Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot
    biciclette_elettriche_umbria

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023
    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Design e Lusso
      • Benessere
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
      • Medicina & Check-up
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Who am I special project di Valeria Pierini per Strabismi
    Arte e Cultura

    Who am I special project di Valeria Pierini per Strabismi

    RedazioneBy Redazione7 Ottobre 2020Updated:25 Gennaio 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Who am I
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Who am I

    special project di Valeria Pierini per Strabismi

    Museo Città di Cannara,

    4 ottobre 2020 – 6 gennaio 2021

    È stata inaugurata domenica 4 ottobre, con una buona presenza di pubblico e un reading di Dodici/decimi a cura di Alessandro Sesti, ‘Who am I’, la mostra finale relativa allo special project realizzato da Valeria Pierini per il collettivo Strabismi.

    Si prosegue sabato 10 ottobre, dalle 18.00 con la visita guidata alla presenza dell’artista.

    A causa degli accessi contingentati, la visita guidata verrà effettuata a turni di piccoli gruppi, è pertanto richiesta la prenotazione scrivendo a (incontridifotografia@gmail.com).

    ‘Uno nessuno centomila’, quante sono le facce, le espressioni, gli stati d’animo che affibbiamo agli attori. Ma effettivamente loro, gli attori, chi si credono di essere?

    Dalla descrizione che ogni attore del festival ha dato di sé, come una confessione o un diario o come indossando il proprio vestito migliore o peggiore che sia, purché sia quello che egli si sente meglio, Valeria Pierini, ha realizzato dei ritratti, usando gli scritti, che ogni attore le ha lasciato in qualsiasi supporto egli crede lo rappresenti (carta, tovaglioli, tovaglie, pezzi di stoffa, battuti a macchina, scritti a mano o a computer), come una sceneggiatura da seguire, mettendo quindi in scena quanto da essi descritto e rendendo il loro stato d’animo identitario ‘visibile’.

    Who am I, chi sono io dunque? Chi sono io una volta che la mia credenza viene affidata all’occhio di qualcun altro? Nel pieno spirito di Strabismi, a Valeria Pierini è stato commissionato questo censimento-visione di artisti, ‘da artisti ad artista’, che la fotografa ha realizzato negli ultimi 3 anni di attività del Collettivo Strabismi, creando un archivio di storie che in un festival come Strabismi sono variopinte quanto più umane.

    ‘Un progetto sui ritratti, quindi, di base, un progetto sui volti (ma un ritratto non è solo qualcosa che implica un volto, bensì, forse, una storia) ma che per farli sono partita da autobiografie. Quindi un progetto di meta-ritratti, meta-autoritrati? Quanto c’è del soggetto e del fotografo, in un lavoro simile? Chi è chi? Who am i?’

    Who am I  non è il primo progetto in cui Valeria Pierini si interfaccia con la sua regione, l’Umbria.

    A testimonianza della sua instancabile attività di indagine sul territorio, parte della mostra è dedicata ad alcuni dei lavori realizzati in Umbria durante la sua, ormai decennale, attività artistica, la prima sala della mostra, si intitola ‘terra d’ombra’ ed ospita: Io tra di voi, Topografia di una storia (site specific dedicato a Foligno), Per Umbriam ad astra, e Slow, un progetto sui comuni umbri Covid free, per citare alcune delle opere dedicate all’Umbria, in mostra attraverso diari d’artista e stampe fotografiche. Sono proprio alcune foto di ‘Slow’ scattate a Cannara ad essere esposte presso il museo.

    Non solo fotografia, ma scrittura, installazione e diari d’artista, vanno a formare una vera e propria mostra figlia della narrative art e dell’arte concettuale, il cui allestimento è progettato esclusivamente sulle sale del museo. I linguaggi e i supporti usati dall’artista hanno un unico e inequivocabile filo conduttore: ‘contaminazione’, in piena sintonia con lo spirito di Strabismi festival che quest’anno è dedicato, proprio agli artisti del territorio, che operano e sono a disposizione del pubblico sempre, nonostante le difficoltà, non solo di questo periodo storico, ma di sempre.

    ‘Forse la pandemia ha evidenziato un fatto’ – dice Valeria Pierini, citando il direttore artistico del festival, Alessandro Sesti – ‘ha messo davanti a tutti il fatto che quello che noi facciamo è un lavoro, al pari di un avvocato o un imbianchino, sembra strano, ma è così e’, – aggiunge lei – ‘è ora che questo paese inizi a considerare e a dare valore agli artisti, per cominciare, solo perché generano reddito e pagano le tasse anche quando le istituzioni li ignorano, poi, i più attenti capiranno anche che generano cultura, senza la quale non si va troppo lontano e questo è un dato storico imprescindibile, seppure in Italia lo ignoriamo praticamente sempre. E’ per questo che sono grata di aver potuto esporre, per la prima volta in un museo nella mia regione, di aver ricevuto il patrocinio del Comune di Cannara e il supporto di Sistema museo.

    Collettivo Strabismi / Valeria Pierini

    Bio

    Valeria Pierini è un’artista fotografa umbra laureata in comunicazione di massa. La sua ricerca artistica si muove traendo ispirazione dalla letteratura e dalla filosofia e dallo storytelling.

    Ha esposto in numerose collettive e personali in Italia e all’estero, tiene corsi e workshop, per adulti e ragazzi, in associazioni scuole ed università. I suoi lavori sono stati selezionati in molti concorsi e festival nonché ampiamente pubblicati. 

    Tra le ultime esposizioni e pubblicazioni:  ‘Almost’ relativo a quanto prodotto durante la residenza artistica a Derry (Irlanda del Nord) e ‘PAN – uno studio sull’isolamento’, ebook prodotto durante il lockdown insieme ad alcune classi dei suoi corsi di fotografia. E’ stata finalista del Premio MIA, ha vinto il premio Still young all’interno del SI Fest di Savignano Sul Rubicone e PHC – Capalbio fotografia. Le sue foto sono collezionate in Italia e all’estero.

    www.valeriapierini.it

     

    Who am I

    Dal 4 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021.
    Aperture straordinarie Museo Città di Cannara in occasione di Strabismi festival:
    8-10 ottobre dalle 18.00 alle 20.00.

    La mostra è visitabile tutte le domeniche e i festivi 10.30-12.30/14.30-17.30.

    Con il patrocinio del Comune di Cannara;
    consulente allestimento: Arch. Laura Bacchi;
    coordinamento: Collettivo Strabismi / Sistema Museo;
    comunicazione: Collettivo Strabismi, Incontri di fotografia.

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Casentino
    Next Article Mostra di arte varia a San Gimignano
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    CIAO MICIO! La “poesia felina” tradotta da Nicola Cinquetti con le illustrazioni di Mies van Hout

    14 Febbraio 2022

    Arriva Zloty, la Cappuccetto Rosso sovversiva di Tomi Ungerer

    26 Gennaio 2022

    Mamma in polvere, un delizioso romanzo fantascientifico di Pino Pace

    24 Gennaio 2022

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli
    biciclette_elettriche_umbria

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023
    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1574 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    174 Posts
    View Posts
    Musica
    1672 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1402 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    biciclette_elettriche_umbria Attività e servizi

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023 Attività e servizi 3 Mins Read

    Scopri come le ebike stanno rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo in città e…

    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Ultimi Articoli
    biciclette_elettriche_umbria

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023
    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2023 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?