Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Postignano, un Castello all’orizzonte per un concorso d’arte contemporanea 14.06
    Arte e Cultura

    Postignano, un Castello all’orizzonte per un concorso d’arte contemporanea 14.06

    RedazioneBy Redazione12 Giugno 2014Updated:13 Giugno 2014Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    Postignano

    Un Castello all’orizzonte 2014 : IMAGINING A PLACE WHERE

    Nell’ambito del cartellone “Un Castello all’orizzonte 2014”, sabato 14 giugno 2014, a Postignano, frazione del Comune di Sellano (PG), si terranno due iniziative di arte contemporanea: alle ore 18.30, nella Chiesa della Santissima Annunziata verrà comunicato l’esito del concorso

    IMMAGINA UN POSTO DOVE… / IMAGINING A PLACE WHERE ….. Un’opera d’arte per Castello di Postignano. 

    Alle ore 19.30, presso Il Torchio, appartamento Sabbioneta, si inaugurerà la mostra “PLACE AND MEMORY” dell’artista americano STEVE RIEDELL.

    L’ingresso alle due iniziative è libero

    Imagining a place where

    Riguardo il concorso “IMMAGINA UN POSTO DOVE… / IMAGINING A PLACE WHERE”, tutto parte dalla Mirto srl, società degli architetti napoletani Gennaro Matacena e Matteo Scaramella che hanno acquistato e restaurato il borgo in Umbria.

    Dal 2012 la Mirto srl ha avviato un programma di eventi culturali per la valorizzazione di Castello di Postignano dal titolo “Un Castello all’orizzonte” e già nelle prime due edizioni hanno partecipato artisti di fama internazionale.

    Volendo sviluppare ulteriormente il rapporto tra il Castello di Postignano e l’arte contemporanea, gli architetti Matacena e Scaramella hanno invitato gli artisti, tramite un bando di concorso internazionale, a presentare un progetto di opera d’arte visuale da realizzare ed esporre nel borgo.

    La Giuria del concorso è formata da: Arturo Fittipaldi, professore di Storia dell’arte Università Federico II, Napoli – Gennaro Matacena, architetto, Mirto srl – Laura Trisorio, gallerista – Matteo Scaramella, architetto, Mirto srl – Mimmo Jodice, fotografo.

    La mostra PLACE AND MEMORY di STEVE RIEDELL, a cura dello Studio Trisorio, si potrà visitare fino al 27 luglio 2014. Presso Il Torchio, appartamento Sabbioneta  sono esposti i suoi ultimi lavori su tela, Folded-Over Paintings, insieme ad alcuni su tavola e opere su carta.

    Nei Folded-Over Paintings, progettazione e casualità si incontrano e si confondono. Nel passaggio da una fase all’altra della loro realizzazione, nel breve viaggio dal tavolo di lavoro al supporto di legno, le opere possono generare forme inaspettate che l’artista sceglie di assecondare o di modificare, assumendo forme molteplici e inusitate:  ripiegate più volte su se stesse, con dislivelli nella sovrapposizione, ribaltando recto e verso, intrise di cera, di colori saturi e brillanti, fissate al supporto lasciando a vista le graffe metalliche che bucano la tela, fino a trovare la giusta combinazione fra gli strati di pittura e i piani della superficie.

    Soltanto quando i lavori sono compiuti e raccolti insieme, l’artista vi ritrova tracce e memorie di oggetti che gli sono familiari. Si tratta di oggetti dimenticati sulle spiagge della sua infanzia in California, legati al sole e all’acqua.

    Sono «canotti e materassini gonfi o sgonfi, palloni da spiaggia, sedie a sdraio sempre sul punto di collassare, un costume da bagno irrigidito dal sole (…). “I colori dei singoli pezzi sembravano inizialmente mantenermi a distanza, ma poi, man mano che mi avvicinavo si attenuavano e sembravano alludere ad un uso precedente» (Riedell).

    Steve Riedell è nato nel 1954 a Inglewood in California. Vive e lavora fra Philadelphia e Frenchtown nel New Jersey. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti come il Director’s Prize (1999), l’Elizabeth Grant (1999/2000), il PCA Grant (2000), il Pollock/Krasner Grant (2000/2001), il Mildred Bougher Award (2001), l’SOS Grant (2002), è stato finalista per il Gottlieb Grant e ha esposto in numerose gallerie e spazi pubblici negli Stati Uniti.

    In Italia è rappresentato dallo Studio Trisorio, dove ha già realizzato nel 2007, con Lawrence Carroll, la mostra A Conversation Between Friends.

    ************

    Steve Riedell - 10 DRAWINGS Series 1

    Tornano le proposte culturali estive a Postignano, con il cartellone “Un Castello all’orizzonte 2014” . La programmazione è ancora più ricca: concerti di musica classica e contemporanea, laboratori e master, mostre di pittura e fotografia con la partecipazione di artisti di fama internazionale.

    Ogni mese, fino a settembre, si terranno fiere mercato di prodotti locali che aiuteranno ad approfondire la conoscenza dello straordinario territorio della Valnerina e della sua cultura materiale e immateriale.

    Concluderanno la rassegna, una conferenza sugli affreschi ritrovati nel borgo di Postignano ed un evento eccezionale che si inaugurerà il 13 settembre prossimo: “La Biga di Monteleone di Spoleto: storia e restauro”, mostra organizzata in collaborazione con il Metropolitan Museum of Art di New York  e con il Comune di Monteleone di Spoleto.

    La Sala Mustafà ospiterà foto e disegni della ricostruzione della biga di Monteleone di Spoleto al Metropolitan Museum of Art di New York, effettuata da Adriana Emiliozzi (CNR) in collaborazione con Joan R. Mertens (Metropolitan Museum of Art, New York). Arricchirà la sala un ologramma della preziosa biga a cura di Gary Enea.Presso la Chiesa SS.Annunziata sarà esposta la copia della biga, prestata dal Comune di Monteleone di Spoleto e realizzata dagli allievi della Scuola d’Arte di Giacomo Manzù. Dei pannelli, racconteranno la storia della scoperta a Monteleone di Spoleto; tale sezione della mostra è a cura di Carla Termini. La manifestazione gode del Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Sellano e del Comune di Monteleone di Spoleto

    Oltre la Chiesa della Santissima Annunziata, da quest’anno, per alcune iniziative in cartellone si fruirà del “Giardino delle Rose”, nuovo spazio all’aperto nella meravigliosa cornice della valle del torrente Argentina.

    Il Castello di Postignano offre un’esperienza di turismo e di vita sostenibili, fatti di sostanza e di emozioni: sessanta case perfettamente restaurate nel rispetto dell’impianto medievale delle architetture, ma caratterizzate da tutte le risorse di una vivibilità moderna – un albergo “diffuso” – un ristorante/trattoria dove, la cucina semplice, l’attenzione alle tradizioni e alla qualità delle materie prime sono la sua filosofia – una sala conferenze – un centro servizi – l’antica chiesa, oggi luogo di eventi culturali, artistici e di intrattenimento. Qui i restauri hanno svelato affreschi di antica bellezza, tra i quali una Crocifissione del XV secolo apparsa dietro una parete crollata – una biblioteca – alcune botteghe artigiane.

    Entro il 2015, sarà ultimato anche il centro benessere.  Alla fine degli anni ’60, l’architetto americano Norman F. Carver definì il Castello di Postignano come l’archetipo dei borghi collinari italiani, tanto da riprodurre le imponenti case-torri del borgo, aggettanti l’una sull’altra, nella copertina del suo libro fotografico “Italian Hilltowns”.

    Informazioni al pubblico e prenotazioni: per eventi, per gustare la cucina della trattoria La Casa Rosa, per soggiornare nelle camere del Relais tel. 0743 788005  – info@castellodipostignano.it – www.castellodipostignano.it

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleWorkshop del fotografo Giovanni De Sandre per la Strada dell’Olio
    Next Article Vinicio Capossela in tour: dal 18 giugno con il Carnevale e la Banda
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?