Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Design e Lusso
      • Benessere
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
      • Medicina & Check-up
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Cantanti e Gruppi Emergenti»De Gregori incanta Piazza Grande, Gubbio Doc Fest 2016
    Cantanti e Gruppi Emergenti

    De Gregori incanta Piazza Grande, Gubbio Doc Fest 2016

    Nicola AngioneBy Nicola Angione8 Agosto 2016Updated:8 Agosto 2016Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

    FRANCESCO DE GREGORI canta BOB DYLAN – GUBBIO DOC FEST 2016

    sabato 6 agosto 2016, piazza Grande di Gubbio

    Recensione del concerto di Francesco De Gregori, live al Gubbio Doc Fest sabato 6 agosto 2016 con il tour “De Gregori canta Bob Dylan – Amore e Furto”

    “Giovane e bello, divo e poeta, con un principio d’intossicazione aziendale, fatturato lordo e la classifica che sale, il resto lo trova naïf” (LA ZAPPA, IL TRIDENTE, IL RASTRELLO, LA FORCA, L’ARATRO, IL FALCETTO, IL CRIVELLO, LA VANGA – RINO GAETANO, 1976)

     

    Anni fa, con queste parole, Rino Gaetano ha fotografato la personalità unica di De Gregori  elevando le sfumature del suo genio.
    Una sintesi perfetta, contestualizzata al tema del Gubbio DOC Fest. Il festival, nato per onorare la memoria di Riccardo Monacelli (prematuramente scomparso all’età di vent’anni nel 2011, ndr), cela infatti una delle celebri ispirazioni di un altro mostro sacro della musica italiana: Fabrizio De Andrè, che ha fatto della Direzione Contraria ed Ostinata un vero e proprio stile di vita.
    Ed è proprio con questa meta diversa dalle altre che il cantautore romano ha sancito i capisaldi del suo percorso artistico. Un fil rouge che si è legato inconsapevolmente con l’anima nostalgica del pubblico eugubino, accorso in massa per assistere ad un evento a dir poco memorabile.
    Non più giovane, ma sempre divo e poetico, De Gregori ha sfoggiato Pezzi di Vetro raffinati, concedendo alla platea un brindisi con l’aldilà. L’Agnello di Dio non ha soltanto tolto i peccati da questo mondo, sempre più contaminato dalla scia di un materialismo illogico, ma ha impresso il ricordo di una suggestione.
    Quella de La leva calcistica del 68’. Già, il concerto è cominciato proprio così. Tra pezzi di storia della musica italiana, incubate in un contesto magico che solo Piazza Grande di Gubbio può sostenere.
    Vai in Africa, Celestino! ha proseguito il percorso tra L’Angelo e La storia siamo noi…
    Momenti di nostalgia, mistificata in un compendio di emozioni e poesia. Testi sacri, per chi crede in qualcosa di unico e pulito. Musica arrangiata come fosse un trofeo da conquistare. Eleganza e ritmo, magnetismo e talento.

    Già, De Gregori non era solo sul palco. La band, a dir poco altisonante, ha caratterizzato gli arrangiamenti con disinvoltura e peculiarità. Dettagli messi in rilevanza in canzoni impresse nel tempo. Come Alice, Caterina, Battere e Levare e Sempre e per Sempre.
    Poi, dopo un exploit che ha lasciato senza fiato il pubblico presente (sold out, ndr), De Gregori ha omaggiato il mito di Bob Dylan, traducendo in italiano un paio delle sue canzoni più note.
    D’altronde era il pretesto per giustificare il titolo a quest’evento: “De Gregori canta Bob Dylan”.

    Il fatto è… che nessuno potrà mai cantare De Gregori!
    Il genio romano, infatti, non ha assolutamente eguali nella storia della musica contemporanea.
    Ascoltarlo dal vivo è un privilegio per pochi. Ascoltarlo dal vivo è un viaggio tra passato, presente e futuro che non conosce definizione. Ascoltarlo dal vivo è un piacere sublime che conserva le emozioni come fossero tenute sottovuoto.
    A memoria, dopo tanti concerti visti e recensiti, non credo di aver sentito mai una voce così ipnotica e coinvolgente.

    Se fosse stato un calciatore dei giorni nostri, De Gregori sarebbe stato Zidane. Quelli come lui, nascono una volta ogni cent’anni. Ma, soprattutto… A quelli come lui puoi veramente perdonare  tutto.
    Anche di cantare senza seguire la metrica “originale”, come se quelle canzoni (diventate ormai di tutti), fossero soltanto sue…
    A volte ironico, a volte insolente, a volte “apparentemente” infastidito dall’unanimità popolare.
    Ma non è soltanto il moto, quello di andare in direzione ostinata e contraria; il suo viaggio artistico è un messaggio per pochi eletti.
    Sembrerebbe quasi dire: “non cantate insieme a me, fatelo dentro di voi. Non ascoltate ciò che sentite, ma sentite ciò che state ascoltando…”
    Questi non sono altro che pensieri naïf.
    Per qualcuno un non sense che, in realtà, più di un senso ha…

    Quand’è partito l’arrangiamento de L’abbigliamento di un fuochista è cominciato il lato B della festa. La strepitosa band ha trasformato la platea in un’oasi trovata al bisogno. Mani al cielo e cuore andante, portati per mano sulle note di Atlantide e Il canto delle Sirene.
    Poi c’è stato il momento del “falò”. Quello della tenda, dell’amico con la chitarra in mano. Quello che tutte le generazioni hanno cantato a squarciagola, immaginando un treno che va veloce. Quello dietro la collina. Quello di Generale.

    Emozioni senza tempo impresse su il Panorama di Betlemme, trasportate dal vento fino alle note di Niente da Capire.
    Già. Probabilmente è difficile comprendere questo concerto leggendomi, ma d’altronde è così che l’ho vissuto. Sensazioni troppo forti da poter imprimere su un foglio, su uno schermo, su una lettura convenzionale.

    E, allora, concedetemi questa parentesi Sotto le stelle del Messico. Alessandro Scalamonti e il resto della ciurma del Gubbio Doc Fest, hanno compiuto un altro autentico capolavoro…
    Organizzazione degna di un Umbria Jazz qualsiasi, accuratezza e cura dei dettagli messi in rilevanza da un talento creativo fuori dal comune. Come quando il visual video impresso sulle pareti del Palazzo dei Consoli ha illuminato la scena.

    Come quando, tra una canzone e l’altra, persone tra la folla si sono fatte largo per sposare il panorama eugubino (che si può vedere soltanto da lì) impreziosito dalla musica di De Gregori, che sembrava uscita da un film.
    Titanic, perché è qui che siamo arrivati, tra una prima classe e l’altra. E poi gira, gira, gira che si arriva al capolavoro: Rimmel.

    Beh. Concedetemi un po’ di egoismo.
    L’arrangiamento di questo pezzo ha superato ogni aspettativa immaginabile. Tutti (o almeno lo spero) conoscono la poetica di questa canzone. Ma soltanto il pubblico presente, assolutamente privilegiato come il sottoscritto, ha potuto godere di un’interpretazione unica, magistrale che mi ha fatto letteralmente impazzire.

    E poi?
    Il bis.
    Il pubblico pagante lo testimonierà.
    Ecco. Quando è tornato a gran voce per cantare La donna cannone, c’è stato un vero e proprio applauso su questa strofa qui. Non so come dirvelo…
    Perché i brividi non hanno traduzione in parole.
    Ma posso solo farvi capire che, mentre battevo le mani, spontaneamente ho guardato il cielo…
    Quando me ne sono accorto era già troppo tardi: stavo piangendo, di gioia!

    Buona notte fiorellino: arrangiata come se fosse un’altra canzone.
    Come a dire… “Sentite quello che ho da dire. Portatelo nei sogni, raccontatelo altrove.”
    Già. “i pazzi siete voi…” che, da sotto il cappello, avete letto questa recensione pensando che sia finita qui.
    Perché poi c’è l’inchino.
    Perché poi c’è la fine.
    Perché poi… PER FORTUNA CHE C’ERO.

    “E non hai capito ancora come mai,
    mi hai lasciato in un minuto tutto quel che hai.
    Però stai bene dove stai
    .”

    GRAZIE.

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

    De Gregori al Gubbio Doc Fest – Galleria Fotografica di Nicola Meacci e Vittoria Mallia

    [/vc_column_text][vc_video title=”Francesco De Gregori – Alice (Gubbio Doc Fest 2016) ” link=”https://www.youtube.com/watch?v=IXj-6T63UcU”][vc_video title=”Francesco De Gregori – Rimmel (Gubbio Doc Fest 2016) ” link=”https://www.youtube.com/watch?v=EkUM-uZHisc”][vc_video title=”Francesco De Gregori – LA DONNA CANNONE (Gubbio Doc Fest 2016) ” link=”https://www.youtube.com/watch?v=JrFCDdVwvVo”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_video title=”Francesco De Gregori – Sempre e Per Sempre & Generale (Gubbio Doc Fest 2016) ” link=”https://www.youtube.com/watch?v=ZfjAgd_7N9U”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_video title=”Francesco De Gregori – Pezzi di Vetro – La leva calcistica del 68 (Gubbio Doc Fest 2016) ” link=”https://www.youtube.com/watch?v=O4yVeGr_-kY”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_video title=”Francesco De Gregori – L’abbigliamento di un fuochista (Gubbio Doc Fest 2016) ” link=”https://www.youtube.com/watch?v=yEJjlESk5Ro”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text]

    GUBBIO DOC FEST

    Facebook: Gubbio Doc Fest
    Web Site: www.gubbiodocfest.com

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_single_image image=”35405″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    Ritorna al Menù Principale

    [/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27743″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Eventi in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/eventi-umbria”][vc_column_text]

    Eventi in Umbria è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli eventi principali dell’Umbria, manifestazioni storiche, culturali, enogastronomiche, ludiche e d’intrattenimento (musica, concerti, esibizioni) della provincia di Perugia e Terni. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27742″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_blank” title=”Concerti in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/concerti-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Concerti Umbria 2016 è la rubrica di Fil Rouge dedicata a tutti gli appassionati di musica dal vivo. Prevendite dei biglietti, Interviste ai cantanti, Video interviste ai Fans, Scaletta del tour e Recensioni dei concerti più importanti in Umbria. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”27744″ alignment=”center” style=”vc_box_border” border_color=”grey” img_link_target=”_self” title=”Teatro in Umbria” img_size=”400×174″ link=”https://www.filrouge.it/stagione-di-prosa-e-danza-teatro-in-umbria-2015-2016″][vc_column_text]

    Stagione di Prosa e Danza in Umbria è la rubrica di Fil Rouge è la rubrica dedicata ai più importanti teatri dell’Umbria: Teatro Morlacchi di Perugia, Teatro Lyrick di Assisi e tutte le altre rassegne teatrali del circuito del Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro Fontemaggiore. Approfondimenti, recensioni, interviste e tutto il calendario della stagione teatrale. Continua a leggere

    [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    SEGNALA NUOVI EVENTI IN UMBRIA

      Preso visione dell’ informativa privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

      captcha

      [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
      Total
      0
      Shares
      Share 0
      Tweet 0
      Pin it 0
      Share 0
      Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
      Previous ArticleVenditti, una Stella sul cielo di Villa Fidelia…
      Next Article Africa Unite e tanti altri nell’agosto targato Darsena Live Music
      Nicola Angione
      • Website
      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn

      "Il coraggio crede nelle sfide e fotografa i dettagli dentro un’emozione. Non da mai nulla per scontato e sviluppa il suo rullino dentro il brivido istintivo di un’improvvisazione."

      Related Posts

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022

      Comments are closed.

      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Scultori a Brufa
      Arte e Cultura
      1574 Posts
      View Posts
      Il-libro-del-male di James Oswald
      Libri
      174 Posts
      View Posts
      Musica
      1672 Posts
      View Posts
      Spettacolo
      1402 Posts
      View Posts
      Categorie
      Seguici su
      Pasqui
      In Primo Piano
      Concerti e Tour

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

      Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

      11 Maggio 2022
      Fil Rouge
      Fil Rouge

      Email: info@filrouge.it
      Contatti: +39 393 3304057

      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Calendario
      Aprile 2023
      L M M G V S D
       12
      3456789
      10111213141516
      17181920212223
      24252627282930
      « Mag    
      Ultimi Articoli

      Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

      11 Maggio 2022

      Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

      11 Maggio 2022

      Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

      11 Maggio 2022
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      • Privacy Policy
      • Normativa Cookies
      • Lavora con noi
      © 2023 Designed by MyLikeWebItalia.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
      Privacy & Legge Cookies

      Privacy Policy

      INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
      ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
      Rev.0 del 25/05/2018


       

      OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


      TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
      In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

      A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
      Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
      1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
      2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
      3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
      4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

      B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
      Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

      C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
      Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
      Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

      D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
      I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
      - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
      In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
      - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
      Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
      I Suoi dati non saranno diffusi.

      E. TRASFERIMENTO DATI
      I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

      F. COOKIE
      Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

      G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
      Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
      L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

      H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
      Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA

      Sign In or Register

      Welcome Back!

      Login to your account below.

      Lost password?