Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»A Narni la prima edizione di “La Città e il Libro”
    Arte e Cultura

    A Narni la prima edizione di “La Città e il Libro”

    RedazioneBy Redazione14 Dicembre 2016Updated:20 Dicembre 2016Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

    A Narni la prima edizione di “La Città e il Libro”

    Festival del libro per bambini e ragazzi

    16-18 dicembre 2016

    Un evento speciale nel Centro Italia per aiutare i bambini a crescere più curiosi: letture animate, laboratori, corsi di formazione, bookshop e spettacoli per tutte le età. Leggere non è stato mai così divertente.

    La lettura contribuisce alla crescita di ognuno di noi? La risposta è il Festival “La Città e il Libro” che si terrà a Narni il 16, 17 e 18 dicembre, dedicato a tutti coloro che amano meravigliarsi. Da venerdì pomeriggio fino a domenica sera, il centro storico di Narni sarà il palcoscenico di eventi per piccoli e grandi, per condividere il piacere della lettura e dello stupore ad ogni età.

    Il Festival “La città e il libro”, promosso e patrocinato dal Comune di Narni e dalla Regione Umbria, è organizzato dalla Società Sistema Museo, da oltre vent’anni impegnata nell’educazione al patrimonio, con il contributo del Settore dei Servizi Sociali e di Prima Infanzia del Comune di Narni.

    Tre giorni intensi di letture animate, laboratori, eventi, corsi di formazione e spettacoli aspettano i visitatori per vivere emozioni toccando e leggendo libri, parlando con gli autori, partecipando alle attività. Leggere significa viaggiare, conoscere, scoprire, comprendere, imparare, condividere e crescere ampliando i propri orizzonti. Il Festival si propone di divulgare e promuovere processi di apertura al libro, dedicato all’infanzia e all’adolescenza, come veicolo in grado di stimolare l’espressione delle proprie conoscenze e di sollecitare curiosità e sviluppo attraverso l’esperienza diretta.

    “Intendiamo salutare la prima edizione della rassegna “La Città e il Libro” con queste parole di Pier Paolo Pasolini: ‘Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura’ – sottolineano il Sindaco di Narni Francesco De Rebotti e gli assessori Piera Piantoni, Gianni Giombolini e Alfonso Morelli – Pensiamo che in esse ci sia il senso e il valore di questa iniziativa dedicata ai libri e alla lettura. Un evento che rappresenta un anello di una catena progettuale che persegue le finalità di costituire percorsi per elaborare, produrre e diffondere una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza capace di rispondere alla molteplicità delle richieste con modalità nuove e originali”.

    Tutte le scuole di ogni ordine e grado della città saranno coinvolte a 360 gradi, con attività laboratoriali gratuite e conferenze ludiche realizzate da esperti didattici, a partire dai migliori testi della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

    Il Festival arricchisce il suo programma con la presenza attiva delle professionalità del territorio, le quali permettono la valorizzazione allo stesso tempo della lettura e della città.

    LABORATORI E LETTURE

    Un fitto calendario di esercizi di fantasia, letture animate, laboratori ludici, creativi e sensoriali aspettano bambini e ragazzi. Dal testo all’immagine tanti racconti per scoprire storie, colori e personaggi e divertirsi anche lavorando sull’invenzione di nuove storie. Basterà una parola per accendere la scintilla.

    Tra i laboratori, anche l’affascinante arte dell’origami per creare magnifici paesaggi naturali con bizzarri oggetti e mini alberi di Natale tridimensionali. Grazie alle magie di Matì e Dadà, l’arte prenderà vita e non si osserveranno solo le  opere, ma addirittura si entrerà “magicamente” dentro.

    CORSI DI FORMAZIONE

    Al Festival saranno presenti numerosi esperti del settore, tra cui spiccano Carlo Carzan “Il ludomastro” e formatore, il dottor Lucio Piermarini pediatra ospedaliero, formatore per future mamme e autore, Alfonso Cuccurullo attore e narratore, Gisella Persio e Carla Ghisalberti dell’Associazione “Mi leggi ti leggo”, oltre al coinvolgimento di formatori nazionali di “Nati per Leggere”. I genitori potranno apprendere strumenti operativi da utilizzare nel loro quotidiano approccio con i bambini e i ragazzi.

    BOOKSHOP E “IL RIFUGIO DEL CANTASTORIE”

    Sarà allestito per l’occasione in via Garibaldi un fornito bookshop a cura di Sistema Museo, grazie alla collaborazione di autori del settore e delle maggiori case editrici specializzate grandi e piccole, una fra tutte “Babalibri”, con tante novità editoriali. Una varietà interessante e originale del mondo della produzione per l’infanzia e l’adolescenza. Grande attenzione ai libri con illustrazioni originali e curate, ai libri formativi che stimolano lo sviluppo e le capacità creative e alla narrativa per ragazzi. Libri per conoscere, per divertirsi, per crescere.

    Nel bookshop si svolgeranno anche letture e animazioni.

    LIBRI VS TERREMOTO

    Presso il Museo Eroli durante i giorni del Festival sarà attiva una raccolta di libri nuovi e usati per la creazione di una biblioteca per i bambini delle scuole del comprensorio di Visso. La consegna del materiale presso le strutture temporanee di San Benedetto del Tronto sarà affidata alla Protezione Civile. Si ringrazia Arciragazzi Narni per il supporto.

    MOSTRE

    “Babamostra” è la mostra di illustrazione e laboratori didattici allestita al Museo Eroli che accompagnerà i bambini in un viaggio immaginario, per parlare di pace e amicizia con alcuni dei personaggi più amati del catalogo della casa editrice Babalibri, come Simone, Cornabicorna, Zeb, Lupo, Billy e Biagio.

    Sempre al Museo Eroli, nella sezione Protostorica, sarà presente l’esposizione “I libri per l’infanzia dal 1938 al 1940 (Utet)” all’interno della mostra “La grande guerra” a cura del Comune di Narni. Si ringrazia per la gentile concessione il signor Ferrero Perotti.

    SPETTACOLI

    “La Città e il Libro” presenta due speciali spettacoli che animeranno le sale del Museo Eroli.

    Sabato 17 dicembre, alle 21, va in scena “Letteratura… in comics”, a cura di Mauro Laurenti e Francesco Franceschini. Uno spettacolo di letteratura a fumetti ispirato alle opere di grandi autori della letteratura classica, come Dickens, Buzzati, Pasternak, Pascoli e Rodari. Mauro Laurenti è fumettista e disegnatore professionista ed è la matita di punta di Zagor e Dampyr. Francesco Franceschini è scrittore, blogger e speaker radiofonico.

    Domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, l’animatrice scientifica Marta Lucci guiderà lo
    spettacolo e laboratorio creativo “Mino il Semino”. I bambini in questo gioco bizzarro imparano ad osservare la natura, intuiscono leggi fisiche, costruiscono alcuni strumenti da portare a casa e realizzano esperimenti scientifici.

     

    SAND ART

    Domenica 18 dicembre l’Auditorium Bortolotti di San Domenico ospita due suggestivi appuntamenti con la sand art: un laboratorio alle ore 15 ed uno spettacolo alle ore 17.30, entrambi a cura di Simona Gandola. Artista poliedrica, nei suoi spettacoli racconta storie con l’arte della sabbia.

    FLASH MOB

    Domenica 18 dicembre si potrà partecipare a quattro coinvolgenti e inusuali flash mob di letture ad alta voce e laboratori al Museo Eroli, a cura di Gisella Persio e Carla Ghisalberti, esperte del mondo dell’editoria e promotrici di percorsi di lettura per bambini e ragazzi.

    I flash mob saranno alle ore 11, 12, 16 e 17.

    RADIO MAGICA

    Installazione video al Museo Eroli, con presentazione di fiabe in LIS (Lingua Italiana dei Segni) realizzate da Radio Magica, web radio per bambini, ragazzi e famiglie. Radio Magica nasce come progetto di innovazione aperta nel settore socio-educativo no profit: si basa sulla collaborazione di una rete di soggetti (case editrici, compagnie teatrali, musei, artisti e produttori culturali) che sostengono il progetto.

    Programma dettagliato www.sistemamuseo.it

    Info e prenotazioni:

    Museo Eroli

    tel. 0744 717117 – narni@sistemamuseo.it

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”39623″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_single_image image=”39622″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_gallery type=”image_grid” interval=”3″ images=”39621,39620,39619″ onclick=”link_image” custom_links_target=”_self” img_size=”177×177″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    Ritorna al Menù Principale

    [/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27743″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Eventi in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/eventi-umbria”][vc_column_text]

    Eventi in Umbria è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli eventi principali dell’Umbria, manifestazioni storiche, culturali, enogastronomiche, ludiche e d’intrattenimento (musica, concerti, esibizioni) della provincia di Perugia e Terni. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27742″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Concerti in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/concerti-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Concerti Umbria 2016 è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli appassionati di musica dal vivo. Prevendite dei biglietti, Interviste ai cantanti, Video interviste ai Fans, Scaletta del tour e Recensioni dei concerti più importanti in Umbria. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27744″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” title=”Teatro in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/stagione-di-prosa-e-danza-teatro-in-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Stagione di Prosa e Danza in Umbria è la rubrica di Fil Rouge è la rubrica dedicata ai più importanti teatri dell’Umbria: Teatro Morlacchi di Perugia, Teatro Lyrick di Assisi e tutte le altre rassegne teatrali del circuito del Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro Fontemaggiore. Approfondimenti, recensioni, interviste e tutto il calendario della stagione teatrale. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    SEGNALA NUOVI EVENTI IN UMBRIA

      Preso visione dell’ informativa privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

      captcha

      [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
      Total
      0
      Shares
      Share 0
      Tweet 0
      Pin it 0
      Share 0
      Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
      Previous ArticleFranco Branciaroli in MACBETH al teatro Morlacchi di Perugia
      Next Article Fiorella Mannoia: Combattente tour esalta il pubblico di Assisi
      Redazione

      Related Posts

      BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

      10 Maggio 2022

      Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

      24 Gennaio 2022

      Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

      5 Settembre 2021

      Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

      25 Agosto 2021

      Comments are closed.

      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Scultori a Brufa
      Arte e Cultura
      1541 Posts
      View Posts
      Il-libro-del-male di James Oswald
      Libri
      166 Posts
      View Posts
      Musica
      1652 Posts
      View Posts
      Spettacolo
      1316 Posts
      View Posts
      Categorie
      Seguici su
      Pasqui
      In Primo Piano
      Concerti e Tour

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

      Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Fil Rouge
      Fil Rouge

      Email: info@filrouge.it
      Contatti: +39 393 3304057

      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Calendario
      Giugno 2025
      L M M G V S D
       1
      2345678
      9101112131415
      16171819202122
      23242526272829
      30  
      « Mag    
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      • Privacy Policy
      • Normativa Cookies
      • Lavora con noi
      © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
      Privacy & Legge Cookies

      Privacy Policy

      INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
      ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
      Rev.0 del 25/05/2018


       

      OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


      TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
      In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

      A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
      Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
      1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
      2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
      3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
      4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

      B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
      Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

      C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
      Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
      Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

      D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
      I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
      - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
      In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
      - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
      Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
      I Suoi dati non saranno diffusi.

      E. TRASFERIMENTO DATI
      I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

      F. COOKIE
      Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

      G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
      Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
      L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

      H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
      Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA

      Sign In or Register

      Welcome Back!

      Login to your account below.

      Lost password?