “Quanto costa lo spettacolo?” verranno inoltre presentati il 22 novembre in prima nazionale i dati della ricerca fatta dall’Università Cattolica su intrattenimento e valore economico. Interverranno Renzo Arbore, Leonardo Pasquinelli, Giorgio Simonelli e Aldo Grasso.

    Inoltre saranno presenti ad IMMaginario, tra gli altri: Angelo Guglielmi, scrittore ed ex direttore di Rai 3, i giornalisti Peter Gomez, Antonio Padellaro, Luca Telese e Gian Antonio Stella, Anna Maria Catricalà, Enrico Ghezzi, Loris Mazzetti, Alessandro Robecchi, Lorenzo Hendel, Matilde d’Errico, Franco Battiato, Max Gazzè, Daniele Luchetti con Stefano Rulli e Sandro Petraglia per presentare “Il Portaborse” (20 anni dopo), Lillo e Greg, Shake edizioni, Libera contro tutte le mafie.

    Protagonista della sezione FUMETTO sarà in quest’edizione Lorenzo Mattotti, con la presentazione della versione digitale per iPad del “Dr. Jekyll & Mr. Hyde”, l’esposizione delle tavole originali del volume stesso e dello spettacolo per suoni e immagini “Il ritorno di un certo Mr Hide”. IMMaginario 2.0 presenterà anche un’esposizione originale di artisti Pop Surrealisti e di Street Art (evento realizzato in collaborazione con la galleria d’arte Mondo Pop di Roma e la rivista XL di la Repubblica). Verrà poi presentato in collaborazione con la Biblioteca delle Nuvole del Comune di Perugia, il libro dell’artista Massimo Giacon “La quarta necessità” (edito da Rizzoli) scritto con Daniele Luttazzi.

    Attraverso un incontro con Vauro e Vincino si parlerà anche de “Il Male”, una delle più importanti riviste satiriche italiane che ha segnato la storia dell’informazione e del costume nel nostro Paese tornata in edicola dopo 28 anni. Saranno inoltre organizzati incontri dedicati ai nuovi linguaggi della moda, come i Fashion Film, con la partecipazione degli stilisti umbri Lemuria Style, Marvie lab, Résho, Dioniso, Ozona, Mario Salvucci. Un modo anche questo per dare spazio alla creatività “Made in Umbria”.

    Oltre alla Regione Umbria, altro partner di IMMaginario è il Comune di Perugia che, insieme ad Assisi, si è candidato ad essere prossima “Capitale europea della cultura”. Ed il progetto IMMaginario 2.0 vuole offrire nel suo piccolo, sfruttando le particolarità e soprattutto la sua creatività e la capacità di innovazione, un contributo per il raggiungimento di questo ambizioso traguardo. IMMaginario 2.0 è realizzato anche grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Camera di Commercio di Perugia, Agenzia di Promozione Turistica dell’Umbria, Enel e Star Shop.

    Ma IMMaginario 2.0 non finirà con questi undici giorni di iniziative: è infatti anche un contenitore di eventi e un progetto che si realizzerà nel corso di un intero anno, dal 14 novembre 2011 a novembre 2012, quando sarà la volta di IMMaginario 3.0. Nel corso di quest’anno sarà sempre aperto il progetto web IMMaginario.tv (con Angelo Guglielmi, curioso ed ironico interprete della modernità che avanza, inventore della nuova tv, l’uomo che ha innovato la televisione facendo della ricerca e dell’innovazione la cifra di tutto il suo lavoro, a far da garante al progetto web), mentre gli IMMedialab saranno attivi pure da marzo a giugno prossimi. Alcuni importanti incontri già programmati per il 2012 saranno quelli con Stefano Rodotà, Umberto Eco e Gabriele Salvatores.

    …

    ….

    I NUMERI DEL FESTIVAL

    63  Eventi

    132 Ospiti

    11 Luoghi della città

    Teatro Morlacchi

    Teatro Pavone

    Cinema Zenith

    Sala delle Colonne

    Ex-eliografica

    Centro Camerale Alessi

    Contrappunto

    Hotel Brufani

    Teatro Comunale Sant’Angelo

    Norman Club

    Giò Jazz Hotel

     

    5   Anteprime

    5   Mostre

    3   Laboratori

    12  Concerti

    …

    …

    OSPITI E LUOGHI

    …

    GIOVANNI FLORIS                                                               14 novembre ore 11,00                                    TEATRO PAVONE

    MAURIZIO FERRARA                                                          14 novembre ore 18,00                                   TEATRO PAVONE

    MARCO RUFINI                                                                   14 novembre ore 18,00                                   TEATRO PAVONE

    MATILDE D’ERRICO                                                            14 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    GINO & MICHELE                                                                 14 novembre ore 20,30                                    TEATRO PAVONE

    ANTONIO REZZA                                                                  15 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    FLAVIA MASTRELLA                                                           15 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    DAN KINZELMAN’S GHOST                                15 novembre ore 22.30                                   TEATRO PAVONE

    FEDERICO ORTICA & NICOLA CASETTA                           15 novembre ore 22,30                                   TEATRO PAVONE

    MARVIELAB                                                                         15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    SARA LANZI                                                                         15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    LEMURIA STYLE                                                                   15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    RÉSHO                                                                                  15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    DIONISIO                                                                              15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    OZONA                                                                                 15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    MARIO SALVUCCI                                                               15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    DIENE PERNET                                                                     15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    GIUSEPPE CECCARELLI                                                       15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    NUNZIA GAROFFOLO                                                         15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    MATTEO GRANDI                                                                15 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    GINO & MICHELE                                                                 16 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    MAURO CASCIARI                                                              16 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    MAX GAZZE’                                                                        16 novembre ore 22,30                                   TEATRO PAVONE

    ALESSANDRO NIDI                                                              16 novembre ore 22,30                                   TEATRO PAVONE

    ELISABETTA FOTI                                                                 16 novembre ore 22,30                                   TEATRO PAVONE

    ANTONIO PADELLARO e LUCA TELESE                           17 novembre ore 18,00                                   TEATRO PAVONE

    WALTER VELTRONI                                                             17 novembre ore 18,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    GIUSEPPE CASTELLINI                                                        17 novembre ore 18,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    SANDRA AMURRI                                                                17 novembre ore 20,30                                   C. CAMERALE ALESSI

    MARCO GIUSTI e LILLO                                                     17 novembre ore 20,30                                    TEATRO PAVONE

    DAVIDE EMMER                                                                  17 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    LUCA REA                                                                            17 novembre ore 20,30                                    TEATRO PAVONE

    CARLO BERTOTTI                                                                17 novembre ore 20,30                                    TEATRO PAVONE

    CLAUDIA AlÌ                                                                        17 novembre ore 20,30                                    TEATRO PAVONE

    G-MAX                                                                                 17 novembre ore 20,30                                    TEATRO PAVONE

    I SOLITI IDIOTI ed ENRICO LANDO                                    17 novembre ore 22,30                                   TEATRO PAVONE

    CLAUDIO SABELLI FIORETTI ???                                       17 novembre ore 22,30                                   TEATRO PAVONE

    VALERIO JALONGO                                                            18 novembre ore 18,00                                   CINEMA ZENITH

    MAURIZIO DELL’ORSO                                                       18 novembre ore 18,00                                    CINEMA ZENITH

    ARRIGO SACCHI                                                                  18 novembre ore 18,00                                   SALA DELLE COLONNE

    ROBERTO RENGA                                                                18 novembre ore 18,00                                   SALA DELLE COLONNE

    GIUSEPPE SMORTO                                                            18 novembre ore 18,00                                   SALA DELLE COLONNE

    DANIELE LUCHETTI e GIAN ANTONIO STELLA 18 novembre ore 20,30                                   CINEMA ZENITH

    STEFANO RULLI                                                                   18 novembre ore 20,30                                   CINEMA ZENITH

    SANDRO PETRAGLIA                                                          18 novembre ore 20,30                                   CINEMA ZENITH

    GIUSEPPE SMORTO                                                            19 novembre ore 11,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    MARCO MULLER                                                                 19 novembre ore 16,00                                   TEATRO PAVONE

    LORENZO HENDEL                                                              19 novembre ore 16,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    ANNAMARIA CATRICALÀ                                                  19 novembre ore 16,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    CLAUDIO DEL SIGNORE                                                     19 novembre ore 16,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    ANGELO GUGLIELMI                                                          19 novembre ore 16,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    BRUNO VOGLINO                                                19 novembre ore 16,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    LUCA DE BIASE                                                                    19 novembre ore 16,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    DAVID PERLUIGI                                                                  19 novembre ore 18,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    FRANCO BATTIATO ed ENRICO GHEZZI                           19 novembre ore 18,00                                   TEATRO PAVONE

    MAKI GHERZI e PAOLO SORAVIA                                     19 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    PETER GOMEZ                                                                     19 novembre ore 21,00                                   TEATRO PAVONE

    LUCA DE BIASE                                                                    19 novembre ore 21,00                                   TEATRO PAVONE

    ANGELO GUGLIELMI                                                          19 novembre ore 21,00                                   TEATRO PAVONE

    CARLO FRECCERO                                                              19 novembre ore 21,00                                   TEATRO PAVONE

    LORIS MAZZETTI                                                                  19 novembre ore 21,00                                   TEATRO PAVONE

    ANNAMARIA CATRICALÀ                                                  19 novembre ore 21,00                                   TEATRO PAVONE

    GIULIA INNOCENZI                                                              19 novembre ore 21,00                                   TEATRO PAVONE

    B. VOGLINO, A. GUGLIELMI e E. GHEZZI                          19 novembre ore 00,00                                   TEATRO PAVONE

    JERRY KRAMSKY                                                                  20 novembre ore 17,30                                   TEATRO PAVONE

    GIOVANNI BENEDETTI                                                        20 novembre ore 17,30                                   TEATRO PAVONE

    PAOLO MATTOTTI                                                              20 novembre ore 17,30                                   TEATRO PAVONE

    CARLO CARINI                                                                     20 novembre ore 17,30                                   TEATRO PAVONE

    EMANUELA FARAGLIA                                                       20 novembre ore 17,30                                   TEATRO PAVONE

    VAURO SENESI e VINCINO                                                 20 novembre ore 18,30                                   TEATRO PAVONE

    ALBERTO CORRADI                                                            20 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    ALESSANDRO GIORGINI                                                     20 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    MASSIMO GIACON                                                             20 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    DAVID VECCHIATO                                                             20 novembre ore 19,00                                   C. CAMERALE ALESSI

    PHILIPPE e LOUIS GARREL                                                 20 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    CAROLINE DERUAS                                                             20 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    TONINO DE BERNARDI                                                       20 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    STEFANO CANAPA                                                             20 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    CATHERINE ALIBERT                                                           20 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    ENRICO GHEZZI                                                                   20 novembre ore 20,30                                   TEATRO PAVONE

    OCCHI SUL MONDO                                                           20 novembre ore 22,30                                   C. CAMERALE ALESSI

    RENZO ARBORE                                                                  22 novembre ore 15,00                                   TEATRO MORLACCHI

    MARIO MAFFUCCI                                                              22 novembre ore 15,00                                   TEATRO MORLACCHI

    GIORGIO SIMONELLI                                                          22 novembre ore 15,00                                   TEATRO MORLACCHI

    MARCO MOLENDINI                                                          22 novembre ore 15,00                                   TEATRO MORLACCHI

    RENZO ARBORE                                                                  22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MAX PAIELLA                                                                      22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    GEGÈ TELESFORO                                                22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MAURIZIO FERRINI                                                             22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    NINO FRASSICA                                                                   22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MARIO MARENCO                                                              22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    UGO PORCELLI                                                                    22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    STEFANO BOLLANI                                                             22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    CARLO PAGNOTTA                                                             22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MARCO MOLENDINI                                                          22 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    STEFANO BOLLANI                                                             22 novembre ore 20,30                                   GIÒ JAZZ HOTEL

    RENZO ARBORE E GIANNI BONCOMPAGNI                    23 novembre ore 16,00                                   TEATRO MORLACCHI

    RENZO ARBORE e ALDO GRASSO                                    23 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MARCO MOLENDINI                                                          23 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    RENZO ARBORE                                                                  23 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    LILLO e GREG                                                                      23 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MASSIMO OLCESE e ADOLFO MARGIOTTA                   23 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MAURIZIO FERRINI                                                             23 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    CLAUDIO SABELLI FIORETTI                                              23 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    GIORGIO LAURO                                                                 23 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MARCO MOLENDINI                                                          23 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    ANDREA SCROSATI                                                             24 novembre ore 12,00                                   TEATRO MORLACCHI

    ANDREA ZAPPIA                                                                 24 novembre ore 12,00                                   TEATRO MORLACCHI

    MASSIMO DONELLI                                                            24 novembre ore 12,00                                   TEATRO MORLACCHI

    MARCO MOLENDINI                                                          24 novembre ore 12,00                                   TEATRO MORLACCHI

    RENZO ARBORE                                                                  24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    PIPPO BAUDO                                                                     24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    PAOLO BONOLIS                                                                24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    LUCIO PRESTA                                                                     24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MILLY CARLUCCI                                                                 24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    GIANCARLO DE ANDREIS                                                   24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    PAOLO BASSETTI                                                                24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    LEONARDO PASQUINELLI                                                 24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MARCO MOLENDINI                                                          24 novembre ore 18,30                                   TEATRO MORLACCHI

    PIF (le Iene)                                                                         24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    GIP (le Iene)                                                                        24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    M. OTTAVIANI (le Iene)                                                     24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    FILIPPO ROMA (le Iene)                                                    24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    DAVIDE PARENTI (le Iene)                                                 24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    ANGELA RAPANELLI (le Iene)                                           24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    ANDREA PELLIZZARI (le Iene)                                           24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    ANDREA AGNESI (le Iene)                                                 24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    PAOLO CALABRESI (le Iene)                                             24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    GIULIO GOLIA (le Iene)                                                     24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    AQUILAZZA (le Iene)                                                         24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MAJELLO (le Iene)                                                             24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    MAURO CASCIARI (le Iene)                                              24 novembre ore 20,30                                   TEATRO MORLACCHI

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMarco Baliani al teatro Mengoni di Magione con Terra Promessa
    Next Article Filippo Timi con Giuliett’e Romeo m’engolfi l’core, amore
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?