Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Design e Lusso
      • Benessere
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
      • Medicina & Check-up
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Libri»Foligno Libri 2021
    Libri

    Foligno Libri 2021

    Chiara RossettiBy Chiara Rossetti23 Settembre 2021Updated:13 Ottobre 2021Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IL LIBROPAGA, Storie di lavoro e di lotta

    Foligno / 1-2-3 ottobre 2021

     

    Torna FolignoLibri: con ‘IL LIBROPAGA’ storie di lavoro e di lotta.

    Col consueto approccio multidisciplinare dal 1 al 3 ottobre saranno proposti spettacoli

    di teatro (Elena Bucci), concerti (Marco Rovelli), incontri accademici

    (Marco Marrone, Stefano Boni) e letterari (Alberto Prunetti).

    Il 27 settembre l’anteprima con la presentazione del libro di Giovanni Dozzini

    ‘Qui dovevo stare’: per l’occasione sarà illustrato il programma della manifestazione

     

    FOLIGNO – ‘Il Libropaga’, cosí si chiamerá la settima edizione di FolignoLibri, che si svolgerá nella cittá umbra l’1-2-3 ottobre e sará dedicato a storie di lavoro e di lotta.

    In un paese che sta faticosamente provando a uscire dall’emergenza sanitaria, sembrano invece non trovarsi misure adeguate per uscire da un’altra emergenza sociale, quella legata al mondo del lavoro, che proprio la pandemia sta esasperando.

    Se l’Italia é “una repubblica democratica fondata sul lavoro” non è un caso: i padri e le madri costituenti hanno messo il lavoro alle fondamenta della nostra Repubblica per misurarne “temperatura”. E per questo anche FolignoLibri quest’anno ha scelto di parlare di diritti, sfruttamento, differenze di classe e di genere, del ruolo dei sindacati, e di sicurezza sul lavoro.

    Il Festival letterario, organizzato ogni anno dall’Associazione Culturale Ikaria e Multiverso Coworking, si svilupperà col consueto approccio multidisciplinare proponendo spettacoli di teatro (Elena Bucci), concerti (Marco Rovelli), incontri accademici (Marco Marrone, Stefano Boni) e letterari (Alberto Prunetti), una dedica/dibattito sul lavoro e la figura di David Graeber e tanto altro.

    Come ogni anno, inoltre, il festival dedicherá due appuntamenti a scrittori e storie della nostra regione: il primo appuntamento riguarderá la presentazione del libro curato dal prof. David Pieroni, sul geografo francese Henri Desplanques, che dedicó anni di studi e ricerche sul paesaggio umbro, e il secondo sará la presentazione del libro di Michelangelo Bellani, “Finding Beauty” presso i locali di Viniamo.

    La gran parte degli appuntament si svolgeranno tra il teatro Zut! e il Circolo ArciSubasio.

    Gli “addetti ai lavori” saranno tutte e tutti – ospiti e pubblico – perchè Foligno Libri é soprattutto un’occasione d’incontro tra poetiche, narrazioni e lotte, tra iniziative che battono nuove strade, abbattono vecchi muri, e instaurano relazioni nuove: costruire una società più giusta ed equa passa da qui.

    Due le anteprime, in programma il 27 e 30 settembre. Lunedì 27 settembre (Circolo Arci Orfini, ore 18:30) in programma la presentazione del libro dello scrittore perugino Giovanni Dozzini ‘Qui dovevo stare’ (Fandango) nel corso della quale gli organizzatori illustreranno nel dettaglio il programma della manifestazione.

    Giovedi 30 settembre (Locali ex cereria, Portici delle Conce, ore 18) ci sarà la presentazione del progetto: Dalle api urbane agli antichi mestieri della cera. “Fra mura fiorite di luce. Prima che lavori, mestieri. Dall’apicoltura urbana alle luci profumate. Viaggio nei mestieri delle belle storie, in quelli che non producono, ma osservano da vicino la meraviglia e difendono lo spazio della bellezza”. A cura dell’ass. Culturale Api al centro.

     

     

    PROGRAMMA


    Venerdì 1 ottobre

     

    Spazio Zut!

    ore 18

    Presentazione del volume “Campagne umbre: Le immagini di una civiltà” Il patrimonio iconografico e l’eredità di dell’opera di Henri Desplanques. Intervengono gli autori e curatori del libro: David Pieroni, Bernardino Sperandio, Maurizio Coccia. Conclude Alberto Simonetti (Unipg). Modera Daniele Morici

    Edizioni Associazione Officina del Fantastico

     

    ore 21

    Spettacolo di teatro

    “Lettera al mondo” di Elena Bucci

    Con Elena Bucci

    In collaborazione con Ass. Culturale Share

     

    Sabato 2 ottobre

     

    Spazio Zut!

    ore 10

    Laboratorio di danza

    “Noi, aperti al movimento nello spazio”

    A cura di: Lucia Guarino

    Durata 3 ore – Accessibile a tutti, professionisti e non, 15 euro

     

    Viniamo Enolab

    ore 12

    Presentazione libro

    “Finding Beauty”

    Di Michelangelo Bellani

    Converseranno con l’Autore

    Lucia Medri – Critica teatrale

    David Pieroni – Autore e docente di letteratura

    Edizione Progetto Cultura, Collana Scena muta, 2021

     

    Spazio Zut!

    ore 16,30

    Presentazione libro

    “Rights against the machines! Il lavoro digitale e le lotte dei rider”

    Ne parlano Marco Marrone (autore) e Yiftalem Parigi (Rider Nidil Cgil Firenze) modera Marco Bizzarri (CGIL Umbria)

    Edizioni Mimesis

     

    ore 18,30

    Presentazione Libro

    “Siamo Noi a far ricca la terra” – Romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi

    Con Marco Rovelli modera Susanna Minelli

    Edizioni Minimum Fax

     

    ore 21

    Concerto

    “Portami al confine”

    Marco Rovelli – voce e chitarre

    Paolo Monti – chitarra elettrica

    Massimiliano Furia – batteria

     

    Domenica 3 ottobre

     

    Circolo Arci Subasio

    ore 12

    Casa del popolo Montaretto 1970 – 2020

    Presentazione del libro e della campagna di crowdfunding “Teniamola su”

     

    ore 13

    Subasio Lunch Box – Pranzo al sacco all’Arci Subasio

    Cestino fantasia comprensivo di bevanda, Opzione veggie

     

    ore 17

    Presentazione Libro

    “Nel girone dei bestemmiatori. Una commedia operaia”

    Con Alberto Prunetti, modera Jonatan Spaziani

    Edizioni Laterza

     

    ore 18,30

    David Graeber: sensibilità orizzontale, burocrazie e lavori del cavolo

    Ne parlano Stefano Boni (Professore di antropologia Università di Modena e Reggio Emilia), Alberto Prunetti (scrittore e traduttore di Graeber) modera Antonio Brizioli (Edicola 518)

     

    ore 22

    DJ SET

    Selezione di canti operai Irish folk & Rebel punk

    A cura di Associated Subasio

     

    Il green pass o test molecolare effettuato 24 ore prima dell’incontro sono obbligatori per l’accesso agli appuntamenti.

    Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino a esaurimento posti.

    La prenotazione è obbligatoria per lo spettacolo di teatro di venerdì 1 ottobre ore 21 e per il laboratorio di danza di sabato mattina ore 10: per accedere allo spettacolo “Lettera al mondo” di Elena Bucci, sottoscrizione della tessera Share obbligatoria (all’ingresso) e prenotazione obbligatoria allo 338 1728856; per prenotazione laboratorio di danza “Noi, aperti al movimento nello spazio” di Lucia Guarino (338 6301323); per prenotazione Subasio Lunch Box (334 2833167).

    Si consiglia di arrivare 15-20 minuti prima dell’inizio di ogni evento per consentire le registrazioni e limitare gli assembramenti.

     

    Gli organizzatori e le associazioni partner si assicureranno di rispettare tutte le disposizioni e le normative legate all’emergenza Covid-19, gli spazi verranno sanificati dopo ogni incontro e verrà assicurato il distanziamento fisico necessario.

     

    FolignoLibri ringrazia: Fondazione Cassa di Risparmio, Comune di Foligno, Silvia Amoni, Viviana Asara, Massimo Bartoli, Simone Bellucci, Irene Biscarini, Marco Bizzarri, Monia Botondi, Antonio Brizioli, Elisa Cesarini, Giovanni Dozzini, Francesco Ferri, Joseph Flagiello, Mario Gammarota, Nadine Innocenzi, Isinsu Koc, Silvia Laise, Stefano Luciani, Roberta Macellari, Susanna Minelli, Daniele Morici, Guendalina Pace, Roberta Palmioli, Liù Pambuffetti, Elisabetta Piccolotti, David Pieroni, Gianfranco Rossi, Ludovica Savio, Fabrizio Scrivano, Jonathan Spaziani, Lucio Valentini.

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Foligno Libri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCanciari, esce oggi il primo singolo di Manutsa
    Next Article Torna la “Sagrantino Running” il 30 e 31 Ottobre
    Chiara Rossetti
    • Website

    Related Posts

    CIAO MICIO! La “poesia felina” tradotta da Nicola Cinquetti con le illustrazioni di Mies van Hout

    14 Febbraio 2022

    Arriva Zloty, la Cappuccetto Rosso sovversiva di Tomi Ungerer

    26 Gennaio 2022

    Mamma in polvere, un delizioso romanzo fantascientifico di Pino Pace

    24 Gennaio 2022

    “Un passo dall’inferno”, il nuovo romanzo di Lolita Rinforzi

    7 Ottobre 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1574 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    174 Posts
    View Posts
    Musica
    1672 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1402 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Aprile 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2023 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?